Consiglio per debuttare nel mondo delle valvole
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Consiglio per debuttare nel mondo delle valvole
Buongiorno a tutti!
Ho delle Klipsch RF-35 cablate QED Silver in Bi-Wire che vorrei far sfruttare da un mio primo ampli valvolare.
Le sorgenti sono principalmente un Planar3 e Lettore CD SONY CDP CX-450.
Mi piacerebbe poter restare sui 400/500 €..
Grazie in anticipo a tutti per il supporto
Ho delle Klipsch RF-35 cablate QED Silver in Bi-Wire che vorrei far sfruttare da un mio primo ampli valvolare.
Le sorgenti sono principalmente un Planar3 e Lettore CD SONY CDP CX-450.
Mi piacerebbe poter restare sui 400/500 €..

Grazie in anticipo a tutti per il supporto

bose1979- Novizio
- Data d'iscrizione : 19.06.13
Numero di messaggi : 6
Località : Roma
Provincia : ROMA
Impianto : Marantz NR1200; Technics SU 7700
Rega Planar 3; Sanyo TP-1020
Sony CDP-CX350; CDP-CX400
Klipsch RF35; Grundig M600;
Re: Consiglio per debuttare nel mondo delle valvole
sui 1000 euro c'è roba nuova interessante, per meno sul nuovo io lascerei perdere...
AleD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 11.11.19
Numero di messaggi : 126
Provincia : Udine
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio per debuttare nel mondo delle valvole
Anche io andrei sull'usato.AleD ha scritto:per meno sul nuovo io lascerei perdere...
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Consiglio per debuttare nel mondo delle valvole
Trovare con 500euro un valvolare valido con ingresso phono, lo trovo difficile.
Se poi dovesse essere usato, e non vedo altre soluzioni, metterei in conto un prephono separato a stato solido.
Attenzione che se si compera usato, nel giro di poco occorre mettere in conto un cambio valvole.
Capisco la voglia di valvolare, anche io l'ho voluto, e ne sono contento, ma vedrei bene anche una bistecchiera Musical Fidelity A1.
Chiaro che ti capisco, il fascino del valvolare è insuperabile...
Se poi dovesse essere usato, e non vedo altre soluzioni, metterei in conto un prephono separato a stato solido.
Attenzione che se si compera usato, nel giro di poco occorre mettere in conto un cambio valvole.
Capisco la voglia di valvolare, anche io l'ho voluto, e ne sono contento, ma vedrei bene anche una bistecchiera Musical Fidelity A1.
Chiaro che ti capisco, il fascino del valvolare è insuperabile...
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3874
Provincia : Parma
Impianto : Smartphone con cuffiette in dotazione
Re: Consiglio per debuttare nel mondo delle valvole
Tra i prodotti usati vicino a te (da andare ad ascoltare prima di acquistare) ci sono:
https://www.subito.it/audio-video/amplificatore-integrato-valvolare-gabri-s-amp-roma-420021291.htm (con pre phono integrato)
https://www.subito.it/audio-video/amplificatore-finale-valvolare-yarland-fvb-34b-roma-420133110.htm (senza pre phono)
Io con le tue casse, nonostante le buona sensibilità, eviterei potenze sotto ai 15 o 20W, ma è un parere personale...
https://www.subito.it/audio-video/amplificatore-integrato-valvolare-gabri-s-amp-roma-420021291.htm (con pre phono integrato)
https://www.subito.it/audio-video/amplificatore-finale-valvolare-yarland-fvb-34b-roma-420133110.htm (senza pre phono)
Io con le tue casse, nonostante le buona sensibilità, eviterei potenze sotto ai 15 o 20W, ma è un parere personale...
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3874
Provincia : Parma
Impianto : Smartphone con cuffiette in dotazione

» Il suono delle valvole
» Little Dot MKII e Little Dot I+ appena arrivati...inizia il test-confronto con le AKG K550.
» La fabbrica delle valvole 1938
» Punto di lavoro delle valvole
» BIAS Manuale ed Automatico delle valvole finali
» Little Dot MKII e Little Dot I+ appena arrivati...inizia il test-confronto con le AKG K550.
» La fabbrica delle valvole 1938
» Punto di lavoro delle valvole
» BIAS Manuale ed Automatico delle valvole finali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z
» Amplificatore Sansui AU-X501
» Compatibilità porta testine Audiotechnica
» Come regolare il peso della puntina e l'anti-skating Giradischi Thorens TD 160
» Cerco Grundig box 850 AP
» Beyma CP25
» Bluetooth Logitech
» [ASR-Review] VMV D1se2
» CA Dacmagic plus o Topping E50?
» Primi entry level hifi x casa budget <500
» [2013] Intervista a Roger Sanders
» fullrange philips ad 7061 m8
» Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» [TP+Spedizione] Vendo Q Acoustic 3050i diffusori da pavimento
» Scheda Gainclone con stadio valvolare
» Addio a Tina Turner
» preamplificatore phono EMT 139B
» Casse bookshelf entro 1.000€ ed ampli idem.
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Prime info su formati, Dap e risorse musica liquida
» Upgrade Super T Amp per Indiana Line 4.20
» Thorens TD 145 MKII alza braccio a fine disco
» t amp per diffusori larga banda
» New Musical Fidelity A1
» (TE) - klipsch rb51
» iMac, Wiim e Topping E50