GainClone LM3886 con PCB Cinesi - (Magic ma non solo)
+7
Sàsà86
green marlin
robertor
giovyy
Fabio
andreac
madqwerty
11 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: GainClone LM3886 con PCB Cinesi - (Magic ma non solo)
Con questo schema si sdoppia la tensione singola, ma non ottiene una alimentazione DUALE.Sàsà86 ha scritto:
Volevo sapere se potevo usare un'alimentazione del genere per alimentare quelle schedine che come ingresso hanno vcc+ 0 vcc-
Dov'è la tensione negativa(-Vcc)?
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: GainClone LM3886 con PCB Cinesi - (Magic ma non solo)
Ne comprai uno anni fa ed aveva i chip assolutamente farlocchi...Sàsà86 ha scritto:Salve a tutti,
Stavo pensando di realizzare il gainciclone comprando quelle schede già montate su ebay (anche se ho un pò paura della qualità dei componenti utilizzati...), cmq venendo al punto, mi sono bloccato perchè ho intenzione di utilizzare un trasformatore a lamierini che già ho a casa che non ha tensione duale... (ovviamente per risparmiare un bel pò di soldini!!!)
Nella costruzione del minimalist avevo anche lì un trasformatore con singola tensione ma adottai (su suggerimento di un ottimo utemte del forum) questo schema:
https://2img.net/r/ihimg/a/img841/139/oz4s.jpg
Potrei utilizzarla anche per alimentare quelle schedine già fatte?
Help me!
Magari anche qualche cap...
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: GainClone LM3886 con PCB Cinesi - (Magic ma non solo)
La linea centrale.florin ha scritto:Con questo schema si sdoppia la tensione singola, ma non ottiene una alimentazione DUALE.Sàsà86 ha scritto:
Volevo sapere se potevo usare un'alimentazione del genere per alimentare quelle schedine che come ingresso hanno vcc+ 0 vcc-
Dov'è la tensione negativa(-Vcc)?
Cmq ho comprato questo:

500VA può andare?

Le pcb già montate (cinesi) su ebay, in effetti, mi fanno un pò paura...
Ho trovato questa su un sito francese che mi sa un pò più di conforto, conoscete questo prodotto?
http://www.audiophonics.fr/audiophonics-apd86-mkii-amplificateur-stereo-lm3886-2x68w-p-5772.html
Consigli?
Sàsà86- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 76
Località : Acerra (NA)
Impianto : (non specificato)
Re: GainClone LM3886 con PCB Cinesi - (Magic ma non solo)
La massa qual'è?Sàsà86 ha scritto:
La linea centrale.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: GainClone LM3886 con PCB Cinesi - (Magic ma non solo)
scusami!florin ha scritto:La massa qual'è?Sàsà86 ha scritto:
La linea centrale.
la massa è il centrale, vcc- non c'è?!
Sàsà86- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 76
Località : Acerra (NA)
Impianto : (non specificato)
Re: GainClone LM3886 con PCB Cinesi - (Magic ma non solo)
A questa domanda, ti ho risposto che con quell'alimentatore NON si ottiene una tensione duale,Sàsà86 ha scritto:
Volevo sapere se potevo usare un'alimentazione del genere per alimentare quelle schedine che come ingresso hanno vcc+ 0 vcc-
mi pare che non ci capiamo.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: GainClone LM3886 con PCB Cinesi - (Magic ma non solo)
L'alimentatore indicato da Sasà può erogare una tensione duale ( c'è solo un errore nello schema) visto però che è un raddrizzatore a semionda (una per il positivo ed una per il negativo) non è assolutamente adatto ad alimentare dei finali di potenza ma solo per preamplificatori con un aumento di capacità di filtro. Per i finali soprattutto in classe AB o D ove necessario l'uso di tensioni duali personalmente preferisco utilizzare sempre un solo trasformatore con possibilmente due secondari bifilari per avere esattamente la stessa resistenza in serie per ognuna della due tensioni d'alimentazione. Non bisogna dimenticare che l'alimentatore è alla fine la parte più costosa degli amplificatori, per questo motivo i service utilizzano sempre di più i finali in classe D.
lukyluke- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.10.12
Numero di messaggi : 721
Località : Pont Canavese
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Automotive/Elettronica, fotografia, trekking... ecc...
Impianto : vari..
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» [CHIUSO] Sonus Faber Concerto Solo (150 euro solo zona Roma)
» amplificatori cinesi
» Diffusori cinesi
» Amplificatori cinesi
» altoparlanti cinesi
» amplificatori cinesi
» Diffusori cinesi
» Amplificatori cinesi
» altoparlanti cinesi
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165