Kef LS50 wireless
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Kef LS50 wireless
Buongiorno, qualcuno di voi ha ascoltato questi diffusori?
C'è tanta differenza tra la prima e seconda serie?
Grazie
C'è tanta differenza tra la prima e seconda serie?
Grazie
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3843
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Kef LS50 wireless
https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/how-much-better-is-the-kef-ls50-wireless-2-vs-1-in-terms-of-pure-sound-quality.22941/nerone ha scritto:Buongiorno, qualcuno di voi ha ascoltato questi diffusori?
C'è tanta differenza tra la prima e seconda serie?
Grazie
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Kef LS50 wireless
Grazie, ho letto qualcosa, forse vado a sentire la seconda serie
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3843
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3843
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3843
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Kef LS50 wireless
simile a quella postata , ottima
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Kef LS50 wireless
Sul grafico sembra carente sulle basse frequenze, alle mie orecchie non mancano nella stanzadinamanu ha scritto:simile a quella postata , ottima
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3843
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Kef LS50 wireless
F3 50Hz non si sfugge
F10 41hz
sono come i watt servono teorici ma in pratica...son molti meno comunque io punto sempre a dei buoni 40hz nulla piu
Ps comunque calcola anche l'ambiente puo' rinforzare anche 5db ,per fare misure affidabili ci vogliono tecniche ed atrezzatura e sotto i 100hz non e' facile
F10 41hz
sono come i watt servono teorici ma in pratica...son molti meno comunque io punto sempre a dei buoni 40hz nulla piu
Ps comunque calcola anche l'ambiente puo' rinforzare anche 5db ,per fare misure affidabili ci vogliono tecniche ed atrezzatura e sotto i 100hz non e' facile
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -

» kef ls50 wireless 2
» Scelta DAC wireless : A2DP Bluetooth vs Wireless SKAA , Arcam vs NuForce
» consigli Stirling Broadcast LS3/5a
» Kef LS50 o...
» Diffusori da abbinare a Unison Research Unico II?
» Scelta DAC wireless : A2DP Bluetooth vs Wireless SKAA , Arcam vs NuForce
» consigli Stirling Broadcast LS3/5a
» Kef LS50 o...
» Diffusori da abbinare a Unison Research Unico II?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Basso isolamento cavo giradischi
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Ampli per bookshelf
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12