Modifiche lettore cd con schema elettrico
+2
piero7
cucicu
6 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
Flightangel ha scritto:Credo che il tuo vecchio HK non durerà a lungo.![]()
![]()
Smanettare sui trimmers di regolazione di focus e gain senza uno schema o senza oscilloscopio è una gran cazzata. Ti è andata bene per ora. Il suono del tuo lettore non ti piace perchè ha uno dei più obsoleti DAC Yamaha che io conosca. Vuoi fare un bel Up-grade del tuo lettore cd con risultati strabilianti rispetto al tuo attuale set-up??? Prendi questo:
http://cgi.ebay.de/Philips-CD723-FB-BDA-OVPmit-12-Monaten-Garantie-/250800953074?pt=DE_Elektronik_Computer_Audio_Hi_Fi_CD_Player&hash=item3a64e6d6f2
o questo:
http://cgi.ebay.de/Sony-Cd-Player-CDP-991-/180659401119?pt=DE_Elektronik_Computer_Audio_Hi_Fi_CD_Player&hash=item2a1023b19f
o questo:
http://cgi.ebay.de/MARANTZ-CD63-SE-schwarz-Fernbedienung-Highend-/290558694644?pt=DE_Elektronik_Computer_Audio_Hi_Fi_CD_Player&hash=item43a6a5d4f4
o meglio opzione fra tutti, questo:
http://cgi.ebay.de/Marantz-CD-Player-CD-53-Fernb-sehr-gute-Basis-/220776488193?pt=DE_Elektronik_Computer_Audio_Hi_Fi_CD_Player&hash=item33674ddd01
http://www.programmazione.it/index.php?entity=eitem&idItem=36323
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=624946
https://www.tforumhifi.com/t7968-trimmer-lettore-cd-sony-338-esd
http://fantasticherughine.forumfree.it/?t=640079
tutte caxxate quindi?
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
che mi dici di questo
https://www.tforumhifi.com/t16484-vendo-lettore-denon-dcd-485-60-euro-spedito#262224
https://www.tforumhifi.com/t16484-vendo-lettore-denon-dcd-485-60-euro-spedito#262224
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
cucicu ha scritto:Flightangel ha scritto:Credo che il tuo vecchio HK non durerà a lungo.![]()
![]()
Smanettare sui trimmers di regolazione di focus e gain senza uno schema o senza oscilloscopio è una gran cazzata. Ti è andata bene per ora. Il suono del tuo lettore non ti piace perchè ha uno dei più obsoleti DAC Yamaha che io conosca. Vuoi fare un bel Up-grade del tuo lettore cd con risultati strabilianti rispetto al tuo attuale set-up??? Prendi questo:
http://cgi.ebay.de/Philips-CD723-FB-BDA-OVPmit-12-Monaten-Garantie-/250800953074?pt=DE_Elektronik_Computer_Audio_Hi_Fi_CD_Player&hash=item3a64e6d6f2
o questo:
http://cgi.ebay.de/Sony-Cd-Player-CDP-991-/180659401119?pt=DE_Elektronik_Computer_Audio_Hi_Fi_CD_Player&hash=item2a1023b19f
o questo:
http://cgi.ebay.de/MARANTZ-CD63-SE-schwarz-Fernbedienung-Highend-/290558694644?pt=DE_Elektronik_Computer_Audio_Hi_Fi_CD_Player&hash=item43a6a5d4f4
o meglio opzione fra tutti, questo:
http://cgi.ebay.de/Marantz-CD-Player-CD-53-Fernb-sehr-gute-Basis-/220776488193?pt=DE_Elektronik_Computer_Audio_Hi_Fi_CD_Player&hash=item33674ddd01
http://www.programmazione.it/index.php?entity=eitem&idItem=36323
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=624946
https://www.tforumhifi.com/t7968-trimmer-lettore-cd-sony-338-esd
http://fantasticherughine.forumfree.it/?t=640079
tutte caxxate quindi?
Ti è stato detto più volte di non fare cazzate con i trimmers, molti forumers con esperienza in elettronica ti hanno sconsigliato di mettere mano. Fare il "lavoretto " che dici tu non è semplice come sembra, niente in elettronica lo è. In special modo se sostieni di essere totalmente a digiuno e non hai nessuna infarinatura. Se poi vuoi continuare, fai pure....ti prego però di non continuare a sostenere che sono cose semplici, poiché non sai di cosa parli.
Flightangel- CDP Expert
- Data d'iscrizione : 30.03.08
Numero di messaggi : 2361
Località : Catanzaro.
Provincia : Catanzaro.
Occupazione/Hobby : Ho un lavoro/Libri,films.
Impianto : Primary set-up:
Sony CDP X555 Es - Marantz CD 6004
Ampli: Accuphase E203
ProAc Response 2.5 (Custom Clone)
--------------------------
Slave set up:
Marantz cd 6004
Trends Audio ta10.2
Acoustical Rs3i -
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
Flightangel ha scritto:
Ti è stato detto più volte di non fare cazzate con i trimmers, molti forumers con esperienza in elettronica ti hanno sconsigliato di mettere mano. Fare il "lavoretto " che dici tu non è semplice come sembra, niente in elettronica lo è. In special modo se sostieni di essere totalmente a digiuno e non hai nessuna infarinatura. Se poi vuoi continuare, fai pure....ti prego però di non continuare a sostenere che sono cose semplici, poiché non sai di cosa parli.
se avessi fatto una cazzata con il trimmer il lettore non avrebbe ripreso a funzionare, invece la cazzata mi è riuscita e per adesso funziona.
ciò non toglie che tu ne sai sicuramente più di me in fatto di elettronica, io ho solo girato una vite di 1-2 mm, niente di più.
inoltre ti ripeto che non occorre la laurea per sostituire un cap, ma solo un pò di manualità, quindi per me non è difficile, saranno difficili i calcoli ma non sostituire un cap.
cmq, non mi va di fare polemiche, ne ho già abbastanza nella vita reale. rispetto la tua opinione di esperto e non bado al tono con cui mi hai parlato, altrimenti nascerebbe una polemica che voglio evitare. pertanto tu che sei un esperto di cdp, potresti darmi il tuo parere sul denon qui del mercatino?
rispetto al prezzo non mi pare male, ma non lo conosco, dimmi la tua opinione se ti va.
P.S. cerchiamo di usare il forum per consigliare, non per CRITICARE!

cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
cucicu ha scritto:....................cmq, non mi va di fare polemiche, .................rispetto al prezzo non mi pare male, ma non lo conosco,..............
Nessuna critica nè polemiche, e solo che se io mi mettessi a spiegare o cercare di capire la differenza tra RNA e DNA direi sicuramente qualche cazzata, giusto per stare nel tuo campo. In ultimo, parlare in modo diretto senza filtri è il solo modo che conosco.
Quanto al lettore che citi, mi sono già espresso dandoti non uno ma quattro consigli e link.

Flightangel- CDP Expert
- Data d'iscrizione : 30.03.08
Numero di messaggi : 2361
Località : Catanzaro.
Provincia : Catanzaro.
Occupazione/Hobby : Ho un lavoro/Libri,films.
Impianto : Primary set-up:
Sony CDP X555 Es - Marantz CD 6004
Ampli: Accuphase E203
ProAc Response 2.5 (Custom Clone)
--------------------------
Slave set up:
Marantz cd 6004
Trends Audio ta10.2
Acoustical Rs3i -
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
si ho letto i tuoi link e ti ringrazio per i consigli, io però intendo questo
https://www.tforumhifi.com/t16484-vendo-lettore-denon-dcd-485-60-euro-spedito
che mi dici?
https://www.tforumhifi.com/t16484-vendo-lettore-denon-dcd-485-60-euro-spedito
che mi dici?
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
cucicu ha scritto:Flightangel ha scritto:
Ti è stato detto più volte di non fare cazzate con i trimmers, molti forumers con esperienza in elettronica ti hanno sconsigliato di mettere mano. Fare il "lavoretto " che dici tu non è semplice come sembra, niente in elettronica lo è. In special modo se sostieni di essere totalmente a digiuno e non hai nessuna infarinatura. Se poi vuoi continuare, fai pure....ti prego però di non continuare a sostenere che sono cose semplici, poiché non sai di cosa parli.
se avessi fatto una cazzata con il trimmer il lettore non avrebbe ripreso a funzionare, invece la cazzata mi è riuscita e per adesso funziona.
ciò non toglie che tu ne sai sicuramente più di me in fatto di elettronica, io ho solo girato una vite di 1-2 mm, niente di più.
inoltre ti ripeto che non occorre la laurea per sostituire un cap, ma solo un pò di manualità, quindi per me non è difficile, saranno difficili i calcoli ma non sostituire un cap.
cmq, non mi va di fare polemiche, ne ho già abbastanza nella vita reale. rispetto la tua opinione di esperto e non bado al tono con cui mi hai parlato, altrimenti nascerebbe una polemica che voglio evitare. pertanto tu che sei un esperto di cdp, potresti darmi il tuo parere sul denon qui del mercatino?
rispetto al prezzo non mi pare male, ma non lo conosco, dimmi la tua opinione se ti va.
P.S. cerchiamo di usare il forum per consigliare, non per CRITICARE!
questo tuo attegiamento, è davvero incomprensibile!
Tu, nonostante dica di essere completamente a digiuno di elettronica, non vuoi suggerimenti, vuoi conferme alle tue idee e addirittura arrivi a dire a chi ti da un consiglio: cerchiamo di usare il forum per consigliare, non per CRITICARE! Visto che per te è tutto così semplice, e che basta un saldatore, google e nient'altro, a che ti servono allora i suggerimenti degli altri?
Ricorda che è pura cortesia che qualcuno ti risponda, perché non è scritto da nessuna parte che si è obbligati a rispondere alle tue domande, e visto che qua nessuno è pagato per fare il consulente a nessuno o per dare risposte ad ogni domanda, temo tu abbia una strana concezione di come debba funzionare un forum!
ma roba da matti!!!

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
cucicu ha scritto:si ho letto i tuoi link e ti ringrazio per i consigli, io però intendo questo
https://www.tforumhifi.com/t16484-vendo-lettore-denon-dcd-485-60-euro-spedito
che mi dici?
E' norma di buona educazione non squalificare gli oggetti in vendita nel forum, per cui non insistere a chiedere pareri su quel modello.
Dato che non l'hai capito in modo implicito, ora te l'ho scritto, e ti ho anche segnalato ciò che a mio parere devi ascoltare per fare un salto qualitativo abnorme dal tuo obsoleto lettore. Se anche ora non ti fosse chiaro, prova su qualche altro forum di hi fi.
Flightangel- CDP Expert
- Data d'iscrizione : 30.03.08
Numero di messaggi : 2361
Località : Catanzaro.
Provincia : Catanzaro.
Occupazione/Hobby : Ho un lavoro/Libri,films.
Impianto : Primary set-up:
Sony CDP X555 Es - Marantz CD 6004
Ampli: Accuphase E203
ProAc Response 2.5 (Custom Clone)
--------------------------
Slave set up:
Marantz cd 6004
Trends Audio ta10.2
Acoustical Rs3i -
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
piero7 ha scritto:
questo tuo attegiamento, è davvero incomprensibile!
Tu, nonostante dica di essere completamente a digiuno di elettronica, non vuoi suggerimenti, vuoi conferme alle tue idee e addirittura arrivi a dire a chi ti da un consiglio: cerchiamo di usare il forum per consigliare, non per CRITICARE! Visto che per te è tutto così semplice, e che basta un saldatore, google e nient'altro, a che ti servono allora i suggerimenti degli altri?
Ricorda che è pura cortesia che qualcuno ti risponda, perché non è scritto da nessuna parte che si è obbligati a rispondere alle tue domande, e visto che qua nessuno è pagato per fare il consulente a nessuno o per dare risposte ad ogni domanda, temo tu abbia una strana concezione di come debba funzionare un forum!
ma roba da matti!!!![]()
ma che consigli hai dato tu? quale è stato il tuo contributo a questa discussione? hai parlato solo di dentisti e che era una perdita di tempo da cui potevano scaturire solo dei danni.
apprezzo molto Flightangel, che parla in modo diretto, ma non ha contestato nulla, e soprattutto sempre con i modi e l'educazione.
che dici, che parli di pura cortesia nelle risposte...ho per caso reclamato o scritto qualcosa perchè non rispondeva nessuno? oppure ho contestato le risposte di qualcuno?
io ho accettato il consiglio di florin a suo tempo, il quale mi consigliava di non mettere le mani sul lettore...ok, sempre con i modi e l'educazione.
Flight ha cercato di consigliarmi e venrimi incontro, ok sempre con l'educazione...
arrivi tu e parli di modi, cortesia, digiuno di elettronica e dentisti vari..la concezione strana di forum ce l'avrai tu, perchè sta di fatto che io inesperto di elettronica ho chiesto un consiglio, e tu (a differenza deglia altri) non mi hai dato nessun consiglio minimamente utile!!!!!!!!
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
cmq su questo forum si respira un'aria che non mi piace per niente
ad ogni modo, Flight, grazie dei tuoi consigli, non avevo capito quello che volevi dirmi...
ad ogni modo, avrei sottomano un sony CDP XE700, che mi dici di questo?
ad ogni modo, Flight, grazie dei tuoi consigli, non avevo capito quello che volevi dirmi...
ad ogni modo, avrei sottomano un sony CDP XE700, che mi dici di questo?
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
cucicu ha scritto:si ho letto i tuoi link e ti ringrazio per i consigli, io però intendo questo
https://www.tforumhifi.com/t16484-vendo-lettore-denon-dcd-485-60-euro-spedito
che mi dici?
Ciao cucicu
Io ho come secondo lettore il DENON DCD-460, ed è un ottimo lettore , anche se ha i suoi anni.
Per quanto riguarda le modifiche sul tuo lettore, nulla ti vieta di sostituire i cap che consideri un poco vecchiotti.
Invece per le tarature come già ti ho detto è rischioso, perchè un conto è ruotare il trimmer del guadagno (quello dei link, che per altro sono semplici lettori per PC) ed un conto è andare a toccare gli altri trimmer che regolano fase e il trigger, in quanto ti ci vuole l'oscilloscopio, un generatore di segnale e le procedure da seguire. Nel mio denon che non leggeva più, ho fatto le stesse cose che tu vuoi fare, ma, nonostante io sia un elettronico da più di 40 anni, le ho fatte fare in un laboratorio attrezzato.
Non te la prendere perchè spesso quello che si scrive viene male interpretato. Un conto è discutere a parole faccia a faccia, ed un conto è esprimere le proprie opinioni tramite un forum, si rischia di fare come il cane ed il gatto.
Un saluto
Livio
livio seri- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.02.11
Numero di messaggi : 457
Località : Roma/Tortoreto
Provincia : buono
Occupazione/Hobby : in pensione/fotografia, elettronica, software
Impianto : Ampli ROTEL RB 1582MKII, DAC AUDIO LAB PLUS, Lettore CD Nad 543, Casse FOCAL ARIA 926, Piatto Thorrens TD 165, PRE YAQUIN
-
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
cucicu ha scritto:piero7 ha scritto:
questo tuo attegiamento, è davvero incomprensibile!
Tu, nonostante dica di essere completamente a digiuno di elettronica, non vuoi suggerimenti, vuoi conferme alle tue idee e addirittura arrivi a dire a chi ti da un consiglio: cerchiamo di usare il forum per consigliare, non per CRITICARE! Visto che per te è tutto così semplice, e che basta un saldatore, google e nient'altro, a che ti servono allora i suggerimenti degli altri?
Ricorda che è pura cortesia che qualcuno ti risponda, perché non è scritto da nessuna parte che si è obbligati a rispondere alle tue domande, e visto che qua nessuno è pagato per fare il consulente a nessuno o per dare risposte ad ogni domanda, temo tu abbia una strana concezione di come debba funzionare un forum!
ma roba da matti!!!![]()
ma che consigli hai dato tu? quale è stato il tuo contributo a questa discussione? hai parlato solo di dentisti e che era una perdita di tempo da cui potevano scaturire solo dei danni.
apprezzo molto Flightangel, che parla in modo diretto, ma non ha contestato nulla, e soprattutto sempre con i modi e l'educazione.
che dici, che parli di pura cortesia nelle risposte...ho per caso reclamato o scritto qualcosa perchè non rispondeva nessuno? oppure ho contestato le risposte di qualcuno?
io ho accettato il consiglio di florin a suo tempo, il quale mi consigliava di non mettere le mani sul lettore...ok, sempre con i modi e l'educazione.
Flight ha cercato di consigliarmi e venrimi incontro, ok sempre con l'educazione...
arrivi tu e parli di modi, cortesia, digiuno di elettronica e dentisti vari..la concezione strana di forum ce l'avrai tu, perchè sta di fatto che io inesperto di elettronica ho chiesto un consiglio, e tu (a differenza deglia altri) non mi hai dato nessun consiglio minimamente utile!!!!!!!!
nel tuo delirio hai dimenticato questo: https://www.tforumhifi.com/t16291-modifiche-lettore-cd-con-schema-elettrico#257342
e questo: https://www.tforumhifi.com/t16291-modifiche-lettore-cd-con-schema-elettrico#257578




piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
livio seri ha scritto:cucicu ha scritto:si ho letto i tuoi link e ti ringrazio per i consigli, io però intendo questo
https://www.tforumhifi.com/t16484-vendo-lettore-denon-dcd-485-60-euro-spedito
che mi dici?
Ciao cucicu
Io ho come secondo lettore il DENON DCD-460, ed è un ottimo lettore , anche se ha i suoi anni.
Per quanto riguarda le modifiche sul tuo lettore, nulla ti vieta di sostituire i cap che consideri un poco vecchiotti.
Invece per le tarature come già ti ho detto è rischioso, perchè un conto è ruotare il trimmer del guadagno (quello dei link, che per altro sono semplici lettori per PC) ed un conto è andare a toccare gli altri trimmer che regolano fase e il trigger, in quanto ti ci vuole l'oscilloscopio, un generatore di segnale e le procedure da seguire. Nel mio denon che non leggeva più, ho fatto le stesse cose che tu vuoi fare, ma, nonostante io sia un elettronico da più di 40 anni, le ho fatte fare in un laboratorio attrezzato.
Non te la prendere perchè spesso quello che si scrive viene male interpretato. Un conto è discutere a parole faccia a faccia, ed un conto è esprimere le proprie opinioni tramite un forum, si rischia di fare come il cane ed il gatto.
Un saluto
Livio
grazie livio, come sempre sei gentilissimo.
io ho ruotato il trimmer che è sul gruppo ottico, non so quale sia e cosa regoli, forse sono stato un pò avventato a seguire i consigli su internet, però ormai l'ho fatto e per adesso funziona, non so che pensare...dici che potrei non aver fatto danni ?

grazie ancora per la tua gentilezza

cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
piero7 ha scritto:cucicu ha scritto:piero7 ha scritto:
questo tuo attegiamento, è davvero incomprensibile!
Tu, nonostante dica di essere completamente a digiuno di elettronica, non vuoi suggerimenti, vuoi conferme alle tue idee e addirittura arrivi a dire a chi ti da un consiglio: cerchiamo di usare il forum per consigliare, non per CRITICARE! Visto che per te è tutto così semplice, e che basta un saldatore, google e nient'altro, a che ti servono allora i suggerimenti degli altri?
Ricorda che è pura cortesia che qualcuno ti risponda, perché non è scritto da nessuna parte che si è obbligati a rispondere alle tue domande, e visto che qua nessuno è pagato per fare il consulente a nessuno o per dare risposte ad ogni domanda, temo tu abbia una strana concezione di come debba funzionare un forum!
ma roba da matti!!!![]()
ma che consigli hai dato tu? quale è stato il tuo contributo a questa discussione? hai parlato solo di dentisti e che era una perdita di tempo da cui potevano scaturire solo dei danni.
apprezzo molto Flightangel, che parla in modo diretto, ma non ha contestato nulla, e soprattutto sempre con i modi e l'educazione.
che dici, che parli di pura cortesia nelle risposte...ho per caso reclamato o scritto qualcosa perchè non rispondeva nessuno? oppure ho contestato le risposte di qualcuno?
io ho accettato il consiglio di florin a suo tempo, il quale mi consigliava di non mettere le mani sul lettore...ok, sempre con i modi e l'educazione.
Flight ha cercato di consigliarmi e venrimi incontro, ok sempre con l'educazione...
arrivi tu e parli di modi, cortesia, digiuno di elettronica e dentisti vari..la concezione strana di forum ce l'avrai tu, perchè sta di fatto che io inesperto di elettronica ho chiesto un consiglio, e tu (a differenza deglia altri) non mi hai dato nessun consiglio minimamente utile!!!!!!!!
nel tuo delirio hai dimenticato questo: https://www.tforumhifi.com/t16291-modifiche-lettore-cd-con-schema-elettrico#257342
e questo: https://www.tforumhifi.com/t16291-modifiche-lettore-cd-con-schema-elettrico#257578
![]()
![]()
![]()
![]()
scusami hai ragione.
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
cucicu ha scritto:
grazie livio, come sempre sei gentilissimo.
io ho ruotato il trimmer che è sul gruppo ottico, non so quale sia e cosa regoli, forse sono stato un pò avventato a seguire i consigli su internet, però ormai l'ho fatto e per adesso funziona, non so che pensare...dici che potrei non aver fatto danni ?
grazie ancora per la tua gentilezza
No, non hai fatto danni, hai solo aumentato il gain del laser di lettura.
livio seri- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.02.11
Numero di messaggi : 457
Località : Roma/Tortoreto
Provincia : buono
Occupazione/Hobby : in pensione/fotografia, elettronica, software
Impianto : Ampli ROTEL RB 1582MKII, DAC AUDIO LAB PLUS, Lettore CD Nad 543, Casse FOCAL ARIA 926, Piatto Thorrens TD 165, PRE YAQUIN
-
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
livio seri ha scritto:cucicu ha scritto:
grazie livio, come sempre sei gentilissimo.
io ho ruotato il trimmer che è sul gruppo ottico, non so quale sia e cosa regoli, forse sono stato un pò avventato a seguire i consigli su internet, però ormai l'ho fatto e per adesso funziona, non so che pensare...dici che potrei non aver fatto danni ?
grazie ancora per la tua gentilezza
No, non hai fatto danni, hai solo aumentato il gain del laser di lettura.
ok. e in questo caso posso o potrò avere qualche problema?
o un tecnico specializzato avrebbe fatto questa procedura in maniera "migliore"?
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
cucicu ha scritto:livio seri ha scritto:cucicu ha scritto:
grazie livio, come sempre sei gentilissimo.
io ho ruotato il trimmer che è sul gruppo ottico, non so quale sia e cosa regoli, forse sono stato un pò avventato a seguire i consigli su internet, però ormai l'ho fatto e per adesso funziona, non so che pensare...dici che potrei non aver fatto danni ?
grazie ancora per la tua gentilezza
No, non hai fatto danni, hai solo aumentato il gain del laser di lettura.
ok. e in questo caso posso o potrò avere qualche problema?
o un tecnico specializzato avrebbe fatto questa procedura in maniera "migliore"?
nessun problema di lettura, il tecnico avrebbe fatto la stessa cosa (sempre riguardo al trimmer del solo gain).
livio seri- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.02.11
Numero di messaggi : 457
Località : Roma/Tortoreto
Provincia : buono
Occupazione/Hobby : in pensione/fotografia, elettronica, software
Impianto : Ampli ROTEL RB 1582MKII, DAC AUDIO LAB PLUS, Lettore CD Nad 543, Casse FOCAL ARIA 926, Piatto Thorrens TD 165, PRE YAQUIN
-
Re: Modifiche lettore cd con schema elettrico
ok, buono a sapersi allora che non ho fatto una cazzata.
grazie livio della tua disponibilità
grazie livio della tua disponibilità
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Schema elettrico lettore PD-S703
» Riparazione Elettrocompaniet ECI 1
» CERCO schema elettrico sure electronics
» schema elettrico sintoamplificatore electown ar3000
» schema elettrico Grundig studio 80
» Riparazione Elettrocompaniet ECI 1
» CERCO schema elettrico sure electronics
» schema elettrico sintoamplificatore electown ar3000
» schema elettrico Grundig studio 80
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Ampli per bookshelf
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12