Speaker Protection X SURE 4 X 100 Watt TK2050 ..??
4 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Speaker Protection X SURE 4 X 100 Watt TK2050 ..??
Chiedo suggerimenti per " protezioni diffusori" da mettere su questa scheda sure http://www.ebay.it/itm/110946486812?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649
Ho visto che partiamo da €5 sino a€120 per una scheda di protezione , ho trovato questa http://www.ebay.it/itm/130659598138?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649 cosa ne pensate?
Esistono già con alimentatore?
Ho visto che partiamo da €5 sino a€120 per una scheda di protezione , ho trovato questa http://www.ebay.it/itm/130659598138?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649 cosa ne pensate?
Esistono già con alimentatore?
MASSIMILIANO PRIVITERA- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.04.11
Numero di messaggi : 537
Località : ACI SANT ANTONIO
Provincia : STRESSATO
Impianto : Forse!!!
Re: Speaker Protection X SURE 4 X 100 Watt TK2050 ..??
Accidenti.. a quel prezzo non si comprano neppure i relè a 30 A, lo schema indicato è classico con l'uso di due transistor come sensori della continua, per il positivo con la conduzione diretta fra base emettitore ed il secondo per il negativo con l'ingresso sull'emettitore e la base a massa che scaricano il condensatore di timing che alimenta il darlington con i relè sul collettore. Non è chiaro però come alimentarlo, se è possibile usare la stessa alimentazione del finale con eventualmente resistenze di caduta o bisogna aggiungere un trasformatore specifico. A quel prezzo se le caratteristiche sono reali direi che è impossibile fare di meglio
lukyluke- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.10.12
Numero di messaggi : 721
Località : Pont Canavese
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Automotive/Elettronica, fotografia, trekking... ecc...
Impianto : vari..
Re: Speaker Protection X SURE 4 X 100 Watt TK2050 ..??
grazielukyluke ha scritto:Accidenti.. a quel prezzo non si comprano neppure i relè a 30 A, lo schema indicato è classico con l'uso di due transistor come sensori della continua, per il positivo con la conduzione diretta fra base emettitore ed il secondo per il negativo con l'ingresso sull'emettitore e la base a massa che scaricano il condensatore di timing che alimenta il darlington con i relè sul collettore. Non è chiaro però come alimentarlo, se è possibile usare la stessa alimentazione del finale con eventualmente resistenze di caduta o bisogna aggiungere un trasformatore specifico. A quel prezzo se le caratteristiche sono reali direi che è impossibile fare di meglio

MASSIMILIANO PRIVITERA- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.04.11
Numero di messaggi : 537
Località : ACI SANT ANTONIO
Provincia : STRESSATO
Impianto : Forse!!!
Re: Speaker Protection X SURE 4 X 100 Watt TK2050 ..??
Per non rischiare di bruciarlo (come ho fatto ioMASSIMILIANO PRIVITERA ha scritto:grazielukyluke ha scritto:Accidenti.. a quel prezzo non si comprano neppure i relè a 30 A, lo schema indicato è classico con l'uso di due transistor come sensori della continua, per il positivo con la conduzione diretta fra base emettitore ed il secondo per il negativo con l'ingresso sull'emettitore e la base a massa che scaricano il condensatore di timing che alimenta il darlington con i relè sul collettore. Non è chiaro però come alimentarlo, se è possibile usare la stessa alimentazione del finale con eventualmente resistenze di caduta o bisogna aggiungere un trasformatore specifico. A quel prezzo se le caratteristiche sono reali direi che è impossibile fare di meglio...

Dan73- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.09.08
Numero di messaggi : 1426
Località : Formia (LT)
Impianto : Sorgente: Linux FreeOsx / Squeezebox
Ampli1:Fenice20 / Sure2024
Dac1: Dac Ah (mod. leggere)
Diffusori1: Klipsch rb-61
Re: Speaker Protection X SURE 4 X 100 Watt TK2050 ..??
Dan73 ha scritto:Per non rischiare di bruciarlo (come ho fatto ioMASSIMILIANO PRIVITERA ha scritto:
grazie...
) usa alimentazione indipendente, che hai ha disposizione continua o alternata? (ce ne sono alimentabili in continua)
http://www.ebay.com/itm/115V-230V-30W-high-quality-Audio-R-Core-Transformer-12V-12V-/130700912002?ssPageName=STRK:MESE:IT
MASSIMILIANO PRIVITERA- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.04.11
Numero di messaggi : 537
Località : ACI SANT ANTONIO
Provincia : STRESSATO
Impianto : Forse!!!
Re: Speaker Protection X SURE 4 X 100 Watt TK2050 ..??
Solo per le protezioni?MASSIMILIANO PRIVITERA ha scritto:Dan73 ha scritto:
Per non rischiare di bruciarlo (come ho fatto io) usa alimentazione indipendente, che hai ha disposizione continua o alternata? (ce ne sono alimentabili in continua)
http://www.ebay.com/itm/115V-230V-30W-high-quality-Audio-R-Core-Transformer-12V-12V-/130700912002?ssPageName=STRK:MESE:IT
Dan73- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.09.08
Numero di messaggi : 1426
Località : Formia (LT)
Impianto : Sorgente: Linux FreeOsx / Squeezebox
Ampli1:Fenice20 / Sure2024
Dac1: Dac Ah (mod. leggere)
Diffusori1: Klipsch rb-61
Re: Speaker Protection X SURE 4 X 100 Watt TK2050 ..??
Dan73 ha scritto:Solo per le protezioni?MASSIMILIANO PRIVITERA ha scritto:
http://www.ebay.com/itm/115V-230V-30W-high-quality-Audio-R-Core-Transformer-12V-12V-/130700912002?ssPageName=STRK:MESE:IT
Si.....,ho trovato anche questi
http://www.ebay.it/itm/TRASFORMATORE-220V-12V-AC-DISPONIBILI-ANCHE-IN-LOTTO-/130871500088?pt=Trasformatori_e_Raddrizzatori&hash=item1e788c9d38
MASSIMILIANO PRIVITERA- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.04.11
Numero di messaggi : 537
Località : ACI SANT ANTONIO
Provincia : STRESSATO
Impianto : Forse!!!
Re: Speaker Protection X SURE 4 X 100 Watt TK2050 ..??
Secondo me vanno bene entrambi, non è indicato ma credo che le protezioni assorbano pochissimo (non mi sono mai documentato), del secondo mi sa che ne devi prendere 2, oppure va bene uno tipo questoMASSIMILIANO PRIVITERA ha scritto:Dan73 ha scritto:
Solo per le protezioni?
Si.....,ho trovato anche questi
http://www.ebay.it/itm/TRASFORMATORE-220V-12V-AC-DISPONIBILI-ANCHE-IN-LOTTO-/130871500088?pt=Trasformatori_e_Raddrizzatori&hash=item1e788c9d38
http://www.ebay.it/itm/Trasformatore-incapsulato-per-C-S-1-5VA-230V-2x12V-/330712037164?pt=Attrezzature_e_strumentazione&hash=item4cfff9372c
La scheda di protezione che hai segnalato è da assemblare per un paio di euro c'è quella assemblata, eviti un divertimento o una scocciatura dipende dai punti di vista.

PS Anche di schede di protezione ne devi perndere 2, giusto?
Dan73- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.09.08
Numero di messaggi : 1426
Località : Formia (LT)
Impianto : Sorgente: Linux FreeOsx / Squeezebox
Ampli1:Fenice20 / Sure2024
Dac1: Dac Ah (mod. leggere)
Diffusori1: Klipsch rb-61
Re: Speaker Protection X SURE 4 X 100 Watt TK2050 ..??
Dan73 ha scritto:Secondo me vanno bene entrambi, non è indicato ma credo che le protezioni assorbano pochissimo (non mi sono mai documentato), del secondo mi sa che ne devi prendere 2, oppure va bene uno tipo questoMASSIMILIANO PRIVITERA ha scritto:
Si.....,ho trovato anche questi
http://www.ebay.it/itm/TRASFORMATORE-220V-12V-AC-DISPONIBILI-ANCHE-IN-LOTTO-/130871500088?pt=Trasformatori_e_Raddrizzatori&hash=item1e788c9d38
http://www.ebay.it/itm/Trasformatore-incapsulato-per-C-S-1-5VA-230V-2x12V-/330712037164?pt=Attrezzature_e_strumentazione&hash=item4cfff9372c
La scheda di protezione che hai segnalato è da assemblare per un paio di euro c'è quella assemblata, eviti un divertimento o una scocciatura dipende dai punti di vista.![]()
PS Anche di schede di protezione ne devi perndere 2, giusto?
..interessante questo trasfo compatto ,economico!!! direi proprio che faccio un pensiero ..
Sbirciando tra le varie modifiche di sure tk2050 ( solo 2x100watt) , quasi tutti ...anzi , tutti non inseriscono protezioni per i diffusori....chissà perchè

MASSIMILIANO PRIVITERA- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.04.11
Numero di messaggi : 537
Località : ACI SANT ANTONIO
Provincia : STRESSATO
Impianto : Forse!!!
Re: Speaker Protection X SURE 4 X 100 Watt TK2050 ..??
Mi è venuto un dubbio, ma il toptk2050 mica è in btl?MASSIMILIANO PRIVITERA ha scritto:Dan73 ha scritto:
Secondo me vanno bene entrambi, non è indicato ma credo che le protezioni assorbano pochissimo (non mi sono mai documentato), del secondo mi sa che ne devi prendere 2, oppure va bene uno tipo questo
http://www.ebay.it/itm/Trasformatore-incapsulato-per-C-S-1-5VA-230V-2x12V-/330712037164?pt=Attrezzature_e_strumentazione&hash=item4cfff9372c
La scheda di protezione che hai segnalato è da assemblare per un paio di euro c'è quella assemblata, eviti un divertimento o una scocciatura dipende dai punti di vista.![]()
PS Anche di schede di protezione ne devi perndere 2, giusto?
..interessante questo trasfo compatto ,economico!!! direi proprio che faccio un pensiero ..
Sbirciando tra le varie modifiche di sure tk2050 ( solo 2x100watt) , quasi tutti ...anzi , tutti non inseriscono protezioni per i diffusori....chissà perchè![]()
Dan73- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.09.08
Numero di messaggi : 1426
Località : Formia (LT)
Impianto : Sorgente: Linux FreeOsx / Squeezebox
Ampli1:Fenice20 / Sure2024
Dac1: Dac Ah (mod. leggere)
Diffusori1: Klipsch rb-61
Re: Speaker Protection X SURE 4 X 100 Watt TK2050 ..??
Dan73 ha scritto:Mi è venuto un dubbio, ma il toptk2050 mica è in btl?MASSIMILIANO PRIVITERA ha scritto:
..interessante questo trasfo compatto ,economico!!! direi proprio che faccio un pensiero ..
Sbirciando tra le varie modifiche di sure tk2050 ( solo 2x100watt) , quasi tutti ...anzi , tutti non inseriscono protezioni per i diffusori....chissà perchè![]()
...ummm , mi documento

MASSIMILIANO PRIVITERA- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.04.11
Numero di messaggi : 537
Località : ACI SANT ANTONIO
Provincia : STRESSATO
Impianto : Forse!!!
Re: Speaker Protection X SURE 4 X 100 Watt TK2050 ..??
...non riesco a trovare o schema elettrico

MASSIMILIANO PRIVITERA- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.04.11
Numero di messaggi : 537
Località : ACI SANT ANTONIO
Provincia : STRESSATO
Impianto : Forse!!!
Re: Speaker Protection X SURE 4 X 100 Watt TK2050 ..??
In attesa di chiarimenti o di schema elettrico, se hai la scheda sottomano verifica che la masse dei segnali di uscita che vanno alle casse siano in comune.MASSIMILIANO PRIVITERA ha scritto:...non riesco a trovare o schema elettrico![]()
Dan73- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.09.08
Numero di messaggi : 1426
Località : Formia (LT)
Impianto : Sorgente: Linux FreeOsx / Squeezebox
Ampli1:Fenice20 / Sure2024
Dac1: Dac Ah (mod. leggere)
Diffusori1: Klipsch rb-61
Re: Speaker Protection X SURE 4 X 100 Watt TK2050 ..??
Una domanda, ma l'alimentazione del finale è split o no? se non è split questo tipo di protezione non può funzionare, nel caso invece ci siano i condensatori in uscita (e non credo) non servirebbe a nulla salvo a ridurre il bump d'accensione..
lukyluke- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.10.12
Numero di messaggi : 721
Località : Pont Canavese
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Automotive/Elettronica, fotografia, trekking... ecc...
Impianto : vari..
Re: Speaker Protection X SURE 4 X 100 Watt TK2050 ..??
..la scheda mi deve ancora arrivare..
Nel contempo ho chiesto lo schema elettrico alla Sure , al momento non ho avuto risposta...

Nel contempo ho chiesto lo schema elettrico alla Sure , al momento non ho avuto risposta...

MASSIMILIANO PRIVITERA- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.04.11
Numero di messaggi : 537
Località : ACI SANT ANTONIO
Provincia : STRESSATO
Impianto : Forse!!!
Re: Speaker Protection X SURE 4 X 100 Watt TK2050 ..??
Cos'è l'alimentazione split?lukyluke ha scritto:Una domanda, ma l'alimentazione del finale è split o no? se non è split questo tipo di protezione non può funzionare, nel caso invece ci siano i condensatori in uscita (e non credo) non servirebbe a nulla salvo a ridurre il bump d'accensione..
MASSIMILIANO PRIVITERA ha scritto:..la scheda mi deve ancora arrivare..![]()
Nel contempo ho chiesto lo schema elettrico alla Sure , al momento non ho avuto risposta...![]()
I dubbi aumentano
http://www.justblair.co.uk/sure-2x100w-tk2050-amplifier-first-impressions.html
prendi in considerazione anche questi, sempre 2 in pratica devi tenere seperate tutte e 4 le masse, se non c'è ponte e le masse sono in comune allora come non detto.
http://www.ebay.it/itm/Speaker-protection-kit-Suitable-for-BTL-circuit-/110664967983?pt=US_Amplifier_Parts_Components&hash=item19c425672f
Dan73- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.09.08
Numero di messaggi : 1426
Località : Formia (LT)
Impianto : Sorgente: Linux FreeOsx / Squeezebox
Ampli1:Fenice20 / Sure2024
Dac1: Dac Ah (mod. leggere)
Diffusori1: Klipsch rb-61
Re: Speaker Protection X SURE 4 X 100 Watt TK2050 ..??
una alimentazione split è con due tensioni una positiva ed una negativa riferite alla massa cioè ad esempio +-40 volt cioè l'amplificatore ha l'uscita a zero volt rispetto a massa quando manca la modulazione. La protezione che hai indicato rileva se è presente una tensione continua diversa da zero sull'uscita ed in tal caso scollega i diffusori.
lukyluke- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.10.12
Numero di messaggi : 721
Località : Pont Canavese
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Automotive/Elettronica, fotografia, trekking... ecc...
Impianto : vari..
Re: Speaker Protection X SURE 4 X 100 Watt TK2050 ..??
Non ho capito bene la tua spiegazione, e pur non conoscendo gli schemi elettrici di tutte le protezioni indicate, mi sembra strano che, una volta alimentatele indipendentemente, abbia influenza l'alimentazione di un chip che le protezioni non vedono, quindi se io provo con una pila le mie protezioni, senza ampli non funzionano?lukyluke ha scritto:una alimentazione split è con due tensioni una positiva ed una negativa riferite alla massa cioè ad esempio +-40 volt cioè l'amplificatore ha l'uscita a zero volt rispetto a massa quando manca la modulazione. La protezione che hai indicato rileva se è presente una tensione continua diversa da zero sull'uscita ed in tal caso scollega i diffusori.
Mi sa che mi sfugge qualcosa.

Dan73- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.09.08
Numero di messaggi : 1426
Località : Formia (LT)
Impianto : Sorgente: Linux FreeOsx / Squeezebox
Ampli1:Fenice20 / Sure2024
Dac1: Dac Ah (mod. leggere)
Diffusori1: Klipsch rb-61
Re: Speaker Protection X SURE 4 X 100 Watt TK2050 ..??
...ho trovato lo schema elettrico,solo, della 2x100 e verosimilmente i valori dei componenti sono uguali alla 4x100 , quindi, la 4x100 è una doppia 2x100...




MASSIMILIANO PRIVITERA- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.04.11
Numero di messaggi : 537
Località : ACI SANT ANTONIO
Provincia : STRESSATO
Impianto : Forse!!!
Re: Speaker Protection X SURE 4 X 100 Watt TK2050 ..??
Da quel poco che sono riuscito a vedere mi sembra un amplificatore bridged, in tal caso il kit di protezione visto in precedenza non può funzionare, proprio perchè le uscite di un amplificatore a ponte normalmente sono a 1/2 Volt alimentazione, quel tipo di protezione rileva se esiste una tensione continua diversa da 0 ( in quel caso da una tensione pari alla tensione di conduzione VBE del due transistor) in entrata alla protezione. La modulazione in un ampli a ponte provoca uno scostamento fra questa tensione in positivo per l'ampli diretto ed in negativo per quello invertito, per questo motivo le protezioni in CC di un bridge misurano l'esistenza di una tensione continua fra i due rami del ponte e non in riferimento alla massa.. sono sempre flottanti rispetto alla massa ed ovviamente non possono essere collegate all'alimentatore dell'amplificatore...
lukyluke- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.10.12
Numero di messaggi : 721
Località : Pont Canavese
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Automotive/Elettronica, fotografia, trekking... ecc...
Impianto : vari..
Re: Speaker Protection X SURE 4 X 100 Watt TK2050 ..??
In questo caso, isolando tutti i canali, non dovrebbe funzionare lo stesso?lukyluke ha scritto:Da quel poco che sono riuscito a vedere mi sembra un amplificatore bridged, in tal caso il kit di protezione visto in precedenza non può funzionare, proprio perchè le uscite di un amplificatore a ponte normalmente sono a 1/2 Volt alimentazione, quel tipo di protezione rileva se esiste una tensione continua diversa da 0 ( in quel caso da una tensione pari alla tensione di conduzione VBE del due transistor) in entrata alla protezione. La modulazione in un ampli a ponte provoca uno scostamento fra questa tensione in positivo per l'ampli diretto ed in negativo per quello invertito, per questo motivo le protezioni in CC di un bridge misurano l'esistenza di una tensione continua fra i due rami del ponte e non in riferimento alla massa.. sono sempre flottanti rispetto alla massa ed ovviamente non possono essere collegate all'alimentatore dell'amplificatore...
Dan73- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.09.08
Numero di messaggi : 1426
Località : Formia (LT)
Impianto : Sorgente: Linux FreeOsx / Squeezebox
Ampli1:Fenice20 / Sure2024
Dac1: Dac Ah (mod. leggere)
Diffusori1: Klipsch rb-61
Re: Speaker Protection X SURE 4 X 100 Watt TK2050 ..??
Dan73 ha scritto:In questo caso, isolando tutti i canali, non dovrebbe funzionare lo stesso?lukyluke ha scritto:Da quel poco che sono riuscito a vedere mi sembra un amplificatore bridged, in tal caso il kit di protezione visto in precedenza non può funzionare, proprio perchè le uscite di un amplificatore a ponte normalmente sono a 1/2 Volt alimentazione, quel tipo di protezione rileva se esiste una tensione continua diversa da 0 ( in quel caso da una tensione pari alla tensione di conduzione VBE del due transistor) in entrata alla protezione. La modulazione in un ampli a ponte provoca uno scostamento fra questa tensione in positivo per l'ampli diretto ed in negativo per quello invertito, per questo motivo le protezioni in CC di un bridge misurano l'esistenza di una tensione continua fra i due rami del ponte e non in riferimento alla massa.. sono sempre flottanti rispetto alla massa ed ovviamente non possono essere collegate all'alimentatore dell'amplificatore...
Se ne è parlato qui:
https://www.tforumhifi.com/t4693p15-ritardatore-e-protezione-diffusori?highlight=protezione
https://www.tforumhifi.com/t4716-kit-antibump-protezione-contro-cc
Giovanni
Giobax- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.06.09
Numero di messaggi : 947
Località : Siena
Impianto : work in progress
Re: Speaker Protection X SURE 4 X 100 Watt TK2050 ..??
Pensi possa funzionare questa scheda per i btl?Giobax ha scritto:Dan73 ha scritto:
In questo caso, isolando tutti i canali, non dovrebbe funzionare lo stesso?
Se ne è parlato qui:
https://www.tforumhifi.com/t4693p15-ritardatore-e-protezione-diffusori?highlight=protezione
https://www.tforumhifi.com/t4716-kit-antibump-protezione-contro-cc
Giovanni
http://www.ebay.it/itm/Speaker-protection-kit-Suitable-for-BTL-circuit-/110664967983?pt=US_Amplifier_Parts_Components&hash=item19c425672f
Dan73- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.09.08
Numero di messaggi : 1426
Località : Formia (LT)
Impianto : Sorgente: Linux FreeOsx / Squeezebox
Ampli1:Fenice20 / Sure2024
Dac1: Dac Ah (mod. leggere)
Diffusori1: Klipsch rb-61
Re: Speaker Protection X SURE 4 X 100 Watt TK2050 ..??
Dan73 ha scritto:Pensi possa funzionare questa scheda per i btl?Giobax ha scritto:
Se ne è parlato qui:
https://www.tforumhifi.com/t4693p15-ritardatore-e-protezione-diffusori?highlight=protezione
https://www.tforumhifi.com/t4716-kit-antibump-protezione-contro-cc
Giovanni
http://www.ebay.it/itm/Speaker-protection-kit-Suitable-for-BTL-circuit-/110664967983?pt=US_Amplifier_Parts_Components&hash=item19c425672f
Beh...la descrivono appunto adatta ai BTL...direi di si.
Giovanni
Giobax- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.06.09
Numero di messaggi : 947
Località : Siena
Impianto : work in progress
Re: Speaker Protection X SURE 4 X 100 Watt TK2050 ..??
Per quello che ne so la scheda con l'alimentazione flottante potrebbe essere usata solo su un canale ( in caso contrario cortocircuiterebbe i canali) mettendo la messa su una uscita e il polo caldo all'altra
lukyluke- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.10.12
Numero di messaggi : 721
Località : Pont Canavese
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Automotive/Elettronica, fotografia, trekking... ecc...
Impianto : vari..
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» BTL Speaker protection
» Cristi's TA3020: la costruzione
» ARRIVATO! TA2020 MKIII by Helder Audio
» Sure 4 X 100 Watt TK2050 .....
» 2 X 100 Watt TK2050: diffusori e subwoofer?
» Cristi's TA3020: la costruzione
» ARRIVATO! TA2020 MKIII by Helder Audio
» Sure 4 X 100 Watt TK2050 .....
» 2 X 100 Watt TK2050: diffusori e subwoofer?
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Ampli per bookshelf
» lenco l75
» Home theatre e HiFi?
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» REVOX B77 MK2
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss