T-Amp: un nostalgico salto nel tempo...
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
T-Amp: un nostalgico salto nel tempo...
C'è bisogno di parlare ancora di T-Amp? Probabilmente no, in questo forum in particolare penso resti poco da indagare a riguardo, si è già detto praticamente tutto il dicibile, e infatti questo non vuole essere l'ennesimo 3D del genere, ma uno sguardo disincantato e compiaciuto sullo sbalordimento che colse più d'un ascoltatore allorchè vide la luce questo piccolo miracolo dell'elettronica....
Buona lettura.
http://www.maxhead.org/pol/showthread.php?&tid=155823&t=
Buona lettura.
http://www.maxhead.org/pol/showthread.php?&tid=155823&t=
Ultima modifica di Alessandro LXIV il Sab 30 Giu 2012 - 12:57, modificato 1 volta
Alessandro LXIV- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.04.09
Numero di messaggi : 5173
Impianto :
Re: T-Amp: un nostalgico salto nel tempo...
Il cavallo di troia per gli audifili assopiti da anni di prezzi stratosferici.
Quello che ha permesso di riassaporare la musica riprodotta ad altissima qualità al prezzo di una radiolina.
Quello che ha permesso di riassaporare la musica riprodotta ad altissima qualità al prezzo di una radiolina.
burmar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.07.10
Numero di messaggi : 1142
Località : Genova
Provincia : Genova
Occupazione/Hobby : Lavoro davanti, dietro e dentro ai computers
Impianto :- Spoiler:
- AMPLI: Aragon 2004 DAC: Lector Digitube s192 PRE: Audio Research SP9 LETTORE: Arcam Transport Delta 170 CASSE: Opera Seconda 2006
PIATTO: Systemdek IIX 900 BRACCIO: Rega RB250 TESTINA: Denon DL-103 + AU-310
LIQUIDA: Pc IBM con Linux VoyageMPD
AMPLI E CUFFIE PC:: Fijo E10 - Superlux HD-681
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Spotify lossless
» Dubbio: E' necessario un preampli?
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Audio Nirvana Super 12: ta10.1 vs Hypex
» I migliori amplificatori low-cost
» Ho delle meravigliose indiana line 5.02 ... da Buttare!
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Scheda amplificatore per subwoofer autocostruito
» diffusori per rotel ra 940-bx!
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Progetto con 20 cm
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Un Test molto interessante
» (CB) vendo DAC Xiang Sheng DA 02A 180 EURO comprese ss
» Consiglio nuovi diffusori
» DAC Full Inputs
» (BO) GIRADISCHI THORENS TD 115S € 219
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» dspeaker - digital room correction
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7