T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

consiglio per delle cuffiettine

+6
ciobi
MClean86
AkaDmy
turo91
alessandro1
musicfan
10 partecipanti

Pagina 2 di 2 Precedente  1, 2

Andare in basso

consiglio per delle cuffiettine - Pagina 2 Empty Re: consiglio per delle cuffiettine

Messaggio Da ghiglie Gio 27 Dic 2012 - 23:28

MClean86 ha scritto:
ghiglie ha scritto:
E' un AKM quello che vedo? So in love

Very Happy esattamente si tratta dell' AKM4396 DAC Chip
 lo conosci?
     

Ho solo letto Sad e piuttosto bene. Dicono che dipenda molto dallo stadio d'uscita... e già per me si va nell'oscuro. Sad
ghiglie
ghiglie
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 29.07.11
Numero di messaggi : 1883
Località : Dal Canavese al Conero.
Provincia : AN, TO, Roma
Occupazione/Hobby : oompa loompa dell'IT
Impianto :
Spoiler:


Torna in alto Andare in basso

consiglio per delle cuffiettine - Pagina 2 Empty Re: consiglio per delle cuffiettine

Messaggio Da silver_85 Ven 28 Dic 2012 - 10:17

ma quello è il grafico dell'impedenza delle HD598, mica la risposta in frequenza!
Quel picco non vuol dire che hanno più bassi degli altri, ma che per evitare oscillazioni di frequenza e per poter essere pilotate al meglio, necessitano di un ampli con impedenza molto bassa. Con ampli con impedenza alta dovrebbero avere un comportamento slabbrato proprio in quel range di frequenze, dove c'è il picco.
Con ampli con impedenza < 1Ohm (proprio come il mio Fiio E10 XD ) invece si comportano egregiamente.
Non richiedono affatto molta potenza, ma una buona fermezza nell'essere pilotate sì.

Ma le mie cuffie sono così inferiori a, chessò... AKG K701 e Beyer DT-880? Sad
silver_85
silver_85
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 16.11.11
Numero di messaggi : 412
Località : Taranto
Provincia : ballerino... dipende dalla musica XD
Occupazione/Hobby : Computer Science
Impianto : iPod Touch 3G 64GB - Sennheiser HD 598 -
Fiio E10 - Objective2

Torna in alto Andare in basso

consiglio per delle cuffiettine - Pagina 2 Empty Re: consiglio per delle cuffiettine

Messaggio Da alessandro1 Ven 28 Dic 2012 - 10:37

silver_85 ha scritto:ma quello è il grafico dell'impedenza delle HD598, mica la risposta in frequenza!
Quel picco non vuol dire che hanno più bassi degli altri, ma che per evitare oscillazioni di frequenza e per poter essere pilotate al meglio, necessitano di un ampli con impedenza molto bassa. Con ampli con impedenza alta dovrebbero avere un comportamento slabbrato proprio in quel range di frequenze, dove c'è il picco.
Con ampli con impedenza < 1Ohm (proprio come il mio Fiio E10 XD ) invece si comportano egregiamente.
Non richiedono affatto molta potenza, ma una buona fermezza nell'essere pilotate sì.

Ma le mie cuffie sono così inferiori a, chessò... AKG K701 e Beyer DT-880? Sad

invece penso che per evitare oscillazioni in frequenza, ossia perdere la resa attorno ai 100 hz devono essere pilotate da un ampli che eroghi mv in maniera simile sia a 60 ohm che a 250 ohm (forse) indipendentemente dall'impedenza d'uscita dell'ampli. Non mi intendo, ma credo sia così.

Non credo che le 598 siano molto inferiori ma non le conosco.
alessandro1
alessandro1
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 3693
Provincia : PU
Impianto : Sorgente - Bristle Blocks 112
Ampli - Megablocks + Unico Plus -
Cavi - Duplo e play doh (DIY) su progetto Tony Wolf
diffusori - Stabilo 880 Woody
il resto è diy montessoriano


Torna in alto Andare in basso

consiglio per delle cuffiettine - Pagina 2 Empty Re: consiglio per delle cuffiettine

Messaggio Da Telstar Ven 28 Dic 2012 - 11:05

ghiglie ha scritto:
MClean86 ha scritto:

Very Happy esattamente si tratta dell' AKM4396 DAC Chip
 lo conosci?
     

Ho solo letto Sad e piuttosto bene. Dicono che dipenda molto dallo stadio d'uscita... e già per me si va nell'oscuro. Sad

E' un buon dac.
Dipende sempre dallo stadio di uscita Wink
Telstar
Telstar
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 26.02.09
Numero di messaggi : 1717
Provincia : Milano
Impianto : Fanless PC > cavo usb iFi senza alimentazione > audio-gd DAC19DSP upgraded with singxer f1 > Siltech g5 rca > Classé CAP-100 > Kubala Sosna Fascination > Albedo Aptica | 2 sub attivi in costruzione | cavi di alimentazione lessloss.

Torna in alto Andare in basso

consiglio per delle cuffiettine - Pagina 2 Empty Re: consiglio per delle cuffiettine

Messaggio Da silver_85 Ven 28 Dic 2012 - 11:40

alessandro1 ha scritto:invece penso che per evitare oscillazioni in frequenza, ossia perdere la resa attorno ai 100 hz devono essere pilotate da un ampli che eroghi mv in maniera simile sia a 60 ohm che a 250 ohm (forse) indipendentemente dall'impedenza d'uscita dell'ampli. Non mi intendo, ma credo sia così.

Sì, hai descritto il metodo con cui si misura l'impedenza d'uscita.
Si misura il voltaggio a vuoto e poi con un carico (una resistenza) e l'impedenza è data dalla differenza tra i due valori. Praticamente "impedenza bassa" equivale a dire che eroga quasi la stessa tensione sia a 60 che a 250 Ohm...
Abbiamo detto la stessa cosa Laughing
silver_85
silver_85
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 16.11.11
Numero di messaggi : 412
Località : Taranto
Provincia : ballerino... dipende dalla musica XD
Occupazione/Hobby : Computer Science
Impianto : iPod Touch 3G 64GB - Sennheiser HD 598 -
Fiio E10 - Objective2

Torna in alto Andare in basso

consiglio per delle cuffiettine - Pagina 2 Empty Re: consiglio per delle cuffiettine

Messaggio Da alessandro1 Ven 28 Dic 2012 - 12:45

silver_85 ha scritto:
alessandro1 ha scritto:invece penso che per evitare oscillazioni in frequenza, ossia perdere la resa attorno ai 100 hz devono essere pilotate da un ampli che eroghi mv in maniera simile sia a 60 ohm che a 250 ohm (forse) indipendentemente dall'impedenza d'uscita dell'ampli. Non mi intendo, ma credo sia così.

Sì, hai descritto il metodo con cui si misura l'impedenza d'uscita.
Si misura il voltaggio a vuoto e poi con un carico (una resistenza) e l'impedenza è data dalla differenza tra i due valori. Praticamente "impedenza bassa" equivale a dire che eroga quasi la stessa tensione sia a 60 che a 250 Ohm...
Abbiamo detto la stessa cosa Laughing

è che io ho ancora una gran confusione in testa con queste impedenze... boh? Muble
alessandro1
alessandro1
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 3693
Provincia : PU
Impianto : Sorgente - Bristle Blocks 112
Ampli - Megablocks + Unico Plus -
Cavi - Duplo e play doh (DIY) su progetto Tony Wolf
diffusori - Stabilo 880 Woody
il resto è diy montessoriano


Torna in alto Andare in basso

consiglio per delle cuffiettine - Pagina 2 Empty Re: consiglio per delle cuffiettine

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 2 di 2 Precedente  1, 2

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.