differenza muse mu 15 e muse mu15 mk2
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
differenza muse mu 15 e muse mu15 mk2
grazie ai vostri consigli , ho deciso di acquistare un t amp della muse sulla baia , volendo comprarlo da un venditore europeo per problemi con la dogana
, mi sono imbattuto in questo t amp della muse che sembra la versione vecchia del muse mk2 . Sapete di cosa si tratta ?
grazie ,

grazie ,
lukyely- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.11.11
Numero di messaggi : 22
Località : brescia
Impianto : t-amp 2024
excinghios- Appassionato
- Data d'iscrizione : 08.06.11
Numero di messaggi : 324
Località : Ud
Impianto : SMSL SA-S3 T2021B, casse B&W DM601, sorgente cd/dvd LG dei giostrai
ai moderatori
il link ho provato ad inserirlo , ma i moderatori dicono che per i primi 7 giorni i nuovi iscritti non possono aggiungere link ,
mi piacerebbe sapere il perchè da uno dei moderatori
mi piacerebbe sapere il perchè da uno dei moderatori

lukyely- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.11.11
Numero di messaggi : 22
Località : brescia
Impianto : t-amp 2024
excinghios- Appassionato
- Data d'iscrizione : 08.06.11
Numero di messaggi : 324
Località : Ud
Impianto : SMSL SA-S3 T2021B, casse B&W DM601, sorgente cd/dvd LG dei giostrai
Re: differenza muse mu 15 e muse mu15 mk2
ciao,
sono il felice possessore di un M15 EX2 da alcuni mesi.
L'annuncio sulla baia parlava dell' MU-15 mk2, ma poi è arrivato l' M15 EX2 che credo sia il modello nuovo. Puoi trovare il resoconto del mio acquisto su questo post:
https://www.tforumhifi.com/t21260-differenza-muse-mu-15-e-muse-mu15-mk2#341523
ti anticipo che non ti pentirai del nuovo arrivato.
Se posso consigliarti di spingerti oltre, valuta anche un DAC della stessa casa:
https://www.tforumhifi.com/t18617-muse-audio-mini-tda1793-dac
Benvenuto nel forum, e buona musica con il T-Amp.
Andrea
sono il felice possessore di un M15 EX2 da alcuni mesi.
L'annuncio sulla baia parlava dell' MU-15 mk2, ma poi è arrivato l' M15 EX2 che credo sia il modello nuovo. Puoi trovare il resoconto del mio acquisto su questo post:
https://www.tforumhifi.com/t21260-differenza-muse-mu-15-e-muse-mu15-mk2#341523
ti anticipo che non ti pentirai del nuovo arrivato.
Se posso consigliarti di spingerti oltre, valuta anche un DAC della stessa casa:
https://www.tforumhifi.com/t18617-muse-audio-mini-tda1793-dac
Benvenuto nel forum, e buona musica con il T-Amp.
Andrea
andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1223
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Sorgente: Ricevitore BT sfigato
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Ampli: Breeze Audio TPA3116
Diffusori: Scythe KroKraft Rev B
Impianto B
Alimentatore: Alpha Elettronica
Sorgente + Ampli: Nobsound NS 14 Pro
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
link all'ali Alpha Elettronica
link al Mo-gu S800
link al Nobsound NS 14 Pro
Re: differenza muse mu 15 e muse mu15 mk2
grazie della risposta , leggendo all'interno di questo forum e di molti altri (li ho spulciati per bene
) , ho letto che il muse mk2 originale ha una qualità superiore rispetto all'ex2 , forse son solo opinioni personali , comunque quello che volevo chiedere era la differenza tra il muse MU 15 presente nell'annuncio che ho letto sulla baya e il muse m 15 MK2 .
Esteticamente sembrano uguali.

Esteticamente sembrano uguali.
lukyely- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.11.11
Numero di messaggi : 22
Località : brescia
Impianto : t-amp 2024
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» dspeaker - digital room correction
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Un Test molto interessante
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Consiglio nuovi diffusori
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» DAC Full Inputs
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Progetto con 20 cm
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità