Comparativa induttori
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Comparativa induttori
Leggete qui:
http://www.diyaudio.com/forums/class-d/162765-coil-pile.html
ed anche qui:
http://www.diyaudio.com/forums/class-d/153262-ever-tried-type-0-toroids.html
Sembra che alla fine le induttanze migliori siano le Wurth XXL.
Ottime anche quelle avvolte in aria ma emettono parecchie EMI anche ad una certa distanza (di fatto disturbano la sintonia di una radio AM attorno ai 600 kHz, con le componenti del pattern switching che sono grosso modo a quella frequenza).
Ora mi domando, volendo provare 'ste Wurth XXL, visto che sono componenti smd (dimensioni: 12mm x 12mm), come si fa a collegarle al posto delle induttanze toroidali?
E' possibile montarle in posizione lievemente rialzata su dei piccoli reofori? Oppure è opportuno che stiano il più possibile aderenti alla scheda? Motivo?
Grazie, ciao
http://www.diyaudio.com/forums/class-d/162765-coil-pile.html
ed anche qui:
http://www.diyaudio.com/forums/class-d/153262-ever-tried-type-0-toroids.html
Sembra che alla fine le induttanze migliori siano le Wurth XXL.
Ottime anche quelle avvolte in aria ma emettono parecchie EMI anche ad una certa distanza (di fatto disturbano la sintonia di una radio AM attorno ai 600 kHz, con le componenti del pattern switching che sono grosso modo a quella frequenza).
Ora mi domando, volendo provare 'ste Wurth XXL, visto che sono componenti smd (dimensioni: 12mm x 12mm), come si fa a collegarle al posto delle induttanze toroidali?
E' possibile montarle in posizione lievemente rialzata su dei piccoli reofori? Oppure è opportuno che stiano il più possibile aderenti alla scheda? Motivo?
Grazie, ciao
poeta_m1- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.08
Numero di messaggi : 222
Località : Rome, Italy
Occupazione/Hobby : Modellismo, hifi, retrocomputing, auto/moto etc.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Comparativa induttori
poeta_m1 ha scritto:Leggete qui:
http://www.diyaudio.com/forums/class-d/162765-coil-pile.html
ed anche qui:
http://www.diyaudio.com/forums/class-d/153262-ever-tried-type-0-toroids.html
Sembra che alla fine le induttanze migliori siano le Wurth XXL.
Ottime anche quelle avvolte in aria ma emettono parecchie EMI anche ad una certa distanza (di fatto disturbano la sintonia di una radio AM attorno ai 600 kHz, con le componenti del pattern switching che sono grosso modo a quella frequenza).
Ora mi domando, volendo provare 'ste Wurth XXL, visto che sono componenti smd (dimensioni: 12mm x 12mm), come si fa a collegarle al posto delle induttanze toroidali?
E' possibile montarle in posizione lievemente rialzata su dei piccoli reofori? Oppure è opportuno che stiano il più possibile aderenti alla scheda? Motivo?
Grazie, ciao
Nei crossover ,le migliore induttanze sono in aria.Chi se ne frega di radio AM,quando tutti usano FM.Credi che le induttanze smd resistono al passaggio di qualche amper?
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Comparativa induttori
Le Wurth XXL che ho visto, stando al datasheet, reggono molti ampere:florin ha scritto:poeta_m1 ha scritto:Leggete qui:
http://www.diyaudio.com/forums/class-d/162765-coil-pile.html
ed anche qui:
http://www.diyaudio.com/forums/class-d/153262-ever-tried-type-0-toroids.html
Sembra che alla fine le induttanze migliori siano le Wurth XXL.
Ottime anche quelle avvolte in aria ma emettono parecchie EMI anche ad una certa distanza (di fatto disturbano la sintonia di una radio AM attorno ai 600 kHz, con le componenti del pattern switching che sono grosso modo a quella frequenza).
Ora mi domando, volendo provare 'ste Wurth XXL, visto che sono componenti smd (dimensioni: 12mm x 12mm), come si fa a collegarle al posto delle induttanze toroidali?
E' possibile montarle in posizione lievemente rialzata su dei piccoli reofori? Oppure è opportuno che stiano il più possibile aderenti alla scheda? Motivo?
Grazie, ciao
Nei crossover ,le migliore induttanze sono in aria.Chi se ne frega di radio AM,quando tutti usano FM.Credi che le induttanze smd resistono al passaggio di qualche amper?
http://katalog.we-online.de/kataloge/eisos/media/pdf/7447709004.pdf
Certo sono voluminose, 12mm per lato...
Secondo te si possono montare rialzate su dei reofori?
Grazie, ciao
poeta_m1- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.08
Numero di messaggi : 222
Località : Rome, Italy
Occupazione/Hobby : Modellismo, hifi, retrocomputing, auto/moto etc.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Comparativa induttori
poeta_m1 ha scritto:Sembra che alla fine le induttanze migliori siano le Wurth XXL.
Migliori...mah... io le uso tutt'ora nel filtro d'uscita della TK2050.
Al mio orecchio rispetto alle precedenti toroidali da 3A di Helder (Choke coil for class-D amplifiers 10uH 3A) non cambia nulla.
LSR- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.07.09
Numero di messaggi : 190
Località : Cremona
Occupazione/Hobby : rally
Impianto : alieno sottocutaneo
Re: Comparativa induttori
Interessante. Quelle di Helder sono le T68-2 giusto?LSR ha scritto:poeta_m1 ha scritto:Sembra che alla fine le induttanze migliori siano le Wurth XXL.
Migliori...mah... io le uso tutt'ora nel filtro d'uscita della TK2050.
Al mio orecchio rispetto alle precedenti toroidali da 3A di Helder (Choke coil for class-D amplifiers 10uH 3A) non cambia nulla.
Come hai fatto a montarle sulla scheda?
poeta_m1- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.08
Numero di messaggi : 222
Località : Rome, Italy
Occupazione/Hobby : Modellismo, hifi, retrocomputing, auto/moto etc.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Comparativa induttori
Addendum, nota che secondo "sendler" che ha scritto la comparativa per ottenere il meglio con le Wurth bisogna scendere parecchio con gli uH... es. 4.7uH o 6.8uH (passa-basso del filtro in uscita a frequenza più alta).LSR ha scritto:poeta_m1 ha scritto:Sembra che alla fine le induttanze migliori siano le Wurth XXL.
Migliori...mah... io le uso tutt'ora nel filtro d'uscita della TK2050.
Al mio orecchio rispetto alle precedenti toroidali da 3A di Helder (Choke coil for class-D amplifiers 10uH 3A) non cambia nulla.
poeta_m1- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.08
Numero di messaggi : 222
Località : Rome, Italy
Occupazione/Hobby : Modellismo, hifi, retrocomputing, auto/moto etc.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Comparativa induttori
Ha scritto ke quelle ke gli piacciono di piu' sono da 4.7uH
Si sconfina nei gusti personali, nella psicoacustica e quant'altro? Forse si.
Ma un conto sono i dati (3A le Helder, circa 9A le Wurth XXL) un conto le orecchie.
Puo' darsi che io abbia le orecchie di legno... come no.
Che te devo di'?
provale. Dissaldi e saldi, piu' semplice di cosi' 
Si sconfina nei gusti personali, nella psicoacustica e quant'altro? Forse si.
Ma un conto sono i dati (3A le Helder, circa 9A le Wurth XXL) un conto le orecchie.
Puo' darsi che io abbia le orecchie di legno... come no.
Che te devo di'?


LSR- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.07.09
Numero di messaggi : 190
Località : Cremona
Occupazione/Hobby : rally
Impianto : alieno sottocutaneo
Re: Comparativa induttori
Proverò senz'altro.LSR ha scritto:Ha scritto ke quelle ke gli piacciono di piu' sono da 4.7uH
Si sconfina nei gusti personali, nella psicoacustica e quant'altro? Forse si.
Ma un conto sono i dati (3A le Helder, circa 9A le Wurth XXL) un conto le orecchie.
Puo' darsi che io abbia le orecchie di legno... come no.
Che te devo di'?provale. Dissaldi e saldi, piu' semplice di cosi'
Dove posso procurarmi le Wurth? Tu le hai provate per caso o dopo aver letto su diyaudio?
poeta_m1- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.08
Numero di messaggi : 222
Località : Rome, Italy
Occupazione/Hobby : Modellismo, hifi, retrocomputing, auto/moto etc.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Comparativa induttori
Da Farnell.
Provate dopo aver letto su DIYaudio. Da buon pecorone.
Provate dopo aver letto su DIYaudio. Da buon pecorone.
LSR- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.07.09
Numero di messaggi : 190
Località : Cremona
Occupazione/Hobby : rally
Impianto : alieno sottocutaneo
Re: Comparativa induttori
LSR ha scritto:Ha scritto ke quelle ke gli piacciono di piu' sono da 4.7uH
Si sconfina nei gusti personali, nella psicoacustica e quant'altro? Forse si.
Ma un conto sono i dati (3A le Helder, circa 9A le Wurth XXL) un conto le orecchie.
Puo' darsi che io abbia le orecchie di legno... come no.
Che te devo di'?provale. Dissaldi e saldi, piu' semplice di cosi'
3A sono 72W su 8ohm. Finché non si richiede di più non c'è motivo di comparare delle induttanze basandosi su questo parametro
kingbowser- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.04.09
Numero di messaggi : 1176
Località : Aosta
Impianto : iMac & PlayStation scph-1002, sure board TK2050, diffusori fulrange autocostruiti con TB W4 657B (da verniciare)

» S.M.S.L SA-36 [TA2020]
» Induttori, quale valore in uH scegliere?
» sostituzione induttori
» Comparativa condensatori
» condensatori e induttori per sure 2024
» Induttori, quale valore in uH scegliere?
» sostituzione induttori
» Comparativa condensatori
» condensatori e induttori per sure 2024
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Basso isolamento cavo giradischi
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002