consiglio amplificatore per un nuovo nostalgico...
+2
valterneri
Frankhi
6 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
consiglio amplificatore per un nuovo nostalgico...
Ciao a tutti...
mi sto ri-affanciando (dopo tanti tanti anni) al mondo degli hi-fi
ho sistemato due casse che avevano un gran valore affettivo, delle ESB GOLD TWO, anni primi 90.
Purtroppo non trovo specifiche esaurienti in rete,
se non ricordo male sono 80 w e ho letto impedenza di 6 Ohm nominali
Sono alla ricerca di un amplificatore, anche anni 90 (quasi meglio...) da abbinare.
Ascolto musica da un lettore cd e principalmente da giradischi technics 1210 (sì... sono un dj ma non azzannatemi... principalmente sono appassionato di musica...
)
come genere ascolto da jazz, soul, funk fino ad elettronica... per cui molto vario...
nota dolente... budget... non posso sforare i 200... so che è impensabile guardare ad una fascia medio/alta...
diciamo vorrei qualche consiglio in un usato per... limitare i danni
mi sto ri-affanciando (dopo tanti tanti anni) al mondo degli hi-fi
ho sistemato due casse che avevano un gran valore affettivo, delle ESB GOLD TWO, anni primi 90.
Purtroppo non trovo specifiche esaurienti in rete,
se non ricordo male sono 80 w e ho letto impedenza di 6 Ohm nominali
Sono alla ricerca di un amplificatore, anche anni 90 (quasi meglio...) da abbinare.
Ascolto musica da un lettore cd e principalmente da giradischi technics 1210 (sì... sono un dj ma non azzannatemi... principalmente sono appassionato di musica...

come genere ascolto da jazz, soul, funk fino ad elettronica... per cui molto vario...
nota dolente... budget... non posso sforare i 200... so che è impensabile guardare ad una fascia medio/alta...
diciamo vorrei qualche consiglio in un usato per... limitare i danni

Frankhi- Novizio
- Data d'iscrizione : 10.06.20
Numero di messaggi : 4
Provincia : Forlì
Impianto : (non specificato)
Re: consiglio amplificatore per un nuovo nostalgico...
Beh! un qualunque amplificatore '90 giapponese andrebbe bene,
Technics, Yamaha, Pioneer, Sony, Nikko, Rotel, Sansui, JVC ...
erano tutti costruiti bene, meglio dei nomi sacri europei/americani di pari prezzo.
Puoi scegliere semplicemente anche per estetica.
Però ne occorre uno tenuto bene e non troppo esagerato nelle commutazioni,
cioè:
senza troppi ingressi phono,
senza troppe entrate/uscite registrazione o elaboratori esterni
senza equalizzatori grafici a potenziometri slider …
senza selettore ingressi e registrazione a pulsanti (anziché rotativi)
senza telecomando
e comprati due bombolette spray puliscicontatti (uno secco e l'altro oleoso)
probabilmente ne avrai bisogno.
Technics, Yamaha, Pioneer, Sony, Nikko, Rotel, Sansui, JVC ...
erano tutti costruiti bene, meglio dei nomi sacri europei/americani di pari prezzo.
Puoi scegliere semplicemente anche per estetica.
Però ne occorre uno tenuto bene e non troppo esagerato nelle commutazioni,
cioè:
senza troppi ingressi phono,
senza troppe entrate/uscite registrazione o elaboratori esterni
senza equalizzatori grafici a potenziometri slider …
senza selettore ingressi e registrazione a pulsanti (anziché rotativi)
senza telecomando
e comprati due bombolette spray puliscicontatti (uno secco e l'altro oleoso)
probabilmente ne avrai bisogno.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7296
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: consiglio amplificatore per un nuovo nostalgico...
valterneri ha scritto:Beh! un qualunque amplificatore '90 giapponese andrebbe bene,
Technics, Yamaha, Pioneer, Sony, Nikko, Rotel, Sansui, JVC ...
erano tutti costruiti bene, meglio dei nomi sacri europei/americani di pari prezzo.
Puoi scegliere semplicemente anche per estetica.
Però ne occorre uno tenuto bene e non troppo esagerato nelle commutazioni,
cioè:
senza troppi ingressi phono,
senza troppe entrate/uscite registrazione o elaboratori esterni
senza equalizzatori grafici a potenziometri slider …
senza selettore ingressi e registrazione a pulsanti (anziché rotativi)
senza telecomando
e comprati due bombolette spray puliscicontatti (uno secco e l'altro oleoso)
probabilmente ne avrai bisogno.
Grazie valter, in effetti avevo proprio pensato a quelle marche, e faccio tesoro del tuo consiglio... cioè non troppo "accessoriati", anche perché non è una mia esigenza.
per le bombolette le metto subito in conto

Frankhi- Novizio
- Data d'iscrizione : 10.06.20
Numero di messaggi : 4
Provincia : Forlì
Impianto : (non specificato)
Re: consiglio amplificatore per un nuovo nostalgico...
Questi sembrano interessanti, li ho cercati nella tua provincia. Essendo macchine datate penso che sia meglio ascoltarle prima dell'acquisto:
https://www.subito.it/audio-video/amplificatore-integrato-luxman-l-210-forli-cesena-323076765.htm
https://www.subito.it/audio-video/nad-3045-forli-cesena-334082054.htm
https://www.subito.it/audio-video/technics-su-v660-forli-cesena-334082533.htm
https://www.subito.it/audio-video/amplificatore-integrato-luxman-l-210-forli-cesena-323076765.htm
https://www.subito.it/audio-video/nad-3045-forli-cesena-334082054.htm
https://www.subito.it/audio-video/technics-su-v660-forli-cesena-334082533.htm
bru.b- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.07.09
Numero di messaggi : 1352
Località : Salüt Dal Piemunt
Provincia : Torino (Ivrea)
Impianto : Diffusori - La Satorique 3
Ampli - Line Magnetic LM-211 + 4xKT77
Streamer - Rasp 3 + Digione
Aune S6 Pro
Cavi - Aircom plus semibilanciati
Re: consiglio amplificatore per un nuovo nostalgico...
grazie infinite bru!
li tengo subito sott'occhio
li tengo subito sott'occhio
Frankhi- Novizio
- Data d'iscrizione : 10.06.20
Numero di messaggi : 4
Provincia : Forlì
Impianto : (non specificato)
Re: consiglio amplificatore per un nuovo nostalgico...
Ma non è meglio un ampli digitale in classe D,con 4 soldi lo porti a casa, sul "vintage" solo se devi prendere qualche ampli classe A a valvole oppure a transistor.

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: consiglio amplificatore per un nuovo nostalgico...
Albert^ONE ha scritto:Ma non è meglio un ampli digitale in classe D,con 4 soldi lo porti a casa, sul "vintage" solo se devi prendere qualche ampli classe A a valvole oppure a transistor.![]()
Gli ampli vintage hanno bisogno molto spesso di restauri e gia dopo 15 anni i condenatori suul 'alimentazione sarebbero da sostituire per cui la spesa diventa doppia su un prodotto che si avvicina ai 30 anni di età se poi è sempre possibile metterlo a punto. O si ha una conoscenza di come intervenire e capacità DIY altrimenti meglio optare su qualcosa di più recente .
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1338
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: consiglio amplificatore per un nuovo nostalgico...
Per quello meglio un classe D,4 soldi e suona bene.
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: consiglio amplificatore per un nuovo nostalgico...
concordo con il classe D, più efficienti, non hanno problemi anche con carichi difficili, pesano poco e costano poco.Albert^ONE ha scritto:Ma non è meglio un ampli digitale in classe D,con 4 soldi lo porti a casa, sul "vintage" solo se devi prendere qualche ampli classe A a valvole oppure a transistor.![]()
Stefynus- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.08.12
Numero di messaggi : 70
Località : Tolentino
Provincia : Macerata
Impianto : Amplificatore Hypex Ncore mp252, Casse SBAcustics Classic (by Troels), Dac magic 100
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» All-in-one: consigli?
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete