TA 2022 zoe_tsang
+5
cucicu
DACCLOR65
grunter
Stentor
yulian
9 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
TA 2022 zoe_tsang
Salve ragazzi ...a chi è interessato posto foto della scheda modificata del 2022 di zoe_tsang a basso prezzo.
Sono stati sostituiti quasi tutti i componenti e avendone realizzata un' altra che possiedo posso dire che cosi' modificata suona piuttosto bene con il pre a valvole e laconsiglio a chi si vuole dilettare a montare componenti ricordando di sostituire tutti o quasi i componenti .
cap ELETTROLITICI DA 4700 Nichicon
cap elettr. da 47 nichicon gold
capelettr- da 100 sostituiti con nichicon 220 o 330
capelettr. da 100 nichicon
condensatori da 0,1 wima o Ero
condensatori da 0,22 wima o Ero
Bobina da 100 uh con VITEC 100UH
Bobine da 22UH con toride 68.2 e cavetto da 0,8 per 11UH
trimmer se volete bourns
resistenze ingresso Vishay e Draloric 0,6 o 1 watt
Diodi schottky veloci e diodi rimanenti di serie forniti come i rimanenti componenti e i connettori se volete usarli ..
Dissipatore a scelta
Gli altri componenti si possono utilizzare ..
Mancano nella foto i cap di ingresso da 3,3 e consiglio jantzen serie Blu da 3,3 oppure ArcOtronics assiali mkp ma sono piuttosto grossini e allora meglio Jantzen.
La scheda è veramente piccola e in foto sembra piu 'grande ma non è facile mettere cap elettrolitici che possano entrare e fare in modo che tutti gli altri componenti ci stiano comodi,,,,!!!!!

Sono stati sostituiti quasi tutti i componenti e avendone realizzata un' altra che possiedo posso dire che cosi' modificata suona piuttosto bene con il pre a valvole e laconsiglio a chi si vuole dilettare a montare componenti ricordando di sostituire tutti o quasi i componenti .
cap ELETTROLITICI DA 4700 Nichicon
cap elettr. da 47 nichicon gold
capelettr- da 100 sostituiti con nichicon 220 o 330
capelettr. da 100 nichicon
condensatori da 0,1 wima o Ero
condensatori da 0,22 wima o Ero
Bobina da 100 uh con VITEC 100UH
Bobine da 22UH con toride 68.2 e cavetto da 0,8 per 11UH
trimmer se volete bourns
resistenze ingresso Vishay e Draloric 0,6 o 1 watt
Diodi schottky veloci e diodi rimanenti di serie forniti come i rimanenti componenti e i connettori se volete usarli ..
Dissipatore a scelta
Gli altri componenti si possono utilizzare ..
Mancano nella foto i cap di ingresso da 3,3 e consiglio jantzen serie Blu da 3,3 oppure ArcOtronics assiali mkp ma sono piuttosto grossini e allora meglio Jantzen.
La scheda è veramente piccola e in foto sembra piu 'grande ma non è facile mettere cap elettrolitici che possano entrare e fare in modo che tutti gli altri componenti ci stiano comodi,,,,!!!!!

Ultima modifica di yulian il Dom 19 Giu 2011 - 23:38 - modificato 1 volta.
yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Re: TA 2022 zoe_tsang
Yulian sei un vulcano pure tu
Ma dimmi originale la zoe_tsang come funzionava? ...maluccio come immagino?




Ma dimmi originale la zoe_tsang come funzionava? ...maluccio come immagino?
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: TA 2022 zoe_tsang
Giulian sei un vulcano!

grunter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.12.10
Numero di messaggi : 3935
Località : Pistoia
Provincia : PT
Occupazione/Hobby : Informatica e Fotografia
Impianto :- Spoiler:
SORGENTE: Player Naudio con mod Robertopisa per upmixing da 2 a 8 canali su pc Windows Server 2012 R2
DAC: Merging Hapi
PRE: Audio Research LS 27
AMPLI: Krell fpb 400cx
CASSE: Vienna Acoustics Beethoven Concert Grand
CAVI ALIMENTAZIONE Neutral Cable Fascino
CAVI POTENZA Viablue sc4
CAVI SEGNALE Gotham GAC-2 Ultra Pro Hi-End
CAVO USB Neutral Cable Passion
CUFFIE: Sennheiser HD-800 - Beyerdynamic T90 - Shure 1840
AMPLI CUFFIE: Violectric V200
DAC/AMPLI CUFFIE: Geek Pulse Infinity - GeekOut1000
-
Re: TA 2022 zoe_tsang
ma perchè hai postato nella sezione presentazioni?

DACCLOR65- Gran Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 19633
Località : Sicilia, Italia!
Provincia : Panormus City
Impianto : GPL
Amplificatore: ONKYO A933
Diffusori: PARADIGM MONITOR 9
Sorgenti: SACD DENON DCD 1500-AE, PHILIPS CDR 600, PHILIPS DVDR 3355, TOSHIBA SD-3300
Tape: JVC TD-V662
Cuffia: SONY MDR IF-140
Liquida: PIONEER BDP-170-K + SAMSUNG M3 Portable Series
-
Re: TA 2022 zoe_tsang
DACCLOR65 ha scritto:ma perchè hai postato nella sezione presentazioni?![]()
perchè CI PRESENTA una sua creazione

cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: TA 2022 zoe_tsang
Stentor ha scritto:Yulian sei un vulcano pure tu![]()
![]()
![]()
![]()
Ma dimmi originale la zoe_tsang come funzionava? ...maluccio come immagino?
Ciao. originale non l ho mai assemblata perchè le vende non montate e non conviene prenderla montata perchè dissaldare i componenti non ha senso e si rovina.
To posso dire che cosi' trasformata suona molto bene e con un trafo da 24 Volt duale sforna 25 watt senza scomporsi con ottimo dettaglio . presenza e ariosità-
Sono rimasto sopreso la prima volta perchè andava meglio del pop pulse(NON CI VUOLE MOLTO) e anche del fenice che rimaneva al confronto un po piu ' loffo .
E' vivace e si comporta molto bene e se dovessi darle un voto como rapporto qualità prezzo direi 9 ma con quasi tutti i componenti cambiati.
Non ha componenti smd ma tutti con reofori ed è un valore aggiunto rispetto alla fenice che piu' di tanto non si puo' toccare e a seconda della qualità degli stessi i migliora di molto !!!!!
Ne ho assemnlate 3 per amici e suonano tutte bene e si sono dimostrate affidabili!!!!!!!!!!!!!
PS, io la preferisco con tutti cap ERO invece di Wima che la rendono ancora piu 'aperta ma è solo una questione di gusto personale !!!!!!!!!!!!!!!!
yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Re: TA 2022 zoe_tsang
DACCLOR65 ha scritto:ma perchè hai postato nella sezione presentazioni?![]()
Me ne sono accorto ora .......
yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Re: TA 2022 zoe_tsang
yulian ha scritto:
To posso dire che cosi' trasformata suona molto bene e con un trafo da 24 Volt duale sforna 25 watt senza scomporsi con ottimo dettaglio . presenza e ariosità-
Sono rimasto sopreso la prima volta perchè andava meglio del pop pulse(NON CI VUOLE MOLTO) e anche del fenice che rimaneva al confronto un po piu ' loffo .
quale pop pulse??

cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: TA 2022 zoe_tsang
cucicu ha scritto:yulian ha scritto:
To posso dire che cosi' trasformata suona molto bene e con un trafo da 24 Volt duale sforna 25 watt senza scomporsi con ottimo dettaglio . presenza e ariosità-
Sono rimasto sopreso la prima volta perchè andava meglio del pop pulse(NON CI VUOLE MOLTO) e anche del fenice che rimaneva al confronto un po piu ' loffo .
quale pop pulse??![]()
IL 2022 !!!!!!! ....... Il T 150 MKII......



yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Re: TA 2022 zoe_tsang
yulian ha scritto:cucicu ha scritto:yulian ha scritto:
To posso dire che cosi' trasformata suona molto bene e con un trafo da 24 Volt duale sforna 25 watt senza scomporsi con ottimo dettaglio . presenza e ariosità-
Sono rimasto sopreso la prima volta perchè andava meglio del pop pulse(NON CI VUOLE MOLTO) e anche del fenice che rimaneva al confronto un po piu ' loffo .
quale pop pulse??![]()
IL 2022 !!!!!!! ....... Il T 150 MKII......![]()
![]()
![]()

cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: TA 2022 zoe_tsang
yulian ha scritto:cucicu ha scritto:yulian ha scritto:
To posso dire che cosi' trasformata suona molto bene e con un trafo da 24 Volt duale sforna 25 watt senza scomporsi con ottimo dettaglio . presenza e ariosità-
Sono rimasto sopreso la prima volta perchè andava meglio del pop pulse(NON CI VUOLE MOLTO) e anche del fenice che rimaneva al confronto un po piu ' loffo .
quale pop pulse??![]()
IL 2022 !!!!!!! ....... Il T 150 MKII......![]()
![]()
![]()
La mia fenice 100 alimentata in lineare.... a cui ho fatto solo tre semplici modifiche (rimozione del potenziometro originale per con figurarla come finale, sostituzione dei condensatori di ingresso con dei Vishay e altri due condensatori di "boost" in parallelo a quelli presenti per aumentarne la capacità) non la trovo male ....è imho cmq superiore al poppulse..... secondo te questa upgradata come hai fatto tu è molto meglio ?
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: TA 2022 zoe_tsang
Stentor ha scritto:yulian ha scritto:cucicu ha scritto:yulian ha scritto:
To posso dire che cosi' trasformata suona molto bene e con un trafo da 24 Volt duale sforna 25 watt senza scomporsi con ottimo dettaglio . presenza e ariosità-
Sono rimasto sopreso la prima volta perchè andava meglio del pop pulse(NON CI VUOLE MOLTO) e anche del fenice che rimaneva al confronto un po piu ' loffo .
quale pop pulse??![]()
IL 2022 !!!!!!! ....... Il T 150 MKII......![]()
![]()
![]()
La mia fenice 100 alimentata in lineare.... a cui ho fatto solo tre semplici modifiche (rimozione del potenziometro originale per con figurarla come finale, sostituzione dei condensatori di ingresso con dei Vishay e altri due condensatori di "boost" in parallelo a quelli presenti per aumentarne la capacità) non la trovo male ....è imho cmq superiore al poppulse..... secondo te questa upgradata come hai fatto tu è molto meglio ?
La fenice va meglio del Pop ma piu ' di tanto non si puo 'modificare e questa secondo me va un po 'meglio come timbrica e dettaglio e ariosità e risulta piu ' veloce nei transienti rispetto agli altri due ma sono differenze piccole e dipende anche dai cap che si montano nella fenice . come graduatoria metterei Questo insieme all' Audiophonic al quale è necessario cambiare i cap wima di ingresso con qualcosa d 'altro come vishay o Jantzen serie blu , poi di seguito Fenice e come ultimo ultimo Pop sempre settati come finali . iL pop tra l'altro non rende come finale e non si accoppia bene generalmente ai pre ed è quello piu penalizzato sotto tutti i punti di vista
No ho scoltato il muse e il topping ma sono integrati e per provarli occorre bypassare il pot per cui mi limito a segnalare quelli che ho provato.
yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Re: TA 2022 zoe_tsang
yulian ha scritto:Stentor ha scritto:yulian ha scritto:cucicu ha scritto:
quale pop pulse??![]()
IL 2022 !!!!!!! ....... Il T 150 MKII......![]()
![]()
![]()
La mia fenice 100 alimentata in lineare.... a cui ho fatto solo tre semplici modifiche (rimozione del potenziometro originale per con figurarla come finale, sostituzione dei condensatori di ingresso con dei Vishay e altri due condensatori di "boost" in parallelo a quelli presenti per aumentarne la capacità) non la trovo male ....è imho cmq superiore al poppulse..... secondo te questa upgradata come hai fatto tu è molto meglio ?
La fenice va meglio del Pop ma piu ' di tanto non si puo 'modificare e questa secondo me va un po 'meglio come timbrica e dettaglio e ariosità e risulta piu ' veloce nei transienti rispetto agli altri due ma sono differenze piccole e dipende anche dai cap che si montano nella fenice . come graduatoria metterei Questo insieme all' Audiophonic al quale è necessario cambiare i cap wima di ingresso con qualcosa d 'altro come vishay o Jantzen serie blu , poi di seguito Fenice e come ultimo ultimo Pop sempre settati come finali . iL pop tra l'altro non rende come finale e non si accoppia bene generalmente ai pre ed è quello piu penalizzato sotto tutti i punti di vista
No ho scoltato il muse e il topping ma sono integrati e per provarli occorre bypassare il pot per cui mi limito a segnalare quelli che ho provato.
Ok capito

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: TA 2022 zoe_tsang
I vishay li uso e li alterno a seconda delle implementazioni. Sono ottimi cap ma ..ho riscontrato una certa rugosità se vogliamo chiamarla cosi' nel medio che crea una certa fatica di ascolto e mi fa preferire ,ma non sempre, i Jantzen serie z (blu) che risultano piu' levigati . Nelle schede che necessitano di aperture in alto mi piacciono gli Arcotronics Nos che è difficile trovare.Stentor ha scritto:yulian ha scritto:Stentor ha scritto:yulian ha scritto:
IL 2022 !!!!!!! ....... Il T 150 MKII......![]()
![]()
![]()
La mia fenice 100 alimentata in lineare.... a cui ho fatto solo tre semplici modifiche (rimozione del potenziometro originale per con figurarla come finale, sostituzione dei condensatori di ingresso con dei Vishay e altri due condensatori di "boost" in parallelo a quelli presenti per aumentarne la capacità) non la trovo male ....è imho cmq superiore al poppulse..... secondo te questa upgradata come hai fatto tu è molto meglio ?
La fenice va meglio del Pop ma piu ' di tanto non si puo 'modificare e questa secondo me va un po 'meglio come timbrica e dettaglio e ariosità e risulta piu ' veloce nei transienti rispetto agli altri due ma sono differenze piccole e dipende anche dai cap che si montano nella fenice . come graduatoria metterei Questo insieme all' Audiophonic al quale è necessario cambiare i cap wima di ingresso con qualcosa d 'altro come vishay o Jantzen serie blu , poi di seguito Fenice e come ultimo ultimo Pop sempre settati come finali . iL pop tra l'altro non rende come finale e non si accoppia bene generalmente ai pre ed è quello piu penalizzato sotto tutti i punti di vista
No ho scoltato il muse e il topping ma sono integrati e per provarli occorre bypassare il pot per cui mi limito a segnalare quelli che ho provato.
Ok capito.... i Vishay (quelli verdi) li hai usati anche tu in passato ? ...se si come ti sei trovato e come li descriveresti?
Sulla fenice metterei i Jantzen blu che si comportano molto bene e a mio parere rendono meglio dei vishay .
Queste schede sentono molto i cap di ingresso e a seconda di quelli che si usano danno risultati piuttosto diversi e bisogna fare delle prove con dei ponticellini per provare i cap ottimali e ottimizzarle al meglio a seconda dei propri gusti.
Fra i cap non troppo costosi (jensen esclusi ) considero i Jantzen serie blu i piu 'universali e ben suonanti cap e dall ottimo prezzo piuttosto contenuto.
I neri esempio colpiscono subito per l ' impatto che danno immediatamente ma alla lunga i blu sono piu 'raffinati per esempio, anche se in alcune schede tipo sure 2024 i neri sono eccellenti.
A mio parere e dopo aver provato centinaia di cap di tutti i tipi mi sono orientato su questi blu che sono un ottimo compromesso senza diventar matto a cercare gli Arcotronic nos.
Poi nel versante implementazione nello stadio uscita i wima e gli Ero (vishay) e sopratuto questi ultimi sono i miei preferiti come pure gli ero assiali per i bypass e come pure le resistenze ero vishay e come pure le resistenze ero e draloric.
Nel ricondizionamento dei leak e quad valvolari d'epoca rigorosamente ero mkt assiali e arcotronics mkt a profusione che davano velocità e dettaglio al risveglio di queste macchine incredibili mentre esempio gli mkp li afflosciavano ecosi' in molti pre valvolari che con qualche ritocco dei cap di uscita prendono nuova vita.
A volte basta poco per ottimizzare delle macchine ma ci vuole esperienza nela conoscenza dei cap per non fare centinaia di prove .
Dipende dal suono che vuoi ottenere ma sulla fenix proverei spassionatamente i Jantzen blu !!!!!!!!!!!
La rendono piu '...musicale e meno.... affaticata a mio avviso.
yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Re: TA 2022 zoe_tsang
In una scheda così piccola io, col saldatore, avrei accoppato tanti di quei componenti che la schedina invece di suonare farebbe di meglio!!!
Avrebbe imparato a parlare... e non dico cosa direbbe e dove mi manderebbe...
Ci avrai perso la vista in quel puzzle...
Paragonata al mio idolo, il 2024, come suona??


Avrebbe imparato a parlare... e non dico cosa direbbe e dove mi manderebbe...


Ci avrai perso la vista in quel puzzle...
Paragonata al mio idolo, il 2024, come suona??
burmar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.07.10
Numero di messaggi : 1142
Località : Genova
Provincia : Genova
Occupazione/Hobby : Lavoro davanti, dietro e dentro ai computers
Impianto :- Spoiler:
- AMPLI: Aragon 2004 DAC: Lector Digitube s192 PRE: Audio Research SP9 LETTORE: Arcam Transport Delta 170 CASSE: Opera Seconda 2006
PIATTO: Systemdek IIX 900 BRACCIO: Rega RB250 TESTINA: Denon DL-103 + AU-310
LIQUIDA: Pc IBM con Linux VoyageMPD
AMPLI E CUFFIE PC:: Fijo E10 - Superlux HD-681
Re: TA 2022 zoe_tsang
burmar ha scritto:In una scheda così piccola io, col saldatore, avrei accoppato tanti di quei componenti che la schedina invece di suonare farebbe di meglio!!!![]()
![]()
Avrebbe imparato a parlare... e non dico cosa direbbe e dove mi manderebbe...![]()
![]()
Ci avrai perso la vista in quel puzzle...
Paragonata al mio idolo, il 2024, come suona??
Adesso che è diventata grande ....con i componenti seri suona benone!!!!!!!!!!!!!


yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Re: TA 2022 zoe_tsang
yulian ha scritto:Stentor ha scritto:yulian ha scritto:cucicu ha scritto:
quale pop pulse??![]()
IL 2022 !!!!!!! ....... Il T 150 MKII......![]()
![]()
![]()
La mia fenice 100 alimentata in lineare.... a cui ho fatto solo tre semplici modifiche (rimozione del potenziometro originale per con figurarla come finale, sostituzione dei condensatori di ingresso con dei Vishay e altri due condensatori di "boost" in parallelo a quelli presenti per aumentarne la capacità) non la trovo male ....è imho cmq superiore al poppulse..... secondo te questa upgradata come hai fatto tu è molto meglio ?
La fenice va meglio del Pop ma piu ' di tanto non si puo 'modificare e questa secondo me va un po 'meglio come timbrica e dettaglio e ariosità e risulta piu ' veloce nei transienti rispetto agli altri due ma sono differenze piccole e dipende anche dai cap che si montano nella fenice . come graduatoria metterei Questo insieme all' Audiophonic al quale è necessario cambiare i cap wima di ingresso con qualcosa d 'altro come vishay o Jantzen serie blu , poi di seguito Fenice e come ultimo ultimo Pop sempre settati come finali . iL pop tra l'altro non rende come finale e non si accoppia bene generalmente ai pre ed è quello piu penalizzato sotto tutti i punti di vista
No ho scoltato il muse e il topping ma sono integrati e per provarli occorre bypassare il pot per cui mi limito a segnalare quelli che ho provato.
il pop con cosa l'hai provato come pre? hai settato come finale escludendo il pot...perchè io sinceramente come suono non mi trovo male...
mcatk- Appassionato
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 327
Località : Vi
Impianto : ...
Re: TA 2022 zoe_tsang
Yulian, che dire, come al solito sei spumeggiante, una bella sorpresa continua. Mi raccomando non smettere di deliziarci con i tuoi sapienti interventi, straordinaria la tua disamina sui condensatori una vera e propria guida all'uso.




Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10423
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: TA 2022 zoe_tsang
De simone Biagio ha scritto:Yulian, che dire, come al solito sei spumeggiante, una bella sorpresa continua. Mi raccomando non smettere di deliziarci con i tuoi sapienti interventi, straordinaria la tua disamina sui condensatori una vera e propria guida all'uso.![]()
![]()
![]()
![]()
Thanks Biagio!!!!!!!!!!!
yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Re: TA 2022 zoe_tsang
oh, ma avete visto il titolo del maestro?
.mi pare ovvio che sforna capolavori!
grande yulian!!!!!!!!

grande yulian!!!!!!!!
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: TA 2022 zoe_tsang
cucicu ha scritto:oh, ma avete visto il titolo del maestro?.mi pare ovvio che sforna capolavori!
grande yulian!!!!!!!!


Guarda questi!!!!!!!!!!!!
https://www.tforumhifi.com/t18594-cavi-seganle-in-argento-by-yulian#300975
yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Re: TA 2022 zoe_tsang
yulian ha scritto:cucicu ha scritto:oh, ma avete visto il titolo del maestro?.mi pare ovvio che sforna capolavori!
grande yulian!!!!!!!!
![]()
![]()
Guarda questi!!!!!!!!!!!!
https://www.tforumhifi.com/t18594-cavi-seganle-in-argento-by-yulian#300975
grande!





cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: TA 2022 zoe_tsang
meritatissimo, complimenti Yulian.yulian ha scritto:cucicu ha scritto:oh, ma avete visto il titolo del maestro?.mi pare ovvio che sforna capolavori!
grande yulian!!!!!!!!
![]()
![]()
Guarda questi!!!!!!!!!!!!
https://www.tforumhifi.com/t18594-cavi-seganle-in-argento-by-yulian#300975


Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10423
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: TA 2022 zoe_tsang
Scusate la domanda da persona notevolmente ignorante sui T-Amp, ma perchè il condensatore di ingresso ?
francoiacc- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.05.11
Numero di messaggi : 671
Provincia : Regno di Napoli e delle due Si
Occupazione/Hobby : Geografia / tubi termoionici
Impianto : Monofonici 300B SE Autocostruiti
Kismet 3 2A3 SE
Pre SRPP 6SN7 + 6N6P autocostruito
Pre Phono T-Phonum MKII
Giradischi Pro-Ject 6Perspex DC + AT-440MLA
CDP NAD 545BEE
Hackberry con MPD + FiioE10 + DAC autocostruito doppio WM8740
Diffusori Tannoy Saturn S10
Re: TA 2022 zoe_tsang
francoiacc ha scritto:Scusate la domanda da persona notevolmente ignorante sui T-Amp, ma perchè il condensatore di ingresso ?
Per evitare la dc in entrata hanno il compito di filtrare il segnale da un'eventuale tensione continua.
yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore cd digitale per Fx Audio D802
» Help! convertire con FOOBAR2000
» Lettore mp3 e flac-ape portatile
» Nuovo impianto home cinema
» ONKYO 25c
» woofer per diffusori stampati in 3D
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Sostituzione woofer
» ONKYO A7022
» Audio PC da casse attive - rumore di fondo
» Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
» Fx-Audio D802
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Vendo Diffusori Focal Chorus 816V "Special Edition".
» lenco l75
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» (AR) Naim nap 150x
» REVOX B77 MK2
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» Wiim Amp
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto