Classe T ad olio ?!?
+9
Virgilio
kurt10
kingbowser
rattaman
piero7
bonghittu
Barone Rosso
ANDR3A101
Marco Ravich
13 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Classe T ad olio ?!?
Ragazzi, guardando il video sotto m'era venuta in mente un'ideuzza...
Che ne dite è fattibile ?
Che ne dite è fattibile ?
Re: Classe T ad olio ?!?
nn ci avevo mai pensato, sarebbe na figata
ma penso sia abbastanza inutile, gia per il tk, basta un piccolo dissipatore
sarebbe utile al tripattone...
ma penso sia abbastanza inutile, gia per il tk, basta un piccolo dissipatore
sarebbe utile al tripattone...
ANDR3A101- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.03.09
Numero di messaggi : 673
Località : Chiaravalle Centrale (CZ)
Provincia : mah se tira...
Occupazione/Hobby : studente, cameriere, new economy, preparatore scooter da corsa
Impianto : Le cose belle non sono giocattoli ma oggetti che emanano un fascino proprio che scaturisce dalla logica della funzione per la quale sono stati progettati e costruiti.
Lucio Cadeddu...
Una batteria due batterie, tre batterie...
Più batterie (e caricatori) nci su, e megghiu mi sientu!
Re: Classe T ad olio ?!?
Marco Ravich ha scritto:
Che ne dite è fattibile ?
È sicuramente fattibile ma con gli ampli in classe T è del tutto inutile, visto che non hanno il problema delle ventole rumorose.
Se vuoi usare un vecchio PC come sorgente multimediale assolutamente silenziosa è una possibile soluzione.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Classe T ad olio ?!?
Marco Ravich ha scritto:
Che ne dite è fattibile ?
E se scappa una scintilla?!?!?
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4276
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Khadas Tone Board - NAD C350 - ProAc EBT
Re: Classe T ad olio ?!?
bonghittu ha scritto:Marco Ravich ha scritto:
Che ne dite è fattibile ?
E se scappa una scintilla?!?!?
L'olio per motore non conduce e non si brucia.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Classe T ad olio ?!?
Barone Rosso ha scritto:
L'olio per motore non conduce e non si brucia.
Bene

bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4276
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Khadas Tone Board - NAD C350 - ProAc EBT
Re: Classe T ad olio ?!?
Azzolina!
E se gli devi cambiare qualche cosa? Sai che macello!!! 


piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Classe T ad olio ?!?
piero7 ha scritto:Azzolina!E se gli devi cambiare qualche cosa?
Sai che macello!!!
Ti ci vuole la tuta da meccanico oppure lo porti al distributore

bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4276
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Khadas Tone Board - NAD C350 - ProAc EBT
Re: Classe T ad olio ?!?
piero7 ha scritto:Azzolina!E se gli devi cambiare qualche cosa? Sai che macello!!!
Lo butti via .... o ci manca poco.

Inoltre devi metterti in salotto un contenitore pieno di olio per motore ......

Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Classe T ad olio ?!?
sfiziosa come idea !!!! io un acquario in più dovrei averlo






rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5195
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Diffusori: Klipsch F1.
Re: Classe T ad olio ?!?
piero7 ha scritto:Azzolina!E se gli devi cambiare qualche cosa? Sai che macello!!!
Infatti, io lo farei più su un ampli (dove è difficile che si debba cambiare qualcosa), che su un PC.
Ovviamente nel nostro caso (ampli) è più "per scena", ma lo trovo utile come anti-polvere... e poi chissà, magari aiuta con interferenze ed isolamento elettromagnetico !

EDIT: per quanto riguarda l'olio dicono che il migliore sia quallo minerale...
Comunque per gli ampli basta una modica quantità in un modico acquario:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=170346302855
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=330338336063
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260426003022
Ho trovato anche 'sta guida: http://www.blueverde.it/scritti/art05.htm
Pensandoci, comunque, st'idea dovrebbero provarla sui valvolari...
Re: Classe T ad olio ?!?
un po' di plexiglass o, meglio, vetro e un po' di silicone, con qualche cosuccia opaca (legno, plastica...) di copertura in punti esteticamente sgradevoli e magari qualche led colorato e il vostro case per ampli è servito
così potete pure farlo su misura (occhio che c'è il rischio di perdite dagli RCA e dal potenziometro XD)
così potete pure farlo su misura (occhio che c'è il rischio di perdite dagli RCA e dal potenziometro XD)
kingbowser- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.04.09
Numero di messaggi : 1176
Località : Aosta
Impianto : iMac & PlayStation scph-1002, sure board TK2050, diffusori fulrange autocostruiti con TB W4 657B (da verniciare)
Re: Classe T ad olio ?!?
kingbowser ha scritto:occhio che c'è il rischio di perdite dagli RCA e dal potenziometro
Io avevo in mente di metterci questo (alimentatore compreso):

...ma senza RCA né potenziometri.
Che ne dite ?
Re: Classe T ad olio ?!?
Ma perchè??????????????????????????????????????????????????????????????'
kurt10- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.08
Numero di messaggi : 1625
Località : .
Impianto : .
Re: Classe T ad olio ?!?
ma fisicamente com'è ... l'olio non conduce elettricamente e invece si "caloricamente"? va bene qualsiasi olio?
Virgilio- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.12.08
Numero di messaggi : 233
Località : Como
Impianto : .
Re: Classe T ad olio ?!?
serve olio minerale per motori
kingbowser- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.04.09
Numero di messaggi : 1176
Località : Aosta
Impianto : iMac & PlayStation scph-1002, sure board TK2050, diffusori fulrange autocostruiti con TB W4 657B (da verniciare)
Re: Classe T ad olio ?!?
Basta un setup a liquido (acqua) per avere un pc potente fanless.
Abbastanza inutile in uso audio, visto che la potenza che serve è POCA, molto poca.
Abbastanza inutile in uso audio, visto che la potenza che serve è POCA, molto poca.
Telstar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.02.09
Numero di messaggi : 1717
Provincia : Milano
Impianto : Fanless PC > cavo usb iFi senza alimentazione > audio-gd DAC19DSP upgraded with singxer f1 > Siltech g5 rca > Classé CAP-100 > Kubala Sosna Fascination > Albedo Aptica | 2 sub attivi in costruzione | cavi di alimentazione lessloss.
Re: Classe T ad olio ?!?
se usate acqua, che sia deionizzata altrimenti sono ca**i...
però l'H2O è una molecola polare, non è che può portare problemi? Forse l'olio minerale è ancora la soluzione migliore.
Riguardo al perché, è solo più figo XD
Anche io lo ritengo inutile, un buon dissipatore con una buona pasta termoconduttiva e si è a cavallo. La protezione in temperatura avviene a temperature relativamente alte, non c'è da farsi tutte ste seghe mentali
però l'H2O è una molecola polare, non è che può portare problemi? Forse l'olio minerale è ancora la soluzione migliore.
Riguardo al perché, è solo più figo XD
Anche io lo ritengo inutile, un buon dissipatore con una buona pasta termoconduttiva e si è a cavallo. La protezione in temperatura avviene a temperature relativamente alte, non c'è da farsi tutte ste seghe mentali
kingbowser- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.04.09
Numero di messaggi : 1176
Località : Aosta
Impianto : iMac & PlayStation scph-1002, sure board TK2050, diffusori fulrange autocostruiti con TB W4 657B (da verniciare)
Re: Classe T ad olio ?!?
kingbowser ha scritto:serve olio minerale per motori
Quello usato nel video è olio di vasellina. Non si può usare acqua,neppure deionizzata, farebbe tutto un gran botto.

Flightangel- CDP Expert
- Data d'iscrizione : 30.03.08
Numero di messaggi : 2361
Località : Catanzaro.
Provincia : Catanzaro.
Occupazione/Hobby : Ho un lavoro/Libri,films.
Impianto : Primary set-up:
Sony CDP X555 Es - Marantz CD 6004
Ampli: Accuphase E203
ProAc Response 2.5 (Custom Clone)
--------------------------
Slave set up:
Marantz cd 6004
Trends Audio ta10.2
Acoustical Rs3i -
Re: Classe T ad olio ?!?
ah, ecco, come immaginavo 

kingbowser- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.04.09
Numero di messaggi : 1176
Località : Aosta
Impianto : iMac & PlayStation scph-1002, sure board TK2050, diffusori fulrange autocostruiti con TB W4 657B (da verniciare)
Re: Classe T ad olio ?!?
Ma se poffà pure con la birra sto giochetto? 

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Classe T ad olio ?!?
piero7 ha scritto:Ma se poffà pure con la birra sto giochetto?
Parte che sarebbe uno spreco ignobile;non si può neanche con quella.






Flightangel- CDP Expert
- Data d'iscrizione : 30.03.08
Numero di messaggi : 2361
Località : Catanzaro.
Provincia : Catanzaro.
Occupazione/Hobby : Ho un lavoro/Libri,films.
Impianto : Primary set-up:
Sony CDP X555 Es - Marantz CD 6004
Ampli: Accuphase E203
ProAc Response 2.5 (Custom Clone)
--------------------------
Slave set up:
Marantz cd 6004
Trends Audio ta10.2
Acoustical Rs3i -
Re: Classe T ad olio ?!?
... per aumentare la botta nello stomaco... riempire con nitroglicerina?




pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5510
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: Classe T ad olio ?!?
Vedo che molti postano prima di leggere tutto il 3ad (e non è un bene), comunque in ambito t-class (che IMHO è più logico che su un PC) non è tanto per la dissipazione del calore, ma per la protezione dalla polvere e dalle interferenze...
Re: Classe T ad olio ?!?
un case metallico (quindi chiuso a gabbia di Faraday) e questi problemi sono risolti. Anzi, le interferenze sono di sicuro di più con una scatola in plexiglass/vetro che con una convenzionale in metallo
http://it.wikipedia.org/wiki/Gabbia_di_Faraday
http://it.wikipedia.org/wiki/Gabbia_di_Faraday
kingbowser- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.04.09
Numero di messaggi : 1176
Località : Aosta
Impianto : iMac & PlayStation scph-1002, sure board TK2050, diffusori fulrange autocostruiti con TB W4 657B (da verniciare)
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Olio alzabraccio pl12d
» TA 10.1 condensatori Obbligato carta olio
» Rega planar: un cambio d'olio?
» Sono l'unico ad usare cavi all'olio ?
» ARRIVATO! TA2020 MKIII by Helder Audio
» TA 10.1 condensatori Obbligato carta olio
» Rega planar: un cambio d'olio?
» Sono l'unico ad usare cavi all'olio ?
» ARRIVATO! TA2020 MKIII by Helder Audio
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII