Break up cono woofer
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Break up cono woofer
Buongiorno, sono nuovo del forum, vorrei un parere per quanto riguarda un picco sulla curva di impedenza di un midwoofer da 20 misurato con dats in aria libera. Premetto che il foro dello sfiato della bobina è stato mantenuto libero. Nella scheda del costruttore l'impedenza è perfettamente lineare mentre nella mia misura la coppia è perfettamente uguale con il picco intorno i 400hz 
.. posto la foto della misura. Grazie mille

.. posto la foto della misura. Grazie mille
Magicworld- Data d'iscrizione : 05.01.23
Numero di messaggi : 1
Provincia : Bergamo
Impianto : Philips cd350,basf d-6075, box autocostruiti faital morel
Re: Break up cono woofer
Mah...onestamente ho avuto esperienza di autocostruzione, e di quel picco mi semb ra di ricordare che su qualche componente un accenno non è raro trovarlo, forse un pochino più su di frq, ma non così accentuato....hai provato a rodare i woofer prima? A farli lavorare per far sciogliere le sospensioni prima di misurarli?
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Break up cono woofer
Quel picco nella curva penso sia in corrispondenza della frequenza massima di funzionamento a pistone del cono.
Ovvero fino a quel punto il cono si muove come una superficie unica , dopo comincia a flettere . I vari simulatori di risposta in frequenza per progettare diffusori simulano con i parametri di Thiele & Small il comportamento del cono fino a quella frequenza detta di rottura, poi la risposta in frequenza è poco prevedibile e va misurata. Le membrane in materiali ultra rigidi , quali carboni , kevlar , servono ad alzare la frequenza di rottura. Scusa se dico cose che forse, visto che fai misure, conosci già.
Ovvero fino a quel punto il cono si muove come una superficie unica , dopo comincia a flettere . I vari simulatori di risposta in frequenza per progettare diffusori simulano con i parametri di Thiele & Small il comportamento del cono fino a quella frequenza detta di rottura, poi la risposta in frequenza è poco prevedibile e va misurata. Le membrane in materiali ultra rigidi , quali carboni , kevlar , servono ad alzare la frequenza di rottura. Scusa se dico cose che forse, visto che fai misure, conosci già.
Alessandro Gurato- Affezionato
- Data d'iscrizione : 26.12.22
Numero di messaggi : 203
Località : Venezia
Provincia : Venezia
Occupazione/Hobby : Pensionato, elettronica audio, musica, vela
Impianto : Autocostruito ,Thorens td 160 super con sme 3009 Improved ortofon mc10 denon dl 300, bang olufsen beolab 6000 e beosound 4, stax sr 34

» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» 2 Woofer 40cm sansui 60€; 2 tweeter cono TW105 Rcf 20€
» Break-in Ampli
» ON AIR - brani in ascolto (parte 1)
» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 6)
» 2 Woofer 40cm sansui 60€; 2 tweeter cono TW105 Rcf 20€
» Break-in Ampli
» ON AIR - brani in ascolto (parte 1)
» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 6)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Lettore cd digitale per Fx Audio D802
» Help! convertire con FOOBAR2000
» Lettore mp3 e flac-ape portatile
» Nuovo impianto home cinema
» ONKYO 25c
» woofer per diffusori stampati in 3D
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Sostituzione woofer
» ONKYO A7022
» Audio PC da casse attive - rumore di fondo
» Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
» Fx-Audio D802
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Vendo Diffusori Focal Chorus 816V "Special Edition".
» lenco l75
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» (AR) Naim nap 150x
» REVOX B77 MK2
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» Wiim Amp
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto