I dischi che non ascolto (quasi) mai
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
I dischi che non ascolto (quasi) mai
Voglio conservarli, per cui difficilmente li "metto su", sono copie particolarmente preziose, almeno per mè, quelle rare volte che li ascolto, faccio particolare attenzione, e devo essere solo, senza distrazioni, perchè voglio godermeli in tutti i sensi, non solo con l'udito, ma col tatto, la vista e anche l'olfatto
Il volo:
Gruppo nato dalla volontà di due ex formula 3 , Alberto Radius e Gabriele Lorenzi, che assieme ad altri musicisti, con l’aiuto di Mogol che ha curato i testi, hanno prodotto due soli dischi, Il Volo ed Essere o non Essere, tra il 74 ed il 75, di qualità artistica eccelsa, ma purtroppo questo prog. Italiano all’epoca era poco compreso, quindi ne sono state vendute davvero poche copie, per fortuna, le posseggo entrambe.

Led Zeppelin:
Phisical Graffiti non ha certo bisogno di spiegazioni, questa è una prima stampa 1975 giapponese, perfetta , praticamente “mint”, ci sono copertine originali ed OBI

Nirvana:
Nevermind, prima stampa 92 edizione limitata, disco colorato, la copertina è il disco stesso, edizione Cecoslovacca.


Napoli Centrale:
Mattanza, prima stampa 76

Pink Floyd:
Atom Hearth Mother, prima stampa “promo” giapponese su vinile rubino semitrasparente, con OBI

Opening in Philly, doppio album “non ufficiale”, praticamente un bootleg, su vinile rosso, stampato nel 2011 in sole 88 copie, la mia è la 12, recuperando una registrazione effettuata durante un concerto dal vivo alla Electric Factory di Philadelphia il 26 settembre 1970


Stormy Six:
Un Biglietto del tram, prima ed unica stampa del 1975 (non mi risultano ristampe), copia quasi “mint”, come si vede, ha ancora il cellophane intatto.

Who:
Next, ristampa 2012 giapponese su vinile vergine non colorato (pure vinyl LP) a tiratura limitata

Si capisce micca che ho un debole per il progressive Italiano?
Il volo:
Gruppo nato dalla volontà di due ex formula 3 , Alberto Radius e Gabriele Lorenzi, che assieme ad altri musicisti, con l’aiuto di Mogol che ha curato i testi, hanno prodotto due soli dischi, Il Volo ed Essere o non Essere, tra il 74 ed il 75, di qualità artistica eccelsa, ma purtroppo questo prog. Italiano all’epoca era poco compreso, quindi ne sono state vendute davvero poche copie, per fortuna, le posseggo entrambe.

Led Zeppelin:
Phisical Graffiti non ha certo bisogno di spiegazioni, questa è una prima stampa 1975 giapponese, perfetta , praticamente “mint”, ci sono copertine originali ed OBI

Nirvana:
Nevermind, prima stampa 92 edizione limitata, disco colorato, la copertina è il disco stesso, edizione Cecoslovacca.


Napoli Centrale:
Mattanza, prima stampa 76

Pink Floyd:
Atom Hearth Mother, prima stampa “promo” giapponese su vinile rubino semitrasparente, con OBI

Opening in Philly, doppio album “non ufficiale”, praticamente un bootleg, su vinile rosso, stampato nel 2011 in sole 88 copie, la mia è la 12, recuperando una registrazione effettuata durante un concerto dal vivo alla Electric Factory di Philadelphia il 26 settembre 1970


Stormy Six:
Un Biglietto del tram, prima ed unica stampa del 1975 (non mi risultano ristampe), copia quasi “mint”, come si vede, ha ancora il cellophane intatto.

Who:
Next, ristampa 2012 giapponese su vinile vergine non colorato (pure vinyl LP) a tiratura limitata

Si capisce micca che ho un debole per il progressive Italiano?

Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 739
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: I dischi che non ascolto (quasi) mai
Ottime scelte, ma hai anche un'edizione meno pregiata (o magari una copia digitale) per ascolti più spensierati? Per me conservare un disco che amiamo per non ascoltarlo è un non senso

rebus- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.06.09
Numero di messaggi : 52
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : CD: Marantz CD5000
DAC (collegato a PC): MOTU M2
Giradischi: Technics SL-D303
Pre: Rotel RC-850
Finali: ZeroZone IRS 2092
Diffusori: Indiana Line Arbour 5.20
Re: I dischi che non ascolto (quasi) mai
Complimenti, bella lista 
(ps: il titolo dell'album degli Who non è Next, bensì Who's Next
)

(ps: il titolo dell'album degli Who non è Next, bensì Who's Next

uncletoma- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.09.10
Numero di messaggi : 249
Località : Liguria
Provincia : Santa Margherita Ligure (GE)
Impianto : Primare Pre30 - Primare A30.2 + ProAc Studio 140 - oppo bdp 83 - Harman Kardon TU9400 - iFi Neo iDSD - miniPC con Daphile e 4TB HDDh - Lake People G103 MKII - Cambridge Audio Alva Solo - giradischi Pioneer PL-112D + Shure V15III Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC - cavetteria varia
Studio:
S.M.S.L DA-9, Pro-Ac Extended Bass Tablette Super - Topping D50+P50 - Shiit Magni - PC -

» Ronzio tra giradischi - pre - TA10.1, quasi risolto... QUASI...
» Dischi nuovi Vs. Dischi Vecchi?
» [DOC] Misure dei diffusori in vari ambienti di ascolto (studi, sale d'ascolto, case)
» Vogliamo fare un pre a FET semplice economico e ben suonante???
» Monovia con Fostex FE206E
» Dischi nuovi Vs. Dischi Vecchi?
» [DOC] Misure dei diffusori in vari ambienti di ascolto (studi, sale d'ascolto, case)
» Vogliamo fare un pre a FET semplice economico e ben suonante???
» Monovia con Fostex FE206E
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Finale valvolare nuovo o usato per tasche di uno studente universitario
» Misterioso giradischi Clarion MP-7800A
» T-forum fullrange
» dac bluetooth per tv e iPhone
» In arrivo il Raspberry PI5
» Riparazione Tweeter Grundig box 450 P
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Scelta Diffusori TRIANGLE BOREA
» Puntina si muove da destra a sinistra (rumore)
» Come misurare velocità trascinamento bobine Akai4000d?
» Secondo giradischi... ma quale?
» Nuovo arrivo
» Zoom recorder H4N pro 150€
» Polk audio es20
» dbx 3BX schema o info alimentazione
» TPA3116 scheda stereo wuhzi audio
» Giradischi Audio Technica AT LP 120 XUSB e AMPLIFICATORE VINTAGE
» [SR +SS] Finali Valvolari Antique sound lab Av-25
» cambio Stilo o Testina
» Dynavector 10X4 da cambiare
» Cuffie così non si sono mai sentite: la rivoluzione nel mondo audio dei trasduttori xMEMS
» posso pubblicare link ad altro sito?
» amplificatore luxman lv-92
» Cancellazione messaggio
» Preamplificatore Phono Cinese
» Lettori CD old
» CD ripping: Daphile vs EAC
» Valvole per TP Audio IEL2
» Scelta nuovo ampli per b&w 607