Amplificatore classe T e casse per computer
Amplificatore classe T e casse per computer
Allora, è da un po' che osservo questi ampli in classe T.. io ho un vecchio ampli AB grosso e pesate con diffusori altrettanto grossi. Come punto a suo favore ha una discreta potenza che però non posso usare in camera perché ho un muro in comune con i vicini. Quindi un t amp risolverebbe sia il problema di spazio che quello di qualità audio (in abbinamento a casse indiana line o simili).
Il problema è trovare questo tipo di amplificatori... conoscete per caso dove è possibile acquistarne (da 25-40W per canale) ad un prezzo intorno ai 70€? Grazie per la disponibilità
Il problema è trovare questo tipo di amplificatori... conoscete per caso dove è possibile acquistarne (da 25-40W per canale) ad un prezzo intorno ai 70€? Grazie per la disponibilità

BobbySolo- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.09.11
Numero di messaggi : 15
Località : Italia
Impianto : Tascam vl-a4
Re: Amplificatore classe T e casse per computer
Dipende che ampli hai già e che diffusori hai già..
puoi anche non metterlo al massimo l'amplificatore (se i vicini rompono)..
Non è facile trovare un paio di casse che suonino bene col t-amp..
Che modello è il tuo amplificatore? é stereo o un ht?
Quali sono le tue casse?
Se non hai proprio un ampli entry level io ti consiglierei come primo passo di fare un upgrade di diffusori che cambiano il 70% di tutta la catena (anche se c'è chi non la pensa così)..
puoi anche non metterlo al massimo l'amplificatore (se i vicini rompono)..

Non è facile trovare un paio di casse che suonino bene col t-amp..
Che modello è il tuo amplificatore? é stereo o un ht?
Quali sono le tue casse?
Se non hai proprio un ampli entry level io ti consiglierei come primo passo di fare un upgrade di diffusori che cambiano il 70% di tutta la catena (anche se c'è chi non la pensa così)..
dariolucc- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.09.09
Numero di messaggi : 473
Località : Pisa
Impianto : a metano nella macchina..
Re: Amplificatore classe T e casse per computer
Si si, ma infatti il problema principale era lo spazio. E poi quell'ampli è stato spostato in tavernetta dove li non ci sono limiti alla decenza@dariolucc ha scritto:Dipende che ampli hai già e che diffusori hai già..
puoi anche non metterlo al massimo l'amplificatore (se i vicini rompono)..![]()
Non è facile trovare un paio di casse che suonino bene col t-amp..
Che modello è il tuo amplificatore? é stereo o un ht?
Quali sono le tue casse?
Se non hai proprio un ampli entry level io ti consiglierei come primo passo di fare un upgrade di diffusori che cambiano il 70% di tutta la catena (anche se c'è chi non la pensa così)..

Comunque l'ampli è un akai am-a200 stereo e le casse aiwa sx77.
Il mio intento era di prendere un piccolo ampli a chip per sostituire le classiche casse logitech... come modelli non mi dispiacciono i muse o i fenice per fare un esempio
I diffusori non li ho ancora, ma comunque puntavo a dei indiana line jbl o roba simile
Non sono un audiofilo, però mi piace ascoltare la musica e mi piace che si senta bene, tutto li

BobbySolo- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.09.11
Numero di messaggi : 15
Località : Italia
Impianto : Tascam vl-a4
Re: Amplificatore classe T e casse per computer
@dariolucc ha scritto: io ti consiglierei come primo passo di fare un upgrade di diffusori che cambiano il 70% di tutta la catena (anche se c'è chi non la pensa così)..
E' esattamente così... spesso si vedono cambi di amplificazioni ad ogni mese, con diffusori che sono meno che mediocri. Un buon diffusore decentemente amplificato andrà sempre meglio di un diffusore scarso con 40 amplificazioni al seguito...
Io come ampli da pc mi sento di consigliarti un NuForce Icon usato: oltre a funzionare da convertitore (ha un dac usb incorporato), ha un'ottima qualità audio, e una costruzione impeccabile.
MarcoAudio- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.04.10
Numero di messaggi : 353
Località : Nasco spezzino, lavoro in veneto
Provincia : Ottimo!
Occupazione/Hobby : Finanza
Impianto : in firma
Re: Amplificatore classe T e casse per computer
no vabbe, l'ampli grosso con relativi diffusori preferirei restasse li. Quello che devo sostituire è un logitech per quanto alle mie orecchie profane suoni abbastanza bene ho voglia di sperimentare qualcosa di meglio
PS: il NuForce Icon non lo trovo usato...
Non ci sono negozi online in italia che vendono questo tipo di ampli?
PS: il NuForce Icon non lo trovo usato...

Non ci sono negozi online in italia che vendono questo tipo di ampli?
BobbySolo- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.09.11
Numero di messaggi : 15
Località : Italia
Impianto : Tascam vl-a4
Re: Amplificatore classe T e casse per computer
@BobbySolo ha scritto:
Non ci sono negozi online in italia che vendono questo tipo di ampli?
http://www.videohifimarket.com/auxpuces/topic.asp?TOPIC_ID=100575
magari è trattabile, senza gli ammenicoli. Oppure metti un annuncio qui sul forum, vedrai che l'occasione arriva.
MarcoAudio- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.04.10
Numero di messaggi : 353
Località : Nasco spezzino, lavoro in veneto
Provincia : Ottimo!
Occupazione/Hobby : Finanza
Impianto : in firma
Re: Amplificatore classe T e casse per computer
Grazie lo tengo da parte..
Anche se non ho capito bene quanti watt è però.
C'è uno che vende un kit composto da un muse m30 usb + diffusori indiana line hc 205. Che tra l'altro dovrebbe essere un utente di questo forum ( https://www.tforumhifi.com/t9329-muse-m30-t-amp ). Vende tutto a 200€... è giusto come prezzo?
Anche se non ho capito bene quanti watt è però.
C'è uno che vende un kit composto da un muse m30 usb + diffusori indiana line hc 205. Che tra l'altro dovrebbe essere un utente di questo forum ( https://www.tforumhifi.com/t9329-muse-m30-t-amp ). Vende tutto a 200€... è giusto come prezzo?
BobbySolo- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.09.11
Numero di messaggi : 15
Località : Italia
Impianto : Tascam vl-a4
Re: Amplificatore classe T e casse per computer
potresti prendere delle beheringer tipo queste
http://www.behringer.com/EN/Products/B2031A.aspx
che sono amplificate e (quindi non avresti più bisogno d un ampli) e se non mi ricordo male si dovrebbero trovare sui 200 euri la coppia
Secondo me sono versatili e in generale molto buone.. alcuni utenti del forum ce le hanno..
dovresti sentire loro per avere ina conferma più che attendibile..
http://www.behringer.com/EN/Products/B2031A.aspx
che sono amplificate e (quindi non avresti più bisogno d un ampli) e se non mi ricordo male si dovrebbero trovare sui 200 euri la coppia
Secondo me sono versatili e in generale molto buone.. alcuni utenti del forum ce le hanno..
dovresti sentire loro per avere ina conferma più che attendibile..
dariolucc- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.09.09
Numero di messaggi : 473
Località : Pisa
Impianto : a metano nella macchina..
Re: Amplificatore classe T e casse per computer
Avevo già preso in considerazione monitor da studio, ed ero interessato a degli empire s5500. Però sono abbastanza grossi e non trovano lo spazio sulla scrivania. Mentre con un sistema con 2 casse passive ed un ampli avrei il controllo on/off e il volume a portata di mano e i diffusori li potrei piazzare a mio piacimento
BobbySolo- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.09.11
Numero di messaggi : 15
Località : Italia
Impianto : Tascam vl-a4
Re: Amplificatore classe T e casse per computer
@BobbySolo ha scritto:Avevo già preso in considerazione monitor da studio
Se ti riferisci a quei diffusori per niente musicali che usano negli studi di registrazione tipo yamaha ns 10.... mah.
Invece cercherei delle amplificate, ho sentito recentemente le piccole Genelec

flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore classe T e casse per computer
si, ma stiamo parlando di costi ben oltre il mio budget... cioè circa 200-250€ ampli+casse
Poi sinceramente se devo scegliere tra dei monitor super definiti che suonano pianissimo e le mie logitech che altro non sono che casse da computer ma suonano ad un buon volume.. beh mi tengo le mie. Ripeto, io devo ascoltare al 99% mp3 (e non sempre a 320kbps), ho notato che con casse di qualità (delle indiana line da 140€ la coppia per me è già qualità) il suono ci guadagna non poco.
Ho già provato dei monitor da studio semiprofessionali piccoli, ma secondo me la spesa non valeva la resa... bassi pari a zero.
Le empire che ho citato prima non erano male, ma occupavano troppo spazio sulla mia piccola scrivania
Poi sinceramente se devo scegliere tra dei monitor super definiti che suonano pianissimo e le mie logitech che altro non sono che casse da computer ma suonano ad un buon volume.. beh mi tengo le mie. Ripeto, io devo ascoltare al 99% mp3 (e non sempre a 320kbps), ho notato che con casse di qualità (delle indiana line da 140€ la coppia per me è già qualità) il suono ci guadagna non poco.
Ho già provato dei monitor da studio semiprofessionali piccoli, ma secondo me la spesa non valeva la resa... bassi pari a zero.
Le empire che ho citato prima non erano male, ma occupavano troppo spazio sulla mia piccola scrivania
BobbySolo- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.09.11
Numero di messaggi : 15
Località : Italia
Impianto : Tascam vl-a4
Re: Amplificatore classe T e casse per computer
@BobbySolo ha scritto:si, ma stiamo parlando di costi ben oltre il mio budget... cioè circa 200-250€ ampli+casse
Poi sinceramente se devo scegliere tra dei monitor super definiti che suonano pianissimo e le mie logitech che altro non sono che casse da computer ma suonano ad un buon volume.. beh mi tengo le mie. Ripeto, io devo ascoltare al 99% mp3 (e non sempre a 320kbps), ho notato che con casse di qualità (delle indiana line da 140€ la coppia per me è già qualità) il suono ci guadagna non poco.
Ho già provato dei monitor da studio semiprofessionali piccoli, ma secondo me la spesa non valeva la resa... bassi pari a zero.
Le empire che ho citato prima non erano male, ma occupavano troppo spazio sulla mia piccola scrivania
Io ho queste: http://www.bose.it/IT/it/home-and-personal-audio/digital-music-solutions/computer-speakers/companion-2-speaker-system/
Le ascolto tutti i giorni e se becchi la stazione musicale giusta con un buon streaming (non ricordo ma qui nel forum mi hanno mandato un link notevole) tipo last.fm si possono ascoltare... 99 euro.
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore classe T e casse per computer
@BobbySolo ha scritto:io devo ascoltare al 99% mp3 (e non sempre a 320kbps)
Diffusori attivi, ad esempio le Behringer che ti hanno consigliato sopra, fanno proprio il caso tuo. Non impelagarti con ampli vari, con diffusori attivi di qualità decente sei a posto.
MarcoAudio- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.04.10
Numero di messaggi : 353
Località : Nasco spezzino, lavoro in veneto
Provincia : Ottimo!
Occupazione/Hobby : Finanza
Impianto : in firma
Re: Amplificatore classe T e casse per computer
@MarcoAudio ha scritto:
Diffusori attivi, ad esempio le Behringer che ti hanno consigliato sopra, fanno proprio il caso tuo. Non impelagarti con ampli vari, con diffusori attivi di qualità decente sei a posto.
Prezzo interessante:
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_behringer-b2031a-nuovi-coppia-spedizioni-incluse_id2203472.html
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_behringer-b-2031-a-truth-each_id1082355.html
Ultima modifica di flovato il Sab 17 Set 2011 - 19:19, modificato 1 volta
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore classe T e casse per computer
ho trovato in un negozio un'offerta di tascam vl-a4 a 150 la coppia. Suonano bene e mi sembrano l'ideale...
BobbySolo- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.09.11
Numero di messaggi : 15
Località : Italia
Impianto : Tascam vl-a4
Re: Amplificatore classe T e casse per computer
tra gli annunci delle beheringer ce n'è una a 165.. secondo me sono molto meglio le behe..
ho visto quelle che proponi tu, carine ma hanno un woofer da 4 (veramente troppo piccolo!) addio bassi!
io ti consiglio di essere disposto investire qualcosina in più (anche se quelle che ti ho indicato rientrano nel budget) perchè dopo un po parte il tarlo dell'upgrade!!
meglio spendere un po di più prima per poi non tornare a spendere dopo poco!
ho visto quelle che proponi tu, carine ma hanno un woofer da 4 (veramente troppo piccolo!) addio bassi!
io ti consiglio di essere disposto investire qualcosina in più (anche se quelle che ti ho indicato rientrano nel budget) perchè dopo un po parte il tarlo dell'upgrade!!
meglio spendere un po di più prima per poi non tornare a spendere dopo poco!
dariolucc- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.09.09
Numero di messaggi : 473
Località : Pisa
Impianto : a metano nella macchina..
Re: Amplificatore classe T e casse per computer
Se ti sono piaciute le IL nota 240 prendile, e come amplificatore ne prendi uno usato e hai risolto. Ad esempio qui sul mercatino è in vendita un trends 10.2 a 120€ e un Nad 3020@BobbySolo ha scritto: ho notato che con casse di qualità (delle indiana line da 140€ la coppia per me è già qualità) il suono ci guadagna non poco.
Orazio Privitera- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.02.10
Numero di messaggi : 2831
Località : Catania
Provincia : alti e bassi, dipende dal gior
Occupazione/Hobby : Musica e hi-fi,Fotografia, lettura, e un debole per le Stratocaster
Impianto : Marantz PM6005
Thorens TD 166 MKVI + Testina Goldring Elektra
Rotel RCD 951 - CD player con HDCD
Aiwa Excelia XK-007
Technics ST-600
Focal Chorus 714V
Cavi: QED; Real Cable; Thender
Re: Amplificatore classe T e casse per computer
Grazie a tutti dei consigli, alla fine sono andato a vedere le tascam, mi sono piaciute e le ho prese. Così ho pure risparmiato 100€ dal budget dove posso metterli per una successiva scheda audio e un subwoofer attivo.
Le sto ascoltando ora e devo dire che come potenza bassi siamo al livello delle logitech con subwoofer che avevo prima, quindi più che ottimi per l'utilizzo da scrivania.
Qualità audio veramente stupenda..
Figuratevi che queste tascam che hanno una base 20x15 sono riuscito a farle stare per miracolo... quindi il problema principale era lo spazio
Grazie ancora a tutti!!!
Le sto ascoltando ora e devo dire che come potenza bassi siamo al livello delle logitech con subwoofer che avevo prima, quindi più che ottimi per l'utilizzo da scrivania.
Qualità audio veramente stupenda..
Figuratevi che queste tascam che hanno una base 20x15 sono riuscito a farle stare per miracolo... quindi il problema principale era lo spazio

Grazie ancora a tutti!!!

BobbySolo- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.09.11
Numero di messaggi : 15
Località : Italia
Impianto : Tascam vl-a4
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Cavi per frequenze alte
» Finali PRO - a chi interessano?
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
» Problema Ronzio su S.E. di 6550
» Il Mio Cinema
» Raspberry per musica
» Martin Logan Serie Motion
» Impossibilità nel modificare il profilo
» Na- Dac Beresford Caiman MKII + Alimentatore 350€
» Vendo pre phono YAQIN MS-23B modificato
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
» Utilizzo Tweeter
» Vorrei acquistarlo ma......
» Sostituzione lampadina amplificatore
» Lettore mp3 che legge infinite traccie
» T.amp Thomann e-1500, accoppiamento
» Amplificatore DIY in KIT per cuffie ad alta impedenza
» Upgrade super t amp e indiana line.
» SVS SB1000
» DAC con raspberry
» DAC con amplificatore per cuffie: cosa prendere?
» Amplificatore
» Consiglio impianto/soundbar per giradischi e tv
» Correzione ambientale passiva......a distanza?
» Feedback molto positivo per crazyforduff
» consiglio vinile metal ottima qualitá audio
» Consiglio Amplificatore
» Advance Acoustic XA160