Piccola modifica alle kro craft!
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Piccola modifica alle kro craft!
Siccome oggi ero in vena di stagnature ho smontanto i tweeter di quelle dormiglione delle kroffi, ho staccato il condensatore spirit (che ammazza proprio il tweeter), ed ho provato un po di elettrolitici (si lo so non sono il max..) ed alla fine ho messo due vecchi elna 100uf 63 volt, risultato: meglio!!! almeno per i miei gusti, forse sono un filino troppo aperte ma almeno non prendo sonno sul pc....
Comunque quel condensatore spirit è da cambiare, ammazza proprio il suono
Comunque quel condensatore spirit è da cambiare, ammazza proprio il suono

mcatk- Appassionato
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 327
Località : Vi
Impianto : ...
Re: Piccola modifica alle kro craft!
Nessuno ha provato a modificare il crossover od a cambiare il condensatore del tweeter?
Mi pare che ci sia più di qualcuno che ha le krocraft e comunque giudicandole abbastanza bene, sostiene che non sono un granchè per certi aspetti..alla fine son modifiche da 10 minuti e da pochi euri, magari un diffusore cosi cosi può piacere di più
Mi pare che ci sia più di qualcuno che ha le krocraft e comunque giudicandole abbastanza bene, sostiene che non sono un granchè per certi aspetti..alla fine son modifiche da 10 minuti e da pochi euri, magari un diffusore cosi cosi può piacere di più
mcatk- Appassionato
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 327
Località : Vi
Impianto : ...
Re: Piccola modifica alle kro craft!

Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Piccola modifica alle kro craft!
emmeci ha scritto:Diciamo che... con 100uF in serie al TW l'hai praticamente "tolto" il taglio! Sei, a spanne, intorno ai 200Hz. Dubito che così il TW possa lavorare correttamente ed inoltre rischi di... bruciarlo! Il condensatore originale non ricordo che capacità abbia, ma al limite proverei con un 4uF, che porta la Ft a 5Khz.
Ciao Mauro
sorry 10 uf, cmq mi sa che è tagliato troppo basso lo stesso devo fare un pò di altre prove...
mcatk- Appassionato
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 327
Località : Vi
Impianto : ...
Re: Piccola modifica alle kro craft!

Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Piccola modifica alle kro craft!
C'è un solo modo per far suonare meglio le Kro Kraft. E' assolutamente infallibile, puoi provare se vuoi, io l'ho fatto ed ho ottenuto un miglioramento sensibile.
Dunque...
1) stacca i cavi di potenza dai morsetti
2) prendi le Kro Kraft e riponile nel loro scatolo
3) non collegarle mai più ad alcun amplificatore
Il suono migliorerà enormemente.
Dunque...
1) stacca i cavi di potenza dai morsetti
2) prendi le Kro Kraft e riponile nel loro scatolo
3) non collegarle mai più ad alcun amplificatore
Il suono migliorerà enormemente.



Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Provincia : Disforico
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: Piccola modifica alle kro craft!
Patrick ha scritto:C'è un solo modo per far suonare meglio le Kro Kraft. E' assolutamente infallibile, puoi provare se vuoi, io l'ho fatto ed ho ottenuto un miglioramento sensibile.
Dunque...
1) stacca i cavi di potenza dai morsetti
2) prendi le Kro Kraft e riponile nel loro scatolo
3) non collegarle mai più ad alcun amplificatore
Il suono migliorerà enormemente.
![]()
![]()
![]()

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Piccola modifica alle kro craft!
Patrick ha scritto:C'è un solo modo per far suonare meglio le Kro Kraft. E' assolutamente infallibile, puoi provare se vuoi, io l'ho fatto ed ho ottenuto un miglioramento sensibile.
Dunque...
1) stacca i cavi di potenza dai morsetti
2) prendi le Kro Kraft e riponile nel loro scatolo
3) non collegarle mai più ad alcun amplificatore
Il suono migliorerà enormemente.
![]()
![]()
![]()
no vabbè dai due paia di condensatori da provare per tagliarle un po più aperte...qualcosa di meglio fanno, sempre ambito near field...
mcatk- Appassionato
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 327
Località : Vi
Impianto : ...
Re: Piccola modifica alle kro craft!
proverò a procurami dei 2,2 3,3 e 4,7...ma si riesce a capire che valore ha il condensatore originale?
mcatk- Appassionato
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 327
Località : Vi
Impianto : ...
Re: Piccola modifica alle kro craft!
mcatk ha scritto:proverò a procurami dei 2,2 3,3 e 4,7...ma si riesce a capire che valore ha il condensatore originale?
Secondo me parecchio più alto. Azzardo un 8,2. Te lo dico perchè le modifiche le ho provate anch'io, ma non se ne cava fuori neanche mezzo di ragno dal buco, altro che uno.
Sono irrecuperabili.
Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Provincia : Disforico
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: Piccola modifica alle kro craft!
Patrick ha scritto:mcatk ha scritto:proverò a procurami dei 2,2 3,3 e 4,7...ma si riesce a capire che valore ha il condensatore originale?
Secondo me parecchio più alto. Azzardo un 8,2. Te lo dico perchè le modifiche le ho provate anch'io, ma non se ne cava fuori neanche mezzo di ragno dal buco, altro che uno.
Sono irrecuperabili.
caspita allora rimetto tutto com'è

mcatk- Appassionato
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 327
Località : Vi
Impianto : ...
Re: Piccola modifica alle kro craft!
mcatk ha scritto:
caspita allora rimetto tutto com'è
No dai, se ti diverte smanettarci fallo pure, ma io non ho mai ottenuto risultati decenti, cosa che invece mi è riuscita (seguendo i consigli di Maurarte) con le piccolissime Dynavoice Magic che adesso non suonano niente affatto male, a dimostrazione del fatto che, a differenza delle Kro, lì un minimo di sostanza c'era.
Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Provincia : Disforico
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: Piccola modifica alle kro craft!
Ma alla fine l'hi vi (presunto) è una specie di full range a cui è aggiunto un tw tagliato alto! o no?
Se tengo un 10uf son tagliate intorno ai 2 khz, quindi un bel po di banda sonora è sovrapposta tra tw e woofer, però a me sembrano più piacevoli...
Ma se il condensatore originale è da 8 mettiamo sono tagliate poco sopra i 3 khz, io volevo provare a tagliare con due 3,3 sopra i 6 khz, mi vengono ancora più cupe...
Se tengo un 10uf son tagliate intorno ai 2 khz, quindi un bel po di banda sonora è sovrapposta tra tw e woofer, però a me sembrano più piacevoli...
Ma se il condensatore originale è da 8 mettiamo sono tagliate poco sopra i 3 khz, io volevo provare a tagliare con due 3,3 sopra i 6 khz, mi vengono ancora più cupe...
mcatk- Appassionato
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 327
Località : Vi
Impianto : ...
Re: Piccola modifica alle kro craft!
mcatk ha scritto:Ma alla fine l'hi vi (presunto) è una specie di full range a cui è aggiunto un tw tagliato alto! o no?
Se tengo un 10uf son tagliate intorno ai 2 khz, quindi un bel po di banda sonora è sovrapposta tra tw e woofer, però a me sembrano più piacevoli...
E che te frega dei numeri? Se al tuo orecchio suonano più piacevoli lasciale a quel modo.

Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Provincia : Disforico
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: Piccola modifica alle kro craft!
Patrick ha scritto:mcatk ha scritto:Ma alla fine l'hi vi (presunto) è una specie di full range a cui è aggiunto un tw tagliato alto! o no?
Se tengo un 10uf son tagliate intorno ai 2 khz, quindi un bel po di banda sonora è sovrapposta tra tw e woofer, però a me sembrano più piacevoli...
E che te frega dei numeri? Se al tuo orecchio suonano più piacevoli lasciale a quel modo.![]()
ecco si questa mi pare una bella cosa

mcatk- Appassionato
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 327
Località : Vi
Impianto : ...
Re: Piccola modifica alle kro craft!
Alla fine ho messo dei polipropilene da 4,7 uf sono filtrate circa a 4.2 khz, mi sembra il risultato sia buono, ma i cap originali saranno da 2,2 uf mi sa sono tagliate veramente altissime...
mcatk- Appassionato
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 327
Località : Vi
Impianto : ...
Re: Piccola modifica alle kro craft!
Potrebbe avere un senso a questo punto tagliare pure i wooferini intorno ai 4,2 hz con una induttanza da 0.3 mh, alla fine è un filtro a 6db molto semplice.....vi farò sapere 

mcatk- Appassionato
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 327
Località : Vi
Impianto : ...
Re: Piccola modifica alle kro craft!
L'induttanza si usa per correggere una eventuale dominanza delle medie frequenze.
In caso contario basterà limitare il tweeter con una resistenza.
In caso contario basterà limitare il tweeter con una resistenza.
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: Piccola modifica alle kro craft!
christian.celona ha scritto:L'induttanza si usa per correggere una eventuale dominanza delle medie frequenze.
In caso contario basterà limitare il tweeter con una resistenza.
Quindi mi conviene conservare la semplicità del filtro esistente, solo un cap sul tweeter?
mcatk- Appassionato
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 327
Località : Vi
Impianto : ...
Re: Piccola modifica alle kro craft!
Modifica conclusiva con 2 cap da 4,7 in serie, risultato 2,35; e suonano cmq molto + aperte rispetto al condensatore originale che a questo punto che caspita di valore potrà mai avere?
mcatk- Appassionato
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 327
Località : Vi
Impianto : ...

» sezione di alimentazione TA3020 implementazione passo a passo
» Piccola modifica a DVD player
» Piccola modifica al sistema di apprezzamento
» Cambridge S30: pareri? Approccio alternativo alle EVENT 6 ed alle torri.
» Dalle JVC S400 alle HD681EVO alle CAL...prime impressioni
» Piccola modifica a DVD player
» Piccola modifica al sistema di apprezzamento
» Cambridge S30: pareri? Approccio alternativo alle EVENT 6 ed alle torri.
» Dalle JVC S400 alle HD681EVO alle CAL...prime impressioni
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore cd digitale per Fx Audio D802
» Help! convertire con FOOBAR2000
» Lettore mp3 e flac-ape portatile
» Nuovo impianto home cinema
» ONKYO 25c
» woofer per diffusori stampati in 3D
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Sostituzione woofer
» ONKYO A7022
» Audio PC da casse attive - rumore di fondo
» Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
» Fx-Audio D802
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Vendo Diffusori Focal Chorus 816V "Special Edition".
» lenco l75
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» (AR) Naim nap 150x
» REVOX B77 MK2
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» Wiim Amp
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto