Piedi per giradischi - Help -
+3
nd1967
robertor
vicarious
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
Piedi per giradischi - Help -
Vorrei sostituire i piedi del mio giradischi pro-ject con qualcosa di "regolabile", nel senso che purtroppo il piano non è perfettamente in bolla, lo spazio è poco e devo per forza sistemarlo lì.
Idee?
Ecco una foto

Idee?
Ecco una foto

Re: Piedi per giradischi - Help -
E' uno solo dei punti da alzare?
Se si io metterei un pezzettino di marmo (o piastrella) magari attaccato con del bostik (che tanto viene via facilmente dai mobili)
Se si io metterei un pezzettino di marmo (o piastrella) magari attaccato con del bostik (che tanto viene via facilmente dai mobili)
_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12825
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: Piedi per giradischi - Help -
nd1967 ha scritto:E' uno solo dei punti da alzare?
Se si io metterei un pezzettino di marmo (o piastrella) magari attaccato con del bostik (che tanto viene via facilmente dai mobili)
mmmmm.... non mi piace molto come idea, ma sicuramente è la più economica

Re: Piedi per giradischi - Help -

Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Piedi per giradischi - Help -
Dipende molto da cosa devi fare... una soluzione più "furba" è fare delle sotto punte (da fissare con bostic o altro) con le monete da 1 cent se il dislivello è relativo può bastare una moneta in uno dei 3 piedi....vicarious ha scritto:mmmmm.... non mi piace molto come idea, ma sicuramente è la più economica![]()
_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12825
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: Piedi per giradischi - Help -
Non conosco la dimensione delle punte del tuo project nè l'attacco alla base.
Se le misure dovessero combaciare puoi vedere le SP30 di audiokit, poi dipende sempre dal dislivello da correggere.
Se non basta quella correzione o se le punte non entrano fai una base in mdf e sotto di essa puoi mettere le SP20, senza toccare le punte coniche originali.
le trovi qui:
http://www.audiokit.it/ITAENG/Punte/AK/Spikes.htm
Se il dislivello
è maggiore allora io farei una base in mdf, da regolare con dadi e barre filettate, tipo un mini flexy da appoggire con dadi ciechi, però e bruttina da vedere ma regoli tutto al millimetro. Ma insomma...mi sembra esagerato.
In finale non ti resta che prendere le misure delle punte e cercare sul web una punta simile e regolabile.
Personalmente farei la base in mdf con tre punte sotto regolabili, senza toccare il giradischi.
Se le misure dovessero combaciare puoi vedere le SP30 di audiokit, poi dipende sempre dal dislivello da correggere.
Se non basta quella correzione o se le punte non entrano fai una base in mdf e sotto di essa puoi mettere le SP20, senza toccare le punte coniche originali.
le trovi qui:
http://www.audiokit.it/ITAENG/Punte/AK/Spikes.htm
Se il dislivello

In finale non ti resta che prendere le misure delle punte e cercare sul web una punta simile e regolabile.
Personalmente farei la base in mdf con tre punte sotto regolabili, senza toccare il giradischi.
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Piedi per giradischi - Help -
Hai pensato a fare una base smorzante come quella suggerita da tnt:
The TNT SandBlaster 1.0 (LINK)
Una base anti-vibrazioni a sospensione...sabbiosa
E' sufficiente che ci metti sotto le punte regolabili, anche autocostruendole con un pezzo di barra filettata e un dado cieco da inserire nella base ...
Poi se ho detto una cavolata lassa perde e sorvola
The TNT SandBlaster 1.0 (LINK)
Una base anti-vibrazioni a sospensione...sabbiosa
E' sufficiente che ci metti sotto le punte regolabili, anche autocostruendole con un pezzo di barra filettata e un dado cieco da inserire nella base ...
Poi se ho detto una cavolata lassa perde e sorvola

Pegasotrail- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.05.10
Numero di messaggi : 212
Località : Ponente Ligure
Provincia : Imperia (Ventimiglia)
Impianto : nuforce .... e altri tentativi ...
Re: Piedi per giradischi - Help -
Grazie a tutti per ora, appena ho un pò di tempo faccio le cose fatte per bene e prendo tutte le misure

Re: Piedi per giradischi - Help -
Alla fine il BRICO mi è stato di aiuto, ho trovato della solette adesive contro le vibrazioni.
Sembrano fare quello che devono al costo di 2 caffè

Grazie a tutti.
Re: Piedi per giradischi - Help -
Bene! Allora sei soddisfatto dell'1.3? Credo che per iniziare sia un buon entry level. Ciao
Gervasutti- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Numero di messaggi : 910
Località : Correggio - RE
Provincia : Cures
Impianto : Analogico... ma non solo!
Re: Piedi per giradischi - Help -
Gervasutti ha scritto:Bene! Allora sei soddisfatto dell'1.3? Credo che per iniziare sia un buon entry level. Ciao
Ciao!
Per uno poco esperto come me penso sia l'ideale... che soddisfazione metterlo in funzione

Tu hai ascoltato il lettore?
Re: Piedi per giradischi - Help -
vicarious ha scritto:Ciao!
Per uno poco esperto come me penso sia l'ideale... che soddisfazione metterlo in funzione![]()
Tu hai ascoltato il lettore?
Ascoltato? Sto svaligiando Amazon a forza di comprare CD

Gervasutti- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Numero di messaggi : 910
Località : Correggio - RE
Provincia : Cures
Impianto : Analogico... ma non solo!
Re: Piedi per giradischi - Help -
ma il tuo problema non era la messa in bolla?vicarious ha scritto:
Alla fine il BRICO mi è stato di aiuto, ho trovato della solette adesive contro le vibrazioni.
Sembrano fare quello che devono al costo di 2 caffè![]()
Grazie a tutti.
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Piedi per giradischi - Help -
Ivan ha scritto:ma il tuo problema non era la messa in bolla?vicarious ha scritto:
Alla fine il BRICO mi è stato di aiuto, ho trovato della solette adesive contro le vibrazioni.
Sembrano fare quello che devono al costo di 2 caffè![]()
Grazie a tutti.
Si si infatti, diciamo che volevo sostituire le punte originali (fanno veramente pena, molto poco stabili) con qualcosa di regolabile così da metterlo perfettamente in bolla e renderlo in generale più "solido".
Alla fine ho trovato queste solette in gomma autoadesive, le ho tagliate e incollate al piano del mobile in coincidenza con le punte. Sotto a quella che aveva bisogno di più spessore ho aggiunto un pò di blu tack.
Per ora va bene così...

Re: Piedi per giradischi - Help -
Ah ok!vicarious ha scritto:
Alla fine ho trovato queste solette in gomma autoadesive, le ho tagliate e incollate al piano del mobile in coincidenza con le punte. Sotto a quella che aveva bisogno di più spessore ho aggiunto un pò di blu tack.



Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.

» giradischi nuovo vs giradischi vecchio
» Censimento Giradischi
» Giradischi
» DIY giradischi :)
» Giradischi
» Censimento Giradischi
» Giradischi
» DIY giradischi :)
» Giradischi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Basso isolamento cavo giradischi
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Ampli per bookshelf
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12