Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11602 membri registratiL'ultimo utente registrato è MARCO65
I nostri membri hanno inviato un totale di 811468 messaggi in 52693 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
antimateria |
| |||
Nadir81 |
| |||
scontin |
| |||
fritznet |
| |||
giucam61 |
| |||
CHAOSFERE |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15617) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9464) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 49 utenti in linea: 4 Registrati, 0 Nascosti e 45 Ospiti :: 2 Motori di ricercaAdriano Vin, il mascetti, MARCO65, Nadir81
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Come si collega l'interruttore alla vaschetta IEC
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Come si collega l'interruttore alla vaschetta IEC
Sto finendo il mio primo progetto diy e mi rimane unn dubbio su come collegare l'interruttore alla vaschetta IEC.
L'interruttore è questo

Se ho capito bene collego la fase dalla scheda alla presa IEC, il neutro al connettore NO1 dell'interruttore, e ponticello C1 con il neutro della IEC, la terra della IEC va al case.
Non ne sono certo, accetto consigli
Grazie
L'interruttore è questo

Se ho capito bene collego la fase dalla scheda alla presa IEC, il neutro al connettore NO1 dell'interruttore, e ponticello C1 con il neutro della IEC, la terra della IEC va al case.
Non ne sono certo, accetto consigli

Grazie
crixx- Affezionato
- Data d'iscrizione : 14.12.11
Numero di messaggi : 220
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Windsurfer
Provincia (Città) : Solare
Impianto : Amplificatore: Arcam A 85
Pre BAP by Maurarte
Finale Abletec ALC 240-2300
Diffusori Dynaudio Focus 110, Klipsch HeresyI
Sorgente: Emu 1212m,Hi Face, Arcam IRdac, V-dac
Philips DVP9000S
Re: Come si collega l'interruttore alla vaschetta IEC
@crixx ha scritto:Sto finendo il mio primo progetto diy e mi rimane unn dubbio su come collegare l'interruttore alla vaschetta IEC.
L'interruttore è questo
Se ho capito bene collego la fase dalla scheda alla presa IEC, il neutro al connettore NO1 dell'interruttore, e ponticello C1 con il neutro della IEC, la terra della IEC va al case.
Non ne sono certo, accetto consigli![]()
Grazie
Di solito si collega direttamente il neutro dell'IEC al neutro scheda e si manda la fase dall'IEC al C1 dell'interruttore
e l'NO1 dell'interruttore alla fase della scheda e la terra dell'IEC al case.
Charli48- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1845
Località : Lombardia
Provincia (Città) : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli- Spoiler:
Sorgente: Oppo DV-983-H
Dac: Schiit Bifrost , Beresford Bushmaster MkI
Preamp. SS : Clone ML JC-2 (John Curl) Classe A
Preamp. Tubi : UTS (Diy HiFi Supply) con E188CC Mullard
Ampli T class: Virtue 2 , Trends TA-10.2 , TA2022 Ibrido
Ampli D class: TPA 3116 con Bluetooth , Abletec ALC180-2300
Ampli Tube : APPJ PA1601A con 6AK5 GE e E84L Siemens
Diffusori: Focal Aria 906
Cuffie: AKG K272HD ,AKG K340
Re: Come si collega l'interruttore alla vaschetta IEC
Normalmente con l'interruttore dovresti interrompere la fase, ma di questo ne sei sicuro solo se ogni volta che colleghi il tuo apparecchio alla rete verifichi che la spina sia nel verso giusto usando un cercafase.
Comunque supponendo di lavorare per interruzione di fase devi portare la fase della IEC su C1 e poi puoi scegliere di collegare indifferentemente NC1 o NO1 con la fase della scheda, la differenza e' che NC e' il contatto normalmente aperto e NO e' il contatto normalmente chiuso. In pratica con NC1 quando il pusante e' in posizione di riposo il contatto e' chiuso viceversa con NO1 quando il pulsante e' in posizione di riposo il contatto e' aperto.
Comunque ti consiglio comunque di verificarne il funzionamento prima di collegarlo con un semplice tester.
Comunque supponendo di lavorare per interruzione di fase devi portare la fase della IEC su C1 e poi puoi scegliere di collegare indifferentemente NC1 o NO1 con la fase della scheda, la differenza e' che NC e' il contatto normalmente aperto e NO e' il contatto normalmente chiuso. In pratica con NC1 quando il pusante e' in posizione di riposo il contatto e' chiuso viceversa con NO1 quando il pulsante e' in posizione di riposo il contatto e' aperto.
Comunque ti consiglio comunque di verificarne il funzionamento prima di collegarlo con un semplice tester.
francoiacc- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.05.11
Numero di messaggi : 669
Occupazione/Hobby : Geografia / tubi termoionici
Provincia (Città) : Regno di Napoli e delle due Si
Impianto : Monofonici 300B SE Autocostruiti
Kismet 3 2A3 SE
Pre SRPP 6SN7 + 6N6P autocostruito
Pre Phono T-Phonum MKII
Giradischi Pro-Ject 6Perspex DC + AT-440MLA
CDP NAD 545BEE
Hackberry con MPD + FiioE10 + DAC autocostruito doppio WM8740
Diffusori Tannoy Saturn S10
Re: Come si collega l'interruttore alla vaschetta IEC
grazie mille a entrambi, procedo
crixx- Affezionato
- Data d'iscrizione : 14.12.11
Numero di messaggi : 220
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Windsurfer
Provincia (Città) : Solare
Impianto : Amplificatore: Arcam A 85
Pre BAP by Maurarte
Finale Abletec ALC 240-2300
Diffusori Dynaudio Focus 110, Klipsch HeresyI
Sorgente: Emu 1212m,Hi Face, Arcam IRdac, V-dac
Philips DVP9000S

» Acquisti alla fiera Il mondo creativo di Bologna
» RE: BIENNALE DI VENEZIA E RITORNO ALLA FIGURAZIONE; PERCHE' NON C'E' NUNZIANTE?
» Intervista a Lola Airaghi alla Fumetteria Arcadia di Bergamo
» Alternative alla sperimentazione sugli animali: la legge delle 3 R
» #70 Dal sogno alla morte - dicembre 2009
» RE: BIENNALE DI VENEZIA E RITORNO ALLA FIGURAZIONE; PERCHE' NON C'E' NUNZIANTE?
» Intervista a Lola Airaghi alla Fumetteria Arcadia di Bergamo
» Alternative alla sperimentazione sugli animali: la legge delle 3 R
» #70 Dal sogno alla morte - dicembre 2009
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Cambridge audio Azur 840 C + DAC
» Sostituzione alimentatore PC audio
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» Un aiuto per una profana totale!
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...