Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11597 membri registratiL'ultimo utente registrato è alemetal91
I nostri membri hanno inviato un totale di 811285 messaggi in 52687 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Benvenuti!
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Benvenuti!
Benvenuti nel forum dedicato a tutti gli amplificatori e ai chip in classe "T", che hanno davvero dato il via a una rivoluzione in campo HiFi mai vista fin'ora. :cheers:
Un ringraziamento sentito alla rivista on-line TNT-Audio, che è stata la prima a credere in questo chip rivoluzionario, il mitico (è proprio il caso di dirlo) chip TA-2024.
E adesso... cosa state aspettando? Iscrivetevi numerosi!
Il vostro moderatore.
Un ringraziamento sentito alla rivista on-line TNT-Audio, che è stata la prima a credere in questo chip rivoluzionario, il mitico (è proprio il caso di dirlo) chip TA-2024.
E adesso... cosa state aspettando? Iscrivetevi numerosi!

Il vostro moderatore.
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 15525
Località : Veneto, Italia
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai - Personal Trainer
Provincia (Città) : Vicenza (Bassano del Grappa)
Impianto :- Spoiler:
- Impianto: ampli: VirtueTwo.2 + JT Dynamic Power Supply (30V, 10A, 300W); diffusori: Proson Conquest 6030 MKII; sorgente: Oppo DV970; cavi segnale: Monster Cable MKII; cavi potenza: Qed Micro
-
Re: Benvenuti!
Eccomi qui.
Io sono felice possessore di un T-Amp e del KingRex.
Il primo ora collegato al computer e il secondo all'impianto in camera insieme al "T-pream" TC-754
Anche il TA mi prende e chissà che non lo provi prima o poi.
Insomma...
Mi mancano solo dei T-diffusori e un T-Cdplayer e poi sono T-utto T-ampato
Ciao
Andrea
(Verona)
Io sono felice possessore di un T-Amp e del KingRex.
Il primo ora collegato al computer e il secondo all'impianto in camera insieme al "T-pream" TC-754
Anche il TA mi prende e chissà che non lo provi prima o poi.
Insomma...
Mi mancano solo dei T-diffusori e un T-Cdplayer e poi sono T-utto T-ampato

Ciao
Andrea
(Verona)
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12810
Località : Cavaion Veronese (VR)
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Provincia (Città) : Verona
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: Benvenuti!
Ciao! Benvenuto!
Mi hai fatto venire un'idea: che ne dite se ci presentiamo con il nostro impianto?
Il mio impianto:
AMPLI: T-Amp classico (TA-2024 non modificato)
ALIMENTATORE: ZetaGi stabilizzato da 5 A e 13,4 V
DIFFUSORI: JAMO FC 4700 (torri da pavimento da 91 db)
CAVI: potenza: QedMicro; segnale: MonsteerCable MKII (placcati d'oro)
SORGENTE: Oppo DV970-HD
ACCESSORI: subwoofer SPL Sub05, amplificato (150 W), >13 Kg, 32 Hz, crossover 40-200 Hz
Mi hai fatto venire un'idea: che ne dite se ci presentiamo con il nostro impianto?
Il mio impianto:
AMPLI: T-Amp classico (TA-2024 non modificato)
ALIMENTATORE: ZetaGi stabilizzato da 5 A e 13,4 V
DIFFUSORI: JAMO FC 4700 (torri da pavimento da 91 db)
CAVI: potenza: QedMicro; segnale: MonsteerCable MKII (placcati d'oro)
SORGENTE: Oppo DV970-HD
ACCESSORI: subwoofer SPL Sub05, amplificato (150 W), >13 Kg, 32 Hz, crossover 40-200 Hz
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 15525
Località : Veneto, Italia
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai - Personal Trainer
Provincia (Città) : Vicenza (Bassano del Grappa)
Impianto :- Spoiler:
- Impianto: ampli: VirtueTwo.2 + JT Dynamic Power Supply (30V, 10A, 300W); diffusori: Proson Conquest 6030 MKII; sorgente: Oppo DV970; cavi segnale: Monster Cable MKII; cavi potenza: Qed Micro
-
Re: Benvenuti!
Salve a tutti! Seguivo il ng da tempo ma su un forum mi trovo più a mio agio! 
Il T-Amp al momento è utilizzato in configurazione "da camera":
Impianto "Camera":
- Ampli: T-Amp "classico" non modificato
- Ali: ZetaGi da 5 A (anche io)
- Diffusori: Indiana Line TH 241
- Sorgenti: Creative Zen Touch 20gb; DVD Recorder / Divx Player Amstrad DR300 (non è esattamente hi-end
)
Impianto Hi-Fi "Salotto":
- Ampli: Aeron A4P
- Diffusori: Mordaunt-Short 914 (in switch con l'impianto HT)
- Sub: Indiana Line TH S101
- Sorgenti: HTPC Fanless con Trends Audio UD-10.1 (convertitore audio USB con DAC); Panasonic DVD S75
Impianto HT "Salotto":
- Ampli: Panasonic SA-XR50
- Diffusori Front: Mordaunt-Short 914 (in switch con l'impianto Hi-Fi)
- Centrale: Mission M7C1
- Rear: Indiana Line TH 340
- Sub: Indiana Line TH S101
- Sorgenti: HTPC Fanless collegato con cavo ottico al Panny; Panasonic DVD S75
Inizio subito a "rompere"
: è in programma il "riportare" dal ng a questo forum le guide e le discussioni più "importanti"?
Intanto complimenti per la bella iniziativa

Il T-Amp al momento è utilizzato in configurazione "da camera":
Impianto "Camera":
- Ampli: T-Amp "classico" non modificato
- Ali: ZetaGi da 5 A (anche io)
- Diffusori: Indiana Line TH 241
- Sorgenti: Creative Zen Touch 20gb; DVD Recorder / Divx Player Amstrad DR300 (non è esattamente hi-end

Impianto Hi-Fi "Salotto":
- Ampli: Aeron A4P
- Diffusori: Mordaunt-Short 914 (in switch con l'impianto HT)
- Sub: Indiana Line TH S101
- Sorgenti: HTPC Fanless con Trends Audio UD-10.1 (convertitore audio USB con DAC); Panasonic DVD S75
Impianto HT "Salotto":
- Ampli: Panasonic SA-XR50
- Diffusori Front: Mordaunt-Short 914 (in switch con l'impianto Hi-Fi)
- Centrale: Mission M7C1
- Rear: Indiana Line TH 340
- Sub: Indiana Line TH S101
- Sorgenti: HTPC Fanless collegato con cavo ottico al Panny; Panasonic DVD S75
Inizio subito a "rompere"

Intanto complimenti per la bella iniziativa

HypFra- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 147
Località : Terni
Occupazione/Hobby : Informatica / Cucina, Vino, Musica ecc... ecc... :)
Provincia (Città) : Bah... dipende dai giorni...
Impianto : HTPC ION WMC7 / ?TBD? / NAD T763 / Mordaunt-Short 914
(C: Mission M7C1 / R: Indiana Line TH ??? / SUB: Indiana Line TH S101)
Re: Benvenuti!
@HypFra ha scritto:Inizio subito a "rompere": è in programma il "riportare" dal ng a questo forum le guide e le discussioni più "importanti"?
Intanto complimenti per la bella iniziativa
Fai bene a "rompere", siamo qui per questo!

No, purtroppo le discussioni più importanti non sono importabili e ci vorrebbe un immane lavoro manuale per riportarle nella loro interezza. Comunque vedrò se posso fare qualche copia-incolla brutale di qualche interesante articolo passato in lista.
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 15525
Località : Veneto, Italia
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai - Personal Trainer
Provincia (Città) : Vicenza (Bassano del Grappa)
Impianto :- Spoiler:
- Impianto: ampli: VirtueTwo.2 + JT Dynamic Power Supply (30V, 10A, 300W); diffusori: Proson Conquest 6030 MKII; sorgente: Oppo DV970; cavi segnale: Monster Cable MKII; cavi potenza: Qed Micro
-
Re: Benvenuti!
Sergio Pappalardo ha scritto:Benvenuti nel forum dedicato a tutti gli amplificatori e ai chip in classe "T", che hanno davvero dato il via a una rivoluzione in campo HiFi mai vista fin'ora. :cheers:
Un ringraziamento sentito alla rivista on-line TNT-Audio, che è stata la prima a credere in questo chip rivoluzionario, il mitico (è proprio il caso di dirlo) chip TA-2024.
E adesso... cosa state aspettando? Iscrivetevi numerosi!![]()
Il vostro moderatore.
I miei impianti.
1)Sorgente DVD Philips 763 SA(cd -sacd)
Ampli "Fenice 20" in uno splendido chassis con legno massello.
Diffusori Snell KII(90 db)+ sub SPL da 150 watt.
2) Sorgente Marantz CD 6000 con dac separato 24 bit( no-oversampling)
Ampli a valvole(Meng) da 10 watt push-pull
Diffusori Klipsch RF 10(95 db)
3) Audiovideo Philips in classe D da 50 watt per canale.
Diffusori Anteriori Klipsch+ centrale della serie RF 10. Posteriori Wharfedale moviestar 70+,
sub Philips. TV- per il momento- Mivar 28 pollici. A breve sarà sostituito da un LCD da 42 pollici.
4) Sistema Tivoli audio model two con subwoofer.
Di "riserva", un altro Fenice 20 in case metallico e, per ricordo, un "original T-Amp della Sonic Impact.
Sergio
P.S. Anche da parte mia un ringraziamento a Tnt audio e, in particolare, a Lucio Cadeddu. E' il vero padre della classe T.
filo5847- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 265
Località : Salerno
Occupazione/Hobby : Docente di Filosofia e storia nei Licei.
Provincia (Città) : salerno
Impianto : (non specificato)
Philips Dvd Sacd; Panasonic Dvd audio; Dvd Amstrad. Marantz 63; Fenice 20; Dayton A 100a; Marantz sintoampli vintage; Casse Klipsch RF10; Mosscade 502; Wharfedale Moviestar; Audio-video Philips con canale centrale Klipsch serie RF.
Here I am
Salve a tutti!
Il benvenuto vale anche per chi non ha mai ascoltato un T-Amp?
Il mio amato setup:
Analogico
Rega P3 con RB300 e Goldring 1042
Digitale
Squeezebox 3 e NAD C542
entrambi collegati a un Benchmark DAC1
Pre Nuforce P8 e finali Nuforce Ref. 9.02
Diffusori Proac Studio 110 su stand in legno massello autocostruiti
Diffusori Klipsch RF-15 (che al momento non uso)
TNT Flexy 1 per le elettroniche e 1 per i vinili
Una comoda poltrona
Ciao, Max
Il benvenuto vale anche per chi non ha mai ascoltato un T-Amp?

Il mio amato setup:
Analogico
Rega P3 con RB300 e Goldring 1042
Digitale
Squeezebox 3 e NAD C542
entrambi collegati a un Benchmark DAC1
Pre Nuforce P8 e finali Nuforce Ref. 9.02
Diffusori Proac Studio 110 su stand in legno massello autocostruiti
Diffusori Klipsch RF-15 (che al momento non uso)
TNT Flexy 1 per le elettroniche e 1 per i vinili
Una comoda poltrona

Ciao, Max
Capi762000- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 50
Provincia (Città) : PG
Impianto : Fantastico!
Re: Benvenuti!
ciao a tutti, mi chiamo Santo e vivo a Bari;
il mio impianto :
Lettore dvd marantz dv3002
Ampli fenice 20
diffusori indianaline HC206
cavi di potenza autocostruiti utilizzando un tripolare con terra
cavi di segnale autocostruiti utilizzando componentistica di alta qualità
una breve descrizione dell'ampli :
la scheda fenice 20 plus, insieme allo specifico circuito di alimentazione da 7A e al toroidale, sono stati inseriti, con una cablatura hi-end, in un case dell'hifi2000, precisamente il galaxi maxi (330x80x280) con frontalino satinato nero spesso 1cm, sul quale è stata incisa al pantografo, al centro in alto, il nome dell'ampli, in corsivo stilizzato (in fondo pagina c'è l'esempio), subito sotto l'incisione è presente il microled blu d'accensione, mentre ai due lati sono presenti due manopole realizzate al tornio, con diametro 40 mm, in radica d'ulivo, una per il volume (dx) e l'altra per la commutazione d'ingresso (sx);
specifico che, il potenziometro di volume è rigorasamente un'alps blu e il commutatore d'ingresso è un palazzi;
i piedi di appoggio del case, sono stati anch'essi realizzati al tornio, in radica di noce (diametro 50 mm e altezza 25 mm);
sul pannello posteriore sono presenti i 4 morsetti d'uscita placcati in oro e due coppie di morsetti rca d'ingresso, placcati in oro, oltre la presa tripolare AC con fusibile incorporato;
dopo ore ed ore di rodaggio, le prestazioni di questo componente sono arrivate a qualcosa prima inimagginabile;
chiunque si è presentato a casa, per emettere un giudizio critico sulla qualità sonora prodotta, ne è uscito tremendamente strabiliato e in alcuni casi commosso
un caro saluto ragazzi
Santo
il mio impianto :
Lettore dvd marantz dv3002
Ampli fenice 20
diffusori indianaline HC206
cavi di potenza autocostruiti utilizzando un tripolare con terra
cavi di segnale autocostruiti utilizzando componentistica di alta qualità
una breve descrizione dell'ampli :
la scheda fenice 20 plus, insieme allo specifico circuito di alimentazione da 7A e al toroidale, sono stati inseriti, con una cablatura hi-end, in un case dell'hifi2000, precisamente il galaxi maxi (330x80x280) con frontalino satinato nero spesso 1cm, sul quale è stata incisa al pantografo, al centro in alto, il nome dell'ampli, in corsivo stilizzato (in fondo pagina c'è l'esempio), subito sotto l'incisione è presente il microled blu d'accensione, mentre ai due lati sono presenti due manopole realizzate al tornio, con diametro 40 mm, in radica d'ulivo, una per il volume (dx) e l'altra per la commutazione d'ingresso (sx);
specifico che, il potenziometro di volume è rigorasamente un'alps blu e il commutatore d'ingresso è un palazzi;
i piedi di appoggio del case, sono stati anch'essi realizzati al tornio, in radica di noce (diametro 50 mm e altezza 25 mm);
sul pannello posteriore sono presenti i 4 morsetti d'uscita placcati in oro e due coppie di morsetti rca d'ingresso, placcati in oro, oltre la presa tripolare AC con fusibile incorporato;
dopo ore ed ore di rodaggio, le prestazioni di questo componente sono arrivate a qualcosa prima inimagginabile;
chiunque si è presentato a casa, per emettere un giudizio critico sulla qualità sonora prodotta, ne è uscito tremendamente strabiliato e in alcuni casi commosso
un caro saluto ragazzi
Santo
rsan61- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 518
Località : Bari
Occupazione/Hobby : specialista rete dati / PESCASUB IN APNEA
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Miei impianti
Premetto che ho inserito il T-amp (un Trends TA-10.1) in un impianto esistente, piuttosto che costruire l'impianto intorno ad esso.
L'impianto "piccolo" è a casa mia, dove purtroppo per motivi di spazio e forma del locale il posizionamento dei diffusori non consente di ottenere i risultati voluti. Ma tant'è, non posso fare diversamente...
E' composto da:
- lettore Oppo DV-980H (appena preso, ancora in rodaggio)
- Trends TA-10.1
- diffusori Tannoy Mercury MX-1
- cavo segnale Cardas
- cavo potenza Supra
L'impianto "grande" l'ho dovuto spostare nella casa di mio suocero ed è composto da elementi acquistati anni fa:
- lettore CD Cairn Fog 2
- giradischi Project 2 + testina Van den Hul MM1
- pre phono Lector
- pre valvolare Audio Research LS7
- finale Monrio Cento HP
- diffusori Sonus Faber Concerto Grand Piano (1a versione !)
- cavi segnale principale MIT MI 330-HE, Monrio e Van den Hul
- cavi potenza VDH Revolution
Tra le cose che girano da un impianto all'altro ci sono anche un registratre a cassette Sony Walkman Professional WM-D6C ed un registratore DAT Sony TCD-D7 che uso talvolta per registrare concerti dal vivo con un microfono a testa artificiale Sennheiser MKE 2002.
Ciao a tutti.
L'impianto "piccolo" è a casa mia, dove purtroppo per motivi di spazio e forma del locale il posizionamento dei diffusori non consente di ottenere i risultati voluti. Ma tant'è, non posso fare diversamente...

E' composto da:
- lettore Oppo DV-980H (appena preso, ancora in rodaggio)
- Trends TA-10.1
- diffusori Tannoy Mercury MX-1
- cavo segnale Cardas
- cavo potenza Supra
L'impianto "grande" l'ho dovuto spostare nella casa di mio suocero ed è composto da elementi acquistati anni fa:
- lettore CD Cairn Fog 2
- giradischi Project 2 + testina Van den Hul MM1
- pre phono Lector
- pre valvolare Audio Research LS7
- finale Monrio Cento HP
- diffusori Sonus Faber Concerto Grand Piano (1a versione !)
- cavi segnale principale MIT MI 330-HE, Monrio e Van den Hul
- cavi potenza VDH Revolution
Tra le cose che girano da un impianto all'altro ci sono anche un registratre a cassette Sony Walkman Professional WM-D6C ed un registratore DAT Sony TCD-D7 che uso talvolta per registrare concerti dal vivo con un microfono a testa artificiale Sennheiser MKE 2002.
Ciao a tutti.
Andrea- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 25
Località : Milano
Re: Benvenuti!
Ciao dalla Croazia precisamente da Parenzo, Istria. Sono in possesso di un T-Amp modificato con trasformatore toroidale incorporato in un chassis in alluminio con panello anteriore legno massello di noce, potenziometro alps, connettori migliorati, led di accensione sul panello anteriore, switch per la selezione tra due entrate, e l'interruttore d'accensione sul panello posteriore.
Mi scuso se certi termini tecnici sono eratti o usate differenti ma sono letteralmente tradotti dal Croato
- T-Amp (modificato)
- Diffusori Vienna Haydn Signature
- CD Sanyo CP 900 (vecchio ma relativamente buono)
- Cavo di alimentazione Kimber
- Cavi per diffusori AudioQuest Badrock
Mi scuso se certi termini tecnici sono eratti o usate differenti ma sono letteralmente tradotti dal Croato
- T-Amp (modificato)
- Diffusori Vienna Haydn Signature
- CD Sanyo CP 900 (vecchio ma relativamente buono)
- Cavo di alimentazione Kimber
- Cavi per diffusori AudioQuest Badrock
ckolacio- Novizio
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 3
Località : Croazia
Impianto : Shigaraki
Re: Benvenuti!
Sergio Pappalardo ha scritto:Benvenuti nel forum dedicato a tutti gli amplificatori e ai chip in classe "T", che hanno davvero dato il via a una rivoluzione in campo HiFi mai vista fin'ora. :cheers:
Un ringraziamento sentito alla rivista on-line TNT-Audio, che è stata la prima a credere in questo chip rivoluzionario, il mitico (è proprio il caso di dirlo) chip TA-2024.
E adesso... cosa state aspettando? Iscrivetevi numerosi!![]()
Il vostro moderatore.
I miei impianti.
1)Sorgente DVD Philips 763 SA(cd -sacd)
Ampli "Fenice 20" in uno splendido chassis con legno massello.
Diffusori Snell KII(90 db)+ sub SPL da 150 watt.
2) Sorgente Marantz CD 6000 con dac separato 24 bit( no-oversampling)
Ampli a valvole(Meng) da 10 watt push-pull
Diffusori Klipsch RF 10(95 db)
3) Audiovideo Philips in classe D da 50 watt per canale.
Diffusori Anteriori Klipsch+ centrale della serie RF 10. Posteriori Wharfedale moviestar 70+,
sub Philips. TV- per il momento- Mivar 28 pollici. A breve sarà sostituito da un LCD da 42 pollici.
4) Sistema Tivoli audio model two con subwoofer.
Di "riserva", un altro Fenice 20 in case metallico e, per ricordo, un "original T-Amp della Sonic Impact.
Sergio
P.S. Anche da parte mia un ringraziamento a Tnt audio e, in particolare, a Lucio Cadeddu. E' il vero padre della classe T.
Il "Fenice 20" con il frontale in legno massello.
Una delizia!

filo5847- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 265
Località : Salerno
Occupazione/Hobby : Docente di Filosofia e storia nei Licei.
Provincia (Città) : salerno
Impianto : (non specificato)
Philips Dvd Sacd; Panasonic Dvd audio; Dvd Amstrad. Marantz 63; Fenice 20; Dayton A 100a; Marantz sintoampli vintage; Casse Klipsch RF10; Mosscade 502; Wharfedale Moviestar; Audio-video Philips con canale centrale Klipsch serie RF.
Re: Benvenuti!
Un saluto a tutti gli utenti di questo forum .
In particolare devo fare i miei complimenti all' "ideatore" di questo forum sulla classe-T e a Sergio che mi ha segnalato il forum.
a breve, tempi permettendo metterò sul forum qualche mio lavoro che potrete trovare anche nel mio sito.( tipo l EsoteriK-T )
a presto
un saluto a tutti
Giovanni
In particolare devo fare i miei complimenti all' "ideatore" di questo forum sulla classe-T e a Sergio che mi ha segnalato il forum.
a breve, tempi permettendo metterò sul forum qualche mio lavoro che potrete trovare anche nel mio sito.( tipo l EsoteriK-T )
a presto
un saluto a tutti
Giovanni
Re: Benvenuti!
[quote="Sergio Pappalardo"]Ciao! Benvenuto!
Mi hai fatto venire un'idea: che ne dite se ci presentiamo con il nostro impianto?
Sono Stefano e il mio impianto è:
Ampli: Trends TA 10.1
Alimentazione: Batteria al piombo Yuasa 12v 8 Ah;
Diffusori: Tnt Munis;
Sorgente: cdp Technics SL-PG 590; giradischi Kenwood P-28 con TCC TC-750LC M/M phono preamp.
Prossime modifiche: acquisto Oppo DV 980 H; costruzione del tavolino Tnt Flexy e dei supporti Tnt Stubby.
Mi hai fatto venire un'idea: che ne dite se ci presentiamo con il nostro impianto?
Sono Stefano e il mio impianto è:
Ampli: Trends TA 10.1
Alimentazione: Batteria al piombo Yuasa 12v 8 Ah;
Diffusori: Tnt Munis;
Sorgente: cdp Technics SL-PG 590; giradischi Kenwood P-28 con TCC TC-750LC M/M phono preamp.
Prossime modifiche: acquisto Oppo DV 980 H; costruzione del tavolino Tnt Flexy e dei supporti Tnt Stubby.
Ste74- Novizio
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 2
welcome !!
ciao mi chimo giuseppe e abito a pavia.
il mio impianto è cosi composto:
Scheda fenice 20 in case metallico provvisorio
casse chario synta2 mk2 su piedistalli autocostruiti (made in tnt)
cavi di potenza tripleT (made in tnt)
cavo di segnale monster cable interlink 300
Sorgente xbox modificata con hd WD 500 gb di rete con musica di tutti i tipi.
bye
geppe
il mio impianto è cosi composto:
Scheda fenice 20 in case metallico provvisorio
casse chario synta2 mk2 su piedistalli autocostruiti (made in tnt)
cavi di potenza tripleT (made in tnt)
cavo di segnale monster cable interlink 300
Sorgente xbox modificata con hd WD 500 gb di rete con musica di tutti i tipi.
bye
geppe
geppe74- Affezionato
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 211
Località : milano/pavia
Occupazione/Hobby : analista programmatore ibm
Provincia (Città) : sull'allegro andante
Impianto : usher s-520
tk2050
sony ta-e9000es
sony bdp-s480
squeezebox classic v3
il mio impianto
Ciao a tutti , eccovi il mio impianto :
amplificatore T-amp non modificato che funge da finale
alimentazione Zetagi' 12 v 3/5 ampere
pre fornito da un ampli Advance Acoustic
casse Canton Karatt 80 dc a torre
Lettore Cd Marantz 6000 ose Ken ysiwata Signature
giradischi Dual cs 505 II con testina grado
cavi di potenza non ricordo il nome comunque sono a 4 vie perche' le canton lavorano in by-wairring
cavi di segnale dal pre al finale Isoda
dal cd al pre Interlink 400
Poi : Trends audio 10.1
alimentato da batteria al piombo 12v 7 ampere
lettore cd ilsolito Marantz 6000
cavi di potenza Kinbercable belli spessi
casse acustiche Indiana Line Hc- 206
Quest'ultimo e' quello che lavora di piu'.
amplificatore T-amp non modificato che funge da finale
alimentazione Zetagi' 12 v 3/5 ampere
pre fornito da un ampli Advance Acoustic
casse Canton Karatt 80 dc a torre
Lettore Cd Marantz 6000 ose Ken ysiwata Signature
giradischi Dual cs 505 II con testina grado
cavi di potenza non ricordo il nome comunque sono a 4 vie perche' le canton lavorano in by-wairring
cavi di segnale dal pre al finale Isoda
dal cd al pre Interlink 400
Poi : Trends audio 10.1
alimentato da batteria al piombo 12v 7 ampere
lettore cd ilsolito Marantz 6000
cavi di potenza Kinbercable belli spessi
casse acustiche Indiana Line Hc- 206
Quest'ultimo e' quello che lavora di piu'.
Renzo Badiale- Appassionato
- Data d'iscrizione : 07.02.08
Numero di messaggi : 251
Località : GABIANO (AL)
Occupazione/Hobby : fotografo/ AUDIOFILO/LETTORE/COMPUTER/ ECC . ECC.
Provincia (Città) : Facile all'incazz...ma simpatico e tenerone
Impianto : CD ARCAM CD 17 - PRE AERON AP 120 - FINALE AP 890 - CASSE KLIPSCH RF 82
impianto 2 : CD Marantz 6000 ose KI signature , ampli Pioneer A-400, casse
IL HC 206. Cavi segnale by Pincellone .
Ecco il mio impianto.
Ecco il mio impianto:
Sorgente: lettore cd Advance Acoustic MCD 203 MKI modificato (cambio valvole - da China a Tungsol -, messi coni e sottoconi GM Audio, blocchetti TNT Stoneblocks autocostruiti, cavo alimentazione artigianale schermato 3x1,5);
cavi di segnale: artigianali, su RG58;
ampli: 2 sonic t-amp (uno per cassa), modificati specificatamente per la biamplificazione (ogni amplificatore ha un canale full range, con la modifica del condensatore di ingresso per aumentare la risposta in basso - il problema tipico del sonic t-amp!; l'altro canale ha invece un passa alto, opportunamente tarato sull'incrocio effettivo delle mie casse); aumentati i condensatori sul'alimentazione; sostituiti connettori casse; 2 alimentari Zetagi da 3A l'uno (5 di picco);
cavi di potenza: Transparent HP 14-4 upgradeable, quadripolari;
casse: Sonus Faber Concerto Gran Piano 1a serie;
ferriti varie sparse in giro...
cuffia: Akg 270, che piloto con il vecchio Pioneer Sa-610.
Ciao a tutti. Luca.
Sorgente: lettore cd Advance Acoustic MCD 203 MKI modificato (cambio valvole - da China a Tungsol -, messi coni e sottoconi GM Audio, blocchetti TNT Stoneblocks autocostruiti, cavo alimentazione artigianale schermato 3x1,5);
cavi di segnale: artigianali, su RG58;
ampli: 2 sonic t-amp (uno per cassa), modificati specificatamente per la biamplificazione (ogni amplificatore ha un canale full range, con la modifica del condensatore di ingresso per aumentare la risposta in basso - il problema tipico del sonic t-amp!; l'altro canale ha invece un passa alto, opportunamente tarato sull'incrocio effettivo delle mie casse); aumentati i condensatori sul'alimentazione; sostituiti connettori casse; 2 alimentari Zetagi da 3A l'uno (5 di picco);
cavi di potenza: Transparent HP 14-4 upgradeable, quadripolari;
casse: Sonus Faber Concerto Gran Piano 1a serie;
ferriti varie sparse in giro...
cuffia: Akg 270, che piloto con il vecchio Pioneer Sa-610.
Ciao a tutti. Luca.
pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5257
Provincia (Città) : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: Benvenuti!
@Renzo Badiale ha scritto:casse acustiche Indiana Line Hc- 206
Ciao Renzo, mi piacerebbe sapere come suonano le HC-206 nel tuo ambiente e qual'è il posizionamento ottimale (altezza da terra, distanza dalle pareti e se necessitano di supporti dedicati o basta un mobile/mensola/ripiano sufficientemente robusto su cui appoggiarle, come per le più piccole HC-205). Grazie.
Andrea Gianelli- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 12.07.08
Numero di messaggi : 2608
Località : S. Pietro all'Olmo
Occupazione/Hobby : Consulente
Provincia (Città) : Milano
Impianto : Lettore Philips CD460, amplificatore "BeoAffordable" (con modulo Bang&Olufsen ICEpower 50ASX2 e pre phono/linea integrati by Camillo Gianelli), diffusori a sospensione pneumatica Boston Acoustics T-930 "improved" con woofer Indiana Line W20.

» Benvenuti al circo
» Benvenuti nel gruppo: Apprendisti (utenti che possono vedere i tutorial)
» Tegola "Welcome" con "finto muro"
» Signore e Signori... benvenuti nel... Bumble-bee Circus!
» BENVENUTI IN CASA BIG JIM
» Benvenuti nel gruppo: Apprendisti (utenti che possono vedere i tutorial)
» Tegola "Welcome" con "finto muro"
» Signore e Signori... benvenuti nel... Bumble-bee Circus!
» BENVENUTI IN CASA BIG JIM
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» ma alla fine sto giradischi...
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2