Crown XLS 1000 Vs trends Ta10.2SE+Bantam 25 Gold
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 8 di 11 • 1, 2, 3 ... 7, 8, 9, 10, 11
Re: Crown XLS 1000 Vs trends Ta10.2SE+Bantam 25 Gold
Viste le dimensioni mi sorprenderei se non lo fosse.@franz 01 ha scritto:Scusate ma mi sono un po' perso in questo 3d,ma l'ali è switching?

Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10422
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Crown XLS 1000 Vs trends Ta10.2SE+Bantam 25 Gold
franz 01- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 17.01.11
Numero di messaggi : 2198
Località : Asgard
Provincia : asgard
Occupazione/Hobby : ornitologo
Impianto : Violino setoso
Re: Crown XLS 1000 Vs trends Ta10.2SE+Bantam 25 Gold
Ancora....@franz 01 ha scritto:Chissa' se sarebbe possibile provarli con quella lineare.....potrebbe esserci un buon miglioramento...

Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10422
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Crown XLS 1000 Vs trends Ta10.2SE+Bantam 25 Gold
Ne dubito: gli stessi costruttori di chips raccomandano l'uso di ali switching per gli amplificatori digitali...@franz 01 ha scritto:Chissa' se sarebbe possibile provarli con quella lineare.....potrebbe esserci un buon miglioramento...
Re: Crown XLS 1000 Vs trends Ta10.2SE+Bantam 25 Gold
Lo chiedevo solo perchè mi è capitato di ascoltare ampli digitali sia con ali switching che lineare ed ho preferito quest'ultima@Marco Ravich ha scritto:Ne dubito: gli stessi costruttori di chips raccomandano l'uso di ali switching per gli amplificatori digitali...@franz 01 ha scritto:Chissa' se sarebbe possibile provarli con quella lineare.....potrebbe esserci un buon miglioramento...
franz 01- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 17.01.11
Numero di messaggi : 2198
Località : Asgard
Provincia : asgard
Occupazione/Hobby : ornitologo
Impianto : Violino setoso
Re: Crown XLS 1000 Vs trends Ta10.2SE+Bantam 25 Gold
De simone Biagio ha scritto:Il fatto che risulti così sensibile al cambio dei cavi , per alcuni potrebbe essere indice di un non corretto stadio di alimentazione.
Se c'è un cavo importante veramente in un setup quello è il cavo di alimentazione Biagio


Ad anello chiuso anche l'alimentazione Suona parte tutto da lei
http://www.hometheaterhifi.com/volume_4_2/nelpass.html
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Crown XLS 1000 Vs trends Ta10.2SE+Bantam 25 Gold
@wasky ha scritto: Se c'è un cavo importante veramente in un setup quello è il cavo di alimentazione Biagiobasta pensare che i watt erogati dal nostro amplificatore vengono ricavati da quella cosa che si chiama Tensione casalinga
![]()
Ad anello chiuso anche l'alimentazione Suona parte tutto da lei
Come quoto volentieri.

E con l'umidità come la mettiamo ?
Ieri il mio impianto era inascoltabile, era domenica e la tensione dovrebbe essere migliore così come avviene di notte.
L'aria era talmente satura di umidità che il suono era lento e pesante... la sto a sparà troppo grossa ?
Vieni un po qua in padania e poi ne riparliamo.

flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Crown XLS 1000 Vs trends Ta10.2SE+Bantam 25 Gold
Giusto, l'ampli non fà altro che modulare, al ritmo del segnale audio, l'alimentazione.@wasky ha scritto:De simone Biagio ha scritto:Il fatto che risulti così sensibile al cambio dei cavi , per alcuni potrebbe essere indice di un non corretto stadio di alimentazione.
Se c'è un cavo importante veramente in un setup quello è il cavo di alimentazione Biagiobasta pensare che i watt erogati dal nostro amplificatore vengono ricavati da quella cosa che si chiama Tensione casalinga
![]()
Ad anello chiuso anche l'alimentazione Suona parte tutto da lei
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Crown XLS 1000 Vs trends Ta10.2SE+Bantam 25 Gold

cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5985
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Crown XLS 1000 Vs trends Ta10.2SE+Bantam 25 Gold
@cucicu ha scritto:E allora cerchiamo di capire qual è un buon cavo o un buon modo di realizzare i cavi di alimentazione per i nostri stupendi impianti![]()
E' pieno di DIY comunque l'idea è sempre buona, se facciamo un T-Power vi seguo.

flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Crown XLS 1000 Vs trends Ta10.2SE+Bantam 25 Gold
@flovato ha scritto:
E' pieno di DIY comunque l'idea è sempre buona, se facciamo un T-Power vi seguo.![]()
Ottima idea!

bartman- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.12.10
Numero di messaggi : 1564
Località : Là
Impianto : Fuso!
Re: Crown XLS 1000 Vs trends Ta10.2SE+Bantam 25 Gold
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5985
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Crown XLS 1000 Vs trends Ta10.2SE+Bantam 25 Gold
@flovato ha scritto:
Come quoto volentieri.![]()
E con l'umidità come la mettiamo ?
Ieri il mio impianto era inascoltabile, era domenica e la tensione dovrebbe essere migliore così come avviene di notte.
L'aria era talmente satura di umidità che il suono era lento e pesante... la sto a sparà troppo grossa ?
Vieni un po qua in padania e poi ne riparliamo.![]()
A questo punto urge progettare un deumidificatore HiFi oriented.
Anzi, già me lo vedo, un diffusore con deumidificatore integrato...



Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: Crown XLS 1000 Vs trends Ta10.2SE+Bantam 25 Gold
@flovato ha scritto:E con l'umidità come la mettiamo ?
Ieri il mio impianto era inascoltabile, era domenica e la tensione dovrebbe essere migliore così come avviene di notte.
L'aria era talmente satura di umidità che il suono era lento e pesante... la sto a sparà troppo grossa ?
Se spari al polo nord ad una persona devi mirare molto più avanti che in africa

al salire dell'umidità relativa nell'aria diminuisce la velocità in Mt/sec, nel SW che uso per gli accordi oltre questo dato puoi anche variare l'altitudine del laboratorio dove misurei rilevandola con un GPS
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Crown XLS 1000 Vs trends Ta10.2SE+Bantam 25 Gold
@cucicu ha scritto:io sono un fan del cavo schermato a treccia con terra collegata solo lato presa (ce li ho tutti così)
Treccia Kimber o Rigel ?
Questo è un mio piccolo contributo per farsi un Rigel in casa senza sfondarsi le manine sante

https://www.tforumhifi.com/t3592-jig-per-realizzare-un-cavo-di-alimentazione-rigel
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Crown XLS 1000 Vs trends Ta10.2SE+Bantam 25 Gold
@wasky ha scritto:...nel SW che uso per gli accordi oltre questo dato puoi anche variare l'altitudine del laboratorio dove misurei rilevandola con un GPS
Esticazzi e se uno fa un peto durante la misura che succede ? Ti dice che sei sulla luna e la densità è troppo bassa.



@wasky ha scritto:
Questo è un mio piccolo contributo per farsi un Rigel in casa senza sfondarsi le manine sante![]()
https://www.tforumhifi.com/t3592-jig-per-realizzare-un-cavo-di-alimentazione-rigel
Ottimo...



flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Crown XLS 1000 Vs trends Ta10.2SE+Bantam 25 Gold
[OT-MODE ON]e dell'effetto di Coriolis, vogliamo tenere conto?!?@wasky ha scritto:Se spari al polo nord ad una persona devi mirare molto più avanti che in africa![]()




Premetto, a livello tecnico capisco poco, ma mi è passato per la mente un sasso che rilancio in questo stagno: avevo provato il mio Nuforce con altri 2 cavi di alimentazione, senza riuscire a rilevare nulla di diverso.
Posto che potrebbe essere un mio limite (non sentire tali differenze), potrebbe invece esserci una diversa influenza del cavo e dell'alimentazione stessa, in base alla diversa frequenza di PWM usata dagli ampli in classe D?!?
Non fateci caso se ho sparato una minchiata colossale, sfogatevi pure

EDIT: ho notato solo ora che per potermi passare un sasso per la mente, la testa stessa dovrebbe essere vuota o con un bel buco comunicante, almeno, da orecchio ad orecchio



handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2262
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Nuforce Ref. 8.5 V2 - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!
Re: Crown XLS 1000 Vs trends Ta10.2SE+Bantam 25 Gold
Non rientro nelle distanze di tiro dove serve tener conto della legge di coriolis


C'è gente al poligono da me che spara con certe belle cose senza sapere cosa sia un MOA

_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Crown XLS 1000 Vs trends Ta10.2SE+Bantam 25 Gold
in sostanza lo arispieghi in poche parole come farlo il rigel e cosa occorre?
grazie, sei un grande

cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5985
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Crown XLS 1000 Vs trends Ta10.2SE+Bantam 25 Gold
@cucicu ha scritto:grazie wasky ma non ci capisco granchè perchè il link su audioocostruzioni non funziona...
in sostanza lo arispieghi in poche parole come farlo il rigel e cosa occorre?
grazie, sei un grande![]()
Sono diversi biconduttori twistati tra di loro

Una volta arrivato al numero di conduttori che desideri li arrotoli insiene al verso contrario del twist realizzato e li leghi con un bel giro di teflon per tutta la lunghezza poi, li metti dentro una calca metallica e ci saldi un capicorda in rale con un pezzo di filo
Altro Teflon e poi la calza thermo e hai fatto il rigel
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Crown XLS 1000 Vs trends Ta10.2SE+Bantam 25 Gold
@wasky ha scritto:@cucicu ha scritto:grazie wasky ma non ci capisco granchè perchè il link su audioocostruzioni non funziona...
in sostanza lo arispieghi in poche parole come farlo il rigel e cosa occorre?
grazie, sei un grande![]()
Sono diversi biconduttori twistati tra di loro
Una volta arrivato al numero di conduttori che desideri li arrotoli insiene al verso contrario del twist realizzato e li leghi con un bel giro di teflon per tutta la lunghezza poi, li metti dentro una calca metallica e ci saldi un capicorda in rale con un pezzo di filo
Altro Teflon e poi la calza thermo e hai fatto il rigel
ok grazie mille!
devo procuramri le shuko!!!
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5985
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Crown XLS 1000 Vs trends Ta10.2SE+Bantam 25 Gold
Questo è quel che dice Mauro Accorsi, ( e non solo lui) sul nostro BAW nella discussione interessantissima su ampli pro, perchè no, e sinceramente credo, non senza un certo fondamento: per quanto riguarda le elettroniche convenzionali ho minori riserve, ma sono da analizzare dal punto di vista circuitale e dal punto di vista meramente realizzativo. spesso infatti una realizzazione non congrua introduce forti perturbazioni sulla rete che poi rientrano ed intermodulano le altre apparecchiature oltre a sancire una permeabilità ai disturbi esterni della stessa elettronica. in queste condizioni non sono soddisfatti i criteri minimi per cui si possa parlare di hi end.@wasky ha scritto:De simone Biagio ha scritto:Il fatto che risulti così sensibile al cambio dei cavi , per alcuni potrebbe essere indice di un non corretto stadio di alimentazione.
Se c'è un cavo importante veramente in un setup quello è il cavo di alimentazione Biagiobasta pensare che i watt erogati dal nostro amplificatore vengono ricavati da quella cosa che si chiama Tensione casalinga
![]()
Ad anello chiuso anche l'alimentazione Suona parte tutto da lei
http://www.hometheaterhifi.com/volume_4_2/nelpass.html
un test facilissimo ( il primo che posso suggerire, ma non l'unico ovviamente ) è il seguente : una apparecchiatura che sia sensibile al cambio del cordone di alimentazione deve subire una sola sorte... il lancio in discarica.
Qualora una elettronica dovesse essere sensibile a questa procedura, o dovesse notarsi nell'impianto una variazione nell'impostazione sonica in seguito a questa manovra, non avete altra scelta. siete in presenza di una palese inadeguatezza nella alimentazione di una o più macchine e /o nella schermatura delle stesse e/o di una irrazionale e improvvisata disposizione spaziale dei componenti.
l'impianto sarà da riconsiderare


Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10422
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Crown XLS 1000 Vs trends Ta10.2SE+Bantam 25 Gold
De simone Biagio ha scritto: un test facilissimo è il seguente : una apparecchiatura che sia sensibile al cambio del cordone di alimentazione deve subire una sola sorte... il lancio in discarica.
Ok butto tutto nella discarica.
Non è che poi questo tizio va a riprendersela di notte.

Questa estremizzazione è tipica dei sapientoni, non conosco il tizio e non me ne poffregà di meno.
Se l'avesse messa giù con una forma più civile si poteva anche dargli un certo credito.
Quello che avrebbe dovuto dire è che se l'apparecchio è costruito bene è meno sensibile al cambio di cordone perché essendo i componenti interni di maggiore qualità ovviamente svolgono un lavoro migliore.
Il problema è che non tutti siamo nababbi in grado di comprarci elettroniche che funzionano bene anche dentro la vasca dei pesci rossi quindi ci arrangiamo con il budget che abbiamo.
Se con un DAC da 800 euro più un cavo magari autocostruito da 50 raggiungo l'obiettivo perché devo buttare tutto alle ortiche ?
Solo perché il mio DAC non costa 5000 euro e non suona bene anche con il filo del telefono ?
Certo che ne gira di gente strana.
Cmq fate una prova, 20 euro per un cavo di alimentazione, pigliateli da Vito già belli costruiti e poi raccontate.
Quelli che non sentono differenze giocano con la squadra di Piero7 gli altri con il gruppo Psicoacustici-labili.
Si gioca in campo neutro... vicino alla discarica.



flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Crown XLS 1000 Vs trends Ta10.2SE+Bantam 25 Gold
De simone Biagio ha scritto:Questo è quel che dice Mauro Accorsi, ( e non solo lui) sul nostro BAW nella discussione interessantissima su ampli pro, perchè no, e sinceramente credo, non senza un certo fondamento: per quanto riguarda le elettroniche convenzionali ho minori riserve, ma sono da analizzare dal punto di vista circuitale e dal punto di vista meramente realizzativo. spesso infatti una realizzazione non congrua introduce forti perturbazioni sulla rete che poi rientrano ed intermodulano le altre apparecchiature oltre a sancire una permeabilità ai disturbi esterni della stessa elettronica. in queste condizioni non sono soddisfatti i criteri minimi per cui si possa parlare di hi end.
un test facilissimo ( il primo che posso suggerire, ma non l'unico ovviamente ) è il seguente : una apparecchiatura che sia sensibile al cambio del cordone di alimentazione deve subire una sola sorte... il lancio in discarica.
Qualora una elettronica dovesse essere sensibile a questa procedura, o dovesse notarsi nell'impianto una variazione nell'impostazione sonica in seguito a questa manovra, non avete altra scelta. siete in presenza di una palese inadeguatezza nella alimentazione di una o più macchine e /o nella schermatura delle stesse e/o di una irrazionale e improvvisata disposizione spaziale dei componenti.
l'impianto sarà da riconsiderare![]()
![]()
@ Flovato
questa persona è capace a differenza di molti di partire da un concetto e realizzare un amplificatore, amplificatore con schema Circlotron tra parentesi, pubblicato anche su CHF non è uno che parla a vanvera

http://www.passdiy.com/pdf/Build%20The%20Amazing%20FET%20Circlotron.pdf
Ha secondo me scordato una cosa il caro mauro: se in dotazione al ns ampli c'è un cavo da 2 € è normale che se metto un Cableriè d'eupen il miglioramento si sente arriva più tensione

Questo non vuol dire che l'alimentazione del mio Adcom faccia schifo, faceva schifo il cavo di serie

_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Crown XLS 1000 Vs trends Ta10.2SE+Bantam 25 Gold
@wasky ha scritto:se in dotazione al ns ampli c'è un cavo da 2 € è normale che se metto un Cableriè d'eupen il miglioramento si sente arriva più tensione
Il cavo che hai citato è ottimo, non costa uno sproposito e migliora la mia fetecchia di impianto poco hi-end.
Sai com'è, mi accontento di poco.

flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Pagina 8 di 11 • 1, 2, 3 ... 7, 8, 9, 10, 11
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
|
|
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio cavo rca autocostruito
» Normal Vs Direct
» vecchie jbl control 1 e la cattiva fama di jbl
» Topping E30
» AMP CAMP 5W in classe A di Nelson Pass
» SACD
» Ampli per bookshelf
» thorens td160 mk2 gira al contrario help
» Il mio progetto Cerwin Vega!
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» [PR prov.] Vendo amplificatore AV Marantz SR4400 - 140 euro
» L'angolo (allargato) di ammagamma
» QUEEN! quali album preferite?
» Un integrato a tubi da consigliare: Bewitch 6550
» Giradischi Rega Queen limited edition
» Cassa bluetooth di qualità
» Aiuto con preamplificatore abbinato a TPA3116
» ritrovamento giradischi Philips.
» [MN] operazionali Burson SSV5
» DIY - Amplificatori Gremlin AA-AB32313 e AA-AB32312
» PROBLEMA DISCONESSIONE Raspberri pi 3B+ / Volumio
» Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» sorgenti per grundig 650 prof & r1000
» Soundblaster Z Se - audio in cuffia
» Scelta diffusori per ambiente piccolo e posizionamento critico.
» Nevica sui ciliegi in fiore
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540