Riproduzione audio da pc
+7
embty2002
digi096
dinamanu
uncletoma
teomarini
giucam61
spinazzematteo
11 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5528
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Riproduzione audio da pc
Nel 2005 presi questte piccolette sottili(concepite per canali posteriori ) fissate nel muro dietro alla scrivania ,30cm lateralmente al monitor leggermente angolate pilotate dal dal T-amp appena costruito ed xo migliorato + sub
Notate il piccoletto pressofuso x 80€....

vedo che ci sono soluzioni interessanti


Notate il piccoletto pressofuso x 80€....

vedo che ci sono soluzioni interessanti


dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5528
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5528
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Riproduzione audio da pc
Buongiorno,
ringraziandoVi di tutti i preziosi consigli alla fine ho abbinato le Eris E5 al Topping DX3 Pro+, sono discretamente soddisfatto, solo che il Topping scalda in maniera importante quando è in funzione! Forse ho collegato troppe prese alla stessa ciabatta!
(cio mi preoccupa ma troverò una soluzione magari dividendo le prese su due ciabatte...apprezzo consigli in merito
)
In generale sono soddisfatto del suono e della proiezione dello stesso fronte pc...mancano le frequenze basse anche se al momento ho interagito con le "impostazioni" sul retro delle casse e ho sopperito in qualche modo! Magari il prossimo upgrade sarà il Sub8 della stessa serie e marca. Generalmente ora sento molto di più "la mano" dietro i mix sui brani musicali e banalmente anche a livello di film e video sento molto di più le scelte fatte a livello audio...ciò mi porta a concentrarmi il più delle volte su questo aspetto piuttosto che sul godermi quello che sto vedendo
a ognuno la sua croce!
Ascolto anche in cuffia con delle Monolith M1060 collegate al Topping...qui non sono in grado di dare un giudizio obbiettivo, manco di competenze!
Ho anche "isolato" le casse dal piano di lavoro della scrivania tramite foam abbinato a dei quadrati di legno con dei feltrini per sedie alla base...sarei curioso di provare le esoteriche palline da tennis per isolare le casse dalla scrivania!
Buoni ascolti a tutti e grazie per i vari feedback!
ringraziandoVi di tutti i preziosi consigli alla fine ho abbinato le Eris E5 al Topping DX3 Pro+, sono discretamente soddisfatto, solo che il Topping scalda in maniera importante quando è in funzione! Forse ho collegato troppe prese alla stessa ciabatta!


In generale sono soddisfatto del suono e della proiezione dello stesso fronte pc...mancano le frequenze basse anche se al momento ho interagito con le "impostazioni" sul retro delle casse e ho sopperito in qualche modo! Magari il prossimo upgrade sarà il Sub8 della stessa serie e marca. Generalmente ora sento molto di più "la mano" dietro i mix sui brani musicali e banalmente anche a livello di film e video sento molto di più le scelte fatte a livello audio...ciò mi porta a concentrarmi il più delle volte su questo aspetto piuttosto che sul godermi quello che sto vedendo

a ognuno la sua croce!
Ascolto anche in cuffia con delle Monolith M1060 collegate al Topping...qui non sono in grado di dare un giudizio obbiettivo, manco di competenze!
Ho anche "isolato" le casse dal piano di lavoro della scrivania tramite foam abbinato a dei quadrati di legno con dei feltrini per sedie alla base...sarei curioso di provare le esoteriche palline da tennis per isolare le casse dalla scrivania!
Buoni ascolti a tutti e grazie per i vari feedback!
spinazzematteo- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.07.23
Numero di messaggi : 10
Provincia : Treviso
Impianto : (non specificato)
Re: Riproduzione audio da pc
Se le hai prese nuove devi dargli il tempo di rodarsi per sentire più bassi, almeno 100 ore. poi deciderai se ti serve il sub
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1182
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Re: Riproduzione audio da pc
Riguardo al rodaggio dei diffusori in passato ho raccontato questo aneddoto, ma vedo che è necessario riproporlo.
Anni fa ho fatto parte di un gruppo d'ascolto che aiutava Renato Giussani a progettare i suoi diffusori.
Per chi fosse troppo giovane per sapere chi era, ricordo solo che è il papà di molti diffusori importanti, dalle Audiolab Delta 3 alla gran parte dei diffusori del periodo d'oro della ESB (100 LD, Serie 7).
Un giorno, ad uno di questi incontri era presente anche Lino Esposto, responsabile tecnico della progettazione degli altoparlanti della Ciare.
Approfittando della coincidenza, in un momento di pausa chiedo ad entrambi, quanto dovesse essere lungo il tempo di rodaggio degli altoparlanti. I due si guardano un attimo e mi rispondono all'unisono: "più o meno 15 20 minuti, calcolando l'assestamento da nuovo dei vari materiali"
Io obietto che molte case consigliano rodaggi di settimane.
"quello è il tempo necessario perché l'acquirente si abitui al suono dei diffusori", è la risposta spiazzante che mi arriva.
Ora, siccome ci hanno lasciato da diversi anni entrambi, non abbiamo la possibilità di chiedere conferma, ma si trattava di persone che passavano la vita in mezzo agli altoparlanti e non avevano alcun motivo per mentire su una cosa simile.
Anni fa ho fatto parte di un gruppo d'ascolto che aiutava Renato Giussani a progettare i suoi diffusori.
Per chi fosse troppo giovane per sapere chi era, ricordo solo che è il papà di molti diffusori importanti, dalle Audiolab Delta 3 alla gran parte dei diffusori del periodo d'oro della ESB (100 LD, Serie 7).
Un giorno, ad uno di questi incontri era presente anche Lino Esposto, responsabile tecnico della progettazione degli altoparlanti della Ciare.
Approfittando della coincidenza, in un momento di pausa chiedo ad entrambi, quanto dovesse essere lungo il tempo di rodaggio degli altoparlanti. I due si guardano un attimo e mi rispondono all'unisono: "più o meno 15 20 minuti, calcolando l'assestamento da nuovo dei vari materiali"
Io obietto che molte case consigliano rodaggi di settimane.
"quello è il tempo necessario perché l'acquirente si abitui al suono dei diffusori", è la risposta spiazzante che mi arriva.
Ora, siccome ci hanno lasciato da diversi anni entrambi, non abbiamo la possibilità di chiedere conferma, ma si trattava di persone che passavano la vita in mezzo agli altoparlanti e non avevano alcun motivo per mentire su una cosa simile.
fileo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.04.21
Numero di messaggi : 457
Provincia : Roma
Impianto : Topping E30, pre Audiometric A10P, finale Phonic Max 860, diffusori autocostruiti
Re: Riproduzione audio da pc
forse una volta il rodaggio lo facevano in fabbrica, ripeto una volta, ma oggi se ti compri un woofer 15" come i miei MCM col gommone ai bordi col cavolo che si spostavano in 20 minuti.
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1182
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Re: Riproduzione audio da pc
Avete per caso idea del perché il tutto scaldi tanto o è meglio aprire una discussione separata?
spinazzematteo- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.07.23
Numero di messaggi : 10
Provincia : Treviso
Impianto : (non specificato)
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» usare pc come fonte riproduzione audio
» Problemi con riproduzione di alcune musicassette. Audio gracchiante, come risolvo?
» Musiland 01 US e Windows 7: rumori durante la riproduzione di file audio
» Diffusore Sx "gratta e volume audio basso in riproduzione:B&W 220I.
» problema riproduzione cd
» Problemi con riproduzione di alcune musicassette. Audio gracchiante, come risolvo?
» Musiland 01 US e Windows 7: rumori durante la riproduzione di file audio
» Diffusore Sx "gratta e volume audio basso in riproduzione:B&W 220I.
» problema riproduzione cd
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Problema con receiver Grundig R48
» lenco l75
» Home theatre e HiFi?
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» REVOX B77 MK2
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss