TEAC A-H01. Ampli con moduli ICE POWER e doppio DAC 1795 Burr Brown
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 13
Pagina 1 di 13 • 1, 2, 3 ... 11, 12, 13
TEAC A-H01. Ampli con moduli ICE POWER e doppio DAC 1795 Burr Brown
Teac completa la nuova gamma di piccoli prodotti HI FI pensati in "filosofia T", con grande attenzione alle sorgenti digitali. Il piccolo amplificatore A-H01 (399 sterline circa), sarà un amplificatore da 2 x 50 watt con triplo ingresso digitale - ottico, coassiale e usb - oltre a ingresso analogico. Utilizza un chip Tenor TE8802 della Gfec per l'ingresso usb e un convertitore D/A Burr Brown PCM 1795.
Interessante l'uscita SUB presente. Praticamente sembra un TEAC DAC con amplificatore ice power e probabile alimentazione switching.
Queste le poche foto recuperabili in rete.


Tra un paio d'anni usato, potrebbe rivelarsi un buon tuttofare da secondo impianto
Interessante l'uscita SUB presente. Praticamente sembra un TEAC DAC con amplificatore ice power e probabile alimentazione switching.
Queste le poche foto recuperabili in rete.



Tra un paio d'anni usato, potrebbe rivelarsi un buon tuttofare da secondo impianto

_________________
- Album scelto per adesso: Steven Wilson - Hand. Cannot. Erase. - Kscope - Bluray DTS/LPCM/24-96
- Tu creasti per loro un tempio nell'udito - R.M. Rilke -
Solomon- Moderatore di sezione
- Data d'iscrizione : 07.07.10
Numero di messaggi : 2237
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Impianto : decisamente multicanale
Re: TEAC A-H01. Ampli con moduli ICE POWER e doppio DAC 1795 Burr Brown
Oramai tutti i produttori hanno capito che la classe T é matura per farci i soldini.
É un bel prodotto esteticamente e non faccio fatica a pensare che suoni come i nostri T, i chip quelli sono anche se proprietari si conosce tutto della progettazione digitale.
Si sà l prezzo. ?
L'unica cosa che non mi convince é l' all-in-one devo ancora sentire un dac interno che suoni in maniera decorosa.
É un bel prodotto esteticamente e non faccio fatica a pensare che suoni come i nostri T, i chip quelli sono anche se proprietari si conosce tutto della progettazione digitale.
Si sà l prezzo. ?
L'unica cosa che non mi convince é l' all-in-one devo ancora sentire un dac interno che suoni in maniera decorosa.
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: TEAC A-H01. Ampli con moduli ICE POWER e doppio DAC 1795 Burr Brown
399£ nel mercato estero...
Dani81- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 17.03.10
Numero di messaggi : 952
Località : Catania
Provincia : Come il Tempo
Impianto : Sorgente: Linux - HiFace2 + AirTech EVO 75Ohm - DAC: Audiolab M-Dac - Cavo Segnale: AirTech EVO Light 7N Cryo + SRC XLR Xhadow - Cavo Alimentazione: AirTech EVO Light 7N Cryo + SRC - Ampli Cuffia/PRE Amplificatore: LD MK VI+ - Studio Monitor Attivi: Behringer TRUTH B1031A - Cuffie: HE-500 Hard Wire Balanced AirTech AIR - Foto
...ho gusti semplici, scelgo solo il meglio (Oscar Wilde).
Re: TEAC A-H01. Ampli con moduli ICE POWER e doppio DAC 1795 Burr Brown
Ciao a tutti,
qualcuno ha avuto la possibilità di ascoltarlo?
qualcuno ha avuto la possibilità di ascoltarlo?

gizmo1900- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.07.12
Numero di messaggi : 99
Località : Torino
Impianto : Dynaudio DM 2/6 - V-Dac II - Nad c 326BEE
Re: TEAC A-H01. Ampli con moduli ICE POWER e doppio DAC 1795 Burr Brown
Visto quello che si dice dei modulini Ice, gli ingressi digitali, e quello analogico, potrebbe essere un serio concorrente per il Nuforce.

Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10422
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: TEAC A-H01. Ampli con moduli ICE POWER e doppio DAC 1795 Burr Brown
E' una figata!
Bello, e dalle carte in regola.
Il prezzo ovviamente non sta in cielo nè in terra. Se scendesse sotto i 300 euro, sarebbe IMHO senza dubbio competitivo.
P.S. Gli ingressi digitali sono pochi. Per il futuro ne servono due ottici e due coax.
Bello, e dalle carte in regola.
Il prezzo ovviamente non sta in cielo nè in terra. Se scendesse sotto i 300 euro, sarebbe IMHO senza dubbio competitivo.

P.S. Gli ingressi digitali sono pochi. Per il futuro ne servono due ottici e due coax.

andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1223
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Sorgente: Ricevitore BT sfigato
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Ampli: Breeze Audio TPA3116
Diffusori: Scythe KroKraft Rev B
Impianto B
Alimentatore: Alpha Elettronica
Sorgente + Ampli: Nobsound NS 14 Pro
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
link all'ali Alpha Elettronica
link al Mo-gu S800
link al Nobsound NS 14 Pro
Re: TEAC A-H01. Ampli con moduli ICE POWER e doppio DAC 1795 Burr Brown
De simone Biagio ha scritto: Visto quello che si dice dei modulini Ice, gli ingressi digitali, e quello analogico, potrebbe essere un serio concorrente per il Nuforce.![]()
Quello che mi incuriosisce molto sono proprio i moduli Ice... E si trova a circa 380 euro...

gizmo1900- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.07.12
Numero di messaggi : 99
Località : Torino
Impianto : Dynaudio DM 2/6 - V-Dac II - Nad c 326BEE
Re: TEAC A-H01. Ampli con moduli ICE POWER e doppio DAC 1795 Burr Brown
@andzoff ha scritto:E' una figata!
Bello, e dalle carte in regola.
Il prezzo ovviamente non sta in cielo nè in terra. Se scendesse sotto i 300 euro, sarebbe IMHO senza dubbio competitivo.![]()
P.S. Gli ingressi digitali sono pochi. Per il futuro ne servono due ottici e due coax.![]()
Ti sembrano davvero troppi 380 euro? C'è parecchia sostanza, non trovi?
gizmo1900- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.07.12
Numero di messaggi : 99
Località : Torino
Impianto : Dynaudio DM 2/6 - V-Dac II - Nad c 326BEE
Re: TEAC A-H01. Ampli con moduli ICE POWER e doppio DAC 1795 Burr Brown
Se non ho capito male dovrebbero essere comunque due prodotti diversi. Questo sembra un ampli digitale con dac incorporato; il NuForce, invece, è proprio un dacpower : il segnale viene gestito interamente in digitale (compreso il controllo di volume, infatti non ha un potenziometro) e solo a ridosso delle uscite viene convertito in analogico.De simone Biagio ha scritto: Visto quello che si dice dei modulini Ice, gli ingressi digitali, e quello analogico, potrebbe essere un serio concorrente per il Nuforce.![]()
Come concetto è senz'altro più interessante quello che sta alla base del NuForce.
n.enrico- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.04.09
Numero di messaggi : 923
Località : Firenze
Occupazione/Hobby : Casalinga di Voghera.
Re: TEAC A-H01. Ampli con moduli ICE POWER e doppio DAC 1795 Burr Brown
Ordinato!!!
Vi faccio sapere

Vi faccio sapere
voolkano- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.05.10
Numero di messaggi : 530
Località : Roma/Napoli
Provincia : Andante con brio
Occupazione/Hobby : Informatica
Impianto :
Salotto
Player: Chromecast - Spotify
Amp: Pioneer a209R
Casse: Tedesche
Cameretta
Player: Raspberry - Librespot
Amp: IRS2092 autocostruito
Casse: Kef Coda 7
Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Provincia : Disforico
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
gizmo1900- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.07.12
Numero di messaggi : 99
Località : Torino
Impianto : Dynaudio DM 2/6 - V-Dac II - Nad c 326BEE
Re: TEAC A-H01. Ampli con moduli ICE POWER e doppio DAC 1795 Burr Brown
@gizmo1900 ha scritto:@andzoff ha scritto:E' una figata!
Bello, e dalle carte in regola.
Il prezzo ovviamente non sta in cielo nè in terra. Se scendesse sotto i 300 euro, sarebbe IMHO senza dubbio competitivo.![]()
P.S. Gli ingressi digitali sono pochi. Per il futuro ne servono due ottici e due coax.![]()
Ti sembrano davvero troppi 380 euro? C'è parecchia sostanza, non trovi?
Ha pure un dac integrato a 32 bit ....direi ha costa troppo poco per essere vero ...se suona bene sicuramente é un best buy !!!
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: TEAC A-H01. Ampli con moduli ICE POWER e doppio DAC 1795 Burr Brown
http://www.avland.co.uk/aasp/teac/1220/au501/au-501.asp

kurt10- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.08
Numero di messaggi : 1625
Località : .
Impianto : .
Re: TEAC A-H01. Ampli con moduli ICE POWER e doppio DAC 1795 Burr Brown
Mizziga quant'è bello, con i moduli ICEPower anche lui......ma chissà quanto costa.
Alessandro LXIV- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.04.09
Numero di messaggi : 5173
Impianto :
Re: TEAC A-H01. Ampli con moduli ICE POWER e doppio DAC 1795 Burr Brown
yes, 380 da amazon.
Hanno la consegna in un giorno, dovrebbe arrivare oggi.

voolkano- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.05.10
Numero di messaggi : 530
Località : Roma/Napoli
Provincia : Andante con brio
Occupazione/Hobby : Informatica
Impianto :
Salotto
Player: Chromecast - Spotify
Amp: Pioneer a209R
Casse: Tedesche
Cameretta
Player: Raspberry - Librespot
Amp: IRS2092 autocostruito
Casse: Kef Coda 7
Re: TEAC A-H01. Ampli con moduli ICE POWER e doppio DAC 1795 Burr Brown
Attendo anch'io le tue impressioni d'ascolto.
Peccato che sei lontano, sarebbe carino un confronto con il DDA-100...
Peccato che sei lontano, sarebbe carino un confronto con il DDA-100...
Link70- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.10
Numero di messaggi : 405
Località : Valpolicella
Impianto : 2° incisivo superiore destro, perno in titanio.
Re: TEAC A-H01. Ampli con moduli ICE POWER e doppio DAC 1795 Burr Brown
Prime impressioni dopo un paio d'ore di ascolti ieri sera:
ottima dinamica, suono pulito e coinvolgente, la potenza è ampliamente sufficiente per ascolti domestici, col volume ad ore 9 picchia già forte.
Sinceramente ero un pò timoroso su come il pischelletto si sarebbe comportato con le mie nonnette Canton gle70 e invece è stato amore a prima vista, il woofer da 26 cm se lo mangia a colazione, basso potente ed esteso.
Per ora, promosso a peni voti!
ottima dinamica, suono pulito e coinvolgente, la potenza è ampliamente sufficiente per ascolti domestici, col volume ad ore 9 picchia già forte.
Sinceramente ero un pò timoroso su come il pischelletto si sarebbe comportato con le mie nonnette Canton gle70 e invece è stato amore a prima vista, il woofer da 26 cm se lo mangia a colazione, basso potente ed esteso.
Per ora, promosso a peni voti!

voolkano- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.05.10
Numero di messaggi : 530
Località : Roma/Napoli
Provincia : Andante con brio
Occupazione/Hobby : Informatica
Impianto :
Salotto
Player: Chromecast - Spotify
Amp: Pioneer a209R
Casse: Tedesche
Cameretta
Player: Raspberry - Librespot
Amp: IRS2092 autocostruito
Casse: Kef Coda 7
Re: TEAC A-H01. Ampli con moduli ICE POWER e doppio DAC 1795 Burr Brown
@voolkano ha scritto:Prime impressioni dopo un paio d'ore di ascolti ieri sera:
ottima dinamica, suono pulito e coinvolgente, la potenza è ampliamente sufficiente per ascolti domestici, col volume ad ore 9 picchia già forte.
Sinceramente ero un pò timoroso su come il pischelletto si sarebbe comportato con le mie nonnette Canton gle70 e invece è stato amore a prima vista, il woofer da 26 cm se lo mangia a colazione, basso potente ed esteso.
Per ora, promosso a peni voti!![]()
Le canyon di solito sparano sugli acuti ....timbricamente come riesce ad addomesticarle ...se riesce ... Questo teac ?
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: TEAC A-H01. Ampli con moduli ICE POWER e doppio DAC 1795 Burr Brown
Mai avuto problemi con gli acuti su queste casse, forse merito dell'iraudamp che, così a naso, mi pare leggermente più caldo. Ma neppure con questo noto grandi problemi, forse un pò più frizzantine le sibillanti e i piatti ma il tutto mantiene una timbrica sana e corposa, si fatica a credere che a muovere quei coni ci sia un piccoletto tutto digitale.
Per quanto mi riguarda, si è già guadagnato un posto fisso nel mio salotto, poi magari in futuro potrei trovargli delle compagne migliori
Per quanto mi riguarda, si è già guadagnato un posto fisso nel mio salotto, poi magari in futuro potrei trovargli delle compagne migliori

voolkano- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.05.10
Numero di messaggi : 530
Località : Roma/Napoli
Provincia : Andante con brio
Occupazione/Hobby : Informatica
Impianto :
Salotto
Player: Chromecast - Spotify
Amp: Pioneer a209R
Casse: Tedesche
Cameretta
Player: Raspberry - Librespot
Amp: IRS2092 autocostruito
Casse: Kef Coda 7
Re: TEAC A-H01. Ampli con moduli ICE POWER e doppio DAC 1795 Burr Brown
@voolkano ha scritto:Mai avuto problemi con gli acuti su queste casse, forse merito dell'iraudamp che, così a naso, mi pare leggermente più caldo. Ma neppure con questo noto grandi problemi, forse un pò più frizzantine le sibillanti e i piatti ma il tutto mantiene una timbrica sana e corposa, si fatica a credere che a muovere quei coni ci sia un piccoletto tutto digitale.
Per quanto mi riguarda, si è già guadagnato un posto fisso nel mio salotto, poi magari in futuro potrei trovargli delle compagne migliori![]()
Ciao, la mia non era una critica ai diffusori ...Canton é un'ottima azienda .... peró ha una determinata impostazione timbrica .... volevo capire meglio come era l'equilibrio del teac ...anche sapendo meglio i risultati nella tua catena.
Cmq co pulimenti per l'acquisto

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: TEAC A-H01. Ampli con moduli ICE POWER e doppio DAC 1795 Burr Brown
Credo proprio che sara il termine di paragone per molti. Un hall in one bello costruito da un costruttore storico e affidabile e con una versatilità straordinaria.

Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10422
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: TEAC A-H01. Ampli con moduli ICE POWER e doppio DAC 1795 Burr Brown
@Stentor ha scritto:Ciao, la mia non era una critica ai diffusori ...Canton é un'ottima azienda .... peró ha una determinata impostazione timbrica .... volevo capire meglio come era l'equilibrio del teac ...anche sapendo meglio i risultati nella tua catena.
Cmq co pulimenti per l'acquisto![]()
Grazie, più lo ascolto, più mi convince

Confermo le sue doti: dinamicità, dettaglio (non perde una virgola del messaggio sonoro), ma senza mancare di corpo ed autorevolezza, di sicuro la timbrica è abbastanza aperta, ma fino ad ora non ha affaticato, ed ha un ottimo controllo su tutte le frequenze con attacchi di batteria belli secchi e bassi profondi... che altro dire, l'ice power sta conquistando molti, e ne capisco il perchè.
La potenza qui è IMHO abbondante, da me non riesco a spostare il potenziometro molto oltre le ore 9:00, è molto sensibile ed il volume sale velocemente.
Un pò di brani che conosco bene e mi hanno emozionato:
- breezin' di GEORGE BENSON
- smooth operator di SADE
- enjoy the silence e it's no good dei DEPECHE MODE
- what's going on di MARVIN GAYE
- on the beach di CHRIS REA
e poi nora jones, diana krall, pink floyd, EBTG, genesis e tanti altri.... ne escono tutti in grande spolvero.
Aggiungiamo il WAF spaventoso: piccolo, carino e permette di eliminare molti componenti e moltissimi cavi.
Per ora l'ho usato solo in toslink, collegato alla WD TV LIVE e con solo sw 16/44, spero al più presto di poter testare l'ingresso USB e l'alta definizione.
Lo spottone è finito, andate in pace

voolkano- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.05.10
Numero di messaggi : 530
Località : Roma/Napoli
Provincia : Andante con brio
Occupazione/Hobby : Informatica
Impianto :
Salotto
Player: Chromecast - Spotify
Amp: Pioneer a209R
Casse: Tedesche
Cameretta
Player: Raspberry - Librespot
Amp: IRS2092 autocostruito
Casse: Kef Coda 7
Re: TEAC A-H01. Ampli con moduli ICE POWER e doppio DAC 1795 Burr Brown
Ottimo, ottimo! Ottimo davvero Volkano. Impressionante il dato sulla potenza, credevo che avrebbe faticato molto di più. Quindi l'impressione è che spinga molto di più di quanto sulla carta dovrebbe essere in grado di fare?
Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Provincia : Disforico
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: TEAC A-H01. Ampli con moduli ICE POWER e doppio DAC 1795 Burr Brown
complimentoni per l'acquisto e grazie per aver condiviso le prime impressioni
prevedo che a breve non sarai più l'unico possessore di questa chicca

prevedo che a breve non sarai più l'unico possessore di questa chicca


kondor- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 31.05.11
Numero di messaggi : 684
Località : Italia
Provincia : Taranto
Occupazione/Hobby : various
Impianto : suona
Pagina 1 di 13 • 1, 2, 3 ... 11, 12, 13
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 13
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» sorgenti per grundig 650 prof & r1000
» TPA3116 Nobsound o simili
» mostri sacri e cinesate. Confronto tra DAC Wadia e SMSL.
» Scelta diffusori per ambiente piccolo e posizionamento critico.
» [PR prov.] Vendo giradischi Thorens TD180 - 320 euro
» [PR prov.] Vendo preamplificatore Luxman C03 - 380 euro
» Trends TA 10.2 -120€
» [PR prov.] Vendo equalizzatore grafico Yamaha EQ550 - 180 euro
» [PR prov.] Vendo lettore CD Marantz CD63 - 180 euro
» [PR prov.] Vendo amplificatore AV Marantz SR4400 - 140 euro
» [PR prov.] Vendo diffusori Wharfedale WH-2 180€+SS
» Dac cinese con 2x AK 4495
» Topping E30
» cavo phono
» Revox B77 MKII
» Problemi con gestione dei tag
» Casse per sh-ch950
» Ampli Vintage
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
» ritrovamento giradischi Philips.
» Cambridge audio Dacmagic 200m oppure AUDIO-GD R2R 11 2019 DAC
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Consiglio micro amplificatore
» utility creazione curve mutue x simulazione con Microcap
» alimentatore per topping e30
» Battaglia tra diffusori con woofer enorme (Cerwin Vega SL-15/XLS-215 vs Magnat Transpuls 1500)
» Disattivare notifiche solo x una discussione
» Dubbio posizionamento diffusori
» Curiosità - Clone FM Acoustics FM300A