Klipsch B-2: quale T-Amp? [ora anche Klipsch B-3, RB-51 e Cambridge Audio S30]
+5
Solomon
umbert66
Patrick
maxelcrocao
ameft
9 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Klipsch B-2: quale T-Amp? [ora anche Klipsch B-3, RB-51 e Cambridge Audio S30]
ameft ha scritto:Interessante il Dayton per quel prezzo! Il Tripath TK2050 non lo conoscevo.Solomon ha scritto:Insomma legale ad un buon ampli (ti consiglio di considerare anche il Dayton DTA100 http://cgi.ebay.it/Dayton-DTA-100A-Class-T-Digital-amplifier-50W-PC-TK2050-/120666774209?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item1c184cdac1) ed un dac discreto e saranno diffusori da 600 euro.
Ma secondo te tra le S30 e le B-2 (in verità sono più orientato alle B-3) quale delle due riesce ad erogare una maggiore pressione acustica mantenendo una buona qualità sonora (entrambe con un buon ampli potente s'intende)? Tornando al discorso dei bassi, quale ritieni migliore in questo campo tra le S30 e le B-2 (se sai dirmi anche le B-3 ancora meglio )?
Il discorso che fai sul collegare una buona sorgente audio (via cavo ottico & c.) un po' mi "preoccupa" perché spesso a me capiterà di collegare un semplice lettore MP3 o il PC via normale jack 3,5mm (pur magari eseguendo qualche FLAC ed MP3 con bitrate di 256 kbps o superiori) o ancora un lettore multimediale (anche questo collegato all'ampli con cavi RCA e difficilmente via ottica perché non credo di prende uno di quei pochi ampli sotto i 100€ con ingresso ottico) per vedere film sulla TV del salotto. Quindi magari non sarei in grado di far rendere al meglio le S30. In queste condizioni dici che le B-2/B-3 si comporterebbero meglio o tu pensi che preferiresti lo stesso le S30?
Grazie mille!!!
Per l'uso che vuoi fare penso che le Klipsch siano il bersaglio. Mi spiego: con le S30 avresti maggiore scena, maggior dettaglio, maggiore finezza, anche maggiori bassi, ma solo se gli dai un po' di potenza (vedi Dayton DTA100) e le accoppi ad una sorgente discreta, vedi un semplice DAC con PCM1793 cinese (pochi euro). Allora e solo in questo caso le S30 sarebbero un capolavoro.
Le B2 - B3 sono facili da pilotare, hanno una buona pressione sonora, i bassi ci sono anche se non corposi e materiali, e pur non avendo una scena ampia offrono davvero tanta qualità d'ascolto con poca spesa.
Se vuoi iniziare a progettare un HI FI, potresti iniziare dalle S30... se vuoi ascoltare un po' di musica, vedere film, giocare ecc... per pensare all'HI FI in un secondo tempo le B2 sono perfette!
_________________
- Album scelto per adesso: Steven Wilson - Hand. Cannot. Erase. - Kscope - Bluray DTS/LPCM/24-96
- Tu creasti per loro un tempio nell'udito - R.M. Rilke -
Solomon- Moderatore di sezione
- Data d'iscrizione : 07.07.10
Numero di messaggi : 2237
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Impianto : decisamente multicanale
Re: Klipsch B-2: quale T-Amp? [ora anche Klipsch B-3, RB-51 e Cambridge Audio S30]
Dopo lunghe e attente riflessioni credo che seguirò 2/3 dei tuoi acquisti consigliati. Ovvero: come amplificatore credo che prenderò il Dayton DTA-100a perché riceve ottimi commenti, ha un buon prezzo e quella potenza in più è un bell'incentivo; forse prendo anche un DAC perché temo che l'unico modo per collegare dei diffusori al mio WD TV HD Media Player quando è connesso via HDMI alla TV sia tramite l'uscita ottica digitale, non credo sia possibile tramite la connessione composita audio/video, non se sono già su HDMI, comunque per sicurezza tra poco provo (oddio adesso mi è venuto in mente che con l'uscita ottica mi servirebbe poi anche un decodificatore DTS..); e infine come diffusori credo prenderò i Klipsch B-3 perché appunto le sorgenti audio per la maggior parte delle volte saranno mediocri.Solomon ha scritto:Per l'uso che vuoi fare penso che le Klipsch siano il bersaglio. Mi spiego: con le S30 avresti maggiore scena, maggior dettaglio, maggiore finezza, anche maggiori bassi, ma solo se gli dai un po' di potenza (vedi Dayton DTA100) e le accoppi ad una sorgente discreta, vedi un semplice DAC con PCM1793 cinese (pochi euro). Allora e solo in questo caso le S30 sarebbero un capolavoro.
Le B2 - B3 sono facili da pilotare, hanno una buona pressione sonora, i bassi ci sono anche se non corposi e materiali, e pur non avendo una scena ampia offrono davvero tanta qualità d'ascolto con poca spesa.
Se vuoi iniziare a progettare un HI FI, potresti iniziare dalle S30... se vuoi ascoltare un po' di musica, vedere film, giocare ecc... per pensare all'HI FI in un secondo tempo le B2 sono perfette!
Che ne dici Solomon? Ulteriori commenti da parte di altri??
Grazie ancora a tutti, ora sono piuttosto sereno!
ameft- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.01.11
Numero di messaggi : 24
Località : Torino
Impianto : Diffusori Cambridge Audio S30
Amplificatore Dayton DTA-100a
DevilSound DAC 2.1
Re: Klipsch B-2: quale T-Amp? [ora anche Klipsch B-3, RB-51 e Cambridge Audio S30]
..è da un mese che ho le Cambridge Audio S30. suonano meglio se posizionate a stand. secondo me vanno molto bene tonalmente, ottima pressione acustica, addirittura troppi bassi se posizionate male.
secondo me molto meglio delle klipsch che in confronto suonano si più aperte ma anche troppo squillanti e dalla risposta in frequenza per niente lineare. (sembra suonare con il loudness on)
prima di prenderle ho sentito:
Paradigm mini, atom, titan (troppo simili alle klipsch che non amo) in più con i diffrattori sui tweeter, chissaperchè!?!
Klipsch tutte le 2 vie
yamaha ns b500
pioneer quelle in legno di botte
Kanton ergo 620 - chrono 520
Kef kresta - Q500
Le S30 stanno suonando con TA10.1 ponticellato finale pilotato dal prefet, arcam rdac, imac
tra non molto saranno pilotate da aikido + 3020
ciao
secondo me molto meglio delle klipsch che in confronto suonano si più aperte ma anche troppo squillanti e dalla risposta in frequenza per niente lineare. (sembra suonare con il loudness on)
prima di prenderle ho sentito:
Paradigm mini, atom, titan (troppo simili alle klipsch che non amo) in più con i diffrattori sui tweeter, chissaperchè!?!
Klipsch tutte le 2 vie
yamaha ns b500
pioneer quelle in legno di botte
Kanton ergo 620 - chrono 520
Kef kresta - Q500
Le S30 stanno suonando con TA10.1 ponticellato finale pilotato dal prefet, arcam rdac, imac
tra non molto saranno pilotate da aikido + 3020
ciao
villageroma- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.02.10
Numero di messaggi : 296
Località : Universo
Provincia : Eromu
Occupazione/Hobby : Vivere/Dormire
Impianto : Un pianto..
Re: Klipsch B-2: quale T-Amp? [ora anche Klipsch B-3, RB-51 e Cambridge Audio S30]
Grazie al cielo le uscite audio RCA del mio media player vanno anche parallelamente all'utilizzo dell'HDMI. In effetti penso sia normale..ameft ha scritto:forse prendo anche un DAC perché temo che l'unico modo per collegare dei diffusori al mio WD TV HD Media Player quando è connesso via HDMI alla TV sia tramite l'uscita ottica digitale, non credo sia possibile tramite la connessione composita audio/video, non se sono già su HDMI, comunque per sicurezza tra poco provo (oddio adesso mi è venuto in mente che con l'uscita ottica mi servirebbe poi anche un decodificatore DTS..)
Mi sono appena reso conto di aver fatto un errore di valutazione sul DAC. E' vero (credo) che per sfruttarlo al meglio mi farebbe comodo un decoder DTS (per quando collego i diffusori al media player della TV per i film con tracce audio di qualità intendo), ma che vantaggio dite che avrei a collegare un DAC (diciamo con chip PCM1793 come Solomon ha consigliato) all'uscita ottica digitale del mio media player per la riproduzione di MP3 ad alto bitrate?
Ok anche in vista del pensiero che ho riportato sopra sto rivalutando le S30 (almeno sull'ampli mi sento a posto per fortuna!).villageroma ha scritto:..è da un mese che ho le Cambridge Audio S30. suonano meglio se posizionate a stand. secondo me vanno molto bene tonalmente, ottima pressione acustica, addirittura troppi bassi se posizionate male.
secondo me molto meglio delle klipsch che in confronto suonano si più aperte ma anche troppo squillanti e dalla risposta in frequenza per niente lineare. (sembra suonare con il loudness on)
Ma tu villageroma di preciso di quali Klipsch stai parlando? Che sorgenti audio utilizzi? Tu dici che le S30 collegate al Dayton DTA-100a (che è piuttosto potente) e ad un DAC discreto che riceve MP3 ad alto bitrate si comporterebbero meglio delle B-2/B-3 (per i tuoi gusti s'intende)? Quale pensi che renda meglio con musica rock?
Dai che forse ci siamo.. Grazie!!!
ameft- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.01.11
Numero di messaggi : 24
Località : Torino
Impianto : Diffusori Cambridge Audio S30
Amplificatore Dayton DTA-100a
DevilSound DAC 2.1
Re: Klipsch B-2: quale T-Amp? [ora anche Klipsch B-3, RB-51 e Cambridge Audio S30]
Ciao, confermo il positivissimo giudizio sulle Cambridge S30, dopo un robusto rodaggio suonano veramente bene, equilibrate su tutta la gamma e con bassi "sorprendentemente" presenti nei limiti dell'esiguo litraggio! A suo tempo ho seguito anch'io qualche buon consiglio, ma prima di acquistarle ho ascoltato per lo meno una ventina di piccoli monitor, tra i quali Klipsch RB 51.
Non so' bene come spiegarlo... a chi sceglie Klipsch le Cambridge non debbono essere proprio piaciute e... viceversa! Insomma suonano in modo molto diverso!
Di fatto ti posso assicurare che, nonostante la bella differenza di prezzo le piccole Cambridge danno bei punti a piccoli diffusori molto blasonati tipo le B&W DM 686 e questo lo dico da grande estimatore di questo storico marchio!
Ciao Mauro
Non so' bene come spiegarlo... a chi sceglie Klipsch le Cambridge non debbono essere proprio piaciute e... viceversa! Insomma suonano in modo molto diverso!
Di fatto ti posso assicurare che, nonostante la bella differenza di prezzo le piccole Cambridge danno bei punti a piccoli diffusori molto blasonati tipo le B&W DM 686 e questo lo dico da grande estimatore di questo storico marchio!
Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Klipsch B-2: quale T-Amp? [ora anche Klipsch B-3, RB-51 e Cambridge Audio S30]
mi riferivo alle klipsch 2 vie, anche se il discorso loudness é valido anche per le 2.5 (tweeter + 2 woofers)
meglio un tre vie vero anche se il tweeter squillante da mal di testa dopo 30 min di ascolto (anche a basso volume) é la bandiera di casa klipsch.
questo e quello che molti chiamano effetto live music ma che io non amo visto che non abitudine di sentire i diffusori all'aperto e da almeno 30 metri. preferisco tweeters in seta più morbidi sulle orecchie e che non trapanano i timpani come quelli klipsch.
il mio migliore suggerimento che vai a sentirle, e ti fai una idea da solo
come sorgente uso imac + m2tech + rDac Arcam
meglio un tre vie vero anche se il tweeter squillante da mal di testa dopo 30 min di ascolto (anche a basso volume) é la bandiera di casa klipsch.
questo e quello che molti chiamano effetto live music ma che io non amo visto che non abitudine di sentire i diffusori all'aperto e da almeno 30 metri. preferisco tweeters in seta più morbidi sulle orecchie e che non trapanano i timpani come quelli klipsch.
il mio migliore suggerimento che vai a sentirle, e ti fai una idea da solo
come sorgente uso imac + m2tech + rDac Arcam
villageroma- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.02.10
Numero di messaggi : 296
Località : Universo
Provincia : Eromu
Occupazione/Hobby : Vivere/Dormire
Impianto : Un pianto..
Re: Klipsch B-2: quale T-Amp? [ora anche Klipsch B-3, RB-51 e Cambridge Audio S30]
Grazie a villageroma e emmeci per gli ulteriori chiarimenti!!
Credo che finalizzerò i vari acquisti questa sera (DAC con PCM1793 compreso)!
Credo che finalizzerò i vari acquisti questa sera (DAC con PCM1793 compreso)!
ameft- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.01.11
Numero di messaggi : 24
Località : Torino
Impianto : Diffusori Cambridge Audio S30
Amplificatore Dayton DTA-100a
DevilSound DAC 2.1
Re: Klipsch B-2: quale T-Amp? [ora anche Klipsch B-3, RB-51 e Cambridge Audio S30]
In conclusione alla fine ho acquistato:
- Diffusori Cambridge Audio S30 ( http://www.cambridgeaudio.com/summary.php?PID=213 )
- Amplificatore Dayton DTA-100a ( http://www.daytonaudio.com/loudspeaker/tAmps.html )
- MINI PCM1793 DAC ( http://shop2.hifidiy.net/index.php?main_page=product_info&products_id=48 )
Il tutto corredato da un po' di "accessori" (cavi, stand, ali, USB to S/PDIF, connettori) di qualità.
Non mi resta che attendere i corrieri.. Sono proprio curioso di sapere come suonerà il mio primo impianto audio serio!!
Grazie a tutti quelli che hanno contribuito alla discussione!!
- Diffusori Cambridge Audio S30 ( http://www.cambridgeaudio.com/summary.php?PID=213 )
- Amplificatore Dayton DTA-100a ( http://www.daytonaudio.com/loudspeaker/tAmps.html )
- MINI PCM1793 DAC ( http://shop2.hifidiy.net/index.php?main_page=product_info&products_id=48 )
Il tutto corredato da un po' di "accessori" (cavi, stand, ali, USB to S/PDIF, connettori) di qualità.
Non mi resta che attendere i corrieri.. Sono proprio curioso di sapere come suonerà il mio primo impianto audio serio!!
Grazie a tutti quelli che hanno contribuito alla discussione!!
ameft- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.01.11
Numero di messaggi : 24
Località : Torino
Impianto : Diffusori Cambridge Audio S30
Amplificatore Dayton DTA-100a
DevilSound DAC 2.1
Re: Klipsch B-2: quale T-Amp? [ora anche Klipsch B-3, RB-51 e Cambridge Audio S30]
dove le hai acquistate e a che prezzo consigliate di prenderle nuove ??ameft ha scritto:In conclusione alla fine ho acquistato:
- Diffusori Cambridge Audio S30 ( http://www.cambridgeaudio.com/summary.php?PID=213 )
umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 873
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
Re: Klipsch B-2: quale T-Amp? [ora anche Klipsch B-3, RB-51 e Cambridge Audio S30]
In giro si trovano quasi ovunque a 180€ spedite. Personalmente le ho comprate qui (dopo aver telefonato):umbert66 ha scritto:dove le hai acquistate e a che prezzo consigliate di prenderle nuove ??
http://www.evoluzionehi-fi.it/prodotto.php?p=3596&hifi=Diffusori%20Cambridge%20Sirocco%20S30%20Black(coppia)
Qualcosa c'è su ebay:
http://shop.ebay.it/?_nkw=cambridge+s30&_sacat=See-All-Categories
Con google invece avevo trovato nelle prime pagine 6 negozi che le offrivano:
http://www.google.com/search?as_q=cambridge+s30+shop&as_epq=&as_oq=&as_eq=&hl=it&lr=lang_it&cr=&as_ft=i&as_filetype=&as_qdr=all&as_occt=any&as_dt=i&as_sitesearch=&as_rights=&safe=images&btnG=Cerca+con+Google#q=cambridge+s30+shop&hl=it&lr=lang_it&as_qdr=all&tbs=lr:lang_1it&prmd=ivns&ei=Kmg8Tdm2LsifOoH1wcwL&start=0&sa=N&fp=a462a338469607a9
Con sorgenti di qualità queste casse suonano veramente bene (anche solo buoni mp3), hanno anche dei bei bassi (personalmente le ho installate in configurazione bi-wire) e un'ottima pressione acustica (collegate al Dayton DTA-100a). Molto soddisfatto dell'acquisto!
Sono ancora in attesa di assemblare il DAC (non avevo mica capito che me l'avrebbero spedito a pezzi...).
ameft- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.01.11
Numero di messaggi : 24
Località : Torino
Impianto : Diffusori Cambridge Audio S30
Amplificatore Dayton DTA-100a
DevilSound DAC 2.1
Re: Klipsch B-2: quale T-Amp? [ora anche Klipsch B-3, RB-51 e Cambridge Audio S30]
Qualcuno ha avuto modo di ascoltare le Cambridge S30 e le Klipsch RB51 pilotate dal TA2024?
Pareri ben accetti.
Grazie
Pareri ben accetti.
Grazie
maurizio3929- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.07.08
Numero di messaggi : 1827
Località : Roma
Impianto : Impianto sempre aleatorio....
Amplificazione :
- S.M.S.L. 36 TA2024
Sorgente:
- Sony CDP-991
Diffusori:
- Boston Acoustics CS 26
Connessioni:
- Cavi di segnale autocostruiti.
- Cavi di potenza autocostruiti.
Re: Klipsch B-2: quale T-Amp? [ora anche Klipsch B-3, RB-51 e Cambridge Audio S30]
maurizio3929 ha scritto:Qualcuno ha avuto modo di ascoltare le Cambridge S30 e le Klipsch RB51 pilotate dal TA2024?
Pareri ben accetti.
Grazie
Guarda... sotto il mio avatar! Ne ho parlato diffusamente, ma se vuoi la sintesi: vanno veramente bene, sono pienamente soddisfatto (ali a batteria... fortissimamente consigliato!)
Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Klipsch B-2: quale T-Amp? [ora anche Klipsch B-3, RB-51 e Cambridge Audio S30]
ameft, hai ancora le Cambridge s30? Parere
kikk- Novizio
- Data d'iscrizione : 04.02.11
Numero di messaggi : 14
Località : Sondrio
Impianto : Da fare...
Contenuto sponsorizzato
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» Cambridge Audio AXR85 vs Denon PMA-600NE vs Marantz PM6006 Quale comprare?
» Accoppiata Cambridge Audio A1 mk3 Special edition + Cambridge audio dacmagic 100
» Klipsch... quale?
» [CE] Vendo Lettore CD/DAC Cambridge Audio 740C mod Aurion Audio
» Quale amplificatore per diffusori Klipsch RF-62 MK II
» Accoppiata Cambridge Audio A1 mk3 Special edition + Cambridge audio dacmagic 100
» Klipsch... quale?
» [CE] Vendo Lettore CD/DAC Cambridge Audio 740C mod Aurion Audio
» Quale amplificatore per diffusori Klipsch RF-62 MK II
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 16:29 Da fileo
» Home theater di partenza, 500€
Oggi alle 13:46 Da arthur dent
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent