Confronto tra le "mie" sorgenti
+3
Silver Black
nd1967
Frankie
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
Confronto tra le "mie" sorgenti
Siccome non ho ancora scelto quale sarà la mia srogente definitiva oggi ho fatto un piccolo esperimento per vedere se mi conviene passare "definitivamente" alla musica liquida oppure se optare per una sorgente tradizionale ed ascoltare la musica liquida tramite il mio ipod video. La prova che ho fatto consiste in questo:
ho preso il cd "Big Whiskey & The GrooGrux King" della Dave Matthews Band e lo ho estratto sia come files Flac (utilizzando Asunder) che come MP3 (utilizzando il CD extractor di Ubuntu); a questo punto ho iniziato ad ascoltare il disco nei diversi formati (i file digitali sono stati riprodotti tramite ipod video collegato al TA10.2 tramite l'uscita cuffie; il CD è stato riprodotto da un lettore DVD da supermercato collegato tramite cavi di segnale "super economici").
Mi sono focalizzato molto sul brano "Lyinig in the hands of the God" e ad essere sincero non sono riuscito a cogliere differenze tali da farmi propendere per un ascolto rispetto ad un altro; anche l'ascolto dei due formati digitali FLAC vs. MP3 non ha avuto un vincitore vero e proprio.
Immagino che l'utilizzo di sorgenti di bassa qualità e soprattutto la cavetteria a dir poco squallida non abbia permesso al mio orecchio (diseducato da anni di ipod) di cogliere differenze che sicuramente esistono; pertanto risolto il problema della cavetteria riproverò questo esperimento per verificare cosa "io" riesco a sentire e quindi come orientarmi per la scelta del tipo di sorgente.
ho preso il cd "Big Whiskey & The GrooGrux King" della Dave Matthews Band e lo ho estratto sia come files Flac (utilizzando Asunder) che come MP3 (utilizzando il CD extractor di Ubuntu); a questo punto ho iniziato ad ascoltare il disco nei diversi formati (i file digitali sono stati riprodotti tramite ipod video collegato al TA10.2 tramite l'uscita cuffie; il CD è stato riprodotto da un lettore DVD da supermercato collegato tramite cavi di segnale "super economici").
Mi sono focalizzato molto sul brano "Lyinig in the hands of the God" e ad essere sincero non sono riuscito a cogliere differenze tali da farmi propendere per un ascolto rispetto ad un altro; anche l'ascolto dei due formati digitali FLAC vs. MP3 non ha avuto un vincitore vero e proprio.
Immagino che l'utilizzo di sorgenti di bassa qualità e soprattutto la cavetteria a dir poco squallida non abbia permesso al mio orecchio (diseducato da anni di ipod) di cogliere differenze che sicuramente esistono; pertanto risolto il problema della cavetteria riproverò questo esperimento per verificare cosa "io" riesco a sentire e quindi come orientarmi per la scelta del tipo di sorgente.
Frankie- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.08.09
Numero di messaggi : 1331
Località : Como
Provincia : Basterebbe un soffio di vento
Occupazione/Hobby : Chimica/Snowboard
Impianto :- Spoiler:
- Alimentazione:
Switching by Pincellone
Sorgente:
Xtreamer DVD
DAC:
Superpro707
Cavi di segnale:
Yulian
Preamplificatore:
Little Dot MK IV SE
Cavi di segnale:
Yulian
Ampli:
Trends Audio 10.2
Cavi di potenza:
DImyself
Diffusori:
IL Tesi 504
Cuffie:
Superlux HD660
Re: Confronto tra le "mie" sorgenti
Il "rischio" è che se tu hai ascoltato veramente tanto con l'IPOD, alla fine preferisca gli MP3 ai Flac (se riuscirai a sentire le differenze). E questo non lo dico tanto per dire.... ma è stato fatto uno studio (lo avevo pubblicato sul forum ma non ricordo dove):
i ragazzi a cui era stato chiesto se preferivano il suono tra due file diversi (senza sapere quali) propendevano tutti per uno.... era l'MP3.
i ragazzi a cui era stato chiesto se preferivano il suono tra due file diversi (senza sapere quali) propendevano tutti per uno.... era l'MP3.
_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12826
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
Re: Confronto tra le "mie" sorgenti
Frankie ha scritto:Mi sono focalizzato molto sul brano "Lyinig in the hands of the God" e ad essere sincero non sono riuscito a cogliere differenze tali da farmi propendere per un ascolto rispetto ad un altro; anche l'ascolto dei due formati digitali FLAC vs. MP3 non ha avuto un vincitore vero e proprio.
O i brani ascoltati non sono idonei, oppure l'impianto non è sufficientemente rivelatore, o entrambe le cose (sempre premettendo che il tuo udito non abbia problemi)
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16702
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
Re: Confronto tra le "mie" sorgenti
Ciao Frankie, intanto utilizzerei l'uscita dock dell'ipod e non quella delle cuffie per un confronto migliore...almeno io ho fatto cosi e i risultati sono "udibili" anche se non mi ritengo un audiofilo nel senso stretto della parola..
jankovic- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.01.10
Numero di messaggi : 3673
Località : PALERMO
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Confronto tra le "mie" sorgenti
Per la cronaca questo disco, molto bello, non è gran chè dal punto di vista della registrazione.. cioè senza infamia nè lode. Diciamo che avrebbero potuto registrarlo meglioFrankie ha scritto:
ho preso il cd "Big Whiskey & The GrooGrux King" della Dave Matthews Band e lo ho estratto sia come files Flac (utilizzando Asunder) che come MP3 (utilizzando il CD extractor di Ubuntu)
Avevo fatto la valutazione con il programma TT-DR14 (link) e il valore era piuttosto basso (tipo DR7).
Io userei qualcosa che si trova in questa lista (anche se non esaustiva)
http://www.tnt-audio.com/topics/musica.html
_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12826
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
Re: Confronto tra le "mie" sorgenti
Io userei musica classica a manetta, che secondo me è il genere che mostra di più i limiti del formato MP3.
Se li trovi, prenditi le Overtures di Rossini su doppio CD. Registrazione e-c-c-e-z--i-o-n-a-l-e.
Se li trovi, prenditi le Overtures di Rossini su doppio CD. Registrazione e-c-c-e-z--i-o-n-a-l-e.
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16702
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
Re: Confronto tra le "mie" sorgenti
Concordo con quanto scritto sopra da andrea sull'ascolto mp3/cd a me succedeva lo stesso in auto mi ero abituato (assuefatto) cosi tanto al suono degli mp3 che quando usavo il cd mi sembrava avere tutta la gamma medioalta molto + sparata , la stessa cosa mi succedeva nel pc tra flac mp3 con il fkac sentivo una medioalta + affatcante e pungente ed un basso che a dispetto di una discesa e morbidezza migliore mi sembrava mancasse di un certo punch, ora che sonopero' abituato al flac sento il suono dell' emmepi3 molto + "artificiale"
sandr77- Appassionato
- Data d'iscrizione : 23.01.10
Numero di messaggi : 315
Località : provincia Og
Impianto : Notebook - Musiland monitor 01 US-mogami 2534- hlly tamp 10 tweak-tnt cat5- Casse 2 vie in dcaav su stand tnt stubby
Cuffie Sennheiser hd 212 pro
Jvc ha-fx35
Re: Confronto tra le "mie" sorgenti
sandr77 ha scritto:Concordo con quanto scritto sopra da andrea sull'ascolto mp3/cd a me succedeva lo stesso in auto mi ero abituato (assuefatto) cosi tanto al suono degli mp3 che quando usavo il cd mi sembrava avere tutta la gamma medioalta molto + sparata , la stessa cosa mi succedeva nel pc tra flac mp3 con il fkac sentivo una medioalta + affatcante e pungente ed un basso che a dispetto di una discesa e morbidezza migliore mi sembrava mancasse di un certo punch, ora che sonopero' abituato al flac sento il suono dell' emmepi3 molto + "artificiale"
Questo succede perchè non si usa la realtà come confronto. Se l'hifi è la riproduzione della musica dal vivo, allora andiamo ai concerti e cerchiamo di memorizzare QUEL suono come riferimento assoluto.
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16702
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
Re: Confronto tra le "mie" sorgenti
Silver Black ha scritto:sandr77 ha scritto:Concordo con quanto scritto sopra da andrea sull'ascolto mp3/cd a me succedeva lo stesso in auto mi ero abituato (assuefatto) cosi tanto al suono degli mp3 che quando usavo il cd mi sembrava avere tutta la gamma medioalta molto + sparata , la stessa cosa mi succedeva nel pc tra flac mp3 con il fkac sentivo una medioalta + affatcante e pungente ed un basso che a dispetto di una discesa e morbidezza migliore mi sembrava mancasse di un certo punch, ora che sonopero' abituato al flac sento il suono dell' emmepi3 molto + "artificiale"
Questo succede perchè non si usa la realtà come confronto. Se l'hifi è la riproduzione della musica dal vivo, allora andiamo ai concerti e cerchiamo di memorizzare QUEL suono come riferimento assoluto.
Queste sono davvero sante parole!!!! Sono stato recentemente a vedere Pat Metheny all'Auditorium di Roma, e per l'ennesima volta mi sono sorpreso di come la musica dal vivo non ha niente di volutamente piacevole o rassicurante. I suoni sono spesso privi della levigatezza che cerchiamo insistentemente nei nostri impianti, gli alti tagliano lo spazio sonoro con una brillantezza che pùò apparire eccessiva, così come l'impatto delle percussioni non ha niente di addomesticato....Insomma questo è il vero esercizio per educarci al vero suono degli strumenti e in definitiva della musica, uscire di casa ed andare ai concerti!
Edoardo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.09.09
Numero di messaggi : 1213
Località : Rocca di Papa (RM)
Impianto :- Spoiler:
IMPIANTO PRINCIPALE
I:Amplificatore Naim Nait 5, CD Naim CD5i, PSU Naim Flatcap XS, giradischi Technics SL1200 MKII con Goldring 2300, Pre Phono Lehmann Black Cube, PC Compaq con HD Western Digital da 2 Terabyte, DAC ARCAM rDAC e Beresford Bushmaster, M2Tech Hiface II, cavi Mogami 2534 Naim SNAIC e Naim NACA5
Diffusori Klipsch Heresy III, Cuffie Beyerdynamic DT-990 Pro
IMPIANTI SECONDARI
II:Amplificatore NAD 352, CD NAD 525BEE, Sinto Pioneer F6MK2, Piastra cassette Akai GX75-MKII, cavi Gb&L e Supra Classic 6
III:Amplificatore KingRex T20+KingRex Pre+KingRex PSU, CD Harman Kardon HD750, Giradischi Project Debut Carbon con Ortofon Red, Pre-Phono Cambridge Audio 640P, cavi Mogami 2534 e Supra Classic 6.
IV: Amplificatore Yarland M34, CD Harman Kardon HD720, cavi Gb&L e Supra Classic 6.
Centralina TEC TC-616 che smista i tre impianti ai diffusori Ruark Prologue Reference One oppure Klipsch RB-81 su sostegni Norstone da 60 cm.
Re: Confronto tra le "mie" sorgenti
Per quanto riguarda la mia esperienza, posso dire che quando ho ascoltato gli ape ho detto ciao ciao agli mp3...
Radiofaro- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.02.09
Numero di messaggi : 2150
Località : Puglia
Impianto : Denon PMA 1500 AE, sorgente CDP 1500 AE, diffusori Proson 6020 mk2 (Ciarizzate), cavi di potenza: Dustùtz cable; cavi segnale: byVicè
Re: Confronto tra le "mie" sorgenti
Sicuramente proverò a cambiare disco; ho scelto quello perchè lo conosco molto bene ed alterna brani sostenuti a pezzi più tranquilli, inoltre l'attuale formazione della DMB prevede un bel pò di strumenti (in confronto alla classica line up basso chitarra batteria).
Il mio udito spero non abbia "problemi" magari e solo un pò male abituato ; ovviamente quando sono passato da ascoltare Ipod.+Dock ad ascoltare TA10.2.+Tesi504 ho sentito tutta la differenza del mondo, però ancora non riesco a cogliere le sfumature tra CD/FLAC/MP3 (comunque acquisito ad un buon BitRate), credo che la bassa qualità della sorgente CD e dei cavi di segnale possa sicuramente livellare verso il basso le prestazioni del sistema, spero di provvedere a breve a migliorare (almeno i cavi).
Grazie a tutti
Il mio udito spero non abbia "problemi" magari e solo un pò male abituato ; ovviamente quando sono passato da ascoltare Ipod.+Dock ad ascoltare TA10.2.+Tesi504 ho sentito tutta la differenza del mondo, però ancora non riesco a cogliere le sfumature tra CD/FLAC/MP3 (comunque acquisito ad un buon BitRate), credo che la bassa qualità della sorgente CD e dei cavi di segnale possa sicuramente livellare verso il basso le prestazioni del sistema, spero di provvedere a breve a migliorare (almeno i cavi).
Grazie a tutti
Frankie- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.08.09
Numero di messaggi : 1331
Località : Como
Provincia : Basterebbe un soffio di vento
Occupazione/Hobby : Chimica/Snowboard
Impianto :- Spoiler:
- Alimentazione:
Switching by Pincellone
Sorgente:
Xtreamer DVD
DAC:
Superpro707
Cavi di segnale:
Yulian
Preamplificatore:
Little Dot MK IV SE
Cavi di segnale:
Yulian
Ampli:
Trends Audio 10.2
Cavi di potenza:
DImyself
Diffusori:
IL Tesi 504
Cuffie:
Superlux HD660
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ieri alle 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ieri alle 21:01 Da Roberto32
» Altro TA2024
Ieri alle 18:55 Da arthur dent
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Ieri alle 17:29 Da arthur dent
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Ieri alle 17:20 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Ieri alle 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Ieri alle 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 15:27 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 14:44 Da FRA3X
» L'angolo di paradiso di handros
Ieri alle 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Ieri alle 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Ieri alle 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 15:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:16 Da Darios8
» (RG) Audioquest King Cobra RCA da 0.5m - 80€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:15 Da Darios8