usare connettore XLR al posto che vaschetta IEC... si può?
+7
piero7
Ivan
robertor
giovyy
Charli48
madqwerty
Stigmata
11 partecipanti
Pagina 1 di 1
usare connettore XLR al posto che vaschetta IEC... si può?
una cosa del genere, insomma
ma con la presa normale per la 220 e sull'amplificatore questo
l'alimentatore dentro all'ampli è questo: http://sure-audio.net/goods.php?id=61
dite che si riesce o brucio tutto? è che non ho voglia di fare foro rettangolare per vaschetta IEC, con la fresa a tazza non ci metto niente a fare foro tondo per presa XLR
ma con la presa normale per la 220 e sull'amplificatore questo
l'alimentatore dentro all'ampli è questo: http://sure-audio.net/goods.php?id=61
dite che si riesce o brucio tutto? è che non ho voglia di fare foro rettangolare per vaschetta IEC, con la fresa a tazza non ci metto niente a fare foro tondo per presa XLR
Stigmata- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.01.10
Numero di messaggi : 115
Località : Piumazzo (MO)
Impianto : iMac | Lampucera DAC | Fenice20 | Jensen Absolute
Re: usare connettore XLR al posto che vaschetta IEC... si può?
riuscire ci si riesce, la questione è evitare che ti bruci te, non loro
quelle prese sono certificate per lavorare con la 220v ?
altrimenti, io farei il buco rettangolare..
quelle prese sono certificate per lavorare con la 220v ?
altrimenti, io farei il buco rettangolare..
madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: usare connettore XLR al posto che vaschetta IEC... si può?
no, non credo siano certificate... semplicemente le ho viste e mi è venuta l'idea
Stigmata- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.01.10
Numero di messaggi : 115
Località : Piumazzo (MO)
Impianto : iMac | Lampucera DAC | Fenice20 | Jensen Absolute
Re: usare connettore XLR al posto che vaschetta IEC... si può?
Se vedi le carrateristiche sopportano solo 50Volt.In passato pero li ho usati su un trasformatore per 110Volt senza alcun problema ma
220Volt mi sembrano troppi data la vicinanza dei poli.
220Volt mi sembrano troppi data la vicinanza dei poli.
Charli48- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli- Spoiler:
Sorgente: Oppo DV-983-H
Dac: Schiit Bifrost , Beresford Bushmaster MkI
Preamp. SS : Clone ML JC-2 (John Curl) Classe A
Preamp. Tubi : UTS (Diy HiFi Supply) con E188CC Mullard
Ampli T class: Virtue 2 , Trends TA-10.2 , TA2022 Ibrido
Ampli D class: TPA 3116 con Bluetooth , Abletec ALC180-2300
Ampli Tube : APPJ PA1601A con 6AK5 GE e E84L Siemens
Diffusori: Focal Aria 906
Cuffie: AKG K272HD ,AKG K340
Re: usare connettore XLR al posto che vaschetta IEC... si può?
Falla passare questa idea
giovyy- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.01.10
Numero di messaggi : 1073
Località : Napoli
Impianto : Casse JBL + Proton
GC con LM3875
Stigmata- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.01.10
Numero di messaggi : 115
Località : Piumazzo (MO)
Impianto : iMac | Lampucera DAC | Fenice20 | Jensen Absolute
Re: usare connettore XLR al posto che vaschetta IEC... si può?
Stigmata ha scritto:semplicemente le ho viste e mi è venuta l'idea
Mi riferivo a questa frase..
giovyy- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.01.10
Numero di messaggi : 1073
Località : Napoli
Impianto : Casse JBL + Proton
GC con LM3875
Re: usare connettore XLR al posto che vaschetta IEC... si può?
io le ho usate sull'indiscreto phono senza problemi(+27v / -9v).
credo, nell'eventualità si usino, che non si possa abbondare in ampere più che in voltaggio.
credo, nell'eventualità si usino, che non si possa abbondare in ampere più che in voltaggio.
Re: usare connettore XLR al posto che vaschetta IEC... si può?
Mi ero informato anch'io quando ho realizzato il pre a valvole del forum, dal momento che optai per i due telai ed avevo la necessità di trasportare le varie tensioni da un contenitore all'altro.
Ricordo esattamente che scartai il connettore cannon per il trasporto della 230v a causa di una sua inadeguatezza tecnica, affidandomi quindi alla omologata iec.
Purtroppo ad oggi non ricordo il link dove lessi le specifiche teniche della connessione xrl.
Ricordo esattamente che scartai il connettore cannon per il trasporto della 230v a causa di una sua inadeguatezza tecnica, affidandomi quindi alla omologata iec.
Purtroppo ad oggi non ricordo il link dove lessi le specifiche teniche della connessione xrl.
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4915
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: usare connettore XLR al posto che vaschetta IEC... si può?
Non credo che quei connettori siano garantiti a 220V
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: usare connettore XLR al posto che vaschetta IEC... si può?
Ti sconsiglio queste pratiche. Nel 2010 ci sono ancora incidenti per la 230, ed le cause sono sempre attribuibili a lavori non a norma (e questo non lo è), realizzati maldestramente o -molto più spesso- dovuti alla filosofia "tanto non succede niente se..."
In ogni modo, spero tu non voglia mettere la femmina sul pannello ed il maschio sul cavo collegato alla presa: avresti fase e neutro "a portata di mano" (i tre contatti sono abbastanza sporgenti da essere toccati) e ti ricordo che non è detto che il salvavita intervenga in questi casi. Anzi, direi che è molto improbabile che intervenga. Quindi, anche se sei sicuro che non ti capiterà mai di toccarli, vale la pena di fare un paio di buchi in più per un lavoro più a norma, più sicuro e -secondo me- anche più estetico.
Poi, già che voi utenti Mac siete pochi, non vorrei vedervi estinguere per queste cose...
P.S.: mi sa che passo a Mac entro il 2011.
In ogni modo, spero tu non voglia mettere la femmina sul pannello ed il maschio sul cavo collegato alla presa: avresti fase e neutro "a portata di mano" (i tre contatti sono abbastanza sporgenti da essere toccati) e ti ricordo che non è detto che il salvavita intervenga in questi casi. Anzi, direi che è molto improbabile che intervenga. Quindi, anche se sei sicuro che non ti capiterà mai di toccarli, vale la pena di fare un paio di buchi in più per un lavoro più a norma, più sicuro e -secondo me- anche più estetico.
Poi, già che voi utenti Mac siete pochi, non vorrei vedervi estinguere per queste cose...
P.S.: mi sa che passo a Mac entro il 2011.
scorpio92- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.11.09
Numero di messaggi : 436
Località : Jesi
Impianto :
Re: usare connettore XLR al posto che vaschetta IEC... si può?
Non sono adatti al passaggio della 220, devi usare i POWERCON
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.neutrik.co.jp/connect/powercon/powercon.jpg&imgrefurl=http://www.controlbooth.com/forums/glossary-m-s/7207-powercon.html&usg=__JVy4y4wHAkrb5mS3RMKmaIOegnI=&h=276&w=480&sz=27&hl=it&start=1&um=1&itbs=1&tbnid=pRi-xPEyI43IYM:&tbnh=74&tbnw=129&prev=/images%3Fq%3Dpowercon%26um%3D1%26hl%3Dit%26safe%3Doff%26sa%3DN%26rlz%3D1B3GGGL_itIT296IT296%26tbs%3Disch:1
Spero di esserti stato d'aiuto!!!
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.neutrik.co.jp/connect/powercon/powercon.jpg&imgrefurl=http://www.controlbooth.com/forums/glossary-m-s/7207-powercon.html&usg=__JVy4y4wHAkrb5mS3RMKmaIOegnI=&h=276&w=480&sz=27&hl=it&start=1&um=1&itbs=1&tbnid=pRi-xPEyI43IYM:&tbnh=74&tbnw=129&prev=/images%3Fq%3Dpowercon%26um%3D1%26hl%3Dit%26safe%3Doff%26sa%3DN%26rlz%3D1B3GGGL_itIT296IT296%26tbs%3Disch:1
Spero di esserti stato d'aiuto!!!
MARINO- Interessato
- Data d'iscrizione : 02.09.09
Numero di messaggi : 54
Località : TERAMO
Impianto : IMPIANTO COMPOSTO DA:
GIRADISCHI ORACLE PARIS CON BRACCIO GRAHAM E TESTINA BENZ
PRE-PHONO MAREL ELETTRONICA;
MECCANICA CD NORTH STAR+192;
PREAMPLI BY DR.PAOLO;
FINALE ALOIA ST-2000;
DIFFUSORI DIPOLARI "LA PORTA" BY N. SANTINI;
CAVI SEGNALE NADIR CARMEN E GRAN FINALE, ALIMENTAZIONE DIY;
SOFTWARE: 1200LP 700CD.
SCHEDA SURE
Re: usare connettore XLR al posto che vaschetta IEC... si può?
MARINO ha scritto:Non sono adatti al passaggio della 220, devi usare i POWERCON
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.neutrik.co.jp/connect/powercon/powercon.jpg&imgrefurl=http://www.controlbooth.com/forums/glossary-m-s/7207-powercon.html&usg=__JVy4y4wHAkrb5mS3RMKmaIOegnI=&h=276&w=480&sz=27&hl=it&start=1&um=1&itbs=1&tbnid=pRi-xPEyI43IYM:&tbnh=74&tbnw=129&prev=/images%3Fq%3Dpowercon%26um%3D1%26hl%3Dit%26safe%3Doff%26sa%3DN%26rlz%3D1B3GGGL_itIT296IT296%26tbs%3Disch:1
Spero di esserti stato d'aiuto!!!
Esatto, stavo per consigliare anch'io gli speakon grossi (vedi link quotato)
Telstar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.02.09
Numero di messaggi : 1717
Provincia : Milano
Impianto : Fanless PC > cavo usb iFi senza alimentazione > audio-gd DAC19DSP upgraded with singxer f1 > Siltech g5 rca > Classé CAP-100 > Kubala Sosna Fascination > Albedo Aptica | 2 sub attivi in costruzione | cavi di alimentazione lessloss.
Re: usare connettore XLR al posto che vaschetta IEC... si può?
I connettori XLR fanno bene per farci passare circa 50volt ma non di più. 50volt perchè l'alimentazione phantom che serve per alimentare i microfoni a condensatore va da un minimo di 9volt ad un massimo di 48volt.
Per farci passare la 220v devi utilizzare i connettori powercon segnalati qualche post più sù
Per farci passare la 220v devi utilizzare i connettori powercon segnalati qualche post più sù
b1st3k- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 14.09.10
Numero di messaggi : 23
Impianto : (non specificato)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ieri alle 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ieri alle 21:01 Da Roberto32
» Altro TA2024
Ieri alle 18:55 Da arthur dent
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Ieri alle 17:29 Da arthur dent
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Ieri alle 17:20 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Ieri alle 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Ieri alle 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 15:27 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 14:44 Da FRA3X
» L'angolo di paradiso di handros
Ieri alle 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Ieri alle 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Ieri alle 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 15:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:16 Da Darios8
» (RG) Audioquest King Cobra RCA da 0.5m - 80€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:15 Da Darios8