TOPPING TP10 MK4 & Muse MU-T15 MK1
+3
Stentor
madqwerty
Parolaio
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
TOPPING TP10 MK4 & Muse MU-T15 MK1
Preso da una febbre modificatoria
ho acquistato un po di condensatori sia su ebay che su rs components per modificare i due t-ampini cinesi in mio possesso. TOPPING TP10 MK4 & Muse MU-T15 MK1.
TOPPING TP10 MK4

Per il primo ho usato 2 MUNDORF Mcap in POLIPROPILENE da 2,2 uF e 400 Volts per i condensatori in ingresso
e 2 Panasonic FM 2200 uF e 25V per l'uscita.
Muse MU-T15 MK1

Per il secondo ho usato 2 AZ AUDIOCOMP AudioFarad DA 2,2 uF e 250 Volts per i condensatori in ingresso
e 2 Panasonic FK 3300uF e 35V per l'uscita.



ho acquistato un po di condensatori sia su ebay che su rs components per modificare i due t-ampini cinesi in mio possesso. TOPPING TP10 MK4 & Muse MU-T15 MK1.
TOPPING TP10 MK4

Per il primo ho usato 2 MUNDORF Mcap in POLIPROPILENE da 2,2 uF e 400 Volts per i condensatori in ingresso
e 2 Panasonic FM 2200 uF e 25V per l'uscita.
Muse MU-T15 MK1

Per il secondo ho usato 2 AZ AUDIOCOMP AudioFarad DA 2,2 uF e 250 Volts per i condensatori in ingresso
e 2 Panasonic FK 3300uF e 35V per l'uscita.
Parolaio- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.01.10
Numero di messaggi : 120
Località : Firenze
Provincia : FI
Occupazione/Hobby : Tsrm
Impianto : Sorgente: Marantz Cd-48
Amplificatore: T-Amp Muse-Audio MU-T15 MODDED + Onkyo A-9010
Alimentatore: lineare MAEL 13v 4A
Casse: Mission LX-2
Cavi: 4PR Kimber Kable
Re: TOPPING TP10 MK4 & Muse MU-T15 MK1
Premetto che è la prima volta che facevo una cosa del genere...
Per fortuna hanno retto entrambe alle mie torture.
Il Topping ha subito un po' di più perchè non riuscivo ad riaprire un forellino di uno dei condensatori in ingresso...
Il Muse in confonto è stato una passeggiata ha molti più fori del dovuto nell' pcb quindi ho infilato i nuovi condensatori nei fori adiacenti...
SCUSATE LA NIUBBAGGINE!!!
Ora sono entrambe in rodaggio!
Al primo ascolto il Muse sembra aver acquistato un basso molto potente tale dover ridurre il volume d' ascolto senza perdere la sua pulizia d' insieme.
Il Topping sembra migliorato sotto l' aspetto velatura che secondo me lo affliggeva.
Tendo comunque a preferirgli il Muse.
Mi ripropongo di fare un nuovo confronto più accurato dopo aver finito di rodare queste modifiche.
Purtroppo non sono riuscito a cambiare le induttanze visto che ho sbagliato a comprarle
ed ora ho 10 di queste
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=searchProducts&searchTerm=308-8839&x=0&y=0
se servono a qualcuno basta dirlo...
Alla prossima!!!
Per fortuna hanno retto entrambe alle mie torture.

Il Topping ha subito un po' di più perchè non riuscivo ad riaprire un forellino di uno dei condensatori in ingresso...
Il Muse in confonto è stato una passeggiata ha molti più fori del dovuto nell' pcb quindi ho infilato i nuovi condensatori nei fori adiacenti...
SCUSATE LA NIUBBAGGINE!!!
Ora sono entrambe in rodaggio!
Al primo ascolto il Muse sembra aver acquistato un basso molto potente tale dover ridurre il volume d' ascolto senza perdere la sua pulizia d' insieme.

Il Topping sembra migliorato sotto l' aspetto velatura che secondo me lo affliggeva.
Tendo comunque a preferirgli il Muse.

Mi ripropongo di fare un nuovo confronto più accurato dopo aver finito di rodare queste modifiche.
Purtroppo non sono riuscito a cambiare le induttanze visto che ho sbagliato a comprarle
ed ora ho 10 di queste

http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=searchProducts&searchTerm=308-8839&x=0&y=0
se servono a qualcuno basta dirlo...
Alla prossima!!!



Parolaio- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.01.10
Numero di messaggi : 120
Località : Firenze
Provincia : FI
Occupazione/Hobby : Tsrm
Impianto : Sorgente: Marantz Cd-48
Amplificatore: T-Amp Muse-Audio MU-T15 MODDED + Onkyo A-9010
Alimentatore: lineare MAEL 13v 4A
Casse: Mission LX-2
Cavi: 4PR Kimber Kable
Re: TOPPING TP10 MK4 & Muse MU-T15 MK1
bene!
le hai moddate contemporaneamente, o hai fatto qualche prova prima/dopo la cura (ok che le due schede non sono identiche..)
impressioni?
le hai moddate contemporaneamente, o hai fatto qualche prova prima/dopo la cura (ok che le due schede non sono identiche..)
impressioni?

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: TOPPING TP10 MK4 & Muse MU-T15 MK1
Le ho moddate contemporaneamente preso dalla smania! 
Il muse è l'ampli che uso di più quindi lo tengo sempre bene a mente.
Il topping è attaccato al pc lo sto ascoltando anche in questo momento...
Ho ascoltato dei brani di riferimento tanto per sentire come andavano ma ho appena finito.

Il muse è l'ampli che uso di più quindi lo tengo sempre bene a mente.
Il topping è attaccato al pc lo sto ascoltando anche in questo momento...
Ho ascoltato dei brani di riferimento tanto per sentire come andavano ma ho appena finito.



Parolaio- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.01.10
Numero di messaggi : 120
Località : Firenze
Provincia : FI
Occupazione/Hobby : Tsrm
Impianto : Sorgente: Marantz Cd-48
Amplificatore: T-Amp Muse-Audio MU-T15 MODDED + Onkyo A-9010
Alimentatore: lineare MAEL 13v 4A
Casse: Mission LX-2
Cavi: 4PR Kimber Kable
Re: TOPPING TP10 MK4 & Muse MU-T15 MK1
Parolaio ha scritto:Le ho moddate contemporaneamente preso dalla smania!
Il muse è l'ampli che uso di più quindi lo tengo sempre bene a mente.
Il topping è attaccato al pc lo sto ascoltando anche in questo momento...
Ho ascoltato dei brani di riferimento tanto per sentire come andavano ma ho appena finito.![]()
![]()
![]()
Bella esperienza ...io però, senza sapere ne leggere ne scrivere, punterei tutto sul migliorare il Muse visto che sembra essere superiore. Il Topping non dovresti aver problemi a venderlo in un batter d'occhio

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: TOPPING TP10 MK4 & Muse MU-T15 MK1
quando avevo postato chiedendoti impressioni, per qualche motivo strano mi erano sfuggite le tue al 2° post (pensavo fosse il mio al 2° post
)

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: TOPPING TP10 MK4 & Muse MU-T15 MK1
Parolaio ha scritto:Le ho moddate contemporaneamente preso dalla smania!
Il muse è l'ampli che uso di più quindi lo tengo sempre bene a mente.
Il topping è attaccato al pc lo sto ascoltando anche in questo momento...
Ho ascoltato dei brani di riferimento tanto per sentire come andavano ma ho appena finito.![]()
![]()
![]()
Dimenticavo ..... quando puoi prova ad escludere il potenziometro nel Muse e ascoltarlo con un discreto preamplificatore: avrai una bella sorpresa

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: TOPPING TP10 MK4 & Muse MU-T15 MK1
Stentor ha scritto:Parolaio ha scritto:Le ho moddate contemporaneamente preso dalla smania!
Il muse è l'ampli che uso di più quindi lo tengo sempre bene a mente.
Il topping è attaccato al pc lo sto ascoltando anche in questo momento...
Ho ascoltato dei brani di riferimento tanto per sentire come andavano ma ho appena finito.![]()
![]()
![]()
Bella esperienza ...io però, senza sapere ne leggere ne scrivere, punterei tutto sul migliorare il Muse visto che sembra essere superiore. Il Topping non dovresti aver problemi a venderlo in un batter d'occhio
Li uso entrambe

Per il potenziometro mi sono accorto anche io che è un po' "un troiaio" come si dice a Firenze.
Ho ordinato anche l' alimentatore consigliato da Pincellone per abbinarlo al Muse.
Il pre non c'è l'ho pensavo piuttosto a prendere un dac per il pc...
Parolaio- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.01.10
Numero di messaggi : 120
Località : Firenze
Provincia : FI
Occupazione/Hobby : Tsrm
Impianto : Sorgente: Marantz Cd-48
Amplificatore: T-Amp Muse-Audio MU-T15 MODDED + Onkyo A-9010
Alimentatore: lineare MAEL 13v 4A
Casse: Mission LX-2
Cavi: 4PR Kimber Kable
Re: TOPPING TP10 MK4 & Muse MU-T15 MK1
madqwerty ha scritto:quando avevo postato chiedendoti impressioni, per qualche motivo strano mi erano sfuggite le tue al 2° post (pensavo fosse il mio al 2° post)

Parolaio- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.01.10
Numero di messaggi : 120
Località : Firenze
Provincia : FI
Occupazione/Hobby : Tsrm
Impianto : Sorgente: Marantz Cd-48
Amplificatore: T-Amp Muse-Audio MU-T15 MODDED + Onkyo A-9010
Alimentatore: lineare MAEL 13v 4A
Casse: Mission LX-2
Cavi: 4PR Kimber Kable
Re: TOPPING TP10 MK4 & Muse MU-T15 MK1
Bravo!
Immagino la soddisfazione, visto che l'ho provata poco tempo fa, con la mia prima modifica ... (on board)
Se vuoi avventurarti anche nella sostituzione delle induttanze, si trovano su ebay quelle avvolte su nucleo toroidale, da arjenhelder (ma non è l'unico), se ne è parlato qui sul forum, se cerchi, troverai diversi post sull'argomento.
Oppure autocostruirtele avvolte in aria, c'è anche in questo caso più di un thread sull'argomento

Immagino la soddisfazione, visto che l'ho provata poco tempo fa, con la mia prima modifica ... (on board)
Se vuoi avventurarti anche nella sostituzione delle induttanze, si trovano su ebay quelle avvolte su nucleo toroidale, da arjenhelder (ma non è l'unico), se ne è parlato qui sul forum, se cerchi, troverai diversi post sull'argomento.
Oppure autocostruirtele avvolte in aria, c'è anche in questo caso più di un thread sull'argomento

fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10075
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: TOPPING TP10 MK4 & Muse MU-T15 MK1
Un preamp con prezzo da classe t???Stentor ha scritto:Parolaio ha scritto:Le ho moddate contemporaneamente preso dalla smania!
Il muse è l'ampli che uso di più quindi lo tengo sempre bene a mente.
Il topping è attaccato al pc lo sto ascoltando anche in questo momento...
Ho ascoltato dei brani di riferimento tanto per sentire come andavano ma ho appena finito.![]()
![]()
![]()
Dimenticavo ..... quando puoi prova ad escludere il potenziometro nel Muse e ascoltarlo con un discreto preamplificatore: avrai una bella sorpresa
Parolaio- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.01.10
Numero di messaggi : 120
Località : Firenze
Provincia : FI
Occupazione/Hobby : Tsrm
Impianto : Sorgente: Marantz Cd-48
Amplificatore: T-Amp Muse-Audio MU-T15 MODDED + Onkyo A-9010
Alimentatore: lineare MAEL 13v 4A
Casse: Mission LX-2
Cavi: 4PR Kimber Kable
Re: TOPPING TP10 MK4 & Muse MU-T15 MK1
se riuscissi a trovarle già pronte sarebbe meglio arjenhelder non spedisce in Italia almeno da quello che c'è scritto sulla baya... se conosci qualcos' altro dimmi pure!!
Parolaio- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.01.10
Numero di messaggi : 120
Località : Firenze
Provincia : FI
Occupazione/Hobby : Tsrm
Impianto : Sorgente: Marantz Cd-48
Amplificatore: T-Amp Muse-Audio MU-T15 MODDED + Onkyo A-9010
Alimentatore: lineare MAEL 13v 4A
Casse: Mission LX-2
Cavi: 4PR Kimber Kable
Re: TOPPING TP10 MK4 & Muse MU-T15 MK1
a meno che non abbia cambiato idea di recente, non mi risultaParolaio ha scritto:se riuscissi a trovarle già pronte sarebbe meglio arjenhelder non spedisce in Italia almeno da quello che c'è scritto sulla baya... se conosci qualcos' altro dimmi pure!!


madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: TOPPING TP10 MK4 & Muse MU-T15 MK1
Via allora ci proverò!!

Parolaio- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.01.10
Numero di messaggi : 120
Località : Firenze
Provincia : FI
Occupazione/Hobby : Tsrm
Impianto : Sorgente: Marantz Cd-48
Amplificatore: T-Amp Muse-Audio MU-T15 MODDED + Onkyo A-9010
Alimentatore: lineare MAEL 13v 4A
Casse: Mission LX-2
Cavi: 4PR Kimber Kable
Re: TOPPING TP10 MK4 & Muse MU-T15 MK1
Arrivato oggi l' alimentatore consigliato da Pincellone abbinato al Muse è una FAVOLA
incredibile per soli 8 euro cos'è magia???
incredibile per soli 8 euro cos'è magia???




Parolaio- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.01.10
Numero di messaggi : 120
Località : Firenze
Provincia : FI
Occupazione/Hobby : Tsrm
Impianto : Sorgente: Marantz Cd-48
Amplificatore: T-Amp Muse-Audio MU-T15 MODDED + Onkyo A-9010
Alimentatore: lineare MAEL 13v 4A
Casse: Mission LX-2
Cavi: 4PR Kimber Kable
Re: TOPPING TP10 MK4 & Muse MU-T15 MK1
Ciao Raga,
vorrei modificare il mio TP10 mk4 ho due panasonic FC 2200 uF 50V li posso usare al posto di quelli da 25V ?
Grazie
Buon pranzo
vorrei modificare il mio TP10 mk4 ho due panasonic FC 2200 uF 50V li posso usare al posto di quelli da 25V ?
Grazie
Buon pranzo
dajergas- Appassionato
- Data d'iscrizione : 26.01.11
Numero di messaggi : 332
Re: TOPPING TP10 MK4 & Muse MU-T15 MK1
dajergas ha scritto:Ciao Raga,
vorrei modificare il mio TP10 mk4 ho due panasonic FC 2200 uF 50V li posso usare al posto di quelli da 25V ?
Grazie
Buon pranzo
Si

daroo- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 78
Località : Trentino
Impianto : terratec aureon, dac pcm1793, pre a valvole, finale ta2024, kef coda 7
Re: TOPPING TP10 MK4 & Muse MU-T15 MK1
confermo... gli FC di Panasonic però non li conosco non so se sono low-esr
Parolaio- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.01.10
Numero di messaggi : 120
Località : Firenze
Provincia : FI
Occupazione/Hobby : Tsrm
Impianto : Sorgente: Marantz Cd-48
Amplificatore: T-Amp Muse-Audio MU-T15 MODDED + Onkyo A-9010
Alimentatore: lineare MAEL 13v 4A
Casse: Mission LX-2
Cavi: 4PR Kimber Kable
Re: TOPPING TP10 MK4 & Muse MU-T15 MK1
qui mi sembra dalla descrizione di si... riporta basso ESRParolaio ha scritto:confermo... gli FC di Panasonic però non li conosco non so se sono low-esr
http://it.farnell.com/panasonic/eeufc1h222/condensatore-2200uf-50v/dp/9692487
dajergas- Appassionato
- Data d'iscrizione : 26.01.11
Numero di messaggi : 332
Re: TOPPING TP10 MK4 & Muse MU-T15 MK1
dajergas ha scritto:qui mi sembra dalla descrizione di si... riporta basso ESRParolaio ha scritto:confermo... gli FC di Panasonic però non li conosco non so se sono low-esr
http://it.farnell.com/panasonic/eeufc1h222/condensatore-2200uf-50v/dp/9692487
I panasonic Fc sono fra i migliori cap per audio con basso ripple (esr)!!!!

yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Re: TOPPING TP10 MK4 & Muse MU-T15 MK1
yulian ha scritto:dajergas ha scritto:qui mi sembra dalla descrizione di si... riporta basso ESRParolaio ha scritto:confermo... gli FC di Panasonic però non li conosco non so se sono low-esr
http://it.farnell.com/panasonic/eeufc1h222/condensatore-2200uf-50v/dp/9692487
I panasonic Fc sono fra i migliori cap per audio con basso ripple (esr)!!!!![]()
bene bene!!!
ho finito ieri notte, l'unica cosa degli FC da 50V è che la sezione dei cavi è maggiore dei fori...li ho saldati ugualmente ma ho impiegato più tempo.
L'alimentatore di Pincellone l'ho comprato anche io ma dopo una settimana mi si è rotto, non si accende +, ora provo a smontarlo...
Ciaoooo
dajergas- Appassionato
- Data d'iscrizione : 26.01.11
Numero di messaggi : 332
Re: TOPPING TP10 MK4 & Muse MU-T15 MK1
dajergas ha scritto:yulian ha scritto:dajergas ha scritto:qui mi sembra dalla descrizione di si... riporta basso ESRParolaio ha scritto:confermo... gli FC di Panasonic però non li conosco non so se sono low-esr
http://it.farnell.com/panasonic/eeufc1h222/condensatore-2200uf-50v/dp/9692487
I panasonic Fc sono fra i migliori cap per audio con basso ripple (esr)!!!!![]()
bene bene!!!
ho finito ieri notte, l'unica cosa degli FC da 50V è che la sezione dei cavi è maggiore dei fori...li ho saldati ugualmente ma ho impiegato più tempo.
L'alimentatore di Pincellone l'ho comprato anche io ma dopo una settimana mi si è rotto, non si accende +, ora provo a smontarlo...
Ciaoooo
erano sufficienti da 25 volt !!!!
yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s
Re: TOPPING TP10 MK4 & Muse MU-T15 MK1
yulian ha scritto:dajergas ha scritto:yulian ha scritto:dajergas ha scritto:
qui mi sembra dalla descrizione di si... riporta basso ESR
http://it.farnell.com/panasonic/eeufc1h222/condensatore-2200uf-50v/dp/9692487
I panasonic Fc sono fra i migliori cap per audio con basso ripple (esr)!!!!![]()
bene bene!!!
ho finito ieri notte, l'unica cosa degli FC da 50V è che la sezione dei cavi è maggiore dei fori...li ho saldati ugualmente ma ho impiegato più tempo.
L'alimentatore di Pincellone l'ho comprato anche io ma dopo una settimana mi si è rotto, non si accende +, ora provo a smontarlo...
Ciaoooo
erano sufficienti da 25 volt !!!!
è che non mi andava di comprarli, ne avevo due avanzati dalle modifiche fatte alla fenice 100, ora voglio sostituire le induttanze, c'è qualcuno che lo ha fatto????
dajergas- Appassionato
- Data d'iscrizione : 26.01.11
Numero di messaggi : 332
Re: TOPPING TP10 MK4 & Muse MU-T15 MK1
dajergas ha scritto:yulian ha scritto:dajergas ha scritto:yulian ha scritto:
I panasonic Fc sono fra i migliori cap per audio con basso ripple (esr)!!!!![]()
bene bene!!!
ho finito ieri notte, l'unica cosa degli FC da 50V è che la sezione dei cavi è maggiore dei fori...li ho saldati ugualmente ma ho impiegato più tempo.
L'alimentatore di Pincellone l'ho comprato anche io ma dopo una settimana mi si è rotto, non si accende +, ora provo a smontarlo...
Ciaoooo
erano sufficienti da 25 volt !!!!
è che non mi andava di comprarli, ne avevo due avanzati dalle modifiche fatte alla fenice 100, ora voglio sostituire le induttanze, c'è qualcuno che lo ha fatto????
io le sostituisco in tutti gli amp con induttanze su toroide autocostruite da 10uh,
se hai bisogno manda mp
yulian- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.10
Numero di messaggi : 1234
Località : cesenatico
Provincia : andantino mosso
Occupazione/Hobby : musicista-insegnante/T-philosophy
Impianto : cd /dvd player lexicon rt 20. preamplificatore electrocompaniet 4/ diffusori amplificati genelec 1032. cavo van den hul 102 e belden 8925
lettore oppo 981, preamplificatore nad s 100 ,diffusori amplificati krk v8 ,cavi van den hul the name ,canare lv61s

» TOPPING TP20 MK2 - MUSE M20 EX - TOPPING TP10 MK4 come vi sembrano?
» consiglio: topping tp10 mark 4 o smsl sa 36 ta2024?
» Arrivato TOPPING TP10 MK4
» topping tp10 ta2024...mah...
» smsl sa 4s vs topping tp10 mk4
» consiglio: topping tp10 mark 4 o smsl sa 36 ta2024?
» Arrivato TOPPING TP10 MK4
» topping tp10 ta2024...mah...
» smsl sa 4s vs topping tp10 mk4
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore cd digitale per Fx Audio D802
» Help! convertire con FOOBAR2000
» Lettore mp3 e flac-ape portatile
» Nuovo impianto home cinema
» ONKYO 25c
» woofer per diffusori stampati in 3D
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Sostituzione woofer
» ONKYO A7022
» Audio PC da casse attive - rumore di fondo
» Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
» Fx-Audio D802
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Vendo Diffusori Focal Chorus 816V "Special Edition".
» lenco l75
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» (AR) Naim nap 150x
» REVOX B77 MK2
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» Wiim Amp
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto