TA 2022 zoe_tsang
+5
cucicu
DACCLOR65
grunter
Stentor
yulian
9 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: TA 2022 zoe_tsang
Avendo una sorgente che non ha continua in uscita a cosa servono ? Si possono omettere ?
Io ho realizzato svariati pre e qualche finale (tutti tuboidi
) e non ne ho mai montati, su quattro lettrori CD 2 giradischi ed un tuner non ho mai riscontarto la presenza di una tensione continua in uscita. Poi sui mie pre, e credo che tutti dovrebbero essere fatti così, in uscita è già presente un condensatore per filtrare la continua!
Io ho realizzato svariati pre e qualche finale (tutti tuboidi

francoiacc- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.05.11
Numero di messaggi : 671
Provincia : Regno di Napoli e delle due Si
Occupazione/Hobby : Geografia / tubi termoionici
Impianto : Monofonici 300B SE Autocostruiti
Kismet 3 2A3 SE
Pre SRPP 6SN7 + 6N6P autocostruito
Pre Phono T-Phonum MKII
Giradischi Pro-Ject 6Perspex DC + AT-440MLA
CDP NAD 545BEE
Hackberry con MPD + FiioE10 + DAC autocostruito doppio WM8740
Diffusori Tannoy Saturn S10
Re: TA 2022 zoe_tsang
francoiacc ha scritto:Avendo una sorgente che non ha continua in uscita a cosa servono ? Si possono omettere ?
Io ho realizzato svariati pre e qualche finale (tutti tuboidi) e non ne ho mai montati, su quattro lettrori CD 2 giradischi ed un tuner non ho mai riscontarto la presenza di una tensione continua in uscita. Poi sui mie pre, e credo che tutti dovrebbero essere fatti così, in uscita è già presente un condensatore per filtrare la continua!
la classe t necessita di filtro .
se usi un pre si potrebbero omettere ma è preferibile lasciare le cose come stanno e come sono stati progettati da Tripathi
yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Re: TA 2022 zoe_tsang
@yulian mi spieghi n'attimo il discorso che il t150 non rende bene con un pre; io ho notato che il suono cambia veramente tanto con il pre in firma, oltre alla potenza ora c'è anche la musicalità e tutto il resto.
Secondo te (non che ne senta l'esigenza) a parte bypassare il pot (già fatto), si possono effettuare le modifiche dei cap nel segnale d'ingresso?
Secondo te (non che ne senta l'esigenza) a parte bypassare il pot (già fatto), si possono effettuare le modifiche dei cap nel segnale d'ingresso?
mcatk- Appassionato
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 327
Località : Vi
Impianto : ...
Re: TA 2022 zoe_tsang
mcatk ha scritto:@yulian mi spieghi n'attimo il discorso che il t150 non rende bene con un pre; io ho notato che il suono cambia veramente tanto con il pre in firma, oltre alla potenza ora c'è anche la musicalità e tutto il resto.
Secondo te (non che ne senta l'esigenza) a parte bypassare il pot (già fatto), si possono effettuare le modifiche dei cap nel segnale d'ingresso?
Probablmente lavora bene per un giusto interfacciamento col King nato per la classe t e con uscita relativamente bassa rispetto ad altri pre..
I cap di ingresso si potrebbero sostituire con clarity cap che usa anche Nonsobad 2024 che sono ottimi ma costosi
Dipende da cosa vuoi ottenere e occorre fare delle prove e un lavoro perfetto.
yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Re: TA 2022 zoe_tsang
yulian ha scritto:mcatk ha scritto:@yulian mi spieghi n'attimo il discorso che il t150 non rende bene con un pre; io ho notato che il suono cambia veramente tanto con il pre in firma, oltre alla potenza ora c'è anche la musicalità e tutto il resto.
Secondo te (non che ne senta l'esigenza) a parte bypassare il pot (già fatto), si possono effettuare le modifiche dei cap nel segnale d'ingresso?
Probablmente lavora bene per un giusto interfacciamento col King nato per la classe t e con uscita relativamente bassa rispetto ad altri pre..
I cap di ingresso si potrebbero sostituire con clarity cap che usa anche Nonsobad 2024 che sono ottimi ma costosi
Dipende da cosa vuoi ottenere e occorre fare delle prove e un lavoro perfetto.
Ma alla fin fine che ci sarebbe di male nel t150mk2, il layout, i componenti, l'alimentazione? sarò sordo, ma sinceramente penso di aver trovato un suono che mi piace un sacco (pre incluso intendo)(da solo è decisamente inferiore)..
mcatk- Appassionato
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 327
Località : Vi
Impianto : ...
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Fonovaligia geloso G 178 V
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Basso isolamento cavo giradischi
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002