Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
+10
madqwerty
andreac
Miclaud
x84andrea
piero7
Viking
Smanetton
daniele
Barone Rosso
florin
14 partecipanti
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
Il tweaking di questo dac non è difficile,si può fare anche di persone meno preparate.Per queste, basta cambiare gli opamp in uscita(NE 5532) con altri più performanti(OPA 2604,LM 4562) e la dfferenza è avertibile.In più sarebbe meglio di cortocircuitare i condensatori elettrolitici che sono sul percorso del segnale:quegli 4 in uscita del CS4398(non hanno numeri),C71,C72 e sostituire C2,C7(si trovano tra il relè e la presa RCA) con propilene.Per quegli capaci a usare bene il saldatore(attenzione le piste si staccano facilmente) propongo le seguente modifiche:
Sugli ingressi, bypassare i condensatori Wima da 10nF(nello schema sono da 100nF) con condensatori mkp da 100nF.
Bypassare C41(alimentazione 3,3V) con un Oscon da 470uF.
Sostituire C55(220nF) con uno da 22nF,ceramico o mkp.
Sostituire C56(10nF) con uno da 1nF,ceramico.
Questi ultimi condensatori insieme con la resistenza R35(1K) formino la rete di filtraggio tensione di riferimento.
In uscita del CS4398 ho usato 2 trafo Tamura con l'impedenza del primario e secondario da 600 ohm.Sul primario,in paralelo ho messo una resistenza da 470 ohm e un condensatore da 2,2 nF.Sul secondario ho collegato in paralelo una resistenza da 3,3k.
Sullo stadio di alimentazione non ho fatto modifiche perchè non servono,questo dac a un bel stadio d'alimentazione.
Il dac suonava bene anche prima di fare modifiche,adesso mi sembra che il suono è migliorato ancòra, con pochi soldi e con la soddisfazzione di fare tweaking si può avere un buon dac.
Buon lavoro!!!
Sugli ingressi, bypassare i condensatori Wima da 10nF(nello schema sono da 100nF) con condensatori mkp da 100nF.
Bypassare C41(alimentazione 3,3V) con un Oscon da 470uF.
Sostituire C55(220nF) con uno da 22nF,ceramico o mkp.
Sostituire C56(10nF) con uno da 1nF,ceramico.
Questi ultimi condensatori insieme con la resistenza R35(1K) formino la rete di filtraggio tensione di riferimento.
In uscita del CS4398 ho usato 2 trafo Tamura con l'impedenza del primario e secondario da 600 ohm.Sul primario,in paralelo ho messo una resistenza da 470 ohm e un condensatore da 2,2 nF.Sul secondario ho collegato in paralelo una resistenza da 3,3k.
Sullo stadio di alimentazione non ho fatto modifiche perchè non servono,questo dac a un bel stadio d'alimentazione.
Il dac suonava bene anche prima di fare modifiche,adesso mi sembra che il suono è migliorato ancòra, con pochi soldi e con la soddisfazzione di fare tweaking si può avere un buon dac.
Buon lavoro!!!
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
Ho spostato il topic dentro ai t.progetto HTPC ... , visto che è un DAC mi sembra ragionevole.
Aggiungi solo qualche foto ....
Ho spostato anche l'altro tweak di cad che avevi messo.
http://t-class.niceboard.org/diy-hifi-pc-htpc-f59/tweaking-di-musiland-svdac-06-rev22-t6373.htm
Aggiungi solo qualche foto ....
Ho spostato anche l'altro tweak di cad che avevi messo.
http://t-class.niceboard.org/diy-hifi-pc-htpc-f59/tweaking-di-musiland-svdac-06-rev22-t6373.htm
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
Barone Rosso ha scritto:Ho spostato il topic dentro ai t.progetto HTPC ... , visto che è un DAC mi sembra ragionevole.
Aggiungi solo qualche foto ....
Ho spostato anche l'altro tweak di cad che avevi messo.
http://t-class.niceboard.org/diy-hifi-pc-htpc-f59/tweaking-di-musiland-svdac-06-rev22-t6373.htm
Grazie
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
Florin grazie.
Quando hai tempo ci scrivi qualche impressione sui vari dac che hai provato??
Quando hai tempo ci scrivi qualche impressione sui vari dac che hai provato??
daniele- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.09.08
Numero di messaggi : 1737
Località : Via della Povertà
Occupazione/Hobby : Desolation Row
Impianto : Nad c565 bee
Leak Stereo 20
PRE Croft Micro
DAC Lampizator
Spendor Ls3/5a
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
daniele ha scritto:Florin grazie.
Quando hai tempo ci scrivi qualche impressione sui vari dac che hai provato??
Infatti ho provato solo 3 dac e per me è abbastanza difficile di dare giudizi perchè tutto è abbastanza relativo,dipende dal orecchio,impianto,gusti etc.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
Nel mio intervento ho dimenticato di dire che la resistenza R 35 da 1Kohm sarà sostituita con una da 3 Kohm.Per quegli che hanno un dac Gigawork,propongo una modifica che si fa in 10 secondi e migliora il suono ,la resistenza R45 che collega il piedino 18 del CS8416 con la massa,si scollega dalla parte della massa e si salda sulla resistenza R44 che collega il piedino 19 alla tensione di 3,3 V.


florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
Lo faccio di corsa!!!florin ha scritto:Nel mio intervento ho dimenticato di dire che la resistenza R 35 da 1Kohm sarà sostituita con una da 3 Kohm.Per quegli che hanno un dac Gigawork,propongo una modifica che si fa in 10 secondi e migliora il suono ,la resistenza R45 che collega il piedino 18 del CS8416 con la massa,si scollega dalla parte della massa e si salda sulla resistenza R44 che collega il piedino 19 alla tensione di 3,3 V.
Grazie!
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
Smanetton ha scritto:
Lo faccio di corsa!!!
Grazie!
Aspetto le tue impressioni.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
Oggi ho ricevuto un dac Gigawork(stampato colore blu) per tweakkarlo,identico con il mio ,ma quale aveva la resistenza R45 già collegata alla tensione da 3,3 V,per questo prima di fare un intervento ,controllate se è collegata alla massa o no.Se è collegata alla massa,fatte la modifica,vale la pena.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
Così non vale, mi state facendo venire sempre di più la voglia di prendere questo DAC. Bravo Florin. 
Adesso intanto provo cambio il PCM1716 con il WM8716 sulla mia ciofechina del dac JEC TC-7500, e la sostituzione del AK4393 con AK4396 sul SRC2496 e DEQ2496 e se non mi soddisferanno a pieno passerò al Gigawork, ovviamente mi tengo il DEQ2496, del quale per le straordinarie funzioni non riesco a fare a meno.

Adesso intanto provo cambio il PCM1716 con il WM8716 sulla mia ciofechina del dac JEC TC-7500, e la sostituzione del AK4393 con AK4396 sul SRC2496 e DEQ2496 e se non mi soddisferanno a pieno passerò al Gigawork, ovviamente mi tengo il DEQ2496, del quale per le straordinarie funzioni non riesco a fare a meno.
Viking- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.03.10
Numero di messaggi : 168
Località : Torino
Impianto : Amplificatore dynavox st70 + fenice 20 + Casse infinity alpha 50 e chario syntar
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
In 2 mesi mi sono passati tra le mani 5 Gigawork,4 con lo stampato marone scuro,quasi nero e uno di colore blu.3 dac su 4 erano difettosi,pista interrotta,saldature fredde,schedina DIR 9001 difettosa.I componenti sono di qualità,invece lo stampato è molto fragile,le piste si stacano facilmente,le modifiche si devono fare con molta attenzione.Il venditore di questi dac maroni si chiama Snow.Il dac blu,con lo schema elettrico e i componenti simili,ha invece lo stampato migliore,si può lavorare senza fare danni.Mi sembra che costi di più,ma vale la pena.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)

Dalla scheda del mio Gigawork ho tolto un pugno di componenti,perchè non servivano più e sul posto rimasto libero ho montato i Tamura.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
Il gentile Smanetton mi ha regalato un case di Nuova Elettronica,senza frontale,per cui ho tagliato un pezzo di plexy,l'ho verniciato e ho fatto dei fori per interruttore e led(verde).Ho dovuto verniciare anche il posteriore e alla fine ho ottenuto un case bello.Il trafo è un po' sovradimensionato,ma non avevo altro.

florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
Ottimo lavoro florin, hai riutilizzato il suo relè ed il relativo circuito per il muting vero?
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
Posteriore con ingressi.

florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
piero7 ha scritto:Ottimo lavoro florin, hai riutilizzato il suo relè ed il relativo circuito per il muting vero?
No,i secondari sono collegati direttamente alle prese RCA.Il circuito di muting non serve.
Ultima modifica di florin il Gio 29 Apr 2010 - 21:23 - modificato 1 volta.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
ma quando lo spegni con l'ampli acceso frigge senza muting...
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
piero7 ha scritto:ma quando lo spegni con l'ampli acceso frigge senza muting...
Non fa rumore quando acendo o spengo il dac con l'ampli acceso.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)


piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
piero7 ha scritto:cavolo, ma solo il mio dac c'ha tutti sti impicci???




florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
anche il mio frigge
daniele- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.09.08
Numero di messaggi : 1737
Località : Via della Povertà
Occupazione/Hobby : Desolation Row
Impianto : Nad c565 bee
Leak Stereo 20
PRE Croft Micro
DAC Lampizator
Spendor Ls3/5a
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
daniele ha scritto:anche il mio frigge
mettece un relè che lo azzittisca (puoi usare la sezione che c'è già sulla scheda) io l'ho messo, mi pareva poco serio sentire quella friggitoria quando lo spegnevo

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
bravi, anche io sono interessato a prendere uno di questi dac.
Siamo arrivati quindi al tweaking definitivo di questo dac!!!
o secondo voi si può spremere di più?
Siamo arrivati quindi al tweaking definitivo di questo dac!!!
o secondo voi si può spremere di più?
x84andrea- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.05.10
Numero di messaggi : 473
Località : torino
Provincia : comodamente rivoltoso
Occupazione/Hobby : ingegnere cosi per dire
Impianto : buona parte fatta con le mie mani!
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Ampli per bookshelf
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12