T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte)

+46
zenit
iperv
Michele68
Cristal
PHIL MASNAGH
lebrigant
Menestrello
Andrea Zani
Radiofaro
merkutio
Niko
Stentor
Giobax
Albert^ONE
roby2k
sonic63
sandr77
hell67
icsnerdics
poluca
Smanetton
HistoireDuSoldat
gabriele
nicommush
Biagio De Simone
Telstar
robertor
Easlay
alessi89
piero7
x84andrea
ilfungo
Barone Rosso
giovyy
jumpaz
florin
lello64
MaurArte
Alessandro LXIV
Mantis-89
Orazio Privitera
Frabba
aris69
DACCLOR65
madqwerty
gigi6c
50 partecipanti

Pagina 5 di 40 Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 22 ... 40  Successivo

Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte) - Pagina 5 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte)

Messaggio Da gigi6c Sab 8 Gen 2011 - 8:38

Piccolo schemino pratico, prelevato da qualche parte. Bhooo
Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte) - Pagina 5 Piccol12
Testato e funziona.

gigi6c
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 22.10.10
Numero di messaggi : 1967
Località : MARINA DI GINOSA (TA)
Provincia : DIREI RU-MORE PIU CHE UMORE
Occupazione/Hobby : ASPIRANTE RIVOLUZIONARIO
Impianto : NU CASIN,
CASA=NON C'E' L'HO PIU'!!!!!!!!!
UFF.099-8495112(CHIAMATEMI TUTTI QUI COSÌ NON FACCIO UNA MAZZA)
scottiluigi@quipo.it

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte) - Pagina 5 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte)

Messaggio Da HistoireDuSoldat Sab 8 Gen 2011 - 8:56

Bello bello bello!
Anch'io provare! Io cercare di capire!
Grazie, tu gigi bravo uomo!
HistoireDuSoldat
HistoireDuSoldat
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 764
Località : Milano
Provincia : Buono assai
Occupazione/Hobby : Sviluppatore Java e PHP / Pianista irregolare / Clarinettista potenziale
Impianto : ... Under construction ...

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte) - Pagina 5 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte)

Messaggio Da Mantis-89 Sab 8 Gen 2011 - 10:03

gigi6c ha scritto:Piccolo schemino pratico, prelevato da qualche parte. Bhooo

Ti aiuto io Very Happy : sempre dal 3d originale su HwUpgrade Wink , dovrebbe averlo fatto Joeb..
Se non sbaglio è quello in cui facevi fatica a capire la piedinatura dei transistor che effettivamente si capisce invertita. Correggetemi se sbaglio

Mantis-89
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 29.04.10
Numero di messaggi : 1603
Località : *
Impianto : *

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte) - Pagina 5 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte)

Messaggio Da Biagio De Simone Sab 8 Gen 2011 - 10:41

Grazie Gigi, ma fra i vari transistors che hai avuto modo di provare c'è qualche differenza, quale suona meglio? quale più potente? Smile
Biagio De Simone
Biagio De Simone
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10423
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte) - Pagina 5 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte)

Messaggio Da robertor Sab 8 Gen 2011 - 12:24

la potenza di questo amplificatore(possibilitá di usarlo anche come integrato)non é dovuta al tipo di transistor che si monta come finale ma dalla corrente con la quale viene polarizzato.

ovvero se si varia il valore della resistenza che viene montata sulla Base del Bd243C, quella da 3,3k per intenderci, suonerá piú o meno forte.

se monti un resistore da 2k devi aumentare le dimensioni del dissipatore perché scalderá molto di piú.

un'altra leggera problematica da risolvere é quella "macchare" i transistor cosa, secondo me che non sono un acculturato in elettronica, piú facile da fare che calcolare il resistore che deve essere montato sulla base del Bd243C.
robertor
robertor
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 17.06.08
Numero di messaggi : 4050
Località : Budapest
Provincia : quasi sempre grigio
Impianto :
Spoiler:


http://www.anitavillaetyek.hu

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte) - Pagina 5 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte)

Messaggio Da Easlay Sab 8 Gen 2011 - 13:27

eh purtroppo in casa di transistor non ne ho, è da troppo poco che mi son immerso nell'elettronica... ho solo qualche resistenza e qualche condensatore Very Happy

devo acquistre tutto, ma non è un problema, ho dei soldi che dovevo dedicare ad un TA2024... ma rimando volentieri, piuttosto mi butto su questi piccolini in classe A, che mi faranno divertire sicurmente molto di più Very Happy

ancora grazie mille, appena ho finito vi faccio vedere l'accrocchio Hehe
Easlay
Easlay
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 12.02.10
Numero di messaggi : 864
Località : Bolzano
Provincia : come la pece...
Impianto : TA2020 MKIII Helder modificato
Bufferino/Pre Helder con 12AU7 modificato
Ciare H02 autocostruite
Cavi autocostruiti

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte) - Pagina 5 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte)

Messaggio Da gigi6c Dom 9 Gen 2011 - 18:12

De simone Biagio ha scritto:Grazie Gigi, ma fra i vari transistors che hai avuto modo di provare c'è qualche differenza, quale suona meglio? quale più potente? Smile
Guarda il BU808 oltre ad un suono piu caldo pulito e dinamico, eroga + W, ma non ho avuto modo di fare misure se non con le mie orecchie che come il mio palato sono vizziatissime.
Immaginate che il BU puo lavorare con tensioni sino a 1000V ed i 50V ed oltre con cui ho alimentato il circuito non gli facevano neanche solletico.
A riposo, ho misurato un assorbimento di ben 1,7A, Mentre con i TIP ed i BD si stenta a tirare 1A,


Ultima modifica di gigi6c il Dom 9 Gen 2011 - 18:26 - modificato 2 volte.

gigi6c
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 22.10.10
Numero di messaggi : 1967
Località : MARINA DI GINOSA (TA)
Provincia : DIREI RU-MORE PIU CHE UMORE
Occupazione/Hobby : ASPIRANTE RIVOLUZIONARIO
Impianto : NU CASIN,
CASA=NON C'E' L'HO PIU'!!!!!!!!!
UFF.099-8495112(CHIAMATEMI TUTTI QUI COSÌ NON FACCIO UNA MAZZA)
scottiluigi@quipo.it

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte) - Pagina 5 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte)

Messaggio Da gigi6c Dom 9 Gen 2011 - 18:21

Easlay ha scritto:eh purtroppo in casa di transistor non ne ho, è da troppo poco che mi son immerso nell'elettronica... ho solo qualche resistenza e qualche condensatore Very Happy

devo acquistre tutto, ma non è un problema, ho dei soldi che dovevo dedicare ad un TA2024... ma rimando volentieri, piuttosto mi butto su questi piccolini in classe A, che mi faranno divertire sicurmente molto di più Very Happy

ancora grazie mille, appena ho finito vi faccio vedere l'accrocchio Hehe
Bono Bono con i soldi, mandami in p.e. privata l'indirizzo che ti mando 3 bestioline A GRATIS così ti impratichisci un pò.Non è xche ho un cartone pieno di Tr ma solo xche come ti ho detto in precedenza ti ho adottato o no., Laughing
Cqm, quando trovate TV radio ecc.ecc. da amici e parenti che se ne disfano per mancato funzionamento, ciapateli tutti tirate vie le schede e poi riponete i tubi catodici nella raccolta differenziata del vetro cosi come gli sciassi di plastica nel cassonetto della plastica.
Vi fate una scorta di tanti componenti gratis.
Se fate attenzione sugli stadi di alimentazione di riga trovate i TR per fare i ns. classe A mentre potrete trovare vari dipi di TDA nella sezione amplificazione audio con tutti i componenti necessari per poter realizzare dei buoni classe AB di discrete potenze.
Evviva la RACCOLTA DIFFERENZIATA.

gigi6c
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 22.10.10
Numero di messaggi : 1967
Località : MARINA DI GINOSA (TA)
Provincia : DIREI RU-MORE PIU CHE UMORE
Occupazione/Hobby : ASPIRANTE RIVOLUZIONARIO
Impianto : NU CASIN,
CASA=NON C'E' L'HO PIU'!!!!!!!!!
UFF.099-8495112(CHIAMATEMI TUTTI QUI COSÌ NON FACCIO UNA MAZZA)
scottiluigi@quipo.it

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte) - Pagina 5 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte)

Messaggio Da Easlay Dom 9 Gen 2011 - 18:32

Grazie mille!!! oddio nn vorrei approfittare... insomma, sei già troppo gentile nell'assistermi, insomma, nn ci conosciamo nemmeno eppure tu sei così disponibile... davvero, grazie Smile

per la raccolta differenziata, è quello che ho pensato subito, infatti mi son diretto in discarica, ma non trovo nulla se non vecchi PC e la parte dei vecchi TV nn mi ci fanno accedere, mi han detto che uno podo tempo fa ci è morto sotto...:S riproverò.. magari porto del caffè fatto in casa, che magari mi addolcisce i custodi la prossima volta Very Happy

cmq ti ringrazio molto, se potrò ricambierò il favore prima o poi!

ora ti mando il PM..

Ciao
Ale!
Easlay
Easlay
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 12.02.10
Numero di messaggi : 864
Località : Bolzano
Provincia : come la pece...
Impianto : TA2020 MKIII Helder modificato
Bufferino/Pre Helder con 12AU7 modificato
Ciare H02 autocostruite
Cavi autocostruiti

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte) - Pagina 5 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte)

Messaggio Da gigi6c Dom 9 Gen 2011 - 18:35

HistoireDuSoldat ha scritto:Bello bello bello!
Anch'io provare! Io cercare di capire!
Grazie, tu gigi bravo uomo!
Un grande ha detto.
NON IMPORTANO LE SCOPERTE O INVENZIONE CHE SI FANNO, MA QUANTO CONDIVIDERE LE CONOSCENZE.
E questo forum è importante per me.

gigi6c
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 22.10.10
Numero di messaggi : 1967
Località : MARINA DI GINOSA (TA)
Provincia : DIREI RU-MORE PIU CHE UMORE
Occupazione/Hobby : ASPIRANTE RIVOLUZIONARIO
Impianto : NU CASIN,
CASA=NON C'E' L'HO PIU'!!!!!!!!!
UFF.099-8495112(CHIAMATEMI TUTTI QUI COSÌ NON FACCIO UNA MAZZA)
scottiluigi@quipo.it

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte) - Pagina 5 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte)

Messaggio Da gigi6c Dom 9 Gen 2011 - 18:39

Easlay ha scritto:Grazie mille!!! oddio nn vorrei approfittare... insomma, sei già troppo gentile nell'assistermi, insomma, nn ci conosciamo nemmeno eppure tu sei così disponibile... davvero, grazie Smile

per la raccolta differenziata, è quello che ho pensato subito, infatti mi son diretto in discarica, ma non trovo nulla se non vecchi PC e la parte dei vecchi TV nn mi ci fanno accedere, mi han detto che uno podo tempo fa ci è morto sotto...:S riproverò.. magari porto del caffè fatto in casa, che magari mi addolcisce i custodi la prossima volta Very Happy

cmq ti ringrazio molto, se potrò ricambierò il favore prima o poi!

ora ti mando il PM..
Guarda i cassonetti all'alba o a tarda sera sono delle miniere d'oro.
Io ormai da tempo ho mobilitato tutte le persone che conosco, tanto da non avere + spazio dove mettere le cose.

Ciao
Ale!

gigi6c
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 22.10.10
Numero di messaggi : 1967
Località : MARINA DI GINOSA (TA)
Provincia : DIREI RU-MORE PIU CHE UMORE
Occupazione/Hobby : ASPIRANTE RIVOLUZIONARIO
Impianto : NU CASIN,
CASA=NON C'E' L'HO PIU'!!!!!!!!!
UFF.099-8495112(CHIAMATEMI TUTTI QUI COSÌ NON FACCIO UNA MAZZA)
scottiluigi@quipo.it

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte) - Pagina 5 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte)

Messaggio Da gigi6c Dom 9 Gen 2011 - 19:13

Mantis-89 ha scritto:
gigi6c ha scritto:Piccolo schemino pratico, prelevato da qualche parte. Bhooo

Ti aiuto io Very Happy : sempre dal 3d originale su HwUpgrade Wink , dovrebbe averlo fatto Joeb..
Se non sbaglio è quello in cui facevi fatica a capire la piedinatura dei transistor che effettivamente si capisce invertita. Correggetemi se sbaglio
Non sbagli con il semplice fatto che con le mie credenziali per diversi gioni si era collegato mio figlio Gabri(12 anni) che sia su questo forum che su HU aveva fatto domande molto elementari xche voleva farmi una sorpresa.Non importa, se ha rimediato qualche magra figura ma anche se le domande banali le avessi fatte io personalmente che cambia xte?
essere ignorante significa semplicemente " Ignorare qualche cosa"
ma essere imbecilli non significa "IMBELLERE"

gigi6c
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 22.10.10
Numero di messaggi : 1967
Località : MARINA DI GINOSA (TA)
Provincia : DIREI RU-MORE PIU CHE UMORE
Occupazione/Hobby : ASPIRANTE RIVOLUZIONARIO
Impianto : NU CASIN,
CASA=NON C'E' L'HO PIU'!!!!!!!!!
UFF.099-8495112(CHIAMATEMI TUTTI QUI COSÌ NON FACCIO UNA MAZZA)
scottiluigi@quipo.it

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte) - Pagina 5 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte)

Messaggio Da gigi6c Dom 9 Gen 2011 - 19:16

Easlay ha scritto:Grazie mille!!! oddio nn vorrei approfittare... insomma, sei già troppo gentile nell'assistermi, insomma, nn ci conosciamo nemmeno eppure tu sei così disponibile... davvero, grazie Smile

per la raccolta differenziata, è quello che ho pensato subito, infatti mi son diretto in discarica, ma non trovo nulla se non vecchi PC e la parte dei vecchi TV nn mi ci fanno accedere, mi han detto che uno podo tempo fa ci è morto sotto...:S riproverò.. magari porto del caffè fatto in casa, che magari mi addolcisce i custodi la prossima volta Very Happy

cmq ti ringrazio molto, se potrò ricambierò il favore prima o poi!

ora ti mando il PM..

Ciao
Ale!
L'ho fatto per altri figurati. E poi il non conoscerci non implica nulla. La globalizzazione con il pc fa avere molti contatti con persone che non si conoscono. E poi del resto i componenti sono frutto di un semplice smontaggio, doni di chissa chi.

gigi6c
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 22.10.10
Numero di messaggi : 1967
Località : MARINA DI GINOSA (TA)
Provincia : DIREI RU-MORE PIU CHE UMORE
Occupazione/Hobby : ASPIRANTE RIVOLUZIONARIO
Impianto : NU CASIN,
CASA=NON C'E' L'HO PIU'!!!!!!!!!
UFF.099-8495112(CHIAMATEMI TUTTI QUI COSÌ NON FACCIO UNA MAZZA)
scottiluigi@quipo.it

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte) - Pagina 5 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte)

Messaggio Da gigi6c Dom 9 Gen 2011 - 19:40

Un po di foto.
Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte) - Pagina 5 Img_1423
Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte) - Pagina 5 Img_1424
Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte) - Pagina 5 Img_1428
Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte) - Pagina 5 Img_1429
Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte) - Pagina 5 Img_1430
scusate il disordine dei fili e collegamenti ma Il mio Gabri ci ha messo pochi minuti ad assemblare il tutto.cosi gli ritorna + semplice

gigi6c
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 22.10.10
Numero di messaggi : 1967
Località : MARINA DI GINOSA (TA)
Provincia : DIREI RU-MORE PIU CHE UMORE
Occupazione/Hobby : ASPIRANTE RIVOLUZIONARIO
Impianto : NU CASIN,
CASA=NON C'E' L'HO PIU'!!!!!!!!!
UFF.099-8495112(CHIAMATEMI TUTTI QUI COSÌ NON FACCIO UNA MAZZA)
scottiluigi@quipo.it

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte) - Pagina 5 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte)

Messaggio Da Mantis-89 Dom 9 Gen 2011 - 20:05

gigi6c ha scritto:
Mantis-89 ha scritto:
gigi6c ha scritto:Piccolo schemino pratico, prelevato da qualche parte. Bhooo

Ti aiuto io Very Happy : sempre dal 3d originale su HwUpgrade Wink , dovrebbe averlo fatto Joeb..
Se non sbaglio è quello in cui facevi fatica a capire la piedinatura dei transistor che effettivamente si capisce invertita. Correggetemi se sbaglio
Non sbagli con il semplice fatto che con le mie credenziali per diversi gioni si era collegato mio figlio Gabri(12 anni) che sia su questo forum che su HU aveva fatto domande molto elementari xche voleva farmi una sorpresa.Non importa, se ha rimediato qualche magra figura ma anche se le domande banali le avessi fatte io personalmente che cambia xte?
essere ignorante significa semplicemente " Ignorare qualche cosa"
ma essere imbecilli non significa "IMBELLERE"

Scusa ma non capisco cosa vuoi dire, io ho solo precisato la fonte dello schema...
Riguardo alla difficoltà ad interpretare il verso dei transistor ho detto che dallo schema si capisce invertita e che mi sembrava avessi avuto problemi (invece era stato tuo figlio, questo non me lo ricordavo) ma non mi sembra di aver detto niente di offensivo a differenza di quanto mi sembra abbia scritto tu..

Mantis-89
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 29.04.10
Numero di messaggi : 1603
Località : *
Impianto : *

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte) - Pagina 5 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte)

Messaggio Da Easlay Lun 10 Gen 2011 - 1:37

cavolo, tuo figlio è davvero in gamba!, fagli i complimenti!! Smile

per me sarà la prima montatura in aria che farò... quindi sarà piuttosto parecchio "caotica" Very Happy
Easlay
Easlay
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 12.02.10
Numero di messaggi : 864
Località : Bolzano
Provincia : come la pece...
Impianto : TA2020 MKIII Helder modificato
Bufferino/Pre Helder con 12AU7 modificato
Ciare H02 autocostruite
Cavi autocostruiti

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte) - Pagina 5 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte)

Messaggio Da gigi6c Mar 11 Gen 2011 - 17:36

Invito tutti gli amici a leggere il nuovo T da me scritto.
http://t-class.niceboard.org/t13490-preamplificatore-in-classe-a-monolitico-per-il-mio-ampli-in-classe-a-push-pull-the-minimalist

gigi6c
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 22.10.10
Numero di messaggi : 1967
Località : MARINA DI GINOSA (TA)
Provincia : DIREI RU-MORE PIU CHE UMORE
Occupazione/Hobby : ASPIRANTE RIVOLUZIONARIO
Impianto : NU CASIN,
CASA=NON C'E' L'HO PIU'!!!!!!!!!
UFF.099-8495112(CHIAMATEMI TUTTI QUI COSÌ NON FACCIO UNA MAZZA)
scottiluigi@quipo.it

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte) - Pagina 5 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte)

Messaggio Da aris69 Mar 11 Gen 2011 - 20:29

Premetto che il mio e' stato semplicemente un esercizio di simulazione, con segnale di ingresso di 2 V, il trimmer della simulazione e' stato gia tarato per avere sulla giunzione, meta' della tensione di alimentazione con ingresso chiuso senza segnale.
Con tutto il rispetto del bravo gigi, ecco cosa succede all'ampli il classe A:
consiglio la visione a schermo intero
https://www.youtube.com/watch?v=XJF6-stuRJA
aris69
aris69
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 31.03.09
Numero di messaggi : 1441
Località : Molise
Provincia : tutto OK!!!
Occupazione/Hobby : Treasure Hunters
Impianto : in firma

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte) - Pagina 5 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte)

Messaggio Da poluca Mar 11 Gen 2011 - 21:00

Nooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!! Punishment
poluca
poluca
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 10.04.10
Numero di messaggi : 775
Località : Roma
Provincia : Variabile........poco nuvoloso
Occupazione/Hobby : campo della sicurezza /elettronica / audiocostruzione
Impianto : Lettore Sony X559ES - Pre linea Reference One di G.Schiavon - Finali Revenge SE 211 Ampli Tube - Diffusori 2 vie Glas't Nardi - Cavi di segnale Van Den Hul D102mkIII - Cavi di potenza Supra Rondo e YYW - Premium Cable


http://www.ReMusic.it

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte) - Pagina 5 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte)

Messaggio Da aris69 Mar 11 Gen 2011 - 21:11

poluca ha scritto:Nooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!! Punishment
ho sbagliato qualcosa??
aris69
aris69
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 31.03.09
Numero di messaggi : 1441
Località : Molise
Provincia : tutto OK!!!
Occupazione/Hobby : Treasure Hunters
Impianto : in firma

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte) - Pagina 5 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte)

Messaggio Da poluca Mar 11 Gen 2011 - 21:14

aris69 ha scritto:
poluca ha scritto:Nooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!! Punishment
ho sbagliato qualcosa??

Il Noooooooooooooooooooooooooooo era la povera fine dei componenti con tanto di esplosioni...... non era riferito ad un tuo errore tra l'altro più che giusta l'analisi! Laughing
poluca
poluca
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 10.04.10
Numero di messaggi : 775
Località : Roma
Provincia : Variabile........poco nuvoloso
Occupazione/Hobby : campo della sicurezza /elettronica / audiocostruzione
Impianto : Lettore Sony X559ES - Pre linea Reference One di G.Schiavon - Finali Revenge SE 211 Ampli Tube - Diffusori 2 vie Glas't Nardi - Cavi di segnale Van Den Hul D102mkIII - Cavi di potenza Supra Rondo e YYW - Premium Cable


http://www.ReMusic.it

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte) - Pagina 5 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte)

Messaggio Da madqwerty Mar 11 Gen 2011 - 22:08

aris69 ha scritto:Premetto che il mio e' stato semplicemente un esercizio di simulazione, con segnale di ingresso di 2 V, il trimmer della simulazione e' stato gia tarato per avere sulla giunzione, meta' della tensione di alimentazione con ingresso chiuso senza segnale.
Con tutto il rispetto del bravo gigi, ecco cosa succede all'ampli il classe A:
consiglio la visione a schermo intero
https://www.youtube.com/watch?v=XJF6-stuRJA
anch'io ho provato a simulare il Piccolo (o Piccoletto, come lo definisce il suo papà "the_joe" sul forum di HWU)
LTspice non fa esplodere i componenti a video ( Laughing ) ma anche per me era ben evidente che non andava (anche provando varie combinazioni di trimmer, o di tensioni di alimentazione)
e proprio non capisco come sia possibile polarizzare in quel modo il primo transistor Shocked pescando dall'uscita anzichè da Vcc...sembra quasi la chiusura di una ipotetica controreazione globale negativa.. Shocked
all'inizio pensavo ad un errore "grammaticale" sullo schema, ma vedo che tale schema è stato ribadito più volte lungo le 15 pagine, e mai smentito.. I see
siccome però sono molte le cose che non capisco Very Happy e non credo che the_joe abbia postato uno schema non verificato e non funzionante, ho archiviato la faccenda con un bel "boh" di fianco I see I see I see
c'è una certa somiglianza con li JLH (che però ha un PNP in ingresso) ma mi mancano le basi per comprendere a fondo il funzionamento di entrambi.. Sad

lo schema-variante di Gigi, che ho ritrovato qui : http://sound.westhost.com/jll_hood.htm fig.2 ,
mi è già più familiare, per quanto anche lui abbia dei seri problemi di funzionamento, se la tensione su R5 supera 0.7-1V, Tr1 è praticamente in saturazione..

p.s. carino lo screenshot video! Smile Cool




consiglio per tutti (anche per me Wink ) : cerchiamo di parlare di UN SOLO ARGOMENTO PER THREAD, questo thread nasceva per il 2° ampli di the_joe, non per il suo primo (il Piccolo) o il JLH,

Apriamo nuovi thread, per approfondire nuovi progetti.. Wink
madqwerty
madqwerty
Moderatore
Moderatore

Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte) - Pagina 5 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte)

Messaggio Da robertor Mar 11 Gen 2011 - 22:38

ma allora non e' solo a me che non funziona "il PICCOLO".

saranno 15 giorni che ci giro attorno e non mi raccapezzo.

i fuochi d'artificio sono capitati anche a me con i BD243c: tip tip tap in rapida successione 3 su 4(sono riuscito a spegnere prima che saltasse anche il quarto).
robertor
robertor
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 17.06.08
Numero di messaggi : 4050
Località : Budapest
Provincia : quasi sempre grigio
Impianto :
Spoiler:


http://www.anitavillaetyek.hu

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte) - Pagina 5 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte)

Messaggio Da Mantis-89 Mar 11 Gen 2011 - 22:47

aris69 ha scritto:Premetto che il mio e' stato semplicemente un esercizio di simulazione, con segnale di ingresso di 2 V, il trimmer della simulazione e' stato gia tarato per avere sulla giunzione, meta' della tensione di alimentazione con ingresso chiuso senza segnale.
Con tutto il rispetto del bravo gigi, ecco cosa succede all'ampli il classe A:
consiglio la visione a schermo intero
https://www.youtube.com/watch?v=XJF6-stuRJA

Questo l'ho realizzato pure io (adesso è fermo perchè non ho tempo/voglia di fargli un alimentazione e un cabinet decenti) e devo dire che funziona perfettamente. Non mi spiego come mai nella tua simulazione il tutto esploda XD

Mantis-89
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 29.04.10
Numero di messaggi : 1603
Località : *
Impianto : *

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte) - Pagina 5 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte)

Messaggio Da Mantis-89 Mar 11 Gen 2011 - 22:48

robertor ha scritto:ma allora non e' solo a me che non funziona "il PICCOLO".

saranno 15 giorni che ci giro attorno e non mi raccapezzo.

i fuochi d'artificio sono capitati anche a me con i BD243c: tip tip tap in rapida successione 3 su 4(sono riuscito a spegnere prima che saltasse anche il quarto).

In simulazione o dal vivo?

Mantis-89
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 29.04.10
Numero di messaggi : 1603
Località : *
Impianto : *

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte) - Pagina 5 Empty Re: Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte)

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 5 di 40 Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 22 ... 40  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.