MUSE MU-15 MK2 Modificato, dubbi!
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
MUSE MU-15 MK2 Modificato, dubbi!
Ciao a tutti, ho fatto le solite modifiche al mio TA2024 Muse MK2
ma mi è sorto un dubbio in quanto i condensatori d'uscita erano 2 da 220uf, avevo da qualche parte un paio di 330uf ma non li ho trovati, ci ho schiaffato un paio di 1000uf panasonic fc che avevo, non dovrei avere problemi, giusto???
E dovrebbe migliorare comunque la scheda, no???
Inoltre come aggiunta ai soliti 4 condensatori sostituiti ho montato in parallelo all'alimentazione un bel 3900uf Elna Audio...
Ho provato a fare un test di ascolto con delle casse di plastica che avevo nello sgabuzzino per vedere se prendevano fuoco o meno e non ho dovuto usare l'estintore, ora prima di testare il TA2024 nel mio impianto principale preferirei ricevere conferme da qualcuno più esperto di me che me la cavo col saldatore ma ancora di elettronica non sono ferratissimo per quanto studicchio...
Di seguito le foto del bestiolino aperto!



ma mi è sorto un dubbio in quanto i condensatori d'uscita erano 2 da 220uf, avevo da qualche parte un paio di 330uf ma non li ho trovati, ci ho schiaffato un paio di 1000uf panasonic fc che avevo, non dovrei avere problemi, giusto???
E dovrebbe migliorare comunque la scheda, no???
Inoltre come aggiunta ai soliti 4 condensatori sostituiti ho montato in parallelo all'alimentazione un bel 3900uf Elna Audio...
Ho provato a fare un test di ascolto con delle casse di plastica che avevo nello sgabuzzino per vedere se prendevano fuoco o meno e non ho dovuto usare l'estintore, ora prima di testare il TA2024 nel mio impianto principale preferirei ricevere conferme da qualcuno più esperto di me che me la cavo col saldatore ma ancora di elettronica non sono ferratissimo per quanto studicchio...
Di seguito le foto del bestiolino aperto!



Ternil- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 26.06.08
Numero di messaggi : 893
Località : Palermo
Provincia : PA
Occupazione/Hobby : Produzione Detergenti / Hi-Fi
Impianto : MUSICA!
Sorg1: PC+T.C.electronic Konnekt 6
Sorg2: Marantz CD-R17
Sorg3: Dual CS-621
Ampli: Sharp SM-SX100
Diffusori: Ars Aures
Segnale CD: Autocostruito
Segnale PRE: Autocostruito
Potenza: Autocostruito
Re: MUSE MU-15 MK2 Modificato, dubbi!
Ternil ha scritto:Ciao a tutti, ho fatto le solite modifiche al mio TA2024 Muse MK2
ma mi è sorto un dubbio in quanto i condensatori d'uscita erano 2 da 220uf, avevo da qualche parte un paio di 330uf ma non li ho trovati, ci ho schiaffato un paio di 1000uf panasonic fc che avevo, non dovrei avere problemi, giusto???
E dovrebbe migliorare comunque la scheda, no???
Inoltre come aggiunta ai soliti 4 condensatori sostituiti ho montato in parallelo all'alimentazione un bel 3900uf Elna Audio...
Ho provato a fare un test di ascolto con delle casse di plastica che avevo nello sgabuzzino per vedere se prendevano fuoco o meno e non ho dovuto usare l'estintore, ora prima di testare il TA2024 nel mio impianto principale preferirei ricevere conferme da qualcuno più esperto di me che me la cavo col saldatore ma ancora di elettronica non sono ferratissimo per quanto studicchio...
Di seguito le foto del bestiolino aperto!
sono troppo alti , fino a 470 ma non di piu'(ideale 330) perchè gonfia troppo la gamma bassa e taglia gli acuti !!!!!!!!!!!!
L'elna va bene ma dovresti sostituire il pot che è infelice con un alps uguale 50k logaritmico da rs
yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Re: MUSE MU-15 MK2 Modificato, dubbi!
Grazie della risposta!!! Mi era sorto qualche dubbio, vado a studiare XD !!!
Il pot forse lo sostituirò a una resistenza. per questo l'ho lasciato lì perora.
I condensatori da 330 li devo ritrovare!!! Grazie, a presto!
Il pot forse lo sostituirò a una resistenza. per questo l'ho lasciato lì perora.
I condensatori da 330 li devo ritrovare!!! Grazie, a presto!
Ternil- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 26.06.08
Numero di messaggi : 893
Località : Palermo
Provincia : PA
Occupazione/Hobby : Produzione Detergenti / Hi-Fi
Impianto : MUSICA!
Sorg1: PC+T.C.electronic Konnekt 6
Sorg2: Marantz CD-R17
Sorg3: Dual CS-621
Ampli: Sharp SM-SX100
Diffusori: Ars Aures
Segnale CD: Autocostruito
Segnale PRE: Autocostruito
Potenza: Autocostruito
Re: MUSE MU-15 MK2 Modificato, dubbi!
se guardi come ho modificato il mio che è il mk4 io ne ho messi 2 da 2200 uF topping e funziona bene anzi io preferisco il muse con quelli da 3300 ... guarda qui
https://www.tforumhifi.com/t12211-topping-tp10-mk4-muse-mu-t15-mk1
https://www.tforumhifi.com/t12211-topping-tp10-mk4-muse-mu-t15-mk1
Parolaio- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.01.10
Numero di messaggi : 120
Località : Firenze
Provincia : FI
Occupazione/Hobby : Tsrm
Impianto : Sorgente: Marantz Cd-48
Amplificatore: T-Amp Muse-Audio MU-T15 MODDED + Onkyo A-9010
Alimentatore: lineare MAEL 13v 4A
Casse: Mission LX-2
Cavi: 4PR Kimber Kable
Re: MUSE MU-15 MK2 Modificato, dubbi!
Avevo già visto il tuo thread ma non so nell'mk1 che valori di condensatori c'erano prima. E comunque anche nella Sure io avevo montato i 2200 ma era un altro progetto. Comunque la lascio così e provo, se non mi piace la cambio!!!
Invece mi interessa capire se posso toglierlo il pot e basta o devo per forza metterci una resistenza? Io sapevo che mettere il pot al massimo teoricamente significava escluderlo e quindi se lo togliessi ipotizzo di dover solo ponticellare, non dovrei aggiungere la res... Però chissà i misteri dell'elettronica!!!
Il TA2024 lo lascio così perora...
Invece mi interessa capire se posso toglierlo il pot e basta o devo per forza metterci una resistenza? Io sapevo che mettere il pot al massimo teoricamente significava escluderlo e quindi se lo togliessi ipotizzo di dover solo ponticellare, non dovrei aggiungere la res... Però chissà i misteri dell'elettronica!!!
Il TA2024 lo lascio così perora...
Ternil- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 26.06.08
Numero di messaggi : 893
Località : Palermo
Provincia : PA
Occupazione/Hobby : Produzione Detergenti / Hi-Fi
Impianto : MUSICA!
Sorg1: PC+T.C.electronic Konnekt 6
Sorg2: Marantz CD-R17
Sorg3: Dual CS-621
Ampli: Sharp SM-SX100
Diffusori: Ars Aures
Segnale CD: Autocostruito
Segnale PRE: Autocostruito
Potenza: Autocostruito
Re: MUSE MU-15 MK2 Modificato, dubbi!
Ternil ha scritto:Avevo già visto il tuo thread ma non so nell'mk1 che valori di condensatori c'erano prima. E comunque anche nella Sure io avevo montato i 2200 ma era un altro progetto. Comunque la lascio così e provo, se non mi piace la cambio!!!
Invece mi interessa capire se posso toglierlo il pot e basta o devo per forza metterci una resistenza? Io sapevo che mettere il pot al massimo teoricamente significava escluderlo e quindi se lo togliessi ipotizzo di dover solo ponticellare, non dovrei aggiungere la res... Però chissà i misteri dell'elettronica!!!
Il TA2024 lo lascio così perora...
Puoi lasciare il pot e contocircuitare ingressi e uscite sotto il pot naturalmente e lo usi a volume massimo e viene bypassato.
se lo togli devi sempre ponticellare ingressi e uscite e SENZA RESIST. HAI UN PICCOLO AUMENTO DI FRUSCIO
MA MINIMO.
yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s

» Vendo MUSE 4 X 1543 DIR 9001 DAC (modificato) + AUDIOGD PSU 9 Volt 150€ speditoS
» [VENDUTO] 109 EURO S.S comprese 3 pz - Fenice 20 mk2- Kama Bay SDA 1000-Muse MINI DAC TDA 1543X4 modificato.
» [VENDUTO] Ampli Muse MU-T15 TA2024 + Dac Muse 4xTDA1543 - 100 euro spedizione compresa
» Dubbi Dubbi su fenice 20
» differenza muse mu 15 e muse mu15 mk2
» [VENDUTO] 109 EURO S.S comprese 3 pz - Fenice 20 mk2- Kama Bay SDA 1000-Muse MINI DAC TDA 1543X4 modificato.
» [VENDUTO] Ampli Muse MU-T15 TA2024 + Dac Muse 4xTDA1543 - 100 euro spedizione compresa
» Dubbi Dubbi su fenice 20
» differenza muse mu 15 e muse mu15 mk2
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Fonovaligia geloso G 178 V
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Basso isolamento cavo giradischi
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002