Il mio Gainclone "By Pincellone"
+8
maurizio3929
Fabio
rattaman
Silver Black
mgiombi
nd1967
pincellone
Mr.Claypool
12 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB :: Gainclone
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Il mio Gainclone "By Pincellone"
Dopo vari tentennamenti su quale amplificazione adottare con le mie Proson mi sono convinto a farmi realizzare un Gainclone con amplificazione dual mono con due chipset LM3886TF. Vista la mia scarsa conoscenza in materia ho preferito mettermi nelle mani di qualcuno di gran lunga piu' capace di me ed in grado di indirizzarmi verso il giusto progetto da realizzare. Francesco è una persona molto disponibile e prodiga di consigli che mi ha dato l'ulteriore riprovà della bontà delle persone che scrivono in questo forum, abbiamo discusso il progetto insieme e dopo qualche settimana con grande puntualità mi è arrivato questo giollino tramite corriere. Allego delle foto per condividere con voi anche l'esperienza visiva:
Premetto che la sorgente in uso per il momento è un pc con scheda audio Creative Audigy 4 collegata al Gainclone tramite cavo jack 3,5/2xRca della Belkin con connettori dorati. In precedenza possedevo un integrato della Kenwood (krf-v5300d) con cui pilotavo tutte le mie sorgenti (pc, tv, xbox360). L'amplificatore si presenta davvero ben fatto con un imballo a regola d'arte e a prova di mani sbadate, il peso dell'apparecchio è notevole e ne conferisce una sensazione di robustezza non indifferente, presenta sul frontale un bel pomellone argentato satinato davvero ed un interruttore a scatto "old style" che ne conferisce una linea un po' retrò ma con gusto. Sul retro spiccano i quattro connettori davvero belli con un aggancio robusto e il solo line in con due rca, tutte le connessione sono dorate. Per iniziare l'ascolto ho inserito il secondo disco del "Live Scenes From New York" dei Dream Theatre che a mio avviso per complessità ed esplosività generale sono un buon punto di partenza per questa prova. Nessun tentennamento nemmeno nelle parti piu' complesse dove il batterista incide sulla dinamica dei brani con accelerazioni fulminee con la voce sempre nitida e bilanciata e un basso definito e "tondo" da sentirlo in pieno petto, spettacolare la resa nel brano Metropolis Pt.1! Ogni strumento ha il suo spazio senza perdere omogeneità e noto particolari che prima non sentivo, cambio cd e genere e passo ai Medeski, Martin e Wood con "End Of The World Party". In Anonymous Skulls la differenza con la precedente amplificazione è abissale il suono esce caldo e morbido con dei bassi esplosivi, tutto l'album guadagna in dettaglio e rotondità senza appiattirsi. Decido di testare l'ascolto di un album lossless scaricato da Hdtracks.com contenente tracce di chitarristi "gibson" e tutto suona magnificamente bene. L'ascolto non risulta stancante ma entusiasmante almeno per me che non avevo molti termini di paragone con altri amplificatori di pari livello. Un'altra caratteristica del Gainclone a detta degli addetti ai lavori è quella di essere "rivelatore" della qualità di registrazione o dei particolari presenti in un brano e questo balza all'orecchio usando files compressi. Ho notato un suono generalmente piu' piatto strettamente correlato alla qualità di compressione dell'mp3, con i Liquid Tension Experiment, i Justice, i Genesis ed altri gruppi compressi a 320 kbit/s il suono acquisiva nuova vitalità ritornando ad essere articolato e nel caso dei Justice, gruppo elettronico di grande impatto alla Chemical Brothers, il suono era esplosivo e coinvolgente tanto da far si che io e i miei due compagni d'ascolto ci guardassimo in faccia stupiti di quello che usciva dalle casse! Beh questa è stata una fase iniziale e ancora poco approfondita ma la mia prima valutazione non puo' che confermare la validità dell'abbinamento Gainclone Dual Mono e Proson Conquest 6030, e in generale confermo la bontà di questo sistema che sa regalare emozioni vere ma sa anche essere molto critico mettendo in luce pregi e difetti di quello che si riproduce ed apprezzare di conseguenza i veri capolavori. Ringrazio anche Robertor che mi è stato di grande aiuto in fase embrionale del progetto chiarificandomi parecchi dubbi ed ovviamente Francesco aka Pincellone per lo splendido lavoro che ha effettuato.Di seguito le caratteristiche del mio Gainclone:
2 Chip National LM3886TF (1 per canale)
Condensatori elettrolitici Panasonic FM e Nippon Chemi con
Condensatori in poliestere Wima
Resistenze di precisione Tyco
Ponte Raddrizzatore Monofase Vishay
Interruttore a scatto Apem e led verde
Potenziometro Alps Blu RK27
Contenitore Hi-Fi 2000 Galaxy Maggiorato con relativa manopola
Toroide Nuvotem Sovradimensionato inserito in una sezione raddrizzatrice/livellamento separata per ogni canale.
Vaschetta IEC filtrata Schaffner in ingresso
60W cont. avg. output power into 8 ohm at VCC = ±38V
Signal-to-Noise Ratio >= 92dB
Ciao,Antonio
Premetto che la sorgente in uso per il momento è un pc con scheda audio Creative Audigy 4 collegata al Gainclone tramite cavo jack 3,5/2xRca della Belkin con connettori dorati. In precedenza possedevo un integrato della Kenwood (krf-v5300d) con cui pilotavo tutte le mie sorgenti (pc, tv, xbox360). L'amplificatore si presenta davvero ben fatto con un imballo a regola d'arte e a prova di mani sbadate, il peso dell'apparecchio è notevole e ne conferisce una sensazione di robustezza non indifferente, presenta sul frontale un bel pomellone argentato satinato davvero ed un interruttore a scatto "old style" che ne conferisce una linea un po' retrò ma con gusto. Sul retro spiccano i quattro connettori davvero belli con un aggancio robusto e il solo line in con due rca, tutte le connessione sono dorate. Per iniziare l'ascolto ho inserito il secondo disco del "Live Scenes From New York" dei Dream Theatre che a mio avviso per complessità ed esplosività generale sono un buon punto di partenza per questa prova. Nessun tentennamento nemmeno nelle parti piu' complesse dove il batterista incide sulla dinamica dei brani con accelerazioni fulminee con la voce sempre nitida e bilanciata e un basso definito e "tondo" da sentirlo in pieno petto, spettacolare la resa nel brano Metropolis Pt.1! Ogni strumento ha il suo spazio senza perdere omogeneità e noto particolari che prima non sentivo, cambio cd e genere e passo ai Medeski, Martin e Wood con "End Of The World Party". In Anonymous Skulls la differenza con la precedente amplificazione è abissale il suono esce caldo e morbido con dei bassi esplosivi, tutto l'album guadagna in dettaglio e rotondità senza appiattirsi. Decido di testare l'ascolto di un album lossless scaricato da Hdtracks.com contenente tracce di chitarristi "gibson" e tutto suona magnificamente bene. L'ascolto non risulta stancante ma entusiasmante almeno per me che non avevo molti termini di paragone con altri amplificatori di pari livello. Un'altra caratteristica del Gainclone a detta degli addetti ai lavori è quella di essere "rivelatore" della qualità di registrazione o dei particolari presenti in un brano e questo balza all'orecchio usando files compressi. Ho notato un suono generalmente piu' piatto strettamente correlato alla qualità di compressione dell'mp3, con i Liquid Tension Experiment, i Justice, i Genesis ed altri gruppi compressi a 320 kbit/s il suono acquisiva nuova vitalità ritornando ad essere articolato e nel caso dei Justice, gruppo elettronico di grande impatto alla Chemical Brothers, il suono era esplosivo e coinvolgente tanto da far si che io e i miei due compagni d'ascolto ci guardassimo in faccia stupiti di quello che usciva dalle casse! Beh questa è stata una fase iniziale e ancora poco approfondita ma la mia prima valutazione non puo' che confermare la validità dell'abbinamento Gainclone Dual Mono e Proson Conquest 6030, e in generale confermo la bontà di questo sistema che sa regalare emozioni vere ma sa anche essere molto critico mettendo in luce pregi e difetti di quello che si riproduce ed apprezzare di conseguenza i veri capolavori. Ringrazio anche Robertor che mi è stato di grande aiuto in fase embrionale del progetto chiarificandomi parecchi dubbi ed ovviamente Francesco aka Pincellone per lo splendido lavoro che ha effettuato.Di seguito le caratteristiche del mio Gainclone:
2 Chip National LM3886TF (1 per canale)
Condensatori elettrolitici Panasonic FM e Nippon Chemi con
Condensatori in poliestere Wima
Resistenze di precisione Tyco
Ponte Raddrizzatore Monofase Vishay
Interruttore a scatto Apem e led verde
Potenziometro Alps Blu RK27
Contenitore Hi-Fi 2000 Galaxy Maggiorato con relativa manopola
Toroide Nuvotem Sovradimensionato inserito in una sezione raddrizzatrice/livellamento separata per ogni canale.
Vaschetta IEC filtrata Schaffner in ingresso
60W cont. avg. output power into 8 ohm at VCC = ±38V
Signal-to-Noise Ratio >= 92dB
Ciao,Antonio
Mr.Claypool- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.10.08
Numero di messaggi : 44
Località : Labico(Rm)
Provincia : Moderatamente felice ;)
Occupazione/Hobby : Studente Universitario/Bassista
Impianto : Amplificatore: Gainclone Dual Mono; Sorgente: Pc con Audigy 4(in attesa di un buon Dac); Casse: Proson Conquest 6030 Mk2; Cavi Potenza : Piattine Belikin Pure Av intrecciate con cavo in rame ofc di buon diametro in configurazione Biwiring; Cavi Segnale : Belkin Pure Av
Re: Il mio Gainclone "By Pincellone"
Sono contento di sapere che ti piace.
Buon ascolto!
Francesco aka Pincellone
Buon ascolto!
Francesco aka Pincellone
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: Il mio Gainclone "By Pincellone"
Adesso abbiamo ben tre costruttori "ufficiali"pincellone ha scritto:Sono contento di sapere che ti piace.
RSAN
Maurarte
Pincellone
Tra un po' potemmo organizzare un shootout tra i loro prodotti
_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12826
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
Re: Il mio Gainclone "By Pincellone"
Complimenti per l'acquisto! Sarebbe bello vederlo anche dentro...
mgiombi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 19.02.08
Numero di messaggi : 3107
Località : Pesaro
Provincia : Sinusoidale
Impianto :
Re: Il mio Gainclone "By Pincellone"
Molto bello davvero, design essenziale ma ricercato, il mio preferito!
Non avevo dubbi, poi, sulla capacità di essere rivelatore del GC, che lo pone ai vertici di quanto fin'ora ho personalmente ascoltato. Le Proson 6030 erogano proprio un suono maestoso quando accoppiate a un tale gioiello.
Non avevo dubbi, poi, sulla capacità di essere rivelatore del GC, che lo pone ai vertici di quanto fin'ora ho personalmente ascoltato. Le Proson 6030 erogano proprio un suono maestoso quando accoppiate a un tale gioiello.
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16702
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
Re: Il mio Gainclone "By Pincellone"
mgiombi ha scritto:Complimenti per l'acquisto! Sarebbe bello vederlo anche dentro...
Grazie dei complimenti, per quanto riguarda la tua richiesta magari in un secondo momento, per il momento non me la sento di aprirlo ma preferisco concentrarmi sull'ascolto che ritengo la cosa piu' importante per me ora, non me ne voglia nessuno!
Ciao Antonio
Mr.Claypool- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.10.08
Numero di messaggi : 44
Località : Labico(Rm)
Provincia : Moderatamente felice ;)
Occupazione/Hobby : Studente Universitario/Bassista
Impianto : Amplificatore: Gainclone Dual Mono; Sorgente: Pc con Audigy 4(in attesa di un buon Dac); Casse: Proson Conquest 6030 Mk2; Cavi Potenza : Piattine Belikin Pure Av intrecciate con cavo in rame ofc di buon diametro in configurazione Biwiring; Cavi Segnale : Belkin Pure Av
Re: Il mio Gainclone "By Pincellone"
Grande Pince!!!!!!
rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5210
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Giradischi : Rega P1
Diffusori: Klipsch F1.
Re: Il mio Gainclone "By Pincellone"
LA Hifi 2000 fa bei contenitori ma è un po' esosa.
I pesanti dissipanti, magari col frontalino da 10mm e viti nascoste e con una bella manopola tornita, sono oggettivamente ben fatti, ma rappresentano più del 50% del costo.
Purtroppo non ho torvato molto altro sul web all'altezza, non so voi.
I pesanti dissipanti, magari col frontalino da 10mm e viti nascoste e con una bella manopola tornita, sono oggettivamente ben fatti, ma rappresentano più del 50% del costo.
Purtroppo non ho torvato molto altro sul web all'altezza, non so voi.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2518
Località : Roma
Provincia : RM
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
Re: Il mio Gainclone "By Pincellone"
Ottima descrizione dell'ampli e complimenti per l'acquisto.
Ciao
m.
Ciao
m.
maurizio3929- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.07.08
Numero di messaggi : 1827
Località : Roma
Impianto : Impianto sempre aleatorio....
Amplificazione :
- S.M.S.L. 36 TA2024
Sorgente:
- Sony CDP-991
Diffusori:
- Boston Acoustics CS 26
Connessioni:
- Cavi di segnale autocostruiti.
- Cavi di potenza autocostruiti.
Re: Il mio Gainclone "By Pincellone"
Continua il perfezionamento del mio sistema, voglio condividere con voi ulteriormente le mie esperienze, mi sono ritrovato a testare con il mio GC due cavi di potenza molto diversi: piattine Belkin Av Pure e cavo di generosa sezione con credo rame ofc di non particolare qualità. Ho notato in primis che il Belkin suonava meno tondo e piu' squillante e preciso sulle medio alte e viceversa l'altro cavo piu' classico aveva piu' punch ma risultava un po' piu' impastato. Il compromesso da me trovato è stato rimuovere i ponticelli del biwiring delle mie proson, avvolgere la piattina belkin sull'altro cavo in mio possesso fissando gli estremi con del nastro isolante per consolidare il tutto collegando cosi il belkin alle medio-alte e l'altro alle basse. Il risultato finale mi ha stupito notevolmente.... pulizia precisione e punch sulle basse con una sensazione di maggior volume dovuta probabilmente al cavo divenuto di sezione molto piu' grossa di prima. Sistemata la componente cavi mi sono dedicato alla ricerca di driver un po' piu' performanti per la mia audigy 4 che con quelli creative risultava un po' fuzzosa e dopo molte ore e conflitti vari di irq per via di driver piu' o meno problematici ho trovato una versione realizzata da un certo Kawakami (mi sembra) che hanno migliorato notevolmente la resa della mia Audigy 4 fornendo anche una dotazione software piu' completa. Veniamo all'ascolto... sia l'ulteriore rodaggio soprattutto notturno con stazioni radio digitali ambient, che il perfezionamento del sistema di cui sopra il suono si è ulteriormente arricchito semmai ce ne fosse stato bisogno. Mi sono concentrato sull'ascolto di file compressi come l'album " History " di Michael Jackson , la resa è pulita e nonostante i 256 kbit/s di compressione il suono è pieno, tondo con l'esplosività di Michael a condire il tutto, un basso spettacolare l'ho notato nella celebre cover dei Beatles " Come together" e tutto l'album suona in modo divino. Cambio decisamente genere e passo ad un capolavoro secondo me, " The Ultimate Blue Train " del grandissimo John Coltrane, il suo sax ha una dolcezza da pelle d'oca e come non notare il lavoro di Chambers al basso con il suo walking bass cosi' morbido e preciso, adoro Blue Train mette davvero i brividi. E' il momento di un altro artista del cuore Jamiroquai con " Emergency On Planet Earth " forse il suo lavoro migliore e meno commerciale, il suono è davvero funky con un groove che nel genere è fondamentale, in " Just Another Story " chiudendo gli occhi mi sembra di vedere le dita del bassista muoversi, un suono ed una tecnica davvero apprezzabili che ti fanno battere il tempo con la gamba senza accorgersene! Mi concedo una pausa caffè e ascolto una radio digitale Sky Fm da shoutcast di smooth jazz, un sottofondo splendido per rilassarsi dopo una giornata movimentata, la qualità è molto alta è il suono ha un calore che apprezzo sempre piu' senza soffrire di definizione e omogeneità...ma risultando equilibrato sotto tutti gli aspetti. Un ascolto piu' " vivo " ed emozionale... e scusatemi il sorrisone che mi ritrovo stampato in faccia Grazie per l'attenzione !
Ciao,Antonio
Ciao,Antonio
Mr.Claypool- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.10.08
Numero di messaggi : 44
Località : Labico(Rm)
Provincia : Moderatamente felice ;)
Occupazione/Hobby : Studente Universitario/Bassista
Impianto : Amplificatore: Gainclone Dual Mono; Sorgente: Pc con Audigy 4(in attesa di un buon Dac); Casse: Proson Conquest 6030 Mk2; Cavi Potenza : Piattine Belikin Pure Av intrecciate con cavo in rame ofc di buon diametro in configurazione Biwiring; Cavi Segnale : Belkin Pure Av
Re: Il mio Gainclone "By Pincellone"
pincellone ha scritto:Sono contento di sapere che ti piace.
Buon ascolto!
Francesco aka Pincellone
Ciao Pincellone,
che Kit hai utilizzato per la costruzione dell'ampli in oggetto?
Grazie
Ciao
Maurizio
P.S. Come reputi quello dell'Audiosector?
maurizio3929- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.07.08
Numero di messaggi : 1827
Località : Roma
Impianto : Impianto sempre aleatorio....
Amplificazione :
- S.M.S.L. 36 TA2024
Sorgente:
- Sony CDP-991
Diffusori:
- Boston Acoustics CS 26
Connessioni:
- Cavi di segnale autocostruiti.
- Cavi di potenza autocostruiti.
Re: Il mio Gainclone "By Pincellone"
maurizio3929 ha scritto:pincellone ha scritto:Sono contento di sapere che ti piace.
Buon ascolto!
Francesco aka Pincellone
Ciao Pincellone,
che Kit hai utilizzato per la costruzione dell'ampli in oggetto?
Grazie
Ciao
Maurizio
P.S. Come reputi quello dell'Audiosector?
Il kit non ha un nome e non e' un kit. La lista dei componenti e' gia' stata citata nel primo post. Non mi fido mai dei kit, sono fatti per ottimizzare i costi, non il suono.
Per quanto riguarda Audiosector, non l'ho mai sentito, bisognerebbe lasciar parlare chi ha avuto modo di confrontarlo con altri progetti. Sicuramente il fatto che utilizzi LM3875 e che l'alimentazione sia integrata nel pcb non gioca a suo favore. Ciononostante, leggo che parecchi utenti sono molto soddisfatti di questa combinazione.
Ciao
P.
Ultima modifica di pincellone il Mar 2 Dic 2008 - 20:03 - modificato 1 volta.
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: Il mio Gainclone "By Pincellone"
pincellone ha scritto:maurizio3929 ha scritto:pincellone ha scritto:Sono contento di sapere che ti piace.
Buon ascolto!
Francesco aka Pincellone
Ciao Pincellone,
che Kit hai utilizzato per la costruzione dell'ampli in oggetto?
Grazie
Ciao
Maurizio
P.S. Come reputi quello dell'Audiosector?
Il kit non ha un nome e non e' un kit. La lista dei componenti e' gia' stata citata nel primo post. Non mi fido mai dei kit, sono fatti per ottimizzare i costi, non il suono.
Per quanto riguarda Audiosector, non l'ho mai sentito, bisognerebbe lasciar parlare chi ha avuto modo di confrontarlo con altri progetti. Sicuramente il fatto che utilizzi LM3775 e che l'alimentazione sia integrata nel pcb non gioca a suo favore. Ciononostante, leggo che parecchi utenti sono molto soddisfatti di questa combinazione.
Ciao
P.
....avevo letto la lista dei componenti, ma pensavo appartenesse ad un kit. Grazie per la pronta risposta.
Ciao
M.
maurizio3929- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.07.08
Numero di messaggi : 1827
Località : Roma
Impianto : Impianto sempre aleatorio....
Amplificazione :
- S.M.S.L. 36 TA2024
Sorgente:
- Sony CDP-991
Diffusori:
- Boston Acoustics CS 26
Connessioni:
- Cavi di segnale autocostruiti.
- Cavi di potenza autocostruiti.
Re: Il mio Gainclone "By Pincellone"
pincellone ha scritto:Sicuramente il fatto che utilizzi LM3775 e che l'alimentazione sia integrata nel pcb non gioca a suo favore.
P.
l'alimentazione, circuitalmente, non è implementata nella pcb della sezione finale, infatti essa necessità di una serie di ponticelli per potersi interfacciare,,,,
il risultato finale dipende anche dalla qualità di realizzo di questi ponticelli,,,,
l'LM3875TF (quello utilizzato in questo circuito) ho constatato essere il migliore in assoluto,,,
la mia tesi è suffragata da decine di opinioni rilasciate, dopo diversi brani di ascolto, da più persone, cosa, questa, che evidenzia un non di certo fenomeno di mia psicoacustica,,,che poi la casa madre denunci dati di targa diversi è un'altro discorso, che non sposa ciò che, spesso, accade nella pratica, cioè che dati strumentali vengono smentiti dalle reali condizioni d'uso del semiconduttore
ciao, Santo
rsan61- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 518
Località : Bari
Occupazione/Hobby : specialista rete dati / PESCASUB IN APNEA
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Il mio Gainclone "By Pincellone"
Beh mi sembra strano che i dati di targa rilasciati dalla National siano poco veritieri, due chip di questo tipo dovrebbero essere confrontati su macchine identiche per poter fare un paragone esatto e veritiero! Il mio orecchio mi fornisce le stesse sensazioni che ho sentito da molti utenti riguardo il chip LM3875TF e la sua pseudo-magia e credo che in ogni caso le differenze sarebbero minime e personalmente non credo a favore di quest'ultimo. Sono entrambi ottimi prodotti ed ho sentito altrettanti commenti...troppi, dar merito all' LM3886TF come il migliore della serie. Son gusti alla fine o meglio sfumature ma è importante e non me ne voglia nessuno, non creare falsi miti... non attribuire doti magiche a chip dalle specifiche inferiori perchè i dati di targa sono oggettivamente dati certi!I gusti....beh li' è tutta un'altra storia!
Ciao,Antonio
Ciao,Antonio
Mr.Claypool- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.10.08
Numero di messaggi : 44
Località : Labico(Rm)
Provincia : Moderatamente felice ;)
Occupazione/Hobby : Studente Universitario/Bassista
Impianto : Amplificatore: Gainclone Dual Mono; Sorgente: Pc con Audigy 4(in attesa di un buon Dac); Casse: Proson Conquest 6030 Mk2; Cavi Potenza : Piattine Belikin Pure Av intrecciate con cavo in rame ofc di buon diametro in configurazione Biwiring; Cavi Segnale : Belkin Pure Av
Re: Il mio Gainclone "By Pincellone"
Sfido chiunque a riconoscere uno dei due chip. Sicuri che non ci si faccia condizionare da dati di targa e sigle che indicano una versione maggiore?
In ogni caso, io l'unico GC che ho sentito con LM3875 si è comportato assai meglio dell'unico LM3886 che ho sentito... E vi assicuro che si sente.
In ogni caso, io l'unico GC che ho sentito con LM3875 si è comportato assai meglio dell'unico LM3886 che ho sentito... E vi assicuro che si sente.
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16702
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
Re: Il mio Gainclone "By Pincellone"
Beh direi che se non si possono riconoscere si tratta di sfumature ma i dati di targa rimangano un dato certo. I gusti sono soggettivi quindi molto dipende da questo fattore ma credo Sergio che tu abbia sentito l'ampli di Hilly con un solo LM3886TF,quindi non dual mono, lamentando meno potenza e meno dettaglio complessivo,ma quest'ampli ha una componentistica interna sicuramente inferiore al tuo il che puo' essere una ragione piu' valida oltre la configurazione diversa che lo fa suonare peggio. Penso che paragonando due macchine simili come componentistica e con questi due chip la differenza non sarebbe tanta e dati alla mano forse a favore del 3886...ma di sfumature si tratta e di gusto personale!
Ciao,Antonio
Ciao,Antonio
Mr.Claypool- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.10.08
Numero di messaggi : 44
Località : Labico(Rm)
Provincia : Moderatamente felice ;)
Occupazione/Hobby : Studente Universitario/Bassista
Impianto : Amplificatore: Gainclone Dual Mono; Sorgente: Pc con Audigy 4(in attesa di un buon Dac); Casse: Proson Conquest 6030 Mk2; Cavi Potenza : Piattine Belikin Pure Av intrecciate con cavo in rame ofc di buon diametro in configurazione Biwiring; Cavi Segnale : Belkin Pure Av
Re: Il mio Gainclone "By Pincellone"
Mr.Claypool ha scritto:Beh direi che se non si possono riconoscere si tratta di sfumature ma i dati di targa rimangano un dato certo. I gusti sono soggettivi quindi molto dipende da questo fattore ma credo Sergio che tu abbia sentito l'ampli di Hilly con un solo LM3886TF,quindi non dual mono, lamentando meno potenza e meno dettaglio complessivo,ma quest'ampli ha una componentistica interna sicuramente inferiore al tuo il che puo' essere una ragione piu' valida oltre la configurazione diversa che lo fa suonare peggio. Penso che paragonando due macchine simili come componentistica e con questi due chip la differenza non sarebbe tanta e dati alla mano forse a favore del 3886...ma di sfumature si tratta e di gusto personale!
Hai ragione anche tu: ho ascoltato solo quello di Hlly con l'LM3886 che non è un dual mono. Però siccome parlo solo di quello che ho sentito personalmente (a meno che non specifichi altrimenti), questo ho sentito e questo dico...
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16702
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
Re: Il mio Gainclone "By Pincellone"
potrei sembare una anima in cerca di pace....e forse è così ma da quando ho beccato il vs forum non riesco a smettere di leggervi epensare al gainclone come degno sostituto al sound che produce il mio pioneer, leggendovi ho visto che ci sono 3 validi produttori ...rsan pincellone maurarte, e che il sound èp decisamente diverso in base alla scelta di quali dei tre si vuole "approfittare" insomma sono corto di comprendonio o forse perchè la bimba piccola dorme poco la sera ma non ho capito ancora niente: è possibile personalizzare gli ampli, ma soprattutto si possono avere?! grazie
gianluca- Active Forum Supporter
- Data d'iscrizione : 18.02.09
Numero di messaggi : 745
Località : roma
Provincia : Io Sono Contro
Occupazione/Hobby : seguace
Impianto : proveniente dalle nebbie di avalon
Re: Il mio Gainclone "By Pincellone"
Bisognerebbe assemblarli sulla stessa PCB con gli stessi componenti.
Il KIT venduto da HEAO, ad esempio, permette di montare entrambi gli integrati, potrebbe essere utile per capire le sfumature.
Intanto gli ho scritto per sentire un suo parere.
Il KIT venduto da HEAO, ad esempio, permette di montare entrambi gli integrati, potrebbe essere utile per capire le sfumature.
Intanto gli ho scritto per sentire un suo parere.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2518
Località : Roma
Provincia : RM
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
Re: Il mio Gainclone "By Pincellone"
gianluca ha scritto:potrei sembare una anima in cerca di pace....e forse è così ma da quando ho beccato il vs forum non riesco a smettere di leggervi epensare al gainclone come degno sostituto al sound che produce il mio pioneer, leggendovi ho visto che ci sono 3 validi produttori ...rsan pincellone maurarte, e che il sound èp decisamente diverso in base alla scelta di quali dei tre si vuole "approfittare" insomma sono corto di comprendonio o forse perchè la bimba piccola dorme poco la sera ma non ho capito ancora niente: è possibile personalizzare gli ampli, ma soprattutto si possono avere?! grazie
E come no? Chiedi ai corrispettivi costruttori, saranno più che lieti di offrirti tutta la loro arte al miglior prezzo possibile.
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16702
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
Re: Il mio Gainclone "By Pincellone"
scusa pince ma il ponte monofase è da pcb oppure esterno? tipo questo? http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=2278750#header grazie
gianluca- Active Forum Supporter
- Data d'iscrizione : 18.02.09
Numero di messaggi : 745
Località : roma
Provincia : Io Sono Contro
Occupazione/Hobby : seguace
Impianto : proveniente dalle nebbie di avalon
Re: Il mio Gainclone "By Pincellone"
gianluca ha scritto:scusa pince ma il ponte monofase è da pcb oppure esterno? tipo questo? http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=2278750#header grazie
Si possono usare entrambe. Si tratta sempre di diodi collegati a ponte. cambia il formato. In alcuni casi uso quelli grossi da 36A, altre volte quelli piccoli da pcb da 8A. Vanno bene entrambi, l'importante e' non scendere al di sotto e che siano da 400V (in questi casi non sbagli ad abbondare, visto il costo comunque contenuto). Usali a coppie.
Ti raccomando la massima attenzione. Quando mi fa male un dente vado dal dentista, se devo costruire un tavolo, chiamo il falegname. Non si scherza con la 220V.
Ciao
P.
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: Il mio Gainclone "By Pincellone"
hai ragione pince ......chiamami allora se hai problemi dentali...consulenze on line gratis!!pincellone ha scritto:gianluca ha scritto:scusa pince ma il ponte monofase è da pcb oppure esterno? tipo questo? http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=2278750#header grazie
Si possono usare entrambe. Si tratta sempre di diodi collegati a ponte. cambia il formato. In alcuni casi uso quelli grossi da 36A, altre volte quelli piccoli da pcb da 8A. Vanno bene entrambi, l'importante e' non scendere al di sotto e che siano da 400V (in questi casi non sbagli ad abbondare, visto il costo comunque contenuto).
Ti raccomando la massima attenzione. Quando mi fa male un dente vado dal dentista, se devo costruire un tavolo, chiamo il falegname. Non si scherza con la 220V.
Ciao
P.
gianluca- Active Forum Supporter
- Data d'iscrizione : 18.02.09
Numero di messaggi : 745
Località : roma
Provincia : Io Sono Contro
Occupazione/Hobby : seguace
Impianto : proveniente dalle nebbie di avalon
Re: Il mio Gainclone "By Pincellone"
gianluca ha scritto:hai ragione pince ......chiamami allora se hai problemi dentali...consulenze on line gratis!!
Sei un dentista? (Scusate l'OT)
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» Gianluca Petrella "Big Guns" e Stefano Bollani "Carioca" dal vivo [lungo]
» Recensione; Gainclone dual mono "Electric Funeral" by Porfido
» Modifica del campo "Impianto" nel profilo e utilizzo della firma
» Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte)
» Valentina Lisitsa plays Rachmaninoff Etude Op. 39 No. 6 "Little Red Riding Hood"
» Recensione; Gainclone dual mono "Electric Funeral" by Porfido
» Modifica del campo "Impianto" nel profilo e utilizzo della firma
» Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte)
» Valentina Lisitsa plays Rachmaninoff Etude Op. 39 No. 6 "Little Red Riding Hood"
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB :: Gainclone
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 16:02 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Oggi alle 10:42 Da Marco Ravich
» [AI] Drivers per monitor SP
Oggi alle 10:41 Da Marco Ravich
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Oggi alle 10:10 Da idro
» AKM VS ESS
Ieri alle 15:52 Da giucam61
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8