T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Progettazione diffusore

+20
roby2k
Flightangel
b.olivaw
schwantz34
adicenter
IcuZ
Fabio
Silver Black
K8
pallapippo
piesel
Smanetton
robertor
Michele
Andrea Gianelli
mgiombi
edobike
pincellone
nd1967
rattaman
24 partecipanti

Pagina 4 di 10 Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo

Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 4 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da pincellone Dom 9 Nov 2008 - 22:58

rattaman ha scritto:Pince quindi "solo" antirombo senza fonoassorbente?

Non bisogna esagerare con il materiale. L'antirombo e' un fonoassorbente. Potresti anche provare ad utilizzare altro materiale se ti va, ma ricordiamoci che le casse non sono enormi e il troppo stroppia. Potresti anche pensare di aggiungere il poliuretano espanso e la moquette esterna oltre all'antirombo (vedi link audiocostruzioni indicato in precedenza), ma non e' detto che sia meglio. Fidati delle tue orecchie.

Ciao

P.
pincellone
pincellone
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.

Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 4 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da rattaman Dom 9 Nov 2008 - 23:07

ok grazie Oki
rattaman
rattaman
Falegname HiFi specializzato
Falegname HiFi specializzato

Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5209
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Giradischi : Rega P1
Diffusori: Klipsch F1.




Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 4 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da edobike Lun 10 Nov 2008 - 12:35

rattaman ha scritto:Edo cmq potrebbe essere un ottima cavia Very Happy per questo progetto visto che ma già in suo possesso I.L.hc504 e Mosscade 502 ,quindi potrebbe fare un ottimo confronto Wink .......vai Edo !!!!! Laughing Laughing Laughing



Gli ingredienti del confronto ci son tutti: Mosscade, Indiana Line, Fenice20, Gainclone, Trevi, cavi su progetto TNT e CD Audiofili......... Ok

ora non mi posso più tirare indietro, a dicembre nel mio 'mese sabbatico' mi dedicherò alla costruzione e messa in opera dei diffusori secondo le Pincelloniane indicazioni, con qualche suggerimento pratico sulla realizzazione del mobile da parte di Rattaman.... Wink

vi manterrò aggiornati sull'avanzamento lavori...... Hoping
edobike
edobike
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 387
Località : bergamo
Provincia : Bergamo
Impianto : GC LM3875, fenice 20, Energy C300, Indiana Line ILT933, Magnat monitor supreme 200, IL 4.30, Dali Zensor 3, lettore Trevi, Philips CDP624.... qualche cavo...... tutto continuamente rimescolato.......

Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 4 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da rattaman Lun 10 Nov 2008 - 14:14

Ragazzi la coral mi ha risposto e mi ha detto che non sono disponibili i bati del altoparlante coassiale mc165....ma allo stesso modo a detto di prendere come riferimento iniziale il woofer mw165 che ha dati quasi simili al coassiale:

i dati che sono riuscito a trovare e spero ke siano corretti sono questi:

external diameter - mm 166
nominal impedance Zn ohm 4
max power Pm watt 240
nominal power Pn watt 120
sensitivity (2,83 V/1m) - dB 92
frequency range BW hertz 50 ÷ 6K
resonance frequency Fs hertz 67
mechanical Q factor Qms - 4.38
electrical Q factor Qes - 0.71
total Q factor Qts - 0.61
moving mass Mms g - 12.9
compliance Cms mm/N - 0.44
emission diameter D mm 128
equivalent volume Vas litres - 10.2
force factor BxL 5.13
voice coil resistance Re ohm 3.4
voice coil inductance Le mH 0.36
linear excursion Xmax mm - ± 3.5
voice coil diameter - mm 26
cut out diameter - mm 142
rattaman
rattaman
Falegname HiFi specializzato
Falegname HiFi specializzato

Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5209
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Giradischi : Rega P1
Diffusori: Klipsch F1.




Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 4 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da rattaman Lun 10 Nov 2008 - 14:31

ragazzi ho trovato un programma su internet su questo sito
http://www.mariohifi.it/calc_file/volume_cassa_reflexIB4.htm

Secondo i calcoli

ci vuole un box di 18,5lt
con condotto reflex accordato 45hz (non so se ho fatto bene )diametro 5mm lunghezza 12,5cm
cmq dovrebbe raggiungere un estenzione in basso buona F3="35hz"..


Non so se miei calcoli sono buoni Very Happy
rattaman
rattaman
Falegname HiFi specializzato
Falegname HiFi specializzato

Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5209
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Giradischi : Rega P1
Diffusori: Klipsch F1.




Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 4 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da Andrea Gianelli Lun 10 Nov 2008 - 16:24

rattaman ha scritto:ragazzi ho trovato un programma su internet su questo sito
http://www.mariohifi.it/calc_file/volume_cassa_reflexIB4.htm

Secondo i calcoli

ci vuole un box di 18,5lt
con condotto reflex accordato 45hz (non so se ho fatto bene )diametro 5mm lunghezza 12,5cm
cmq dovrebbe raggiungere un estenzione in basso buona F3="35hz"..


Non so se miei calcoli sono buoni Very Happy
Caspita Gennaro, ci hai indicato un link preziosissimo! Oki
Ora basterà conoscere i dati del woofer per sapere esattamente qual'è il cabinet ideale.
lol! Direi che meriti perlomeno un ringraziamento da parte di tutti noi!

PS: se hai inserito correttamente tutti i dati di partenza il calcolo dovrebbe essere esatto. Oki L'estensione direi che è ottima, ma un piccolo consiglio: evita cabinet troppo stretti, che a mio avviso suonano peggio di altri più "proporzionati"... Personalmente farei (come misuare interne) cm 37 di altezza x 20 di larghezza x 25 di profondità, con condotto anteriore (controlla il diametro che "ad occhio" dovrebbe essere 5cm e non 5mm Suspect) e costruzione in multistrato da 15 mm. Il tutto andrà poi su un supporto dedicato. Wink
Andrea Gianelli
Andrea Gianelli
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 12.07.08
Numero di messaggi : 2608
Località : S. Pietro all'Olmo
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Consulente
Impianto : Lettore Philips CD460, amplificatore "BeoAffordable" (con modulo Bang&Olufsen ICEpower 50ASX2 e pre phono/linea integrati by Camillo Gianelli), diffusori a sospensione pneumatica Boston Acoustics T-930 "improved" con woofer Indiana Line W20.

Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 4 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da edobike Lun 10 Nov 2008 - 17:26

il sito indicato indica il calcolo per un 'subwoofer', potendo scegliere tra 3 tipi di caricamento reflex..... b4, c4, bl4..... ma non trovo riferimenti sulle differenze...... Mmm


ci sono svariati programmi, anni fa (17/18) ne utilizzai uno in DOS con pessimi risultati.....

questo è un altro


http://www.audioproject.it/box.html
edobike
edobike
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 387
Località : bergamo
Provincia : Bergamo
Impianto : GC LM3875, fenice 20, Energy C300, Indiana Line ILT933, Magnat monitor supreme 200, IL 4.30, Dali Zensor 3, lettore Trevi, Philips CDP624.... qualche cavo...... tutto continuamente rimescolato.......

Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 4 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da Andrea Gianelli Lun 10 Nov 2008 - 18:08

edobike ha scritto:il sito indicato indica il calcolo per un 'subwoofer', potendo scegliere tra 3 tipi di caricamento reflex..... b4, c4, bl4..... ma non trovo riferimenti sulle differenze...... Mmm


ci sono svariati programmi, anni fa (17/18) ne utilizzai uno in DOS con pessimi risultati.....

questo è un altro


http://www.audioproject.it/box.html
Hello Wow, grazie!
Laughing
Andrea Gianelli
Andrea Gianelli
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 12.07.08
Numero di messaggi : 2608
Località : S. Pietro all'Olmo
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Consulente
Impianto : Lettore Philips CD460, amplificatore "BeoAffordable" (con modulo Bang&Olufsen ICEpower 50ASX2 e pre phono/linea integrati by Camillo Gianelli), diffusori a sospensione pneumatica Boston Acoustics T-930 "improved" con woofer Indiana Line W20.

Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 4 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da pincellone Lun 10 Nov 2008 - 18:29

Gentlemen, se non siete molto sicuri sui calcoli, vi consiglio di usare il progetto Soundstream Ls.652, almeno con quello, se siete pratici con i materiali, non farete una scelta sbagliata.

Ciao

P.
pincellone
pincellone
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.

Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 4 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da Andrea Gianelli Lun 10 Nov 2008 - 18:46

pincellone ha scritto:Gentlemen, se non siete molto sicuri sui calcoli, vi consiglio di usare il progetto Soundstream Ls.652, almeno con quello, se siete pratici con i materiali, non farete una scelta sbagliata.

Ciao

P.
Hello Pienamente d'accordo! Oki
Andrea Gianelli
Andrea Gianelli
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 12.07.08
Numero di messaggi : 2608
Località : S. Pietro all'Olmo
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Consulente
Impianto : Lettore Philips CD460, amplificatore "BeoAffordable" (con modulo Bang&Olufsen ICEpower 50ASX2 e pre phono/linea integrati by Camillo Gianelli), diffusori a sospensione pneumatica Boston Acoustics T-930 "improved" con woofer Indiana Line W20.

Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 4 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da rattaman Lun 10 Nov 2008 - 23:13

Anche io credo che sia la miglir cosa seguire il progetto di Pince..... Very Happy
rattaman
rattaman
Falegname HiFi specializzato
Falegname HiFi specializzato

Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5209
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Giradischi : Rega P1
Diffusori: Klipsch F1.




Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 4 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da edobike Mar 11 Nov 2008 - 9:02

Rattaman, per fare il foro da 146 non avendo a disposizione l'apposito utensile ma solo utensileria casalinga, come posso fare? lametta sottile tipo traforo? che altro?
edobike
edobike
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 387
Località : bergamo
Provincia : Bergamo
Impianto : GC LM3875, fenice 20, Energy C300, Indiana Line ILT933, Magnat monitor supreme 200, IL 4.30, Dali Zensor 3, lettore Trevi, Philips CDP624.... qualche cavo...... tutto continuamente rimescolato.......

Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 4 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da rattaman Mar 11 Nov 2008 - 14:07

Edo senti per fare il foro in modo impeccabile ci vorrebbè il pantografo...ma io ti consiglio di usare un seghetto alternativo ora nei ferramenti si trovano cineserie che vanno benissimo e te lko ritrovi sempre per altri lavori.
http://www.toolshop.it/seghetto-alternativo-s550e-valex_p-163.html
rattaman
rattaman
Falegname HiFi specializzato
Falegname HiFi specializzato

Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5209
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Giradischi : Rega P1
Diffusori: Klipsch F1.




Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 4 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da Michele Mar 11 Nov 2008 - 14:21

rattaman ha scritto:Edo senti per fare il foro in modo impeccabile ci vorrebbè il pantografo...ma io ti consiglio di usare un seghetto alternativo ora nei ferramenti si trovano cineserie che vanno benissimo e te lko ritrovi sempre per altri lavori.
http://www.toolshop.it/seghetto-alternativo-s550e-valex_p-163.html


Mi spiegate, per cortesia come fate a fare dei tagli dritti con un seghetto alternativo?
A me escono dei tagli che dire che sono storti è un eufemismo. Hehe Hehe Hehe

Ciao Michele
Michele
Michele
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 08.02.08
Numero di messaggi : 561
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto : Amp: Naim 140 + Naim 62; Casse: Aliante One SW Pininfarina; Sorg: Revox b226, PopPulse 707 modificato, Ariston RD80 con Grado gold. Ex T-ampista: senza rinnegare nulla ;-)

Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 4 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da pincellone Mar 11 Nov 2008 - 14:32

Alcuni seghetti alternativi hanno un laser incorporato che indica la direzione di taglio. Io l'ho trovato al Brico per una quarantina di euro.
pincellone
pincellone
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.

Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 4 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da edobike Mar 11 Nov 2008 - 14:35

cmq si parlava di usare il seghetto alternativo solo per il foro circolare, che verrebbe un po' poligonale d'accordo, ma che si può rifinire alla bell'e meglio a mano venendo coperto poi dalla flangia del driver e quindi rimanendo invisibile.

per i perimetri delle assi, quelle certamente le farò tagliare già a misura dove acquisterò il legno
edobike
edobike
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 387
Località : bergamo
Provincia : Bergamo
Impianto : GC LM3875, fenice 20, Energy C300, Indiana Line ILT933, Magnat monitor supreme 200, IL 4.30, Dali Zensor 3, lettore Trevi, Philips CDP624.... qualche cavo...... tutto continuamente rimescolato.......

Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 4 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da rattaman Mar 11 Nov 2008 - 18:56

Infatti era solo per i tagli del foro.....cmq se vai piano sicuramente si riesce a fare un foro perfetto al 90%...almeno io ci riesco Hehe Hehe
rattaman
rattaman
Falegname HiFi specializzato
Falegname HiFi specializzato

Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5209
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Giradischi : Rega P1
Diffusori: Klipsch F1.




Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 4 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da piesel Mer 12 Nov 2008 - 11:53

rattaman ha scritto:Ragazzi mi aiutate a realizzare un diffusore ? ho provato ad usare un paio di programmini...ma niente nn riesco a concludere niente...

Avrei in mente in mente due tipi di diffusori :

1) Un monovia, usando i MONACOR SPH-60X http://www.monacor.de/typo3/index.php?id=75&L=2&act=8&act_sub=25&artid=2152&spr=IT&typ=u simili hai miei hx100 ma forse con qualche basso in più(i miei in configurazione tqwt scendo senza problemi sui 50hz)

2) Un semplice 2 vie, ma nn so quali componenti usare Ironic ci sto pensando.....diaciamo un diffusore che si avvicini o superi le mosscade 502 .


Very Happy Very Happy Very Happy .....chi mi vuole aiutare?



premetto che nn ho letto tutto il topic e quindi nn so se qualcuno ha già segnalato questo progetto con i monacor suddetti
http://www.autocostruire.it/old-site/diffusori/jammy/jammy.html
anche a me piacerebbe farne una coppia.. appena riesco a sistemare i diffusori che ho costruito sicuramente mi metto a fare anche questi Wink

piesel
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 15.09.08
Numero di messaggi : 75
Località : provincia di Vicenza
Occupazione/Hobby : "architetto" / audio

Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 4 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da rattaman Mer 12 Nov 2008 - 19:53

Piesel l'ho visto quel progetto sembra molto interessante Very Happy ....



Edobike tienici aggiornato con il progetto
rattaman
rattaman
Falegname HiFi specializzato
Falegname HiFi specializzato

Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5209
Località : San Sebastiano Al Vesuvio
Provincia : NA
Occupazione/Hobby : Falegname
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
Amplificatore: Marantz PM 6006.
Giradischi : Rega P1
Diffusori: Klipsch F1.




Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 4 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da edobike Gio 13 Nov 2008 - 9:04

rattaman ha scritto:

Edobike tienici aggiornato con il progetto


of course Wink ..... dammi tempo, settimana prossima mi sposo Party Pie , poi me ne vado al caldo qualche giorno Isle e dall'8 dicembre mi metterò all'opera Idea ..... ma non prima, a meno che rinunci a tutto quanto appena scritto Suicide
edobike
edobike
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 387
Località : bergamo
Provincia : Bergamo
Impianto : GC LM3875, fenice 20, Energy C300, Indiana Line ILT933, Magnat monitor supreme 200, IL 4.30, Dali Zensor 3, lettore Trevi, Philips CDP624.... qualche cavo...... tutto continuamente rimescolato.......

Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 4 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da mgiombi Gio 13 Nov 2008 - 10:06

edobike ha scritto:
rattaman ha scritto:

Edobike tienici aggiornato con il progetto


of course Wink ..... dammi tempo, settimana prossima mi sposo Party Pie , poi me ne vado al caldo qualche giorno Isle e dall'8 dicembre mi metterò all'opera Idea ..... ma non prima, a meno che rinunci a tutto quanto appena scritto Suicide

Complimenti!!! Clap Smile
mgiombi
mgiombi
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 19.02.08
Numero di messaggi : 3107
Località : Pesaro
Provincia : Sinusoidale
Impianto :

Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 4 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da pincellone Gio 13 Nov 2008 - 10:25

edobike ha scritto:
rattaman ha scritto:

Edobike tienici aggiornato con il progetto


of course Wink ..... dammi tempo, settimana prossima mi sposo Party Pie , poi me ne vado al caldo qualche giorno Isle e dall'8 dicembre mi metterò all'opera Idea ..... ma non prima, a meno che rinunci a tutto quanto appena scritto Suicide

Auguri Edoardo.

Ciao

P.
pincellone
pincellone
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.

Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 4 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da pallapippo Gio 13 Nov 2008 - 10:32

Di quale Isle stiamo parlando (l'argomento mi piace, vedi il mio avatar...)?

Auguri!
Hello
pallapippo
pallapippo
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5511
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :
Spoiler:


Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 4 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da edobike Gio 13 Nov 2008 - 11:14

Grazie a tutti!

L' Isle in questione è maldive --> atollo di baa --> kihaad..... penso che li riuscirò a dimenticare il forum.... e molto facilmente! Wink
edobike
edobike
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 387
Località : bergamo
Provincia : Bergamo
Impianto : GC LM3875, fenice 20, Energy C300, Indiana Line ILT933, Magnat monitor supreme 200, IL 4.30, Dali Zensor 3, lettore Trevi, Philips CDP624.... qualche cavo...... tutto continuamente rimescolato.......

Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 4 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da Andrea Gianelli Gio 13 Nov 2008 - 22:37

edobike ha scritto:Grazie a tutti!

L' Isle in questione è maldive --> atollo di baa --> kihaad..... penso che li riuscirò a dimenticare il forum.... e molto facilmente! Wink

Hello Auguri!!!!!!!!! Pie Drinking Isle So in love

Laughing
Andrea Gianelli
Andrea Gianelli
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 12.07.08
Numero di messaggi : 2608
Località : S. Pietro all'Olmo
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Consulente
Impianto : Lettore Philips CD460, amplificatore "BeoAffordable" (con modulo Bang&Olufsen ICEpower 50ASX2 e pre phono/linea integrati by Camillo Gianelli), diffusori a sospensione pneumatica Boston Acoustics T-930 "improved" con woofer Indiana Line W20.

Torna in alto Andare in basso

Progettazione diffusore - Pagina 4 Empty Re: Progettazione diffusore

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 4 di 10 Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.