podcast jazz, secondo canale della radio svizzera italiana
+4
zentax
Radiofaro
pny73
mauz
8 partecipanti
Pagina 1 di 1
podcast jazz, secondo canale della radio svizzera italiana
segnalo il podcast di una trasmissione di jazz sulla RSI che si chiama Birdland e che è condotta tra gli altri dal mitico Riccardo Bertoncelli
http://retedue.rsi.ch/birdland
mauz- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3409
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Raspberry PI 4
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD
Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
Topping L30 II
HiFiMan Deva Pro
SoundMAGIC HP1000
pny73- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.03.09
Numero di messaggi : 71
Località : Trento
Impianto : Sorgente:Pioneer PD-S502
Ampli:VirtueONE_30V/90W , Techincs SU-Z200
Diffusori:AR18+sub JBL SCS 178
Re: podcast jazz, secondo canale della radio svizzera italiana
fantastico !!!
ma come lo ascolto? non conosco RS!
ma come lo ascolto? non conosco RS!
Radiofaro- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.02.09
Numero di messaggi : 2150
Località : Puglia
Impianto : Denon PMA 1500 AE, sorgente CDP 1500 AE, diffusori Proson 6020 mk2 (Ciarizzate), cavi di potenza: Dustùtz cable; cavi segnale: byVicè
Re: podcast jazz, secondo canale della radio svizzera italiana
NicoRF ha scritto:fantastico !!!
ma come lo ascolto? non conosco RS!
come? ci clicchi dentro sui nomi dei musicisti ad es.
poi c'è un flashplayer che si apre in una popup e che tira su l'audio
mauz- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3409
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Raspberry PI 4
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD
Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
Topping L30 II
HiFiMan Deva Pro
SoundMAGIC HP1000
Re: podcast jazz, secondo canale della radio svizzera italiana
veramente ottimo! In più ho scoperto tutta la rete RSI: finalmente una radio non carente culturalmente! Credo proprio che ne mancano in Italia di così..
zentax- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.06.10
Numero di messaggi : 58
Località : nowhere
Re: podcast jazz, secondo canale della radio svizzera italiana
Ho ascoltato un paio di programmi.
Molto interessanti anche per quello che si discuteva altrove: come iniziare col Jazz.
Molto interessanti anche per quello che si discuteva altrove: come iniziare col Jazz.
Luigi Suprem- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.09.09
Numero di messaggi : 24
Località : Anguillara Sabazia (Roma)
Impianto : CD Marantz CD48, Pre e Ampli valvolare Suprem, Casse Suprem Vivaldi SW
Re: podcast jazz, secondo canale della radio svizzera italiana
Ottimo ed interessantissimo...grazie davvero!
P.S. C'è anche il ritratto di Oliver Nelson uno dei miei eroi per quello che riguarda il jazz per grandi orchestre, arrangiatore e compositore superbo, ma anche meraviglioso sassofonista (soprattutto al soprano.....).
P.S. C'è anche il ritratto di Oliver Nelson uno dei miei eroi per quello che riguarda il jazz per grandi orchestre, arrangiatore e compositore superbo, ma anche meraviglioso sassofonista (soprattutto al soprano.....).
Edoardo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.09.09
Numero di messaggi : 1213
Località : Rocca di Papa (RM)
Impianto :- Spoiler:
IMPIANTO PRINCIPALE
I:Amplificatore Naim Nait 5, CD Naim CD5i, PSU Naim Flatcap XS, giradischi Technics SL1200 MKII con Goldring 2300, Pre Phono Lehmann Black Cube, PC Compaq con HD Western Digital da 2 Terabyte, DAC ARCAM rDAC e Beresford Bushmaster, M2Tech Hiface II, cavi Mogami 2534 Naim SNAIC e Naim NACA5
Diffusori Klipsch Heresy III, Cuffie Beyerdynamic DT-990 Pro
IMPIANTI SECONDARI
II:Amplificatore NAD 352, CD NAD 525BEE, Sinto Pioneer F6MK2, Piastra cassette Akai GX75-MKII, cavi Gb&L e Supra Classic 6
III:Amplificatore KingRex T20+KingRex Pre+KingRex PSU, CD Harman Kardon HD750, Giradischi Project Debut Carbon con Ortofon Red, Pre-Phono Cambridge Audio 640P, cavi Mogami 2534 e Supra Classic 6.
IV: Amplificatore Yarland M34, CD Harman Kardon HD720, cavi Gb&L e Supra Classic 6.
Centralina TEC TC-616 che smista i tre impianti ai diffusori Ruark Prologue Reference One oppure Klipsch RB-81 su sostegni Norstone da 60 cm.
Re: podcast jazz, secondo canale della radio svizzera italiana
Ottima segnalazione Grazie Mauz
Orazio Privitera- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.02.10
Numero di messaggi : 2841
Località : Catania
Provincia : alti e bassi, dipende dal gior
Occupazione/Hobby : Musica e hi-fi,Fotografia, Arti Marziali, e un debole per le Stratocaster
Impianto : Marantz PM6005
Thorens TD 166 MKVI + Testina ortfon VMS20EC MK II
Rotel RCD 951
Aiwa Excelia XK-007
Sansui T-60L
Focal Chorus 714V
Cavi: Real Cable; JBL
Secondo Impianto:
Luxman LV-110; Pioneer PD-M610; Buffer Pomice; EQ Technics SH-8055; Aiwa AD-F810; Technics M-250
Re: podcast jazz, secondo canale della radio svizzera italiana
l'unica rete "seria" in italia rimane radiotre rai. non si sa quanto dura perchè stanno smantellando i programmi culturali e nelle intenzioni del governo c'è quella di renderla, per vari passaggi a venire, una rete regionalista (come fare le orecchiette con le cime di rapa, la festa del fiume pò ecc.).zentax ha scritto:veramente ottimo! In più ho scoperto tutta la rete RSI: finalmente una radio non carente culturalmente! Credo proprio che ne mancano in Italia di così..
al momento però per il jazz c'è ancora battiti. và in onda dalle 24 alle 01,30 di mattina ed ascoltarla in diretta non è comodo per tutti. qui però ci trovi il podcast (a 96kbps): http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/PublishingBlock-96d966cc-70e1-4cc4-bac3-358241dd000d.html
mauz- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3409
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Raspberry PI 4
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD
Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
Topping L30 II
HiFiMan Deva Pro
SoundMAGIC HP1000
Re: podcast jazz, secondo canale della radio svizzera italiana
Proprio come ai vecchi tempi di "Rai stereo Notte", l'unica differnza che all'epoca per registrare dovevo lasciare llo stereo acceso e registrare su cassettamauz ha scritto:. và in onda dalle 24 alle 01,30 di mattina ed ascoltarla in diretta non è comodo per tutti. qui però ci trovi il podcast (a 96kbps): http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/PublishingBlock-96d966cc-70e1-4cc4-bac3-358241dd000d.html
Orazio Privitera- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.02.10
Numero di messaggi : 2841
Località : Catania
Provincia : alti e bassi, dipende dal gior
Occupazione/Hobby : Musica e hi-fi,Fotografia, Arti Marziali, e un debole per le Stratocaster
Impianto : Marantz PM6005
Thorens TD 166 MKVI + Testina ortfon VMS20EC MK II
Rotel RCD 951
Aiwa Excelia XK-007
Sansui T-60L
Focal Chorus 714V
Cavi: Real Cable; JBL
Secondo Impianto:
Luxman LV-110; Pioneer PD-M610; Buffer Pomice; EQ Technics SH-8055; Aiwa AD-F810; Technics M-250
Re: podcast jazz, secondo canale della radio svizzera italiana
si, e prima ancora (tipo "bandiera gialla") io registravo con il microfono del mio geloso e poi, quando riascoltavo i cream o i nice, mi accorgevo che ci era saltato dentro di tuttoOrazio Privitera ha scritto:Proprio come ai vecchi tempi di "Rai stereo Notte", l'unica differnza che all'epoca per registrare dovevo lasciare llo stereo acceso e registrare su cassettamauz ha scritto:. và in onda dalle 24 alle 01,30 di mattina ed ascoltarla in diretta non è comodo per tutti. qui però ci trovi il podcast (a 96kbps): http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/PublishingBlock-96d966cc-70e1-4cc4-bac3-358241dd000d.html
mauz- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3409
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Raspberry PI 4
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD
Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
Topping L30 II
HiFiMan Deva Pro
SoundMAGIC HP1000
Re: podcast jazz, secondo canale della radio svizzera italiana
Di "bandiera gialla" non ne ho memoria, forse per la mia età ma ho presente le registrazioni fatte col microfono, mi registravo le vecchie sigle dei cartoni con una radio e cassetta dell'82mauz ha scritto:si, e prima ancora (tipo "bandiera gialla") io registravo con il microfono del mio geloso e poi, quando riascoltavo i cream o i nice, mi accorgevo che ci era saltato dentro di tuttoOrazio Privitera ha scritto:Proprio come ai vecchi tempi di "Rai stereo Notte", l'unica differnza che all'epoca per registrare dovevo lasciare llo stereo acceso e registrare su cassettamauz ha scritto:. và in onda dalle 24 alle 01,30 di mattina ed ascoltarla in diretta non è comodo per tutti. qui però ci trovi il podcast (a 96kbps): http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/PublishingBlock-96d966cc-70e1-4cc4-bac3-358241dd000d.html
Orazio Privitera- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.02.10
Numero di messaggi : 2841
Località : Catania
Provincia : alti e bassi, dipende dal gior
Occupazione/Hobby : Musica e hi-fi,Fotografia, Arti Marziali, e un debole per le Stratocaster
Impianto : Marantz PM6005
Thorens TD 166 MKVI + Testina ortfon VMS20EC MK II
Rotel RCD 951
Aiwa Excelia XK-007
Sansui T-60L
Focal Chorus 714V
Cavi: Real Cable; JBL
Secondo Impianto:
Luxman LV-110; Pioneer PD-M610; Buffer Pomice; EQ Technics SH-8055; Aiwa AD-F810; Technics M-250
Re: podcast jazz, secondo canale della radio svizzera italiana
come per me, ricordi al "gusto bimbo"Orazio Privitera ha scritto:Di "bandiera gialla" non ne ho memoria, forse per la mia età ma ho presente le registrazioni fatte col microfono, mi registravo le vecchie sigle dei cartoni con una radio e cassetta dell'82
mauz- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3409
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Raspberry PI 4
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD
Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
Topping L30 II
HiFiMan Deva Pro
SoundMAGIC HP1000
Re: podcast jazz, secondo canale della radio svizzera italiana
Oserei aggiungere "bei ricordi" Al gusto bimbo perchè sognavo di più con la musica senza avere nessun impianto, bastava solo la musicamauz ha scritto:come per me, ricordi al "gusto bimbo"Orazio Privitera ha scritto:Di "bandiera gialla" non ne ho memoria, forse per la mia età ma ho presente le registrazioni fatte col microfono, mi registravo le vecchie sigle dei cartoni con una radio e cassetta dell'82
Orazio Privitera- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.02.10
Numero di messaggi : 2841
Località : Catania
Provincia : alti e bassi, dipende dal gior
Occupazione/Hobby : Musica e hi-fi,Fotografia, Arti Marziali, e un debole per le Stratocaster
Impianto : Marantz PM6005
Thorens TD 166 MKVI + Testina ortfon VMS20EC MK II
Rotel RCD 951
Aiwa Excelia XK-007
Sansui T-60L
Focal Chorus 714V
Cavi: Real Cable; JBL
Secondo Impianto:
Luxman LV-110; Pioneer PD-M610; Buffer Pomice; EQ Technics SH-8055; Aiwa AD-F810; Technics M-250
Re: podcast jazz, secondo canale della radio svizzera italiana
...bandiera gialla... alto gradimento... per voi giovani... supersonic... popoff....... quelli si che erano tempi....Orazio Privitera ha scritto:Di "bandiera gialla" non ne ho memoria, forse per la mia età ma ho presente le registrazioni fatte col microfono, mi registravo le vecchie sigle dei cartoni con una radio e cassetta dell'82mauz ha scritto:si, e prima ancora (tipo "bandiera gialla") io registravo con il microfono del mio geloso e poi, quando riascoltavo i cream o i nice, mi accorgevo che ci era saltato dentro di tuttoOrazio Privitera ha scritto:Proprio come ai vecchi tempi di "Rai stereo Notte", l'unica differnza che all'epoca per registrare dovevo lasciare llo stereo acceso e registrare su cassettamauz ha scritto:. và in onda dalle 24 alle 01,30 di mattina ed ascoltarla in diretta non è comodo per tutti. qui però ci trovi il podcast (a 96kbps): http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/PublishingBlock-96d966cc-70e1-4cc4-bac3-358241dd000d.html
snooze- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.02.09
Numero di messaggi : 12
Località : salerno
Impianto : KINGREX (psu + preamp + amp); lettore cd HARMAN KARDON; IPOD(in lossless!!!); casse JOHN BLUE JB 3 su stands ATACAMA + subwoofer INDIANA LINE Harbour s.8; giradischi thorens td 160 (braccio MISSION testina SHURE)
Re: podcast jazz, secondo canale della radio svizzera italiana
ehh... che tempi davvero. Vive la Liberté!
mauz- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3409
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Raspberry PI 4
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD
Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
Topping L30 II
HiFiMan Deva Pro
SoundMAGIC HP1000
Argomenti simili
» Jony Mitchell in jazz - 4 podcast RSI
» ancora jazz su radio tre
» Radio jazz
» Secondo voi, quali sono i migliori sassofonisti jazz?
» Ti piace il Jazz?
» ancora jazz su radio tre
» Radio jazz
» Secondo voi, quali sono i migliori sassofonisti jazz?
» Ti piace il Jazz?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Oggi alle 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Oggi alle 13:24 Da Rino88ex
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Oggi alle 13:23 Da gubos
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Oggi alle 9:38 Da giucam61
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 22:57 Da geeno88
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Ieri alle 22:33 Da Quaiozi!
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 21:40 Da embty2002
» impianto da zero camera 20 MQ
Ieri alle 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent