Rimpiazzare Coktai lAudio x10 per radio internet
+4
mauretto
alexdz
mauz
grespo
8 partecipanti
Pagina 1 di 1
Rimpiazzare Coktai lAudio x10 per radio internet
Salve. A malinquore il mio vintage "Coktail Audio x10" da qualche giorno non può più farmi ascoltare la radio via internet perchè il servizo (iReciva) a cui era collegato ha chiuso i battenti e non verrà più aggiornato
. Avete qualche consiglio per rimpiazzarlo da spendere poco ? Ascolto solo radio via internet da collegare all'ampli "Rega" e ai diffusori "Opera".
Grazie mille
PS
Ho una vecchia Raspberry Pi 1 può essermi utile ?

Grazie mille
PS
Ho una vecchia Raspberry Pi 1 può essermi utile ?
grespo- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.04.14
Numero di messaggi : 5
Provincia : TV
Impianto : Rega "Brio R" - Opera loudspeakers "Mezza" - QED Ruby Anniversary - Cocktail audio "X10" - Apple TV3 - Lindy Converter Audio SPDIF Digitale Analogico RCA.
Re: Rimpiazzare Coktai lAudio x10 per radio internet
Tim Curtis, il realizzatore di moOde Audio, scrive su http://moodeaudio.org/forum/showthread.php?tid=1544:
"I still have an old 1B connected to a G2 BerryNOS Red and moOde runs fine on this rig."
non resta che provare, magari scaricando la v.5.3.1 da http://moodeaudio.org/docs/SOURCES.html
"I still have an old 1B connected to a G2 BerryNOS Red and moOde runs fine on this rig."
non resta che provare, magari scaricando la v.5.3.1 da http://moodeaudio.org/docs/SOURCES.html
mauz- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3393
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Raspberry PI 4
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD
Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
SMSL sAp 12
SoundMAGIC HP1000
Re: Rimpiazzare Coktai lAudio x10 per radio internet
grespo ha scritto:PS
Ho una vecchia Raspberry Pi 1 può essermi utile ?
Si, ma ti serve anche un DAC da interporre tra l'Rpi e l'amplificatore.
alexdz- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.08.12
Numero di messaggi : 106
Provincia : Vicenza
Impianto : Sorgenti: Sony CDP-790, Rpi2+MPD+IQAudio DAC+ - Amplificatore: Sony TA-F210 - Casse: Indiana Line 022 - Cuffie: Audio Technica Pro ATH-M40X, Sennheiser HD201
Re: Rimpiazzare Coktai lAudio x10 per radio internet
... a me il servizio reciva funziona perfettamente sul cocktail...
mauretto- Appassionato
- Data d'iscrizione : 13.02.14
Numero di messaggi : 260
Località : Roma
Provincia : Rm
Occupazione/Hobby : coder, ma non troppo lucido data l'età.
Impianto : 1° Impianto ->
Sorgenti: Marantz CD50, iXtreamer 1Tera
Pre: Proton P1100
Finale: Proton D1200
Diffusori: Sonus Faber Guarnieri
Cavi segnale: Monster Cable
Cavi potenza Monster Cable Mseries cx-2
2° Impianto ->
Sorgenti: Cocktail Audio X12
Dac: Teac UD-H01
Ampli: Yamaha A670
Diffusori: B&W DM12
Cavo digitale: Mogami 2964/Neutrik
Cavi segnale: Monster Cable M1000 MKII
Cavi potenza: Monster Cable Mseries cx-2
Re: Rimpiazzare Coktai lAudio x10 per radio internet
Ciao
è vero il servizio iReciva non funziona più, però puoi gestire le radio ed ascoltarle, memorizzandole nei preferiti mi pare, via interfaccia web, che per esempio io utilizzo da smartphone.
Saluti
giorgio
è vero il servizio iReciva non funziona più, però puoi gestire le radio ed ascoltarle, memorizzandole nei preferiti mi pare, via interfaccia web, che per esempio io utilizzo da smartphone.
Saluti
giorgio

grespo ha scritto:Salve. A malinquore il mio vintage "Coktail Audio x10" da qualche giorno non può più farmi ascoltare la radio via internet perchè il servizo (iReciva) a cui era collegato ha chiuso i battenti e non verrà più aggiornato. Avete qualche consiglio per rimpiazzarlo da spendere poco ? Ascolto solo radio via internet da collegare all'ampli "Rega" e ai diffusori "Opera".
Grazie mille
PS
Ho una vecchia Raspberry Pi 1 può essermi utile ?
barena- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.05.13
Numero di messaggi : 4
Località : venezia
Impianto : (non specificato)
Re: Rimpiazzare Coktai lAudio x10 per radio internet
io ascolto le web radio con un raspberry pi4 (60 Euro) che può collegarsi alla rete internet sia con wifi che con cavo ethernet. Come software uso la versione free volumio o moodeaudio ma ce ne sono anche altri. Lo puoi collegare via usb ad un dac oppure ad una scheda audio tipo behringer umc202hd (65 euro) che ha le uscite rca per l'ampli
federico666- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 620
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo
Re: Rimpiazzare Coktai lAudio x10 per radio internet
Buonasera a tutti, io come lo sfortunato altro possessore di cui sopra, ho anch'io lo stesso problema sul cocktail audio xl10. Reciva ha dato il benservito e le mie amate radio web non sono più accessibili, ma non ho dimestichezza di elettronica e solo un poco di informatica base, scusate la mia ignoranza in materia vorrei sapere se esiste un modo anche di intervenire sul sistema operativo di tale obsoleto aggeggio costoso costi quel che costi. Cioè formattando la rom e installare un sistema operativo sia windows o linux più adatto?e come potrebbe essere la procedura passo passo?se poi è possibile farlo?altrimenti rimane un simpatico cubo con lucette che non serve a nulla. Grazie dell'eventuale risposta e eventuale soluzione.
stedir- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.09.21
Numero di messaggi : 6
Provincia : VT
Impianto : pre nad1155 ampli2200 cocktail audio x 10 casse autocostruite su progetto ciare
Re: Rimpiazzare Coktai lAudio x10 per radio internet
@stedir farlo?altrimenti rimane un simpatico cubo con lucette che non serve a nulla.
Non mi sembra che il cocktail non faccia niente altro...
Non mi sembra che il cocktail non faccia niente altro...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Rimpiazzare Coktai lAudio x10 per radio internet
Per quello che serve a me "si", le radio web sono quelle che io ascolto e qualche registrazione su hard disk, quindi se esiste la possibilità di "spianare" il cocktail e inserire un qualsiasi sistema operativo che digerisce perchè dare al produttore la soddisfazione di vendere quello che vuole, questo dimostra anche il sistema italiano di salvaguardia dei consumatori pari a "sotto zero"ma sopratutto prodotti validi che per logici traffici consumistici e di vetustà tecnologica fanno enormi profitti.
stedir- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.09.21
Numero di messaggi : 6
Provincia : VT
Impianto : pre nad1155 ampli2200 cocktail audio x 10 casse autocostruite su progetto ciare

» sorgente internet radio?
» Radio internet
» Consiglio su sorgente Radio DAB DVD/Blue ray
» Radio Internet
» Software per internet radio
» Radio internet
» Consiglio su sorgente Radio DAB DVD/Blue ray
» Radio Internet
» Software per internet radio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Dite che mi serve più potenza ?
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL