Esce il Sonic Impact T-Amp 2 Gen
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Esce il Sonic Impact T-Amp 2 Gen
@pallapippo ha scritto:Purtroppo non ho foto dell'interno (e non ho per niente voglia di smontarli... scusa!@cosimo ha scritto:proprio così, è possibile vedere una foto dall'interno??
Grazie.). Comunque il lavoro di sostituzione dei morsetti è (abbastanza) banale (dico abbastanza perchè basta avere, e saper usare, un saldatore ed un trapano). Sono state tolte le ignobili mosettiere originali, fatti i buchi per mettere le nuove boccole, risaldati alle boccoli i cavi (nonché il piccolo condensatore preessitente). Tutto qui.
Grazie! Sei stato lo stesso molto gentile ed esauriente.
Saluti - Cosimo![]()
cosimo- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.05.09
Numero di messaggi : 57
Località : Manduria (TA)
Provincia : alti e bassi
Occupazione/Hobby : lavoro: medico.
Impianto : Preampli VTL 2.5, finali ARCH VT 60 e Manley 75+75, lettore Audioaero "Prima"
Diffusori Thiel 2.3 e Fostex largabanda FE 208 Sigma, cavi Fluxus.
Integrato Mission Cyrus 2 con superalimentatore PSX, diffusori Magneplanar "MG" lettore ADCOM con convertitore Super pro,
Sonic-Impact.
Re: Esce il Sonic Impact T-Amp 2 Gen
Eccoti accontentato. Ho tirato fuori dallo scatolone dei "lo-tengo-perché-non-si-sa-mai" il mio primo T-Amp, che è durato due giorni, prima di passare a miglior vita per un mio incauto intervento di sostituzione dei condensatori di ingresso.@cosimo ha scritto:...è possibile vedere una foto dall'interno??
Una volta aperto è discretamente agevole staccare i connettori a molla che sono incastrati a clip nel mobiletto.

In questa foto, invece , c'è la soluzione grezza ma funzionale che uso per collegare i cavi di sezione importante (tipo TNT Star) alle morsettiere a molla di T-Amp e Fenice 20 senza manometterli.

Spero che queste foto ti possano essere d'aiuto.
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
Re: Esce il Sonic Impact T-Amp 2 Gen
@Smanetton ha scritto:Eccoti accontentato. Ho tirato fuori dallo scatolone dei "lo-tengo-perché-non-si-sa-mai" il mio primo T-Amp, che è durato due giorni, prima di passare a miglior vita per un mio incauto intervento di sostituzione dei condensatori di ingresso.@cosimo ha scritto:...è possibile vedere una foto dall'interno??
Una volta aperto è discretamente agevole staccare i connettori a molla che sono incastrati a clip nel mobiletto.
In questa foto, invece , c'è la soluzione grezza ma funzionale che uso per collegare i cavi di sezione importante (tipo TNT Star) alle morsettiere a molla di T-Amp e Fenice 20 senza manometterli.
Spero che queste foto ti possano essere d'aiuto.
Grazie!

cosimo- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.05.09
Numero di messaggi : 57
Località : Manduria (TA)
Provincia : alti e bassi
Occupazione/Hobby : lavoro: medico.
Impianto : Preampli VTL 2.5, finali ARCH VT 60 e Manley 75+75, lettore Audioaero "Prima"
Diffusori Thiel 2.3 e Fostex largabanda FE 208 Sigma, cavi Fluxus.
Integrato Mission Cyrus 2 con superalimentatore PSX, diffusori Magneplanar "MG" lettore ADCOM con convertitore Super pro,
Sonic-Impact.
Pagina 2 di 2 • 1, 2
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Un Test molto interessante
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» dspeaker - digital room correction
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Consiglio nuovi diffusori
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» DAC Full Inputs
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Progetto con 20 cm
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo