T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Progettazione diffusore

+20
roby2k
Flightangel
b.olivaw
schwantz34
adicenter
IcuZ
Fabio
Silver Black
K8
pallapippo
piesel
Smanetton
robertor
Michele
Andrea Gianelli
mgiombi
edobike
pincellone
nd1967
rattaman
24 partecipanti

Pagina 7 di 10 Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo

Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 7 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da pincellone Mar Mar 17, 2009 7:32 pm

rattaman ha scritto:Edo a che punto stai??
io sto a buon punto ma nn ho comprato ancora gli Altoparlanti.......aspetto prima le tue sensazioni Hehe Hehe Hehe cosi provo con i Coral Hehe Hehe


Devo solo fare la fresata per alloggiare l'altoparlante Oki

Stupendi Genna', la classe non e' acqua. Ma fossi stato in te, come ti avevo consigliato in privato, avrei aspettato di avere i drivers nelle mie mani prima di praticare i fori per il loro alloggiamento.

In tutto il mondo dell'elettronica di consumo c'e' sempre un disclaimer che dice che le caratteristiche del prodotto (incluso quindi le misure) sono soggette a cambiamento senza preavviso. E se il foro necessario fosse per esempio differente (magari anche solo di un paio di millimetri?), ti toccherebbe modificare tutto...

Comunque molto belle davvero anche se manca ancora l'impiallacciatura si intuisce il risultato finale. Bravissimo. Clap

Ciao

P.
pincellone
pincellone
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.

Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 7 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da IcuZ Mar Mar 17, 2009 7:54 pm

rattaman ha scritto:
IcuZ ha scritto:Si è vero Ratta, però mi hai demolito Lol eyes shut

Avendo il kit in casa ho pensato di non lasciarlo a dormire dentro una scatola Goodbye

Non Volevo scusa Very Happy

Tranqui scherzavo dai Smile
Cercherò di fare del mio meglio e che vada come vada, alla fine resterà una bella esperienza e se suona decente tanto di guadagnato Smile

Abete da 28mm puo' andare ratta ?
IcuZ
IcuZ
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 06.01.09
Numero di messaggi : 631
Località : Vicenza
Provincia : Meteoropatico
Occupazione/Hobby : Assistenza tecnica caldaie-clima/Informatica-elettronica
Impianto :
•Gainclone NOVA
•Philips Dvp 3264 Mod
•Tesi 504 black
•Cavi artigianali

Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 7 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da rattaman Mar Mar 17, 2009 8:00 pm

Si può andare bene l'Abete ma ti consiglio una bella passata di antirombo all'interno perche l'abete è meno sordo dell'mdf anche se lo spessore di 28mm ti aiuta molto Oki
rattaman
rattaman
Falegname HiFi specializzato
Falegname HiFi specializzato

Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5209
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Giradischi : Rega P1
Diffusori: Klipsch F1.




Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 7 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da IcuZ Mar Mar 17, 2009 8:04 pm

Grazie Ratta, ma questo antirombo ha altri nomi ? io non lo trovo da nessuna parte, forse devo andare in qualche posto specifico ?
IcuZ
IcuZ
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 06.01.09
Numero di messaggi : 631
Località : Vicenza
Provincia : Meteoropatico
Occupazione/Hobby : Assistenza tecnica caldaie-clima/Informatica-elettronica
Impianto :
•Gainclone NOVA
•Philips Dvp 3264 Mod
•Tesi 504 black
•Cavi artigianali

Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 7 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da rattaman Mar Mar 17, 2009 8:27 pm

IO lo preso da un colorificio attrezzato ...prova con bitume liquido Mmm
rattaman
rattaman
Falegname HiFi specializzato
Falegname HiFi specializzato

Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5209
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Giradischi : Rega P1
Diffusori: Klipsch F1.




Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 7 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da Michele Mar Mar 17, 2009 8:30 pm

IcuZ ha scritto:Grazie Ratta, ma questo antirombo ha altri nomi ? io non lo trovo da nessuna parte, forse devo andare in qualche posto specifico ?

Quello liquido si trova facilmente nelle ferramenta, invece quello in fogli lo trovi o presso i negozi di autoricambi per carrozzieri o nelle officine che fanno impianti audio per auto.
In queste ultime troverai dei prezzi più alti.

Ciao Michele
Michele
Michele
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 08.02.08
Numero di messaggi : 561
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto : Amp: Naim 140 + Naim 62; Casse: Aliante One SW Pininfarina; Sorg: Revox b226, PopPulse 707 modificato, Ariston RD80 con Grado gold. Ex T-ampista: senza rinnegare nulla ;-)

Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 7 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da IcuZ Mar Mar 17, 2009 8:49 pm

Tutto chiaro, grazie, poi prenderò colla per legno e grani Smile
IcuZ
IcuZ
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 06.01.09
Numero di messaggi : 631
Località : Vicenza
Provincia : Meteoropatico
Occupazione/Hobby : Assistenza tecnica caldaie-clima/Informatica-elettronica
Impianto :
•Gainclone NOVA
•Philips Dvp 3264 Mod
•Tesi 504 black
•Cavi artigianali

Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 7 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da edobike Mar Mar 17, 2009 8:58 pm

così non vale Sad io butto tutto....... Razz


ma se tutto suona come credo, Gennaro, ti mando i driver in prova e tu in cambio accetti di costruirmi un cabinet come si deve a prezzo politico!! Wink al limite potrei segare in due una energy rc30.... come dimensioni ci siamo Surprised
edobike
edobike
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 387
Località : bergamo
Provincia : Bergamo
Impianto : GC LM3875, fenice 20, Energy C300, Indiana Line ILT933, Magnat monitor supreme 200, IL 4.30, Dali Zensor 3, lettore Trevi, Philips CDP624.... qualche cavo...... tutto continuamente rimescolato.......

Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 7 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da schwantz34 Mar Mar 17, 2009 9:09 pm

edobike ha scritto:così non vale Sad io butto tutto....... Razz


ma se tutto suona come credo, Gennaro, ti mando i driver in prova e tu in cambio accetti di costruirmi un cabinet come si deve a prezzo politico!! Wink al limite potrei segare in due una energy rc30.... come dimensioni ci siamo Surprised

No ! non segare nulla , me le vendi e con il corrispettivo ti compri quello che vuoi Very Happy
schwantz34
schwantz34
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...

Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 7 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da edobike Mar Mar 17, 2009 9:14 pm

schwantz34 ha scritto:
No ! non segare nulla , me le vendi e con il corrispettivo ti compri quello che vuoi Very Happy

ti è preso un colpo, eh? Razz

stasera non ho tempo, ma credo che con un po' di prove giocando di fonoassorbente e con una attenta calibratura del tubo reflex, dovrei riuscire ad adattarle bene all'ambiente eliminando il ben Razz noto problema....
i primi risultati sono stati incoraggianti..... Hoping
edobike
edobike
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 387
Località : bergamo
Provincia : Bergamo
Impianto : GC LM3875, fenice 20, Energy C300, Indiana Line ILT933, Magnat monitor supreme 200, IL 4.30, Dali Zensor 3, lettore Trevi, Philips CDP624.... qualche cavo...... tutto continuamente rimescolato.......

Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 7 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da schwantz34 Mar Mar 17, 2009 9:17 pm

edobike ha scritto:
schwantz34 ha scritto:
No ! non segare nulla , me le vendi e con il corrispettivo ti compri quello che vuoi Very Happy

ti è preso un colpo, eh? Razz

stasera non ho tempo, ma credo che con un po' di prove giocando di fonoassorbente e con una attenta calibratura del tubo reflex, dovrei riuscire ad adattarle bene all'ambiente eliminando il ben Razz noto problema....
i primi risultati sono stati incoraggianti..... Hoping

metile in soggiorno ... Smile
schwantz34
schwantz34
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...

Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 7 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da edobike Mar Mar 17, 2009 9:22 pm

schwantz34 ha scritto:
edobike ha scritto:
schwantz34 ha scritto:
No ! non segare nulla , me le vendi e con il corrispettivo ti compri quello che vuoi Very Happy

ti è preso un colpo, eh? Razz

stasera non ho tempo, ma credo che con un po' di prove giocando di fonoassorbente e con una attenta calibratura del tubo reflex, dovrei riuscire ad adattarle bene all'ambiente eliminando il ben Razz noto problema....
i primi risultati sono stati incoraggianti..... Hoping

metile in soggiorno ... Smile

in genere alterno gli impianti e le disposizioni.... in soggiorno ora avrei problemi di layout con le torri, e mi piacerebbe cmq poterli usare nei due ambienti... cmq come già scrissi per il mio bergamasco orecchio, anche in soggiorno (in misura minore) i problemi che riscontro sono i medesimi... basta , siamo troppo OT!


Ultima modifica di edobike il Mar Mar 17, 2009 9:24 pm - modificato 1 volta.
edobike
edobike
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 387
Località : bergamo
Provincia : Bergamo
Impianto : GC LM3875, fenice 20, Energy C300, Indiana Line ILT933, Magnat monitor supreme 200, IL 4.30, Dali Zensor 3, lettore Trevi, Philips CDP624.... qualche cavo...... tutto continuamente rimescolato.......

Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 7 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da schwantz34 Mar Mar 17, 2009 9:24 pm

edobike ha scritto:
schwantz34 ha scritto:
edobike ha scritto:
schwantz34 ha scritto:
No ! non segare nulla , me le vendi e con il corrispettivo ti compri quello che vuoi Very Happy

ti è preso un colpo, eh? Razz

stasera non ho tempo, ma credo che con un po' di prove giocando di fonoassorbente e con una attenta calibratura del tubo reflex, dovrei riuscire ad adattarle bene all'ambiente eliminando il ben Razz noto problema....
i primi risultati sono stati incoraggianti..... Hoping

metile in soggiorno ... Smile

in genere alterno gli impianti e le disposizioni.... in soggiorno ora avrei problemi di layout con le torri, e mi piacerebbe cmq poterli usare nei due ambienti... cmq come già scrissi per il mio bergamasco orecchio, anche in soggiorno (in misura minore) i problemi che riscontro sono i medesimi...

POOOOTA !
schwantz34
schwantz34
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...

Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 7 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da edobike Mar Mar 17, 2009 9:25 pm

schwantz34 ha scritto:
POOOOTA !

ecco, appunto.... Wink ora basta OT...... Razz
edobike
edobike
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 387
Località : bergamo
Provincia : Bergamo
Impianto : GC LM3875, fenice 20, Energy C300, Indiana Line ILT933, Magnat monitor supreme 200, IL 4.30, Dali Zensor 3, lettore Trevi, Philips CDP624.... qualche cavo...... tutto continuamente rimescolato.......

Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 7 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da b.olivaw Mar Mar 17, 2009 9:42 pm

rattaman ha scritto:Eh si visto la crisi di lavoro Crying or Very sad bisogna cercare altre piccole fonti di guadagno Sad

mica da buttare l'ideuzza. Costruzione e finitura del cabinet sono un ostacolo insormontabile per il diy... mumble mumble... bisogna vedere i costi... mumble...
b.olivaw
b.olivaw
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 20.12.08
Numero di messaggi : 506
Provincia : meteoropatico
Occupazione/Hobby : Robot
Impianto : Amplificatore X + Casse Y

Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 7 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da rattaman Mer Mar 18, 2009 7:50 am

b.olivaw ha scritto:
rattaman ha scritto:Eh si visto la crisi di lavoro Crying or Very sad bisogna cercare altre piccole fonti di guadagno Sad

mica da buttare l'ideuzza. Costruzione e finitura del cabinet sono un ostacolo insormontabile per il diy... mumble mumble... bisogna vedere i costi... mumble...

Si è una buona idea .... Hehe gia mi sono lanciato nella costruzione di Stand ad un prezzo modesto rispetto a quello che si vede in giro con prezzi ASSURDI ...ora vorrei capire se uno può realizzare qlc Diffusore con un ottimo rapporto qualità/prezzo il prossimamente faro un Diffurore Sp con Componenti Peerless-Coral che trovo fantastici!!
http://www.coralelectronic.it/upload/recensioni/IT_it/El_81.pdf
http://www.coralelectronic.it/upload/recensioni/IT_it/El_10.pdf
http://www.coralelectronic.it/upload/recensioni/IT_it/El_61.pdf
rattaman
rattaman
Falegname HiFi specializzato
Falegname HiFi specializzato

Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5209
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Giradischi : Rega P1
Diffusori: Klipsch F1.




Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 7 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da rattaman Mer Mar 18, 2009 12:07 pm

IL progetti che piu mi stuzzicano sono
http://www.coralelectronic.it/upload/recensioni/IT_it/EL_11.pdf

oppure queste piccole che vorrei confrontare con mosscade e le rogers
http://www.coralelectronic.it/upload/recensioni/IT_it/EL_10.pdf
Dribbling
rattaman
rattaman
Falegname HiFi specializzato
Falegname HiFi specializzato

Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5209
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Giradischi : Rega P1
Diffusori: Klipsch F1.




Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 7 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da IcuZ Mer Mar 18, 2009 12:55 pm

Certo che in cassa chiusa mi stuzzica non poco, potrei evitare il calcolo del raccordo reflex ed errori vari.........l'unica paura sono gli eventuali bassi latitanti........ Crazy
IcuZ
IcuZ
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 06.01.09
Numero di messaggi : 631
Località : Vicenza
Provincia : Meteoropatico
Occupazione/Hobby : Assistenza tecnica caldaie-clima/Informatica-elettronica
Impianto :
•Gainclone NOVA
•Philips Dvp 3264 Mod
•Tesi 504 black
•Cavi artigianali

Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 7 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da rattaman Mer Mar 18, 2009 1:54 pm

Grande interesse mi suscita anche questo progetto:
http://www.audiofanatic.it/diffusori/mosquito/mosquito.html
rattaman
rattaman
Falegname HiFi specializzato
Falegname HiFi specializzato

Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5209
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Giradischi : Rega P1
Diffusori: Klipsch F1.




Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 7 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da Andrea Gianelli Mer Mar 18, 2009 2:43 pm

rattaman ha scritto:
b.olivaw ha scritto:
rattaman ha scritto:Eh si visto la crisi di lavoro Crying or Very sad bisogna cercare altre piccole fonti di guadagno Sad

mica da buttare l'ideuzza. Costruzione e finitura del cabinet sono un ostacolo insormontabile per il diy... mumble mumble... bisogna vedere i costi... mumble...

Si è una buona idea .... Hehe gia mi sono lanciato nella costruzione di Stand ad un prezzo modesto rispetto a quello che si vede in giro con prezzi ASSURDI ...ora vorrei capire se uno può realizzare qlc Diffusore con un ottimo rapporto qualità/prezzo il prossimamente faro un Diffurore Sp con Componenti Peerless-Coral che trovo fantastici!!
http://www.coralelectronic.it/upload/recensioni/IT_it/El_81.pdf
http://www.coralelectronic.it/upload/recensioni/IT_it/El_10.pdf
http://www.coralelectronic.it/upload/recensioni/IT_it/El_61.pdf
Hello Fantastici, vero, ma purtroppo non più in produzione: tieni presente che il woofer Indiana Line W20 che ho montato sulle mie Boston è la bella copia dell'EL 81, in quanto adotta la medesima membrana in pressoiniezione polipropilene/mica ma equipaggio mobile ancor più leggero (19,5 grammi), magnete (in cobalto) molto più grande ed escursione doppia, il tutto con un volume acustico richiesto inferiore (59 litri, anche se io lo utilizzo con ottimi risultati in una quarantina).
Purtroppo le logiche salvaspazio stanno investendo anche il DIY. Sad
Tornando alle tue realizzazioni, beh, ancora una volta complimenti! Wink
A proposito, dato che hai detto che l'MDF (non a caso copiosamente utilizzato per i cabinet delle casse che vedi in firma) è più sordo dell'abete, come vedresti il multistrato e come in termini di legno (abete o altro?) e spessore?
la tua risposta sarà come sempre molto gradita, ma anche preziosissima per i molti che si accingono a realizzare una coppia di diffusori.
Andrea Gianelli
Andrea Gianelli
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 12.07.08
Numero di messaggi : 2608
Località : S. Pietro all'Olmo
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Consulente
Impianto : Lettore Philips CD460, amplificatore "BeoAffordable" (con modulo Bang&Olufsen ICEpower 50ASX2 e pre phono/linea integrati by Camillo Gianelli), diffusori a sospensione pneumatica Boston Acoustics T-930 "improved" con woofer Indiana Line W20.

Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 7 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da adicenter Mer Mar 18, 2009 3:17 pm

Qui trovate una approfondita disamina sull'impiego di diversi tipi di legno:
http://www.tnt-audio.com/clinica/cabinet_walls.html
adicenter
adicenter
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 03.02.09
Numero di messaggi : 2131
Impianto : Si

Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 7 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da rattaman Mer Mar 18, 2009 3:39 pm

Andrea l'mdf si usa perchè oltre ad essere economico è un materiale omogenio (cosa molto importante ) è sordo.. cose che nn troviamo nel legno che può presentare zone dove la fibra è più fitta quindi più dura(es. il Nodo e parte circostante) e altre no.Il compromesso per usare il legno in alternativa all'Mdf è usare legni duri e compatti come Faggio ,Ciliegio e di grosso spessore non meno di 3cm.
Alternativa è il multistrato di betulla molto rigido e già pronto per la finitura Oki
rattaman
rattaman
Falegname HiFi specializzato
Falegname HiFi specializzato

Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5209
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Giradischi : Rega P1
Diffusori: Klipsch F1.




Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 7 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da Andrea Gianelli Mer Mar 18, 2009 4:24 pm

Hello Grazie mille, caro Gennaro: devo dedurre che, finiture a parte, ancora una volta la scelta più a buon mercato è anche la più premiante! Wink
Andrea Gianelli
Andrea Gianelli
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 12.07.08
Numero di messaggi : 2608
Località : S. Pietro all'Olmo
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Consulente
Impianto : Lettore Philips CD460, amplificatore "BeoAffordable" (con modulo Bang&Olufsen ICEpower 50ASX2 e pre phono/linea integrati by Camillo Gianelli), diffusori a sospensione pneumatica Boston Acoustics T-930 "improved" con woofer Indiana Line W20.

Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 7 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da Fabio Mer Mar 18, 2009 5:06 pm

Persino un bel truciolato pesante e spesso è ottimo come requisiti acustici, peccato poco adatto alla lavorazione e poco durevole.
Fabio
Fabio
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2518
Località : Roma
Provincia : pessimo
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma

Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 7 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da rattaman Mer Mar 18, 2009 6:36 pm

Poi se volete usare l'abete fate una bella passata di antirombo credo che vadi bene specialmente per piccoli box
rattaman
rattaman
Falegname HiFi specializzato
Falegname HiFi specializzato

Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5209
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Giradischi : Rega P1
Diffusori: Klipsch F1.




Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 7 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 7 di 10 Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.