Crown XLS 1000 Vs trends Ta10.2SE+Bantam 25 Gold
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 11 di 11
Pagina 11 di 11 • 1, 2, 3 ... 9, 10, 11
Re: Crown XLS 1000 Vs trends Ta10.2SE+Bantam 25 Gold
@iggydog ha scritto:guarda ho fatto la prova con un cd di Annie di franco UP UP UP UP... un album con basse importanti in evidenza... e suoni marci di suo....
cambia di poco... si chiude proprio di un poco la scena, il suono... ma nessun peggioramento ne clipping di sorta!
per quello che può valere la mia opinione...
quà come si dice , sono tutti imparati!!!![]()
Ok, il restringimento della scena potrebbe anche dipendere dalla semplice riduzione dei bassi.
Cyan- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 25.06.08
Numero di messaggi : 669
Località : Lazio
Impianto : Ta 10.1 casse diy subwoofer
Re: Crown XLS 1000 Vs trends Ta10.2SE+Bantam 25 Gold
Dedicato a chi ha problemi di WAF
Impianto Very Giostraio di proprietà del DJ Jean Paul, grande appassionato di JBL (due impianti completi e funzionanti) e virtuoso della consolle.
Due Crown Macro-Tech 1200 a ponte sui bassi, un Amcron PSA-2 sui medio-alti. Incrocio a 750 Hz, 48 dB/oct Linkwitz-Riley (speaker manager Omnitronic DXO-24), allineamento temporale delle emissioni.


Impianto Very Giostraio di proprietà del DJ Jean Paul, grande appassionato di JBL (due impianti completi e funzionanti) e virtuoso della consolle.
Due Crown Macro-Tech 1200 a ponte sui bassi, un Amcron PSA-2 sui medio-alti. Incrocio a 750 Hz, 48 dB/oct Linkwitz-Riley (speaker manager Omnitronic DXO-24), allineamento temporale delle emissioni.



_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Crown XLS 1000 Vs trends Ta10.2SE+Bantam 25 Gold
@wasky ha scritto:Due Crown Macro-Tech 1200 a ponte sui bassi, un Amcron PSA-2 sui medio-alti. Incrocio a 750 Hz, 48 dB/oct Linkcwitz-Riley (speaker manager Omnitronic DXO-24), allineamento temporale delle emissioni.
Roberto, stai parlando del tuo ampli cuffie ? (


pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5444
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: Crown XLS 1000 Vs trends Ta10.2SE+Bantam 25 Gold
@pallapippo ha scritto:@wasky ha scritto:Due Crown Macro-Tech 1200 a ponte sui bassi, un Amcron PSA-2 sui medio-alti. Incrocio a 750 Hz, 48 dB/oct Linkcwitz-Riley (speaker manager Omnitronic DXO-24), allineamento temporale delle emissioni.
Roberto, stai parlando del tuo ampli cuffie ? ()
![]()
Mitico


_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Crown XLS 1000 Vs trends Ta10.2SE+Bantam 25 Gold
@wasky ha scritto:Dedicato a chi ha problemi di WAF![]()
Impianto Very Giostraio di proprietà del DJ Jean Paul, grande appassionato di JBL (due impianti completi e funzionanti) e virtuoso della consolle.
Due Crown Macro-Tech 1200 a ponte sui bassi, un Amcron PSA-2 sui medio-alti. Incrocio a 750 Hz, 48 dB/oct Linkwitz-Riley (speaker manager Omnitronic DXO-24), allineamento temporale delle emissioni.
![]()
![]()







bartman- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.12.10
Numero di messaggi : 1564
Località : Là
Impianto : Fuso!
Re: Crown XLS 1000 Vs trends Ta10.2SE+Bantam 25 Gold
Vivrà in condominio?

Alessandro LXIV- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.04.09
Numero di messaggi : 5173
Impianto :
Re: Crown XLS 1000 Vs trends Ta10.2SE+Bantam 25 Gold
@Alessandro LXIV ha scritto:Vivrà in condominio?![]()
Ci sono regole ferree che regolano il disturbo da Rumore
Ho fatto più volte esposti alla AMNU per via dei 79dB che alle 2 di notte svegliano tutta la via per la raccolta della spazzatura

Fuori dalla porta di casa ho 60 dB ci rientro alla grande, per il resto non è un mio problema è la casa che deve adeguarsi alle norme sulla insonorizzazione non io

_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Crown XLS 1000 Vs trends Ta10.2SE+Bantam 25 Gold
@bartman ha scritto: Qua si arriva addirittura a mettere in discussione il PAF (Personal Acceptance Factor)![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Spettacolare questo post



_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Crown XLS 1000 Vs trends Ta10.2SE+Bantam 25 Gold
@wasky ha scritto:@Alessandro LXIV ha scritto:Vivrà in condominio?![]()
Ci sono regole ferree che regolano il disturbo da Rumore
Ho fatto più volte esposti alla AMNU per via dei 79dB che alle 2 di notte svegliano tutta la via per la raccolta della spazzatura![]()
Fuori dalla porta di casa ho 60 dB ci rientro alla grande, per il resto non è un mio problema è la casa che deve adeguarsi alle norme sulla insonorizzazione non io![]()
Mitico. Ti aNo. Questa me la segno, potrà tornarmi utile in futuro quando i miei vicini si lamenteranno



Cyan- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 25.06.08
Numero di messaggi : 669
Località : Lazio
Impianto : Ta 10.1 casse diy subwoofer
Re: Crown XLS 1000 Vs trends Ta10.2SE+Bantam 25 Gold
Allora l'xls 1000 ha 97 di snr, mentre tutti gli altri 103db. Il segnale passa sempre attraverso il dsp, anche con gli effetti disattivati. Quindi c'è prima una conversione in digitale, e poi di nuovo in analogico.
Il motivo quindi dell'snr superiore di tutti i modelli rispetto al 1000, è che il 1000 integra il dac nel dsp, mentre gli altri modelli hanno un dac cirrus estero rispetto dal dsp. Mi viene perciò proprio da pensare che oltre a essere meglio del 1000 su carta, siano anche meglio all'ascolto.
Il 1500 ha anche >400 di damping factor rispetto ai >200 del 1000.
Come sezione ampli però sono uguali. Cambiano solo i componenti, che permettono al 1500 di spremersi più a fondo.
Solo che il 1500 costa mi pare come il peavey 1600dsp, e quindi si apre un altro dibattito, dato che il peavey ha un dsp di 32 bit...
Forse ho capito male, ma se ho capito bene, il ta 10.2 ha una certa raffinatezza in più. Che il 1500 abbia più raffinatezza rispetto al 1000, per il dac separato invece che integrato nel dsp?
Il motivo quindi dell'snr superiore di tutti i modelli rispetto al 1000, è che il 1000 integra il dac nel dsp, mentre gli altri modelli hanno un dac cirrus estero rispetto dal dsp. Mi viene perciò proprio da pensare che oltre a essere meglio del 1000 su carta, siano anche meglio all'ascolto.
Il 1500 ha anche >400 di damping factor rispetto ai >200 del 1000.
Come sezione ampli però sono uguali. Cambiano solo i componenti, che permettono al 1500 di spremersi più a fondo.
Solo che il 1500 costa mi pare come il peavey 1600dsp, e quindi si apre un altro dibattito, dato che il peavey ha un dsp di 32 bit...
Forse ho capito male, ma se ho capito bene, il ta 10.2 ha una certa raffinatezza in più. Che il 1500 abbia più raffinatezza rispetto al 1000, per il dac separato invece che integrato nel dsp?
Cyan- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 25.06.08
Numero di messaggi : 669
Località : Lazio
Impianto : Ta 10.1 casse diy subwoofer
Pagina 11 di 11 • 1, 2, 3 ... 9, 10, 11
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 11 di 11
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio cavo rca autocostruito
» Normal Vs Direct
» vecchie jbl control 1 e la cattiva fama di jbl
» Topping E30
» AMP CAMP 5W in classe A di Nelson Pass
» SACD
» Ampli per bookshelf
» thorens td160 mk2 gira al contrario help
» Il mio progetto Cerwin Vega!
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» [PR prov.] Vendo amplificatore AV Marantz SR4400 - 140 euro
» L'angolo (allargato) di ammagamma
» QUEEN! quali album preferite?
» Un integrato a tubi da consigliare: Bewitch 6550
» Giradischi Rega Queen limited edition
» Cassa bluetooth di qualità
» Aiuto con preamplificatore abbinato a TPA3116
» ritrovamento giradischi Philips.
» [MN] operazionali Burson SSV5
» DIY - Amplificatori Gremlin AA-AB32313 e AA-AB32312
» PROBLEMA DISCONESSIONE Raspberri pi 3B+ / Volumio
» Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» sorgenti per grundig 650 prof & r1000
» Soundblaster Z Se - audio in cuffia
» Scelta diffusori per ambiente piccolo e posizionamento critico.
» Nevica sui ciliegi in fiore
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540