T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Schiit Asgard

+17
Albers
dankan73
Dav
turo91
seba77
Telstar
francescof
mauz
Luca brh
kurt10
jankovic
Dani81
Gappone
HistoireDuSoldat
Alessio Zenga
Patrick
Mingus
21 partecipanti

Pagina 3 di 4 Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo

Andare in basso

Schiit Asgard - Pagina 3 Empty Re: Schiit Asgard

Messaggio Da seba77 Dom 19 Gen 2014 - 14:49

Dopo qualche sessione di ascolto con l'ampli in questione e le Fidelio X1 posso dire la mia?

Cambiando continuamente,con lo stesso brano, l'uscita dell'asgard 2 con quella del mio lettore cd Marantz cd6003 non sento alcuna differenza.

Nemmeno l'effetto Placebo si è presentato,che abbiamo gettato quei soldini invano?

seba77
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 10.06.12
Numero di messaggi : 177
Località : Bari
Provincia : Bari
Impianto : Sorgenti Marantz cd6003 Lettore bluray Sony s790 Ampli 2ch Arcam fmj a38 Sintoamplificatore Denon avr 3313 Diffusori frontali Focal 826v Diffusore centrale Focal cc800 Diffusori surround Focal 706v su stand Focal s700 Subwoofer Bk XXLS400 DF gloss black Tv Sony 55hx855 Cuffie Denon ah-d2000 Beyerdynamic dt 880 250 ohm premium edition Sennheiser Momentum on ear Ampli cuffie Fiio e12 mont blanc e Schiit Asgard 2

Torna in alto Andare in basso

Schiit Asgard - Pagina 3 Empty Re: Schiit Asgard

Messaggio Da Dav Lun 20 Gen 2014 - 1:53

seba77 ha scritto:
Cambiando continuamente,con lo stesso brano, l'uscita dell'asgard 2 con quella del mio lettore cd Marantz cd6003 non sento alcuna differenza.

Nemmeno l'effetto Placebo si è presentato,che abbiamo gettato quei soldini invano?

Io, piuttosto che "attacca e stacca", ti consiglierei di abituarti al cambiamento ( hahaha,detto così suona da fuffosa politica  Laughing ) mi spiego meglio : prova ad ascoltare 1 mese di solo amplificatore, in modo tale che ti possa abituare al suono e poi (finito il mese o anche meno) prova ad ascoltare direttamente dalla presa sul lettore per qualche tempo.
Forse in questo modo potrai notare delle differenze che "a primo ascolto" non riesci a valutare o percepire.

 Hello 
Dav
Dav
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 19.11.12
Numero di messaggi : 865
Località : To
Provincia : a Kind Of Blue
Impianto : (non specificato)

Torna in alto Andare in basso

Schiit Asgard - Pagina 3 Empty Re: Schiit Asgard

Messaggio Da dankan73 Lun 20 Gen 2014 - 12:49

Io penso che una uscita di un buon lettore cd e un ampli economico su cuffie a bassa impedenza e o facile pilotabilitá non permette di avvertire grandi differenze anzi oserei dire nessuna, inoltre marantz ha sempre curato l'uscita cuffia dei suoi lettori.
Io posseggo un lettore vintage sony con uscita cuffie e con grado sr60 e sennheiser 595 suona molto bene, le stesse due cuffie suonano bene anche con l'uscita cuffie del neet book asus.
Per avvertire un netto miglioramento devo sentire una cuffia come la beyerdynamic dt pro da 250 ohm con un amplificatore diy vhf, la stessa grado con lo stesso migliora ma non in modo eclatante, con cmoy e altri ampli economici la resa invece é identica che con l'uscita cuffie del lettore cd.
Questo per dire che gli ampli economici con cuffie facili sono sopravvalutati spesso si avverte una leggera variazione della timbrica ma soundstage (per quello che vale in cuffia) dinamica, trasparenza ed estensione non cambiano in maniera da giustificare la spesa. Altro discorso é se l'apparecchio non ha un uscita cuffie o se la cuffia ha un impedenza che non le permette di essere pilotatá con facilita dalle uscite cuffie embedded.
Imho Smile 
dankan73
dankan73
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 07.11.08
Numero di messaggi : 254
Località : Morlupo RM
Impianto : Nad325+Kef Coda 70+Super pro 707 netbook mpd

Torna in alto Andare in basso

Schiit Asgard - Pagina 3 Empty Re: Schiit Asgard

Messaggio Da seba77 Lun 20 Gen 2014 - 14:33

Quindi ho fatto una cazzat, detto chiaramente

seba77
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 10.06.12
Numero di messaggi : 177
Località : Bari
Provincia : Bari
Impianto : Sorgenti Marantz cd6003 Lettore bluray Sony s790 Ampli 2ch Arcam fmj a38 Sintoamplificatore Denon avr 3313 Diffusori frontali Focal 826v Diffusore centrale Focal cc800 Diffusori surround Focal 706v su stand Focal s700 Subwoofer Bk XXLS400 DF gloss black Tv Sony 55hx855 Cuffie Denon ah-d2000 Beyerdynamic dt 880 250 ohm premium edition Sennheiser Momentum on ear Ampli cuffie Fiio e12 mont blanc e Schiit Asgard 2

Torna in alto Andare in basso

Schiit Asgard - Pagina 3 Empty Re: Schiit Asgard

Messaggio Da Albers Lun 20 Gen 2014 - 14:59

idem... nessuna differenza o quasi - avrei potuto usare quel denaro per scopi... 'altri' - con l'asgard2, usando l'uscita cuffie di un cdp della onkyo di medio livello, munito di potenziometro volume... sarà forse che non sono molto affascinato dalle cuffie, non so - ho una sennheiser 590 - ...
lo uso col giradischi; lì, meno male, non c'è possibilità di confronti e disillusioni varie, quindi l'asgard è il non plus ultra  Very Happy 

Albers
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 25.10.10
Numero di messaggi : 2784
Località : ----
Impianto : ----

Torna in alto Andare in basso

Schiit Asgard - Pagina 3 Empty Re: Schiit Asgard

Messaggio Da Seo360 Lun 20 Gen 2014 - 19:43

ciao ragazzi volevo sostituire la mia scheda audio m-audio 410 fw che ormai ha i suoi anni e inizia a fare capricci, con qualcosa di almeno pari livello. una cosa però non mi è chiara... un normale dac usb 2.0 può essere utilizzato con un pc? come viene interfacciato? volendo prendere ad esempio dei prodotti shiit e fare un abbinata tra Bifrost + Asgard 2.. ma prima vorrei capire bene come funziona la configurazione col pc.

devo pilotare delle momentum; niente di che ma sicuramente col tempo prenderò anche altro e comunque non sono soddisfatto dell'uscita cuffia dell'attuale m-audio...

scusate il parziale ot

grazie a tutti Smile
Seo360
Seo360
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 11.08.10
Numero di messaggi : 151
Provincia : Varese
Impianto :

Torna in alto Andare in basso

Schiit Asgard - Pagina 3 Empty Re: Schiit Asgard

Messaggio Da seba77 Lun 20 Gen 2014 - 20:20

Leggendo anche le vostre considerazioni mi sono reso conto di aver davvero "gettato" soldi acquistando l'Asgard 2.

Considerate il mio un monito per chi vuole fare un acquisto del genere più che un commento audiofilo.

Questo non significa che il prodotto sia scarso o mal funzionante ma semplicemente non aggiunge nulla (forse potenza) ad una uscita cuffie di un Marantz cd 6003. Poi capire se è il Marantz troppo avanti o l'Asgard "inutile" questo non sta a me dirlo.


seba77
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 10.06.12
Numero di messaggi : 177
Località : Bari
Provincia : Bari
Impianto : Sorgenti Marantz cd6003 Lettore bluray Sony s790 Ampli 2ch Arcam fmj a38 Sintoamplificatore Denon avr 3313 Diffusori frontali Focal 826v Diffusore centrale Focal cc800 Diffusori surround Focal 706v su stand Focal s700 Subwoofer Bk XXLS400 DF gloss black Tv Sony 55hx855 Cuffie Denon ah-d2000 Beyerdynamic dt 880 250 ohm premium edition Sennheiser Momentum on ear Ampli cuffie Fiio e12 mont blanc e Schiit Asgard 2

Torna in alto Andare in basso

Schiit Asgard - Pagina 3 Empty Re: Schiit Asgard

Messaggio Da Dexterdm Lun 20 Gen 2014 - 20:52

Seo360 ha scritto:ciao ragazzi volevo sostituire la mia scheda audio m-audio 410 fw che ormai ha i suoi anni e inizia a fare capricci, con qualcosa di almeno pari livello. una cosa però non mi è chiara... un normale dac usb 2.0 può essere utilizzato con un pc? come viene interfacciato? volendo prendere ad esempio dei prodotti shiit e fare un abbinata tra Bifrost + Asgard 2.. ma prima vorrei capire bene come funziona la configurazione col pc.

devo pilotare delle momentum; niente di che ma sicuramente col tempo prenderò anche altro e comunque non sono soddisfatto dell'uscita cuffia dell'attuale m-audio...

scusate il parziale ot

grazie a tutti Smile
Il pc riconosce il dac come una semplice scheda audio, al max dovrai solo installare i driver specifici Ok
Ciao
Dexterdm
Dexterdm
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 22.12.11
Numero di messaggi : 1302
Provincia : .
Impianto : Cool

Torna in alto Andare in basso

Schiit Asgard - Pagina 3 Empty Re: Schiit Asgard

Messaggio Da Seo360 Lun 20 Gen 2014 - 21:05

Dexterdm ha scritto:
Seo360 ha scritto:ciao ragazzi volevo sostituire la mia scheda audio m-audio 410 fw che ormai ha i suoi anni e inizia a fare capricci, con qualcosa di almeno pari livello. una cosa però non mi è chiara... un normale dac usb 2.0 può essere utilizzato con un pc? come viene interfacciato? volendo prendere ad esempio dei prodotti shiit e fare un abbinata tra Bifrost + Asgard 2.. ma prima vorrei capire bene come funziona la configurazione col pc.

devo pilotare delle momentum; niente di che ma sicuramente col tempo prenderò anche altro e comunque non sono soddisfatto dell'uscita cuffia dell'attuale m-audio...

scusate il parziale ot

grazie a tutti Smile
Il pc riconosce il dac come una semplice scheda audio, al max dovrai solo installare i driver specifici Ok
Ciao

grazie Smile

la combinazione può funzionare? la resa complessiva sarà migliore della mia m-audio 410?

non sono cose che si comprano tutti i giorni e vorrei fare una buona scelta  Smile 
Seo360
Seo360
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 11.08.10
Numero di messaggi : 151
Provincia : Varese
Impianto :

Torna in alto Andare in basso

Schiit Asgard - Pagina 3 Empty Re: Schiit Asgard

Messaggio Da Dexterdm Lun 20 Gen 2014 - 21:17

Seo360 ha scritto:

grazie Smile

la combinazione può funzionare? la resa complessiva sarà migliore della mia m-audio 410?

non sono cose che si comprano tutti i giorni e vorrei fare una buona scelta  Smile 
Non conosco la m-audio così come non conosco l'asgaard e generalmente mi sembra corretto parlare solo di quello che conosco/ho ascoltato quindi sulla resa in generale non ti saprei dire.
Il bifrost l'ho ascoltato(con usb e stadio analogico uber) e mi è sembrato ottimo tanto che credo sarà il mio prossimo dac
Certo che un setup da 750 euro per una cuffia come la momentum lo vedo un pò sprecato sinceramente...non che la momentum suoni male intendiamoci ma se non ricordo male ha una impedenza molto bassa(18 ohm) e una sensibilità molto alta tanto da andare già bene con dispositivi portatili quindi un ampli potente (e mediamente costoso) come l'asgaard lo vedo un pò sprecato.
Dexterdm
Dexterdm
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 22.12.11
Numero di messaggi : 1302
Provincia : .
Impianto : Cool

Torna in alto Andare in basso

Schiit Asgard - Pagina 3 Empty Re: Schiit Asgard

Messaggio Da seba77 Lun 20 Gen 2014 - 21:48

Con quali cuffie credete potrei sentire differenza usando l'asgard?con cuffie ad alta impedenza? Le dt770 ad esempio?

seba77
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 10.06.12
Numero di messaggi : 177
Località : Bari
Provincia : Bari
Impianto : Sorgenti Marantz cd6003 Lettore bluray Sony s790 Ampli 2ch Arcam fmj a38 Sintoamplificatore Denon avr 3313 Diffusori frontali Focal 826v Diffusore centrale Focal cc800 Diffusori surround Focal 706v su stand Focal s700 Subwoofer Bk XXLS400 DF gloss black Tv Sony 55hx855 Cuffie Denon ah-d2000 Beyerdynamic dt 880 250 ohm premium edition Sennheiser Momentum on ear Ampli cuffie Fiio e12 mont blanc e Schiit Asgard 2

Torna in alto Andare in basso

Schiit Asgard - Pagina 3 Empty Re: Schiit Asgard

Messaggio Da alessandro1 Lun 20 Gen 2014 - 22:04

Dexterdm ha quasi centrato il problema  Smile, ma ci arrivo dopo.
A me l'Asgard 1 piace, (piaceva). Come amplificatore fa il suo lavoro degnamente, ossia amplifica il segnale e lo fa con molta potenza su cuffie a bassa impedenza. Ha una grana piuttosto fine (per il costo) e non gonfia il medio basso; caratteristica che si trova spesso in ampli non molto lineari di fascia medio bassa.
Ha una gamma alta non estesissima, ma essendo abbastanza dolce, non squilla o frizza ad alti volumi. A volumi elevati non porta le cuffie in distorsione. (su basse impedenze).
Non ha una scena molto ampia, altri ampli di pari costo o inferiore vanno meglio su questo parametro. Ad esempio un A1 clone si fa sentire di più e fa più spettacolo, ma è meno lineare ed equilibrato. Non suona brillante e chiaro, quindi potrebbe non piacere con certe cuffie dal tono scuro tipo le HD650. Per me va alla grande con le DT990 pro, ma è un costo sbilanciato rispetto alla cuffia.

problema (1): l'ampli colora qualcosa e si fa sentire? Per me è un male. L'ampli è potente e non si fa sentire? Magari fosse sempre così!!!
problema (2): Generalemente non spenderei per l'ampli di più che per la cuffia, soprattutto quando si tratta cuffie studiate per suonare bene anche con i dispositivi portatili. Per alcune cuffie valide come HD650, DT880 (250/600 ohm), DT990 pro, T50RP... Spendere di più nell'ampli è però consigliabile  Wink 


alessandro1
alessandro1
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 3693
Provincia : PU
Impianto : Sorgente - Bristle Blocks 112
Ampli - Megablocks + Unico Plus -
Cavi - Duplo e play doh (DIY) su progetto Tony Wolf
diffusori - Stabilo 880 Woody
il resto è diy montessoriano


Torna in alto Andare in basso

Schiit Asgard - Pagina 3 Empty Re: Schiit Asgard

Messaggio Da alessandro1 Lun 20 Gen 2014 - 22:10

seba77 ha scritto:Con quali cuffie credete potrei sentire differenza usando l'asgard?con cuffie ad alta impedenza? Le dt770 ad esempio?

Premesso che non conosco il Marantz, e quindi non so da dove si parte...
Dt990 Pro ci scommetterei, T50RP anche, e forse qualche altra ortodinamica. Turo91 che lo ha ancora potrebbe dirci qualcosa sulle HE500 e HE400.
(Non andrei oltre i 250 di impedenza)
alessandro1
alessandro1
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 3693
Provincia : PU
Impianto : Sorgente - Bristle Blocks 112
Ampli - Megablocks + Unico Plus -
Cavi - Duplo e play doh (DIY) su progetto Tony Wolf
diffusori - Stabilo 880 Woody
il resto è diy montessoriano


Torna in alto Andare in basso

Schiit Asgard - Pagina 3 Empty Re: Schiit Asgard

Messaggio Da Seo360 Lun 20 Gen 2014 - 22:50

Dexterdm ha scritto:
Seo360 ha scritto:

grazie Smile

la combinazione può funzionare? la resa complessiva sarà migliore della mia m-audio 410?

non sono cose che si comprano tutti i giorni e vorrei fare una buona scelta  Smile 
Non conosco la m-audio così come non conosco l'asgaard  e generalmente mi sembra corretto parlare solo di quello che conosco/ho ascoltato quindi sulla resa in generale non ti saprei dire.
Il bifrost l'ho ascoltato(con usb e stadio analogico uber) e mi è sembrato ottimo tanto che credo sarà il mio prossimo dac
Certo che un setup da 750 euro per una cuffia come la momentum lo vedo un pò sprecato sinceramente...non che la momentum suoni male intendiamoci ma se non ricordo male ha una impedenza molto bassa(18 ohm) e una sensibilità molto alta tanto da andare già bene con dispositivi portatili quindi un ampli potente (e mediamente costoso) come l'asgaard lo vedo un pò sprecato.
Grazie per la risposta Smile

Allora, si le momentum hanno 18 ohm e diciamo che "ho sbagliato" a prenderle. Volevo delle cuffie con un'ottima qualità e tra quelle che avevano li le momentum erano quelle che mi piacevano di più. Non che sia pentito sia chiaro, sono veramente soddisfatto dalla resa ma sicuramente più avanti prenderò qualcosa di diverso più specifico all'uso casalingo. Poi ho anche delle akg 240 che si può dire che non ho mai provato al loro pieno potenziale. Quindi è un step che mi porterei dietro per parecchio tempo. Tra l'altro costa 350$ il bifrost e 250$ l'asgard. Tra spedizioni è dogana si arriva a quella cifra?
Seo360
Seo360
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 11.08.10
Numero di messaggi : 151
Provincia : Varese
Impianto :

Torna in alto Andare in basso

Schiit Asgard - Pagina 3 Empty Re: Schiit Asgard

Messaggio Da alessandro1 Lun 20 Gen 2014 - 22:54

se proprio vuoi prenderli, l'importatore italiano è proaudioitalia
alessandro1
alessandro1
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 3693
Provincia : PU
Impianto : Sorgente - Bristle Blocks 112
Ampli - Megablocks + Unico Plus -
Cavi - Duplo e play doh (DIY) su progetto Tony Wolf
diffusori - Stabilo 880 Woody
il resto è diy montessoriano


Torna in alto Andare in basso

Schiit Asgard - Pagina 3 Empty Re: Schiit Asgard

Messaggio Da alessandro1 Lun 20 Gen 2014 - 22:55

http://www.proaudioitalia.it/

http://www.proaudioitalia.it/pdf/schiit_listino.pdf
alessandro1
alessandro1
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 3693
Provincia : PU
Impianto : Sorgente - Bristle Blocks 112
Ampli - Megablocks + Unico Plus -
Cavi - Duplo e play doh (DIY) su progetto Tony Wolf
diffusori - Stabilo 880 Woody
il resto è diy montessoriano


Torna in alto Andare in basso

Schiit Asgard - Pagina 3 Empty Re: Schiit Asgard

Messaggio Da Dexterdm Lun 20 Gen 2014 - 22:59

Puoi tranquillamente prenderli in italia da proaudio al cambio euro dollaro(350 euro e 250 euro) senza dogana e spedizioni.
Il bifrost a 350 è senza modulo usb(altri 100 euro)

EDIT. Ci ha pensato Alessandro Ok
Dexterdm
Dexterdm
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 22.12.11
Numero di messaggi : 1302
Provincia : .
Impianto : Cool

Torna in alto Andare in basso

Schiit Asgard - Pagina 3 Empty Re: Schiit Asgard

Messaggio Da Mr. Scratch Lun 20 Gen 2014 - 23:31

Ricordatevi però che un valore in ohm preso indicativamente a 1KHz e la sensibilità purtroppo a volte non sono sufficienti a indicare se sia facile o meno pilotare una cuffia. E' importante verificare anche il comportamento di fase e impedenza lungo l'intero spettro della frequenza, in alcuni casi dire che una cuffia ha pochi ohm e un'alta sensibilità equivale solo a dire che con la scheda integrata di un PC portatile "suona forte", non che suona bene. Smile

Per esempio, prendiamo fase e impedenza di una cuffia abbastanza "lineare" come la V-Moda M-100:

Schiit Asgard - Pagina 3 0WYkjWq


E paragoniamola alla Sennh HD-598:

Schiit Asgard - Pagina 3 8u8sBfa


... Ci si rende subito conto del motivo per il quale molti proprietari della HD-598 dicono che la risposta in frequenza va un po' alla cazzo se non viene accoppiata con il giusto amplificatore, non è certo colpa dei 50 e rotti ohm @ 1KHz. Very Happy



... Poi ovviamente ci sono casi patologici come la K/Q 701/2 che non ti spieghi per qual motivo siano così affamate di potenza. Laughing


TL;DR

In sintesi, la Momentum è sì facile da pilotare, ma attenti a non generalizzare!
Mr. Scratch
Mr. Scratch
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 25.09.13
Numero di messaggi : 344
Località : Reggio Emilia
Provincia : Reggio Emilia
Impianto :
Spoiler:


Torna in alto Andare in basso

Schiit Asgard - Pagina 3 Empty Re: Schiit Asgard

Messaggio Da Seo360 Lun 20 Gen 2014 - 23:49

Grazie a tutti ragazzi Smile

Con 750€ può venire fuori un accoppiata migliore con qualche altro prodotto?
Seo360
Seo360
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 11.08.10
Numero di messaggi : 151
Provincia : Varese
Impianto :

Torna in alto Andare in basso

Schiit Asgard - Pagina 3 Empty Re: Schiit Asgard

Messaggio Da Dexterdm Mar 21 Gen 2014 - 0:05

Avevo scritto un poema ma dal telefono ho perso tutto  Evil or Very Mad 
In sostanza:
Della momentum un pò tutti ne parlano sempre con dispositivi portatili o al massimo con ampli portatili, da qui le mie considerazioni anche riguardo l'impedenza e sensibilità.
Sul discorso impedenze/carico sono d'accordo con te!
Un setup del genere ti permette un domani di affiancargli una cuffia "da casa", magari aperta.
Nell'usato c'è un asgaard uno a 150...sono sempre 100 meno del due Cool
Dexterdm
Dexterdm
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 22.12.11
Numero di messaggi : 1302
Provincia : .
Impianto : Cool

Torna in alto Andare in basso

Schiit Asgard - Pagina 3 Empty Re: Schiit Asgard

Messaggio Da Dexterdm Mar 21 Gen 2014 - 0:16

Seo360 ha scritto:Grazie a tutti ragazzi Smile

Con 750€ può venire fuori un accoppiata migliore con qualche altro prodotto?
750 euro sono un bel budget, puoi tirar su qualcosa di molto buono anche con molto meno!magari se vuoi apri un thread così da lasciare questo all'asgaard Smile
Dexterdm
Dexterdm
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 22.12.11
Numero di messaggi : 1302
Provincia : .
Impianto : Cool

Torna in alto Andare in basso

Schiit Asgard - Pagina 3 Empty Re: Schiit Asgard

Messaggio Da seba77 Mar 21 Gen 2014 - 0:33

Sono tentato dal dare via le Fidelio e prendere una cuffia con impedenza più elevata...

seba77
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 10.06.12
Numero di messaggi : 177
Località : Bari
Provincia : Bari
Impianto : Sorgenti Marantz cd6003 Lettore bluray Sony s790 Ampli 2ch Arcam fmj a38 Sintoamplificatore Denon avr 3313 Diffusori frontali Focal 826v Diffusore centrale Focal cc800 Diffusori surround Focal 706v su stand Focal s700 Subwoofer Bk XXLS400 DF gloss black Tv Sony 55hx855 Cuffie Denon ah-d2000 Beyerdynamic dt 880 250 ohm premium edition Sennheiser Momentum on ear Ampli cuffie Fiio e12 mont blanc e Schiit Asgard 2

Torna in alto Andare in basso

Schiit Asgard - Pagina 3 Empty Re: Schiit Asgard

Messaggio Da turo91 Mar 21 Gen 2014 - 0:38

seba77 ha scritto:Sono tentato dal dare via le Fidelio e prendere una cuffia con impedenza più elevata...

Non è detto che una cuffia con impedenza suoni meglio...
turo91
turo91
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 02.03.12
Numero di messaggi : 4587
Provincia : Sbilanciato
Impianto : Laughing

Torna in alto Andare in basso

Schiit Asgard - Pagina 3 Empty Re: Schiit Asgard

Messaggio Da seba77 Mar 21 Gen 2014 - 0:41

Si lo so ma attualmente ho le Fidelio e le Denon che, a mio avviso, suonano in maniera simile.
Cercavo qualcosa di diverso e dovendo decidere quale delle due tenere, cederei le prime.

seba77
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 10.06.12
Numero di messaggi : 177
Località : Bari
Provincia : Bari
Impianto : Sorgenti Marantz cd6003 Lettore bluray Sony s790 Ampli 2ch Arcam fmj a38 Sintoamplificatore Denon avr 3313 Diffusori frontali Focal 826v Diffusore centrale Focal cc800 Diffusori surround Focal 706v su stand Focal s700 Subwoofer Bk XXLS400 DF gloss black Tv Sony 55hx855 Cuffie Denon ah-d2000 Beyerdynamic dt 880 250 ohm premium edition Sennheiser Momentum on ear Ampli cuffie Fiio e12 mont blanc e Schiit Asgard 2

Torna in alto Andare in basso

Schiit Asgard - Pagina 3 Empty Re: Schiit Asgard

Messaggio Da turo91 Mar 21 Gen 2014 - 0:43

seba77 ha scritto:Si lo so ma attualmente ho le Fidelio e le Denon che, a mio avviso, suonano in maniera simile.
Cercavo qualcosa di diverso e dovendo decidere quale delle due tenere, cederei le prime.

Saggia scelta, le Denon non le fanno neanche più  Crying or Very sad 
Una cuffie ad alta impedenza diversa può essere una HD600 o una DT880
turo91
turo91
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 02.03.12
Numero di messaggi : 4587
Provincia : Sbilanciato
Impianto : Laughing

Torna in alto Andare in basso

Schiit Asgard - Pagina 3 Empty Re: Schiit Asgard

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 3 di 4 Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.