T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Spannometro di ripple per alimentatori

2 partecipanti

Andare in basso

Spannometro di ripple per alimentatori Empty Spannometro di ripple per alimentatori

Messaggio Da Smanetton Mar 7 Feb 2012 - 7:49

Ultimamente Maurarte nel T-Forum ha riportato alla ribalta un alimentatore lineare per gli ampli in classe T, dopo un consistente periodo in cui prima la batteria e poi lo switching Reyed (il "Pincellone") hanno avuto maggiore attenzione.
Ho sempre avuto la curiosità di vedere quanto residuo di alternata c'è negli alimentatori che uso, ma non ho l'oscilloscopio...
Ma... il ripple, in fin dei conti, è un segnale audio da 50-100 Hz in su, con le armoniche...
Dunque, se non si può "vedere", lo si può in ogni caso ascoltare!
Detto fatto. Ho effettuato le prove con ben sei alimentatori da 12 Volt, due stabilizzati e quattro switching.
Ho collegato l'ingresso di un canale di un ampli ai poli degli alimentatori, interponendo in serie a uno dei due poli un condensatore da 4 uF per non avere sorprese (non volevo certo sparare la CC ai capi del potenziometro dell'ampli!).
Quello che ho sentito è stato molto interessante. Il ripple si sente in tutti, ma negli switching è assai più alto che non nei lineari stabilizzati.
Una grande sorpresa è stata scoprire quanto è rumoroso l'alimentatore fornito a corredo di un noto ampli con TA2024. Il Reyed, a conferma della sua qualità, si è rivelato di gran lunga il meno rumoroso tra gli switching provati.

Postilla
Una prova condotta in modo più scientifico potrebbe essere quella di usare uno dei tanti software che convertono la scheda audio del PC in oscilloscopio (tipo l'italianissimo Visual Analyser), cosa che prima o poi farò senz'altro.



Ultima modifica di Smanetton il Mar 7 Feb 2012 - 9:44 - modificato 1 volta.
Smanetton
Smanetton
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.

Torna in alto Andare in basso

Spannometro di ripple per alimentatori Empty Re: Spannometro di ripple per alimentatori

Messaggio Da connessuto Mar 7 Feb 2012 - 9:26

Ciao, al di là delle misure, che sono interessantissime ma non necessariamente udibili, tu avverti differenze acustiche quando alimenti i TA2024 con PSU switching piuttosto che lineare?
connessuto
connessuto
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 28.09.10
Numero di messaggi : 317
Provincia : Venezia
Impianto :
Spoiler:


http://www.flickr.com/photos/benth0s

Torna in alto Andare in basso

Spannometro di ripple per alimentatori Empty Re: Spannometro di ripple per alimentatori

Messaggio Da Smanetton Mar 7 Feb 2012 - 14:07

Ho trovato che con i lineari la scena è più ampia ed è come se ci fosse più spazio tra i vari strumenti.
E confermo quanto affermato da Maurarte: l'ascolto con il lineare (come con la batteria) è più "gradevole". Lui, in realtà, dice "meno affaticante". Nel mio caso, il Notsobad è sempre delizioso già di suo e non mi ha mai affaticato, anche nelle peggiori condizioni di utilizzo.
La differenza tra lineare e batteria l'ho sentita collegando il NSB alle casse Nues (4 Ohm!). Dadawa in Sister Drum mandava in distorsione l'ampli a un volume più alto, segno che il lineare risponde meglio della batteria a transienti che chiedono tutta la "birra" possibile dall'alimentatore senza abbassamento significativo di tensione.
Smanetton
Smanetton
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.

Torna in alto Andare in basso

Spannometro di ripple per alimentatori Empty Re: Spannometro di ripple per alimentatori

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.