Bobine fai da te
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Bobine fai da te
Se ci avete fatto caso, negli alimentatori AT/ATX da PC sono di norma presenti bobine di varie dimensioni, alcune avvolte con del filo davvero "generoso".
Secondo me tale filo di rame potrebbe essere riutilizzato per autocostruirsi delle bobine avvolte in aria.
In che modo però? Calcolo degli uH? Suggerimenti?
Tnx, ciao!
Secondo me tale filo di rame potrebbe essere riutilizzato per autocostruirsi delle bobine avvolte in aria.
In che modo però? Calcolo degli uH? Suggerimenti?
Tnx, ciao!
poeta_m1- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.08
Numero di messaggi : 222
Località : Rome, Italy
Occupazione/Hobby : Modellismo, hifi, retrocomputing, auto/moto etc.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Bobine fai da te
poeta_m1 ha scritto:Se ci avete fatto caso, negli alimentatori AT/ATX da PC sono di norma presenti bobine di varie dimensioni, alcune avvolte con del filo davvero "generoso".
Secondo me tale filo di rame potrebbe essere riutilizzato per autocostruirsi delle bobine avvolte in aria.
In che modo però? Calcolo degli uH? Suggerimenti?
Tnx, ciao!
Il filo di rame smaltato lo compri a chili in un qualsiasi negozio di elettronico. Quindi non penso che abbia senso smontare vecchie bobine.
L'induttanza la calcoli con le apposite formule:
http://it.wikipedia.org/wiki/Induttore#Formule_per_il_calcolo_dell.27induttanza
Se non sei buono ad usare una calcolatrice tascabile su internet girano decine di software o siti che ti calcolano le spire per le bobine.
http://www.google.com/search?hl=it&&sa=X&ei=lFQvTO3BKITvOfvAgaMC&ved=0CCUQBSgA&q=inductance+calculator&spell=1
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Bobine fai da te
Ho costruito sempre le induttanze perchè avevo il filo di rame,ma comprarlo per autocostruire le induttanze, costa di più che comprarle in negozio,in più è un lavoro abbastanza fatticoso,non vale la pena.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Bobine fai da te
florin ha scritto:Ho costruito sempre le induttanze perchè avevo il filo di rame,ma comprarlo per autocostruire le induttanze, costa di più che comprarle in negozio,in più è un lavoro abbastanza fatticoso,non vale la pena.


Questa è vera saggezza

Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Bobine fai da te
Ho visto che quelle avvolte in aria in vendita su autocostruire.it costano una tombola, 36€ per 4 induttanze da 10uH valide sino a 100W.florin ha scritto:Ho costruito sempre le induttanze perchè avevo il filo di rame,ma comprarlo per autocostruire le induttanze, costa di più che comprarle in negozio,in più è un lavoro abbastanza fatticoso,non vale la pena.
Dove si possono trovare a prezzi umani? Vale realmente la pena sostituire le induttanze tradizionali con quelle avvolte in aria?
Tnx, ciao
poeta_m1- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.08
Numero di messaggi : 222
Località : Rome, Italy
Occupazione/Hobby : Modellismo, hifi, retrocomputing, auto/moto etc.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y

» Sure electrinics rimuovere le bobine
» Consiglio bobine
» Bobine andate?
» Trasferimento da Bobine
» Diffusore bookshelf a due vie con woofer caricato in doppio carico Asimmetrico a vista (DCAAV)
» Consiglio bobine
» Bobine andate?
» Trasferimento da Bobine
» Diffusore bookshelf a due vie con woofer caricato in doppio carico Asimmetrico a vista (DCAAV)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore cd digitale per Fx Audio D802
» Help! convertire con FOOBAR2000
» Lettore mp3 e flac-ape portatile
» Nuovo impianto home cinema
» ONKYO 25c
» woofer per diffusori stampati in 3D
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Sostituzione woofer
» ONKYO A7022
» Audio PC da casse attive - rumore di fondo
» Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
» Fx-Audio D802
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Vendo Diffusori Focal Chorus 816V "Special Edition".
» lenco l75
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» (AR) Naim nap 150x
» REVOX B77 MK2
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» Wiim Amp
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto