E degli equalizzatori che ne pensate?
+5
pallapippo
bonghittu
spocry
LSR
acvtre
9 partecipanti
Pagina 1 di 1
E degli equalizzatori che ne pensate?
Da quando mi sono avvicinato all'hifi mi sono sempre chiesto se gli equalizzatore hanno un senso, se sono più o meno indispensabili, se sono solo un'altra elettronica da aggiungere alle altre. Possono essere considerati come i correttori ambientali che si usano sui pc?
Per quanto poco ne so, li ho sempre visti come un qualcosa che rende "innaturale" il suono, nel senso che in un certo senso falsifica il suono che esce dalla sinergia che si crea tra sorgente e ampli.
Giusto, sbagliato, stupido?
Che ne pensate?
Per quanto poco ne so, li ho sempre visti come un qualcosa che rende "innaturale" il suono, nel senso che in un certo senso falsifica il suono che esce dalla sinergia che si crea tra sorgente e ampli.
Giusto, sbagliato, stupido?
Che ne pensate?
acvtre- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.06.09
Numero di messaggi : 1834
Località : Romans d'Isonzo (GO)
Provincia : Adelante
Occupazione/Hobby : studente d'ingegneria dei materiali a Trieste
Impianto : Sorgente: voyage pc
Dac: ???
Amplificatore: per ora un vecchio sony TA-AX250
Diffusori: linn keilidh (con basi in granito)
Mobile: tnt-flexy autocostruito
Audio portatile: smartphone sony xperia sole, superlux hd381, x-minimax
Re: E degli equalizzatori che ne pensate?
In un ambiente domestico la correzione ambientale e' prioritaria. Una piccola parte di questa correzione puo' essere assolta da un equalizzatore. Equalizzare si, ma con moderazione, pena effetti diametralmente opposti.
Un equalizzatore digitale puo' essere un PC con i vari programmi e schede apposite.
Se parliamo di equalizzatori che operano nel dominio digitale, questa falsificazione del suono non dovrebbe esserci.
Un equalizzatore digitale puo' essere un PC con i vari programmi e schede apposite.
Se parliamo di equalizzatori che operano nel dominio digitale, questa falsificazione del suono non dovrebbe esserci.
LSR- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.07.09
Numero di messaggi : 190
Località : Cremona
Occupazione/Hobby : rally
Impianto : alieno sottocutaneo
Re: E degli equalizzatori che ne pensate?
io personalmente vedo gli equalizzatori come quei mostri da evitare, preferisco trattare l'ambiente da ascolto e trovare dei compromessi piuttosto che agire sulla fonte sonora che deve essere pura al 100%, mio punto di vista ovviamente
spocry- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.08.09
Numero di messaggi : 900
Località : Torino
Provincia : TO
Impianto :- Spoiler:
- Impianto di riferimento
Sorgente CD Player Sony CDP XB-930 fixed pickup + PC portatile
DAC Musical Fidelity V-DAC supermodificato con batteria
Pre Audioresearch LS-7 Valvolare
Finale AudioResearch V35 Valvolare
Cavi di segnale Monster Cable Interlink
Cavi di potenza autocostruiti
Diffusori Sonus Faber Cremona Auditor + Stands originali
impianto secondario
sorgente: PC + Foobar + pennetta hiface + vdac I modificato alimentato a batteria
ampli: sonus faber power amator
diffusori: sonus faber Minima FM2
impianto Home Theatre
Sorgente audio/video Htpc
Display LCD 40" Samsung
Proiettore Espon TW20h
Processore digitale dolby Sony
Finale Multicanale Rotel RB-985 100 w x 5 certficato THX
diffusori frontali Sonus Faber Minima Amator
diffusore centrale Sonus Faber Piccolo Solo
diffusori posteriori Sonus Faber Wall Home
Sub Velodyne
Cavi tutti autocostruiti su progetto TNT
Re: E degli equalizzatori che ne pensate?
spocry ha scritto:fonte sonora che deve essere pura al 100%, mio punto di vista ovviamente
A meno di casi particolarissimi anche le incisioni sono notevolmente
manipolate. In linea di principio una correzione
del suono andrebbe sempre fatta, visto che i nostri ambienti sono
pieni di insidie e comunque ben diversi dallo scenario ideale. Il problema
è farla a regola d'arte e a costi ragionevoli.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4292
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Khadas Tone Board - NAD C350 - ProAc EBT
Re: E degli equalizzatori che ne pensate?
Spesso e' sorprendente quanto basti aver fatto solo una volta una piccola prova per ricredere i propri preconcetti.
Qualche dB in + o in - qui e li possono davvero fare la differenza, udibile.
Se si riescono ad ottenre gli stessi risultati, misurandoli, evitando un equalizzatore... tanto meglio.
Qualche dB in + o in - qui e li possono davvero fare la differenza, udibile.
Se si riescono ad ottenre gli stessi risultati, misurandoli, evitando un equalizzatore... tanto meglio.
LSR- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.07.09
Numero di messaggi : 190
Località : Cremona
Occupazione/Hobby : rally
Impianto : alieno sottocutaneo
Re: E degli equalizzatori che ne pensate?
Io lo uso esclusivamente per l'ascolto in cuffia.
Tutte le cuffie che ho avuto negli anni (prima una AKG aperta della quale sul momento non ricordo la sigla, poi la Senn HD-414, poi l'ortodinamica Yamaha HP-2, ora la K270), hanno sempre tratto notevole miglioramento con un'attenta equalizzazione. Così pure le attuali, che dovrebbero essere delle monitor da studio quasi da "riferimento" (infatti la AKG, negli utilizzi consigliati, ci indicava il broadcast e lo studio recording, non ci indicava l'hi-fi casalingo), ascoltate flat sono, per così dire (ovviamente IMHO), "noiose". Cambiano completamente marcia con un'oculato utilizzo del mio equalizzatore vintage a 5 bande (che oltretutto, almeno all'ascolto in cuffia, e nel mio setup attuale, non porta ad alcun degrado avvertibile della qualità audio).
Tutte le cuffie che ho avuto negli anni (prima una AKG aperta della quale sul momento non ricordo la sigla, poi la Senn HD-414, poi l'ortodinamica Yamaha HP-2, ora la K270), hanno sempre tratto notevole miglioramento con un'attenta equalizzazione. Così pure le attuali, che dovrebbero essere delle monitor da studio quasi da "riferimento" (infatti la AKG, negli utilizzi consigliati, ci indicava il broadcast e lo studio recording, non ci indicava l'hi-fi casalingo), ascoltate flat sono, per così dire (ovviamente IMHO), "noiose". Cambiano completamente marcia con un'oculato utilizzo del mio equalizzatore vintage a 5 bande (che oltretutto, almeno all'ascolto in cuffia, e nel mio setup attuale, non porta ad alcun degrado avvertibile della qualità audio).
pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5514
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: E degli equalizzatori che ne pensate?
Anch’io possiedo un equalizzatore, e devo dire che avvolte è utile, soprattutto per registrazioni non troppo buone. Però è anche vero che il suono meno passaggi fa, meglio è.
Orazio Privitera- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.02.10
Numero di messaggi : 2841
Località : Catania
Provincia : alti e bassi, dipende dal gior
Occupazione/Hobby : Musica e hi-fi,Fotografia, Arti Marziali, e un debole per le Stratocaster
Impianto : Marantz PM6005
Thorens TD 166 MKVI + Testina ortfon VMS20EC MK II
Rotel RCD 951
Aiwa Excelia XK-007
Sansui T-60L
Focal Chorus 714V
Cavi: Real Cable; JBL
Secondo Impianto:
Luxman LV-110; Pioneer PD-M610; Buffer Pomice; EQ Technics SH-8055; Aiwa AD-F810; Technics M-250
Re: E degli equalizzatori che ne pensate?
Ciao, anche io li evito anche solo per non avere la paranoia di dover ritoccare il setup ad ogni cambio cd o canzone.
Poi naturalmente ne comprendo i vantaggi e gli svantaggi.
Vib
Poi naturalmente ne comprendo i vantaggi e gli svantaggi.
Vib
Vibration- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.12.09
Numero di messaggi : 462
Località : Provincia Forlì-Cesena
Impianto : Densen Beat 100 + Aliante CNM Tower + Marantz CD5400 OSE + Beresford BushMaster + SqueezeBox Touch
Impianto PC: TA 10.1 + Cambridge A. S-20 + HIface Wasapi + DAC PCM1793
Re: E degli equalizzatori che ne pensate?
Preciso che l'impostazione della correzione data è fissa, non varia con i diversi cd.
Ripeto: l'equalizzatore è inserito esclusivamente nella catena "cuffia" (l'impostazione timbrica delle casse mi è sempre piaciuta così com'è: le correzioni - o meglio, i tentativi di correzione - fatti sono sempre state di carattere ambientale - posizione, tappeto, cuscini, ecc.).
Ripeto: l'equalizzatore è inserito esclusivamente nella catena "cuffia" (l'impostazione timbrica delle casse mi è sempre piaciuta così com'è: le correzioni - o meglio, i tentativi di correzione - fatti sono sempre state di carattere ambientale - posizione, tappeto, cuscini, ecc.).
pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5514
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: E degli equalizzatori che ne pensate?
Scusa non avevo letto bene allora si sono favorevole per l'uso dell'eqpallapippo ha scritto:
Ripeto: l'equalizzatore è inserito esclusivamente nella catena "cuffia"
Orazio Privitera- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.02.10
Numero di messaggi : 2841
Località : Catania
Provincia : alti e bassi, dipende dal gior
Occupazione/Hobby : Musica e hi-fi,Fotografia, Arti Marziali, e un debole per le Stratocaster
Impianto : Marantz PM6005
Thorens TD 166 MKVI + Testina ortfon VMS20EC MK II
Rotel RCD 951
Aiwa Excelia XK-007
Sansui T-60L
Focal Chorus 714V
Cavi: Real Cable; JBL
Secondo Impianto:
Luxman LV-110; Pioneer PD-M610; Buffer Pomice; EQ Technics SH-8055; Aiwa AD-F810; Technics M-250
Re: E degli equalizzatori che ne pensate?
da evitare, come la peste! Sopratutto se sono quelle porcherie consumer che una volta andavano tanto di moda
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: E degli equalizzatori che ne pensate?
Come si riconosce un buon EQ?piero7 ha scritto:da evitare, come la peste! Sopratutto se sono quelle porcherie consumer che una volta andavano tanto di moda
Orazio Privitera- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.02.10
Numero di messaggi : 2841
Località : Catania
Provincia : alti e bassi, dipende dal gior
Occupazione/Hobby : Musica e hi-fi,Fotografia, Arti Marziali, e un debole per le Stratocaster
Impianto : Marantz PM6005
Thorens TD 166 MKVI + Testina ortfon VMS20EC MK II
Rotel RCD 951
Aiwa Excelia XK-007
Sansui T-60L
Focal Chorus 714V
Cavi: Real Cable; JBL
Secondo Impianto:
Luxman LV-110; Pioneer PD-M610; Buffer Pomice; EQ Technics SH-8055; Aiwa AD-F810; Technics M-250
Re: E degli equalizzatori che ne pensate?
io ho il yamaha EQ 500U,e lo uso perche le casse non sono un granchè,cioè erano buone ma ho dovuto sostituire,i woofer e quindi ora sono da rifare da capo,Ma questa è un'altra storia......
pinuzzubabbu- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.01.10
Numero di messaggi : 72
Località : palermo
Impianto : Amplificatore Yamaha + Casse ESB
Re: E degli equalizzatori che ne pensate?
piero7 ha scritto:da evitare, come la peste! Sopratutto se sono quelle porcherie consumer che una volta andavano tanto di moda
Mai provato una roba un po' piu' recente? Che lavora solo in digitale fra sorgente e DAC?
LSR- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.07.09
Numero di messaggi : 190
Località : Cremona
Occupazione/Hobby : rally
Impianto : alieno sottocutaneo
Re: E degli equalizzatori che ne pensate?
LSR ha scritto:piero7 ha scritto:da evitare, come la peste! Sopratutto se sono quelle porcherie consumer che una volta andavano tanto di moda
Mai provato una roba un po' piu' recente? Che lavora solo in digitale fra sorgente e DAC?
Se sull'incisione originale, ad esempio, bassi non ce ne sono, come li ricreo o quanto meno, come li esalto se proprio è di un piattume vergognoso la gamma bassa?
Un disco di esempio che adoro (nonostante sia inciso coi piedi) è questo:
è il primo disco del Banco del Mutuo Soccorso. Anche in digitale, è possibile far uscire fuori quello che proprio non c'è? Ed inoltre, essendo la musica un insime di suoni, se esalto, diciamo i 100hz prenderò pure le note più gravi della voce e di chissà quanti altri strumenti, lavorando i crossover a fette (terzi d'ottava o cose del genere), con il risultato di finire di impastare ed inquinare ancor di più il messaggio musicale. E' questa l'hifi cui andiamo dietro?
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: E degli equalizzatori che ne pensate?
Errore mio, mi sono spiegato male fin dall'inizio.
Convengo che utilizzare un equalizzatore per ovviare alle carenze della registrazione e' causa persa.
Intendo l'utilizzo moderato di un equalizzatore digitale, insieme ad altro, come DRC (digital room correction).
http://t-class.niceboard.org/risorse-dal-web-f32/l-equalizzazione-perfetta-drc-t1772.htm
Convengo che utilizzare un equalizzatore per ovviare alle carenze della registrazione e' causa persa.
Intendo l'utilizzo moderato di un equalizzatore digitale, insieme ad altro, come DRC (digital room correction).
http://t-class.niceboard.org/risorse-dal-web-f32/l-equalizzazione-perfetta-drc-t1772.htm
LSR- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.07.09
Numero di messaggi : 190
Località : Cremona
Occupazione/Hobby : rally
Impianto : alieno sottocutaneo
Re: E degli equalizzatori che ne pensate?
Ho ritrova to una discussione precedente.
http://t-class.niceboard.org/hifi-in-generale-f9/misura-ambientale-correzione-e-convoluzione-t5306.htm
http://t-class.niceboard.org/hifi-in-generale-f9/misura-ambientale-correzione-e-convoluzione-t5306.htm
LSR- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.07.09
Numero di messaggi : 190
Località : Cremona
Occupazione/Hobby : rally
Impianto : alieno sottocutaneo
Re: E degli equalizzatori che ne pensate?
ma quanto costa un equalizzatore digitale decente? Immagino che si colleghi tra lettore e dac, quindi chi ha solo il lettore col dac integrato nisba. GLi euqlizzatori consumer chiamiamoli normali sono indencenti per come suonano
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Argomenti simili
» Cavi come equalizzatori
» Equalizzatori,pro o contro?
» Equalizzatori SCHIIT LOKIUS
» Che ne pensate?
» Cosa ne pensate?
» Equalizzatori,pro o contro?
» Equalizzatori SCHIIT LOKIUS
» Che ne pensate?
» Cosa ne pensate?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 1:18 pm Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Oggi alle 12:33 pm Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Oggi alle 12:24 pm Da Rino88ex
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Oggi alle 12:23 pm Da gubos
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Oggi alle 8:38 am Da giucam61
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 9:57 pm Da geeno88
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Ieri alle 9:33 pm Da Quaiozi!
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 8:40 pm Da embty2002
» impianto da zero camera 20 MQ
Ieri alle 7:15 pm Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven Gen 17, 2025 7:48 am Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio Gen 16, 2025 8:43 pm Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio Gen 16, 2025 7:14 pm Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio Gen 16, 2025 9:42 am Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar Gen 14, 2025 10:43 pm Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar Gen 14, 2025 10:47 am Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar Gen 14, 2025 10:17 am Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun Gen 13, 2025 9:45 pm Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun Gen 13, 2025 8:01 pm Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun Gen 13, 2025 4:29 pm Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun Gen 13, 2025 3:33 pm Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun Gen 13, 2025 2:55 pm Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun Gen 13, 2025 2:27 pm Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun Gen 13, 2025 9:34 am Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun Gen 13, 2025 8:27 am Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun Gen 13, 2025 7:22 am Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom Gen 12, 2025 1:36 pm Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab Gen 11, 2025 12:17 pm Da randix
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer Gen 08, 2025 10:45 am Da Nicco2
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer Gen 08, 2025 5:55 am Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar Gen 07, 2025 10:53 pm Da arthur dent