Impianto HiFi, budget 200 euri!
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Impianto HiFi, budget 200 euri!
Salve a tutti!
E' il mio primo post su questo meraviglioso forum, ho trovato tante informazioni utili, ma ho ancora qualche dubbio per quanto riguarda la mia scelta!
Sono un musicista professionista (quindi il mio orecchio è abbastanza "viziato") e cercavo un piccolo impiantino HiFi da collegare al mio Mac, prevalentemente ascolto musica classica, jazz e blues (pur non disdegnando altri generi) ed, abbastanza spesso, lavoro scrivendo ed arrangiando musica. Andrei ad utilizzare le casse in una stanza abbastanza piccola.
Dato le mie necessità, ero indeciso tra uno dei mille modelli di Edifier, ma, se qualcuno di voi ha dei consigli questi saranno graditi
E' il mio primo post su questo meraviglioso forum, ho trovato tante informazioni utili, ma ho ancora qualche dubbio per quanto riguarda la mia scelta!
Sono un musicista professionista (quindi il mio orecchio è abbastanza "viziato") e cercavo un piccolo impiantino HiFi da collegare al mio Mac, prevalentemente ascolto musica classica, jazz e blues (pur non disdegnando altri generi) ed, abbastanza spesso, lavoro scrivendo ed arrangiando musica. Andrei ad utilizzare le casse in una stanza abbastanza piccola.
Dato le mie necessità, ero indeciso tra uno dei mille modelli di Edifier, ma, se qualcuno di voi ha dei consigli questi saranno graditi

vslap- Novizio
- Data d'iscrizione : 09.09.23
Numero di messaggi : 2
Provincia : PA
Impianto : (non specificato)
Re: Impianto HiFi, budget 200 euri!
Con 200 euro vedo poche alternative a piccoli diffusori amplificati..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11156
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Impianto HiFi, budget 200 euri!
vslap ha scritto:Salve a tutti!
E' il mio primo post su questo meraviglioso forum, ho trovato tante informazioni utili, ma ho ancora qualche dubbio per quanto riguarda la mia scelta!
Sono un musicista professionista (quindi il mio orecchio è abbastanza "viziato") e cercavo un piccolo impiantino HiFi da collegare al mio Mac, prevalentemente ascolto musica classica, jazz e blues (pur non disdegnando altri generi) ed, abbastanza spesso, lavoro scrivendo ed arrangiando musica. Andrei ad utilizzare le casse in una stanza abbastanza piccola.
Dato le mie necessità, ero indeciso tra uno dei mille modelli di Edifier, ma, se qualcuno di voi ha dei consigli questi saranno graditi
con queste almeno con il blues/jazz il basso lo hai, non garantisco la classica ma non e' semplice per nessun diffusore ...

dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5180
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Impianto HiFi, budget 200 euri!
giucam61 ha scritto:Con 200 euro vedo poche alternative a piccoli diffusori amplificati..
va bene, quali mi consiglieresti? dato che li utilizzerei in un ambiente piccolo non ho bisogno di grandi elementi
vslap- Novizio
- Data d'iscrizione : 09.09.23
Numero di messaggi : 2
Provincia : PA
Impianto : (non specificato)
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5180
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Impianto HiFi, budget 200 euri!
Io valuterei le M-Audio BX8 D3 con wooferottolo da 8 pollici...
https://www.thomann.de/it/m_audio_bx8_d3.htm
il prezzo è cadauna..
o qualche KRK
le puoi vedere sempre nello stesso sito
https://www.thomann.de/it/m_audio_bx8_d3.htm
il prezzo è cadauna..
o qualche KRK
le puoi vedere sempre nello stesso sito
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1904
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Impianto HiFi, budget 200 euri!
non male ,classe a/b e guida sul tw per un discreto incrocio con il wooferozzo a 1900Hz che in Kevlar sale bene
prezzo anche
prezzo anche

dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5180
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Impianto HiFi, budget 200 euri!
vslap ha scritto:
va bene, quali mi consiglieresti? dato che li utilizzerei in un ambiente piccolo non ho bisogno di grandi elementi
non sei tu ad avere bisogno di grandi elementi ma è la musica che ne ha bisogno...
considera che un ''normale'' woofer da 25cm di diametro nominali NON è in grado di riprodurre a volume realistico un violoncello, figuriamoci i wooferottoli più piccoli
E' vero che in casa non abbiamo bisogno di volumi realistici, ma tanto per dire...
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1904
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Impianto HiFi, budget 200 euri!
dinamanu ha scritto:non male ,classe a/b e guida sul tw per un discreto incrocio con il wooferozzo a 1900Hz che in Kevlar sale bene
prezzo anche![]()
in effetti nell ''hifi'' devi spendere almeno il doppio/triplo di casse e altrettanto per l'ampli per avere lo stesso risultato e forse non basta neanche...
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1904
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Alternativa
Io ho le Lonpoo 42x pagate una novantina di euro che posizionate vicino al muro fanno davvero un bel lavoro e si mettono in tasca diffusori dal costo superiore. In alternativa le Lonpoo passive pilotate dal Fosi Audio V3. Certamente sarebbe il caso di aggiungere un DAC, ma così restiamo nel budget. Nessun miracolo ma un suono corretto ad alto indice di qualità prezzo.
Baku64- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.10.22
Numero di messaggi : 4
Provincia : Chieti
Impianto : In via di rifacimento

» Impianto 2.1 very low budget
» Impianto budget 300€
» Primi entry level hifi x casa budget <500
» Impianto 0 budget
» Nuovo impianto con budget 700€
» Impianto budget 300€
» Primi entry level hifi x casa budget <500
» Impianto 0 budget
» Nuovo impianto con budget 700€
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Finale valvolare nuovo o usato per tasche di uno studente universitario
» Misterioso giradischi Clarion MP-7800A
» T-forum fullrange
» dac bluetooth per tv e iPhone
» In arrivo il Raspberry PI5
» Riparazione Tweeter Grundig box 450 P
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Scelta Diffusori TRIANGLE BOREA
» Puntina si muove da destra a sinistra (rumore)
» Come misurare velocità trascinamento bobine Akai4000d?
» Secondo giradischi... ma quale?
» Nuovo arrivo
» Zoom recorder H4N pro 150€
» Polk audio es20
» dbx 3BX schema o info alimentazione
» TPA3116 scheda stereo wuhzi audio
» Giradischi Audio Technica AT LP 120 XUSB e AMPLIFICATORE VINTAGE
» [SR +SS] Finali Valvolari Antique sound lab Av-25
» cambio Stilo o Testina
» Dynavector 10X4 da cambiare
» Cuffie così non si sono mai sentite: la rivoluzione nel mondo audio dei trasduttori xMEMS
» posso pubblicare link ad altro sito?
» amplificatore luxman lv-92
» Cancellazione messaggio
» Preamplificatore Phono Cinese
» Lettori CD old
» CD ripping: Daphile vs EAC
» Valvole per TP Audio IEL2
» Scelta nuovo ampli per b&w 607