Consiglio arcam fmj A18
5 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Consiglio arcam fmj A18
Ciao ragazzi, sono un neofita. Mi sono presentato ieri e già ho bisogno del vostro aiuto.
Sto guardando per un amplificatore integrato e dei diffusori .
Abito a Pisa e purtroppo non riesco a sentire tutte le combinazioni che vorrei (ieri sono anche andato a Firenze). L'unico pezzo che ho già e un giradischi, project debut iii, preso usato.
L'ambiente , lo so, è importante. Al momento abito in una mansarda non tanto grande ma vorrei evitare di prendere una catena su misura per questo ambiente dato che non so per quanto tempo abiterò qui .
Sto cercando una combinazione che mi faccia uscire un suono caldo ed avvolgente . Forse perchè suono percussioni e batteria, ma ho capito che sono quelle le frequenze che mi fanno star bene.
Nei miei giri ho sentito dei diffusori, i b&W 684, che mi hanno fatto decisamente propendere per "le torri". Suono caldo e corposo, così per lo meno mi è sembrato.
Adesso, vorrei metterci un amplificatore che risalti quello che sto cercando.
Nei miei giri forse quello che più mi è piaciuto è il cambride audio 651, anche se dovrei aggiungerci il prephono arrivando a spendere una cifra esagerata. Ero incuriosito anche da rotel ra 10 (per la recensione su what hifi (http://www.whathifi.com/review/ra-10) e dal rotel ra 1520 (http://www.whathifi.com/review/rotel-ra-1520)
Nel mercato dell'usato ho trovato però una buona offerta per un ARCAM A18, totale spesa 380 € , era uno dei papabili che però non ho avuto modo di ascoltare.
Da quel che leggo in rete potrebbe sembrare quello che cerco , suono definito e caldo .
Che ne dite? qualsiasi parere o consiglio sarà molto apprezzato
Scusate, la lunghezza e grazie in anticipo
Sto guardando per un amplificatore integrato e dei diffusori .
Abito a Pisa e purtroppo non riesco a sentire tutte le combinazioni che vorrei (ieri sono anche andato a Firenze). L'unico pezzo che ho già e un giradischi, project debut iii, preso usato.
L'ambiente , lo so, è importante. Al momento abito in una mansarda non tanto grande ma vorrei evitare di prendere una catena su misura per questo ambiente dato che non so per quanto tempo abiterò qui .
Sto cercando una combinazione che mi faccia uscire un suono caldo ed avvolgente . Forse perchè suono percussioni e batteria, ma ho capito che sono quelle le frequenze che mi fanno star bene.
Nei miei giri ho sentito dei diffusori, i b&W 684, che mi hanno fatto decisamente propendere per "le torri". Suono caldo e corposo, così per lo meno mi è sembrato.
Adesso, vorrei metterci un amplificatore che risalti quello che sto cercando.
Nei miei giri forse quello che più mi è piaciuto è il cambride audio 651, anche se dovrei aggiungerci il prephono arrivando a spendere una cifra esagerata. Ero incuriosito anche da rotel ra 10 (per la recensione su what hifi (http://www.whathifi.com/review/ra-10) e dal rotel ra 1520 (http://www.whathifi.com/review/rotel-ra-1520)
Nel mercato dell'usato ho trovato però una buona offerta per un ARCAM A18, totale spesa 380 € , era uno dei papabili che però non ho avuto modo di ascoltare.
Da quel che leggo in rete potrebbe sembrare quello che cerco , suono definito e caldo .
Che ne dite? qualsiasi parere o consiglio sarà molto apprezzato
Scusate, la lunghezza e grazie in anticipo
gabanga- Novizio
- Data d'iscrizione : 09.01.13
Numero di messaggi : 6
Località : Pisa
Impianto : to do
Re: Consiglio arcam fmj A18
Come avrai letto si parla, sia per le elettroniche che per i diffusori, di timbrica calda e fredda.
Questo, in soldoni, significa che i primi prediligono i bassi e i secondi gli alti, ogni casa infatti ha una propria strategia commerciale.
Di solito viene consigliato, ad esempio, di abbinare elettroniche calde con diffusori freddi e viceversa ovviamente, per bilanciare la risposta.
In tutto questo discorso ci sarebbero da includere anche i cavi, ma il loro peso, l'influenza insomma, in questo duscorso è meno sensibile rispetto ai due elementi precedenti.
Per quanto riguarda la mia esperienza personale, credo che i diffusori e l'ambiente facciano la parte dei padroni in tutto questo discorso, perciò ti consiglio di scegliere diffusori caldi dato che è questo che vuoi e elettroniche fredde o al massimo neutre.
Se puoi ascoltare ciò che compri sarebbe meglio, ma sappi che non potrai capire realmente quale sarà la riuscita sonora nel tuo ambiente rispetto a quello del negozio, senza poi dimenticare che ogni registrazione può prediligere tonalità calde invece di fredde.
Il succo è che non c'è nulla di certo, ma di sicuro tu posizionando i diffusori e curando l'ambiente potrai ottenere "sicuramente" quello che desideri.
Qui di seguito ti lascio un piccolo elenco di ciò che è caldo e freddo secondo quanto ho sentito, ma principalmente ho letto in giro, purtroppo per ascoltare tutto ci vorrebero un bel po' di soldi.
Pendi questa lista con le molle, "La verità è un sacco vuoto", come diceva Pirandello:
Elettroniche Calde:
nad
arcam
audio analogue
naim
cambridge audio (neutri secondo alcuni)
primare (neutri secondo alcuni)
musical fidelity
Elettroniche Fredde:
Marantz
Rotel
Audiolab
NuForce
TAmp [TA2024, TK2050 (un po' più caldi), ecc]
Diffusori Caldi:
kef
aliante
sonus faber
opera
proac
chario
Mordaunt short
Tannoy
Wharfedale
Mission
Indiana Line (molto "calde")
Diffusori Freddi:
b&w
klipsch-
focal
thiel
cabasse
Monitor Audio
Triangle
infinity
Dato che tu hai dato giustamente importanza alla timbrica per la scelta, spero di averti soddisfatto.
Questo, in soldoni, significa che i primi prediligono i bassi e i secondi gli alti, ogni casa infatti ha una propria strategia commerciale.
Di solito viene consigliato, ad esempio, di abbinare elettroniche calde con diffusori freddi e viceversa ovviamente, per bilanciare la risposta.
In tutto questo discorso ci sarebbero da includere anche i cavi, ma il loro peso, l'influenza insomma, in questo duscorso è meno sensibile rispetto ai due elementi precedenti.
Per quanto riguarda la mia esperienza personale, credo che i diffusori e l'ambiente facciano la parte dei padroni in tutto questo discorso, perciò ti consiglio di scegliere diffusori caldi dato che è questo che vuoi e elettroniche fredde o al massimo neutre.
Se puoi ascoltare ciò che compri sarebbe meglio, ma sappi che non potrai capire realmente quale sarà la riuscita sonora nel tuo ambiente rispetto a quello del negozio, senza poi dimenticare che ogni registrazione può prediligere tonalità calde invece di fredde.
Il succo è che non c'è nulla di certo, ma di sicuro tu posizionando i diffusori e curando l'ambiente potrai ottenere "sicuramente" quello che desideri.
Qui di seguito ti lascio un piccolo elenco di ciò che è caldo e freddo secondo quanto ho sentito, ma principalmente ho letto in giro, purtroppo per ascoltare tutto ci vorrebero un bel po' di soldi.
Pendi questa lista con le molle, "La verità è un sacco vuoto", come diceva Pirandello:
Elettroniche Calde:
nad
arcam
audio analogue
naim
cambridge audio (neutri secondo alcuni)
primare (neutri secondo alcuni)
musical fidelity
Elettroniche Fredde:
Marantz
Rotel
Audiolab
NuForce
TAmp [TA2024, TK2050 (un po' più caldi), ecc]
Diffusori Caldi:
kef
aliante
sonus faber
opera
proac
chario
Mordaunt short
Tannoy
Wharfedale
Mission
Indiana Line (molto "calde")
Diffusori Freddi:
b&w
klipsch-
focal
thiel
cabasse
Monitor Audio
Triangle
infinity
Dato che tu hai dato giustamente importanza alla timbrica per la scelta, spero di averti soddisfatto.
Tasso- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 05.09.12
Numero di messaggi : 661
Provincia : Il bosco deciduo
Occupazione/Hobby : E se mi viene bene, se la parte mi funziona, allora mi sembra di essere una persona. [G. Gaber]
Impianto :- Spoiler:
- AMPLI: Marantz PM7001 KI
SORGENTI: Marantz CD6003 / Raspberry Pi B+ - Durio Sound PRO - Moode Audio - IFI iPower 9V 2A
DIFFUSORI: Chario Constellation Cygnus
CAVI: Cavo Potenza Supra Ply 3.4S - Cavo Segnale Supra EFF ISL - Cavi Alimentazione Supra LoRad 2.5
CUFFIA: Beyerdynamic DT880 Premium 600 ohm
AMPLI CUFFIA: FiiO E09K - IFI iPower 15V 1.25A
Re: Consiglio arcam fmj A18
grande!
grazie mille, risposta completissima ho cercato questa classificazione per settimane, credo sia utile anche ad altri.
in questi giorni vedo di postare le foto della mansarda, ma so già che mi direte che i 684 sono troppo potenti
Quindi anche da quello che mi dici la coppia arcam a18 e le b&w 684, dovrebbe avere un senso e soprattutto sembra avvicinarsi a quello che cerco. Allora che dite lo prendo l'ampli per 380?
Un rivenditore uqi a pisa mi ha detto che sulla fascia di prezzo attorno alle 500 €, gli amplificatori Vela non hanno rivali. L'ho sentito insieme alle 684 e non mi ha entusiasmato molto. In realtà in giro non se ne parla un granchè bene (https://www.tforumhifi.com/t25352-ampli-integrato-vela-audio).
grazie ancora!
ps spero di aver postato questa discussione nella sezione corretta
grazie mille, risposta completissima ho cercato questa classificazione per settimane, credo sia utile anche ad altri.
in questi giorni vedo di postare le foto della mansarda, ma so già che mi direte che i 684 sono troppo potenti
Quindi anche da quello che mi dici la coppia arcam a18 e le b&w 684, dovrebbe avere un senso e soprattutto sembra avvicinarsi a quello che cerco. Allora che dite lo prendo l'ampli per 380?
Un rivenditore uqi a pisa mi ha detto che sulla fascia di prezzo attorno alle 500 €, gli amplificatori Vela non hanno rivali. L'ho sentito insieme alle 684 e non mi ha entusiasmato molto. In realtà in giro non se ne parla un granchè bene (https://www.tforumhifi.com/t25352-ampli-integrato-vela-audio).
grazie ancora!
ps spero di aver postato questa discussione nella sezione corretta
gabanga- Novizio
- Data d'iscrizione : 09.01.13
Numero di messaggi : 6
Località : Pisa
Impianto : to do
Re: Consiglio arcam fmj A18
I Vela non li conosco, magari sono buonissimi, ma la Arcam è sicuramente più "blasonata", io andrei più sul sicuro con Arcam.
Per il prezzo dell'usato non posso aiutarti, sembra un buon prezzo dato che nuovo costa circa 650 €.
Tra i super caldi tieni conto anche dei NAD, di solito hanno anche un po' più di birra rispetto ai 50Watt su 8 ohm dell'Arcam.
Ma stai tranquillo con i 90dB delle B&W 684 sei più che sereno con 50 Watt!
Io andrei di A18, poi vedi...ops, senti tu!
Per il prezzo dell'usato non posso aiutarti, sembra un buon prezzo dato che nuovo costa circa 650 €.
Tra i super caldi tieni conto anche dei NAD, di solito hanno anche un po' più di birra rispetto ai 50Watt su 8 ohm dell'Arcam.
Ma stai tranquillo con i 90dB delle B&W 684 sei più che sereno con 50 Watt!
Io andrei di A18, poi vedi...ops, senti tu!
Tasso- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 05.09.12
Numero di messaggi : 661
Provincia : Il bosco deciduo
Occupazione/Hobby : E se mi viene bene, se la parte mi funziona, allora mi sembra di essere una persona. [G. Gaber]
Impianto :- Spoiler:
- AMPLI: Marantz PM7001 KI
SORGENTI: Marantz CD6003 / Raspberry Pi B+ - Durio Sound PRO - Moode Audio - IFI iPower 9V 2A
DIFFUSORI: Chario Constellation Cygnus
CAVI: Cavo Potenza Supra Ply 3.4S - Cavo Segnale Supra EFF ISL - Cavi Alimentazione Supra LoRad 2.5
CUFFIA: Beyerdynamic DT880 Premium 600 ohm
AMPLI CUFFIA: FiiO E09K - IFI iPower 15V 1.25A
Re: Consiglio arcam fmj A18
Vedi anche http://www.bitaudioworld.it/forum/content.php?r=309-VELAgabanga ha scritto:Un rivenditore uqi a pisa mi ha detto che sulla fascia di prezzo attorno alle 500 €, gli amplificatori Vela non hanno rivali. L'ho sentito insieme alle 684 e non mi ha entusiasmato molto. In realtà in giro non se ne parla un granchè bene (https://www.tforumhifi.com/t25352-ampli-integrato-vela-audio).
Il suo cuore è un chipamp LM3886.
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
Re: Consiglio arcam fmj A18
Per curiosità, quale modello consigliate tra i vari NAD, magari tenendo in considerazione anche il mercato dell'usato .
sono perplesso dalle "stelline" di whathifi.com (link: http://www.whathifi.com/search/apachesolr_search/?filters=tid%3A367%20type%3Ahcmproduct%20tid%3A768&solrsort=created%20desc )
ma se la spiegazione è per l'enfasi sul suono caldo potrebbe andare più che bene .
Nel frattempo sto cercando qualche negozio nelle vicinanza per l'ascolto diretto
sono perplesso dalle "stelline" di whathifi.com (link: http://www.whathifi.com/search/apachesolr_search/?filters=tid%3A367%20type%3Ahcmproduct%20tid%3A768&solrsort=created%20desc )
ma se la spiegazione è per l'enfasi sul suono caldo potrebbe andare più che bene .
Nel frattempo sto cercando qualche negozio nelle vicinanza per l'ascolto diretto
gabanga- Novizio
- Data d'iscrizione : 09.01.13
Numero di messaggi : 6
Località : Pisa
Impianto : to do
Re: Consiglio arcam fmj A18
bien!
preso atto che l'arcam è sfumato , mi incuriosiscono molto le seguenti coppie :
Se le trovassi usate anche b&w 683....
obiettivi:
1 - ascoltare live il più possibile
2 - Setacciare gli annunci del'usato
preso atto che l'arcam è sfumato , mi incuriosiscono molto le seguenti coppie :
- Rotel ra 1520 + b&w 684
- NAD 356 + b&w 684
Se le trovassi usate anche b&w 683....
obiettivi:
1 - ascoltare live il più possibile
2 - Setacciare gli annunci del'usato
gabanga- Novizio
- Data d'iscrizione : 09.01.13
Numero di messaggi : 6
Località : Pisa
Impianto : to do
Re: Consiglio arcam fmj A18
Rotel + B&W?!!!
Ma me stai a sfotte!!?
Prima mi chiedi come abbinare le elettroniche con i diffusori per avere un suono caldo e poi scegli due cose fredde!
Scherzi a parte, l'abbinamento Rotel + B&W e largamente sconsigliato, proprio per quanto scritto sopra.
Se provi a scrivere una mail alla rivista TNT Audio proponendo l'abbinamento di cui sopra Lucio Cadeddu ti viene a schiaffeggiare di persona!
Lo avrà sconsigliato 200.000 volte.
Putroppo dato che il distributore in Italia di entrambi i marchi è lo stesso, spesso viene proposto dai negozianti.
P.S. Mi spiace per l'Arcam, era un buon affare.
Ma me stai a sfotte!!?
Prima mi chiedi come abbinare le elettroniche con i diffusori per avere un suono caldo e poi scegli due cose fredde!
Scherzi a parte, l'abbinamento Rotel + B&W e largamente sconsigliato, proprio per quanto scritto sopra.
Se provi a scrivere una mail alla rivista TNT Audio proponendo l'abbinamento di cui sopra Lucio Cadeddu ti viene a schiaffeggiare di persona!
Lo avrà sconsigliato 200.000 volte.
Putroppo dato che il distributore in Italia di entrambi i marchi è lo stesso, spesso viene proposto dai negozianti.
P.S. Mi spiace per l'Arcam, era un buon affare.
Tasso- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 05.09.12
Numero di messaggi : 661
Provincia : Il bosco deciduo
Occupazione/Hobby : E se mi viene bene, se la parte mi funziona, allora mi sembra di essere una persona. [G. Gaber]
Impianto :- Spoiler:
- AMPLI: Marantz PM7001 KI
SORGENTI: Marantz CD6003 / Raspberry Pi B+ - Durio Sound PRO - Moode Audio - IFI iPower 9V 2A
DIFFUSORI: Chario Constellation Cygnus
CAVI: Cavo Potenza Supra Ply 3.4S - Cavo Segnale Supra EFF ISL - Cavi Alimentazione Supra LoRad 2.5
CUFFIA: Beyerdynamic DT880 Premium 600 ohm
AMPLI CUFFIA: FiiO E09K - IFI iPower 15V 1.25A
Re: Consiglio arcam fmj A18
Rotel + b&W ben sapevo che l'abbinamento non è affatto consigliato. Pensavo però, avendo letto che il rotel ra 1520 era un buon ampli e dal suono molto più equilibrato, che nel caso specifico del modello l'abbinamento fosse sensato
gabanga- Novizio
- Data d'iscrizione : 09.01.13
Numero di messaggi : 6
Località : Pisa
Impianto : to do
Re: Consiglio arcam fmj A18
Da (ex) bassista, fossi in te prenderei in seria considerazione il Naim Nait 5i.
A me piaceva molto, usato non spendi una fortuna e lo rivendi quando vuoi.
Al solito, un ascolto preventivo è d'obbligo
A me piaceva molto, usato non spendi una fortuna e lo rivendi quando vuoi.
Al solito, un ascolto preventivo è d'obbligo
Vella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 3992
Località : Milano
Occupazione/Hobby : finanza/tra un pò scrivo un romanzo
Impianto :- Spoiler:
- Asus eeebox+Lubuntu/MPD - Rega Planet 2000 - Benchmark DAC1USB - Electrocompaniet EC3 - Electrocompaniet AW 120 DMB - Duevel Planets - Sennheiser HD600
Chord USB Silver Plus - Mogami 2964 - Atlas Element Integra - WireWorld Stratus 5(2) - QED Anniversary Silver XT Anniversary
Re: Consiglio arcam fmj A18
Vedi se trovi un Denon pma 1500ae...
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Oggi alle 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Oggi alle 13:24 Da Rino88ex
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Oggi alle 13:23 Da gubos
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Oggi alle 9:38 Da giucam61
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 22:57 Da geeno88
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Ieri alle 22:33 Da Quaiozi!
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 21:40 Da embty2002
» impianto da zero camera 20 MQ
Ieri alle 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent