Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
4 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
Buongiorno a tutti gli amici del forum, posseggo un NAD c352 che però non sfrutto adeguatamente causa limiti condominiali,casse Indiana Line 4.02 con 90db di efficienza.Mi piacerebbe provare un'amplificazione in classe T,vorrei stare sui 200 euro di budget.La stanza di ascolto è 20 metri quadrati,ascolto musica pop,jazz,blues,prediligo un suono caldo non analitico.Ringrazio anticipatamente per i vostri gentili consigli, buona giornata a tutti.
enricog- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.11.11
Numero di messaggi : 22
Località : Verano Brianza
Provincia : MB
Impianto : NAD C352 - casse INDIANA LINE 4.02 - lettore CD Nad c521-cuffia BEYERDYNAMIC DT880 ,250 ohm.
Re: Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
enricog ha scritto:Buongiorno a tutti gli amici del forum, posseggo un NAD c352 che però non sfrutto adeguatamente causa limiti condominiali,casse Indiana Line 4.02 con 90db di efficienza.Mi piacerebbe provare un'amplificazione in classe T,vorrei stare sui 200 euro di budget.La stanza di ascolto è 20 metri quadrati,ascolto musica pop,jazz,blues,prediligo un suono caldo non analitico.Ringrazio anticipatamente per i vostri gentili consigli, buona giornata a tutti.
Ciao, quindi vuoi provare un Classe T vero, quindi il TA2024? Vuoi provare l'ebbrezza dei 5-6W RMS?

Io eviterei il Fenice 20 e derivati, ho avuto cattiva esperienza, il filtro LC di uscita non si abbinava bene alle mie Tannoy ed il medio-alto era esaltato, sicuramente non lineare
Diciamo che per testare la resa sonora può andare bene anche questo
https://www.amazon.it/DollaTek-amplificador-Ordenador-bricolaje-alimentaci%C3%B3n/dp/B07DK5XYMT/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=35NRSMBL26801&keywords=ta2024&qid=1679392618&sprefix=ta2024%2Caps%2C106&sr=8-1
Con questo invece vai sul sicuro
https://www.axiomedia.it/it/amplificatori-digitali/271/aa-as32157-2x15w-4ohm-amplificatore-in-classe-d-ta2024.html?search_query=2024&results=13
Ha un circuito LC filtro di uscita ottimizzato sia per carichi da 4 che 8 ohm, io infatti ho copiato la topologia circuitale per fare il mio finale con il 2024 moddato

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
Potresti anche indirizzarti sul Trends Audio originale (classe T con chip TA2024), il suo suono preciso e dettagliato si accoppierà bene con le tue Indiana Line.
https://www.amazon.it/Trends-TA-10-2-Class-T-Amplifier-2-round-legs/dp/B004BYVX6G/ref=sr_1_1?keywords=trends+audio&qid=1679408015&sr=8-1
https://www.amazon.it/Trends-TA-10-2-Class-T-Amplifier-2-round-legs/dp/B004BYVX6G/ref=sr_1_1?keywords=trends+audio&qid=1679408015&sr=8-1
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
p.cristallini ha scritto:Potresti anche indirizzarti sul Trends Audio originale (classe T con chip TA2024), il suo suono preciso e dettagliato si accoppierà bene con le tue Indiana Line.
https://www.amazon.it/Trends-TA-10-2-Class-T-Amplifier-2-round-legs/dp/B004BYVX6G/ref=sr_1_1?keywords=trends+audio&qid=1679408015&sr=8-1
Perdonami...non me ne volere, ma 200 euro per un finalino basato sul TA2024 lo eviterei, se lo posso pagare 30 euro...tanto il chip è quello, non esiste un TA2024 che suona diversamente da un altro TA2024, quello è per tutti
Le uniche differenze sulla risposta possono introdurle una rete PassaBasso LC in uscita diversa, ma certo non differenze sulla resa timbrica del finale
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
Grazie per le celeri risposte, dicevo 200 euro massimo,ma a questo punto,visto che sono in grado di saldare a stagno, potrei prendere una scheda di quelle da voi consigliate....potreste consigliarmi un buon sito DIY dove acquistare? Invece per quanto riguarda l'alimentazione? Grazie ancora
enricog- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.11.11
Numero di messaggi : 22
Località : Verano Brianza
Provincia : MB
Impianto : NAD C352 - casse INDIANA LINE 4.02 - lettore CD Nad c521-cuffia BEYERDYNAMIC DT880 ,250 ohm.
Re: Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
enricog ha scritto:Grazie per le celeri risposte, dicevo 200 euro massimo,ma a questo punto,visto che sono in grado di saldare a stagno, potrei prendere una scheda di quelle da voi consigliate....potreste consigliarmi un buon sito DIY dove acquistare? Invece per quanto riguarda l'alimentazione? Grazie ancora
Guarda...io sono partito da una scheda con montato un 2024 "liscio" come questa
https://www.amazon.it/Nephit-TA2024-Scheda-amplificatore-numero/dp/B0BG4YQWN4/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2MWTKN6UGQUL7&keywords=ta2024&qid=1679412335&sprefix=ta2024%2Caps%2C108&sr=8-4
Poi ho tolto i cap di ingresso del segnale, sono il piccolo elettrolitico e quello grosso rosso, sono in parallelo per ogni canale, e ci ho messo un buon polipropilene da 3,3microF utilizzando lo spazio dove c'era il rosso
Poi se vuoi modificare il filtro LC di uscita devi dissaldare le 4 bobine su ferrite che vedi come delle torri sullo stampato, togliendole isoli le uscite amplificate del chip da tutto ciò che c'è dopo, poi i fori sullo stampato lato chip li puoi usare per collegarci il filtro nuovo custom magari assemblato su piccola scheda millefori agguntiva, ed hai un finalino 2024 al TOP
Oppure cerca nell'usato, tipo questo...
https://www.subito.it/audio-video/muse-mu15-mk-2-chip-ta2024-bologna-421408098.htm
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
Buongiorno root! Grazie dei consigli, avrei trovato uno Sure nuovo già finito a 47 euro spedito, potrebbe andare comunque bene? Grazie
enricog- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.11.11
Numero di messaggi : 22
Località : Verano Brianza
Provincia : MB
Impianto : NAD C352 - casse INDIANA LINE 4.02 - lettore CD Nad c521-cuffia BEYERDYNAMIC DT880 ,250 ohm.
Re: Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
enricog ha scritto:Buongiorno root! Grazie dei consigli, avrei trovato uno Sure nuovo già finito a 47 euro spedito, potrebbe andare comunque bene? Grazie
SI, certamente...solo bisognerebbe capire che modello è del SURE, nei modelli ultimi il volume è realizzato invece che con un pot rotativo classico con un regolatore di volume digitale, che fa uso di un encoder rotativo che pilota un chip che digitalizza, regola il volume, e poi riconverte in analogico prima di entrare nel TA2024
Io l'ho bypssato, ho cortocircuitato l'igresso RCA con l'ingresso del finale, saltando paro-paro questo stadio che non mi piace per niente...avrei preferito un pot analogico
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
enricog ha scritto:Buongiorno a tutti gli amici del forum, posseggo un NAD c352 che però non sfrutto adeguatamente causa limiti condominiali,casse Indiana Line 4.02 con 90db di efficienza.Mi piacerebbe provare un'amplificazione in classe T,vorrei stare sui 200 euro di budget.La stanza di ascolto è 20 metri quadrati,ascolto musica pop,jazz,blues,prediligo un suono caldo non analitico.Ringrazio anticipatamente per i vostri gentili consigli, buona giornata a tutti.
tieniti il nad ti scosiglio quel giocattolino del 2024 vuoto sotto
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4422
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -

» Amplificatore in classe D per Indiana Line Nota 550
» Consiglio amplificatore per Indiana line DJ 206
» Consiglio Amplificatore - Marantz PM-7200 o Indiana Line Puro 800
» [VENDUTO] Casse Indiana Line HC 206 (90 euro spedite)
» [Vendo TO] Casse Indiana line hc 205 2 vie 90 dB 80 watt - 70€
» Consiglio amplificatore per Indiana line DJ 206
» Consiglio Amplificatore - Marantz PM-7200 o Indiana Line Puro 800
» [VENDUTO] Casse Indiana Line HC 206 (90 euro spedite)
» [Vendo TO] Casse Indiana line hc 205 2 vie 90 dB 80 watt - 70€
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» Emerson eg 600
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» S.M.S.L SU-1
» Revox A77 non sta in STOP
» IRS2092s
» Arcam Alpha 8
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Che musica ascoltate in questo momento?
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor