"problema" con dac - si riduce l'audio
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
"problema" con dac - si riduce l'audio
ciao ragazzi
sono alla mia prima esperienza hi fi
e sto ascoltando il piccolo muse ta2024 collegato a semplice lettore blu ray
mi ha davvero sorpreso sapete?
bel suono nonostante sia in rodaggio
però collegando poi il dac al lettore (con cavo ottico....manca il coassiale al lettore).....il volume SI RIDUCE DRASTICAMENTE! devo portare la manopola a metà corsa minimo.....prima bastava ruotarla di pokissimo per riempire la mia stanza di 14 mq
;( che succede????
sono alla mia prima esperienza hi fi
e sto ascoltando il piccolo muse ta2024 collegato a semplice lettore blu ray
mi ha davvero sorpreso sapete?
bel suono nonostante sia in rodaggio
però collegando poi il dac al lettore (con cavo ottico....manca il coassiale al lettore).....il volume SI RIDUCE DRASTICAMENTE! devo portare la manopola a metà corsa minimo.....prima bastava ruotarla di pokissimo per riempire la mia stanza di 14 mq
;( che succede????
yota82- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.09.12
Numero di messaggi : 272
Località : roma
Impianto :
Amplificazione: Sintoamplificatore Yamaha RX V667
Muse Ta2024
Diffusori: Paradigm Reference Studio 60
Re: "problema" con dac - si riduce l'audio
pensavo....visto ke temporaneamente uso un alimentatore 12v 1a ....
non vorrei ke aggiungendo un componente.....si riduce la corrente a disposizione?
non vorrei ke aggiungendo un componente.....si riduce la corrente a disposizione?
yota82- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.09.12
Numero di messaggi : 272
Località : roma
Impianto :
Amplificazione: Sintoamplificatore Yamaha RX V667
Muse Ta2024
Diffusori: Paradigm Reference Studio 60
Re: "problema" con dac - si riduce l'audio
Aemm... ho capito male ho tu stai usando lo stesso alimentatore da 12V 1A per alimentare sia l'ampli che il DAC? Se si la corrente a tua disposizione è decisamente insufficente! Ma a parte questo potresti avere differenze sul livello di uscita del lettore più alto di quello del DAC, e a questo punto la corrente, o la probabile caduta di tensione da sovraccarico dell'alimentatore non sono il problema che hai rilevato.
La cosa migliore, imho, è avere due alimentazioni separate, puoi lasciare quello che hai per il solo DAC e prenderne uno da almeno 3A per il TA2024.
Ciao Mauro
La cosa migliore, imho, è avere due alimentazioni separate, puoi lasciare quello che hai per il solo DAC e prenderne uno da almeno 3A per il TA2024.
Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: "problema" con dac - si riduce l'audio
yota82 ha scritto:pensavo....visto ke temporaneamente uso un alimentatore 12v 1a ....
non vorrei ke aggiungendo un componente.....si riduce la corrente a disposizione?
Indipendentemente che il dac possa avere il livello di uscita più basso (la posizione del potenziometro non vuol dire nulla) il tuo alimentatore è troppo scarso anche solo per il TA2024.
Metti due alimentatori e uno da almeno 4A per il TA2024
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: "problema" con dac - si riduce l'audio
Stentor ha scritto:yota82 ha scritto:pensavo....visto ke temporaneamente uso un alimentatore 12v 1a ....
non vorrei ke aggiungendo un componente.....si riduce la corrente a disposizione?
Indipendentemente che il dac possa avere il livello di uscita più basso (la posizione del potenziometro non vuol dire nulla) il tuo alimentatore è troppo scarso anche solo per il TA2024.
Metti due alimentatori e uno da almeno 4A per il TA2024
non mi sono spiegato
sono due separati...il dac ne ha uno da 1 ampere e cosi anke il 2024
premessa sto aspettando ke arrivi il Mael
però ho pensato...visto ke il Dac parte con l ottico e va al lettore.... e in piu è collegato all ampli...
allora si dimezza il tutto
cmq sto pensando ad un mael aggiuntivo anke per il dac
grazie
yota82- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.09.12
Numero di messaggi : 272
Località : roma
Impianto :
Amplificazione: Sintoamplificatore Yamaha RX V667
Muse Ta2024
Diffusori: Paradigm Reference Studio 60
Re: "problema" con dac - si riduce l'audio
yota82 ha scritto:Stentor ha scritto:
Indipendentemente che il dac possa avere il livello di uscita più basso (la posizione del potenziometro non vuol dire nulla) il tuo alimentatore è troppo scarso anche solo per il TA2024.
Metti due alimentatori e uno da almeno 4A per il TA2024
non mi sono spiegato
sono due separati...il dac ne ha uno da 1 ampere e cosi anke il 2024
premessa sto aspettando ke arrivi il Mael
però ho pensato...visto ke il Dac parte con l ottico e va al lettore.... e in piu è collegato all ampli...
allora si dimezza il tutto
cmq sto pensando ad un mael aggiuntivo anke per il dac
grazie
Ciao ..per facilitare la lettura a tutti ti prego scrivi che e non ke !!
1) 1 Ampere per il TA2024 è insufficiente.
2) Se il segnale dal dac ti esce più basso e devi ruotare di più la manopola ...non sei contento? Il potenziometro lavorerà in una condizione di migliore linearità .... tutto guadagnato....
La potenza non dipende dalla posizione del potenziometro e non cambia ....ma tu cambia alimentatore !
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: "problema" con dac - si riduce l'audio
gia corso ai ripari....questo l ho messo solo per cominciare l'ascolto
pardon per il "ke", scrivevo di gran fretta
grazie
pardon per il "ke", scrivevo di gran fretta
grazie
yota82- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.09.12
Numero di messaggi : 272
Località : roma
Impianto :
Amplificazione: Sintoamplificatore Yamaha RX V667
Muse Ta2024
Diffusori: Paradigm Reference Studio 60
Argomenti simili
» Rimpiazzare Coktai lAudio x10 per radio internet
» CAVO CHE RIDUCE IL SEGNALE AUDIO
» Problema con V-dac
» Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
» Problema V Dac 2
» CAVO CHE RIDUCE IL SEGNALE AUDIO
» Problema con V-dac
» Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
» Problema V Dac 2
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 18:53 Da handros
» Qualità registrazioni ... supporti ... controllo qualità e qualità Apparecchiature HI-FI
Oggi alle 16:29 Da fileo
» Home theater di partenza, 500€
Oggi alle 13:46 Da arthur dent
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent