Muse TA2024+Fiio D3 dac+diffusori???????
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Muse TA2024+Fiio D3 dac+diffusori???????
Proprio vicino dove lavoro dovrebbe esserci un negozio di strumenti musicali, chissà... potrei darci un'occhiata! Ma già cercare un modello preciso in giro x negozi è molto, invece di andare alla cieca!
Grazie!
Grazie!
Toy Soldier- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.09.11
Numero di messaggi : 35
Località : RM
Impianto : nessuno... per ora
Re: Muse TA2024+Fiio D3 dac+diffusori???????
@Toy Soldier ha scritto:Proprio vicino dove lavoro dovrebbe esserci un negozio di strumenti musicali, chissà... potrei darci un'occhiata! Ma già cercare un modello preciso in giro x negozi è molto, invece di andare alla cieca!
Grazie!
Davide indica rivenditori corretti, oltre quelli puoi vedere la lista completa nel sito del distributore che è anche venditore, cioè XFAUDIO. Questo il link http://www.xfaudio.it/rivenditori.php Con questo puoi contattare loro, e tutti i rivenditori nella tua regione.

_________________
- Album scelto per adesso: Steven Wilson - Hand. Cannot. Erase. - Kscope - Bluray DTS/LPCM/24-96
- Tu creasti per loro un tempio nell'udito - R.M. Rilke -
Solomon- Moderatore di sezione
- Data d'iscrizione : 07.07.10
Numero di messaggi : 2237
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Impianto : decisamente multicanale
Toy Soldier- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.09.11
Numero di messaggi : 35
Località : RM
Impianto : nessuno... per ora
Re: Muse TA2024+Fiio D3 dac+diffusori???????
Scusate, una domanda:
questo alimentatore va bene per il Muse che ho acquistato?
http://tinyurl.com/67sy9kg
Oppure mi potreste linkare qualche alimentatore? Giusto per non sbagliarmi dato che a malapena so cambiare una lampadina
questo alimentatore va bene per il Muse che ho acquistato?
http://tinyurl.com/67sy9kg
Oppure mi potreste linkare qualche alimentatore? Giusto per non sbagliarmi dato che a malapena so cambiare una lampadina


Toy Soldier- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.09.11
Numero di messaggi : 35
Località : RM
Impianto : nessuno... per ora
Re: Muse TA2024+Fiio D3 dac+diffusori???????
Ciao intervengo, ed è da molto che non lo faccio, dicendoti che ero partito anch io dalle stesse tue impostazioni...
la mia catena era come fonte l imac->vdac->muse-> ?? e qui un bel punto interrogativo sui diffusori!
Ero partito dal presupposto di prendere le klipsch rf-62...ma poi sinceramente messe ai lati della scrivania e praticamente a 4cm dal muro era aver speso soldi buttanti in aria!
Quindi la scelta è caduta sulle Dynavoice Definition DM-6 dove da tronitek trovi anche gli stend..250euro i diffusori, 118gli stand.
Avrei grossi dubbi su come potrebbero suonare dei diffusori da pavimento come questi :
https://www.youtube.com/watch?v=eXDDER8VQXk&feature=related
ciao!
la mia catena era come fonte l imac->vdac->muse-> ?? e qui un bel punto interrogativo sui diffusori!
Ero partito dal presupposto di prendere le klipsch rf-62...ma poi sinceramente messe ai lati della scrivania e praticamente a 4cm dal muro era aver speso soldi buttanti in aria!
Quindi la scelta è caduta sulle Dynavoice Definition DM-6 dove da tronitek trovi anche gli stend..250euro i diffusori, 118gli stand.
Avrei grossi dubbi su come potrebbero suonare dei diffusori da pavimento come questi :
https://www.youtube.com/watch?v=eXDDER8VQXk&feature=related
ciao!
iSalv- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.04.11
Numero di messaggi : 296
Località : Massafra
Provincia : Taranto
Impianto : Fonte : PcWinVista/iMac/LinuMint_KernelLatency - Dac : Xiang Sheng 01A - Ampli : Pioneer A-701R - Pioneer SA606 - Breeze Audio TPA3116 - Lettore CD : Teac CD-P1120 - Philips CD618 - Giradischi Scott PS16 - Testina Audio Technica AT95E - Diffusori : Fostex FE103en - Fostex FE168ez - Cavi : alimentazione, potenza, segnale, coassiale (autocostruiti) - Cuffie : Sony mdr-x100 - Sennheiser HD 471i
Pagina 2 di 2 • 1, 2
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio nuovi diffusori
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Leak Stereo 130
» Spotify lossless
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» DAC Full Inputs
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» RASPBERRY
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?