Diffusori per giradischi Philips anni 70/80
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Diffusori per giradischi Philips anni 70/80
Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro cortese aiuto per capire come posso amplificare questo giradischi di cui allego foto.
Ci sono casse attive che possono andare bene?
O altro mezzo, anche DIY, con cui posso rendere questo amplificatore migliore dal punto di vista delle casse?
Grazie a chiunque abbia voglia e pazienza di dare uno sguardo e aiutarmi


Ci sono casse attive che possono andare bene?
O altro mezzo, anche DIY, con cui posso rendere questo amplificatore migliore dal punto di vista delle casse?
Grazie a chiunque abbia voglia e pazienza di dare uno sguardo e aiutarmi



V_88- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.05.23
Numero di messaggi : 3
Provincia : Padova
Impianto : Philips anni 70/80
Re: Diffusori per giradischi Philips anni 70/80
Si tratta già di un apparecchio completo di amplificatore, basta quindi collegare dei normali diffusori ai connettori punto-linea che hai fotografato. Se l'apparecchio funziona bene dovrebbe bastare questo per sentire la musica, dischi, radio e nastro. La qualità dell'oggetto non è certo elevata, per cui buone casse possono comunque arrivare solo fino a un certo punto: non ci spenderei troppo. Vero è che ti rimarrebbero per il futuro. Quanto vuoi spendere?
Se vuoi ascoltare i dischi e non conosci lo stato della puntina conviene cambiarla. Stessa sorte se il giradischi è a cinghia, si deve sostituire. Potresti incorrere in problemi di fruscii e scariche dovute all'ossidazione dei potenziometri, da risolvere con un buon disossidante spry per contatti. Idem per i commutatori. Problemi più grossi, legati al degrado dell'alimentazione non ritengo sia il caso di porvi rimedio.
Accanimento terapeutico, mia opinione.
Ciao
https://digitalisdirect.com/product/diamond-cartridge-and-stylus-for-philips-gp214-gp215/
Se vuoi ascoltare i dischi e non conosci lo stato della puntina conviene cambiarla. Stessa sorte se il giradischi è a cinghia, si deve sostituire. Potresti incorrere in problemi di fruscii e scariche dovute all'ossidazione dei potenziometri, da risolvere con un buon disossidante spry per contatti. Idem per i commutatori. Problemi più grossi, legati al degrado dell'alimentazione non ritengo sia il caso di porvi rimedio.
Accanimento terapeutico, mia opinione.
Ciao
https://digitalisdirect.com/product/diamond-cartridge-and-stylus-for-philips-gp214-gp215/
TRIPLALLOSCADERE- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.07.13
Numero di messaggi : 301
Località : LODI
Provincia : LO
Occupazione/Hobby : indovinate...
Impianto : Giradischi autocostruito con SME 3009 S2 + DENON 301, SME 309 IIIS + ELAC D796H30 VdH; Thorens TD160 B MK2+ SME 3009 S2 + AudioNote IQ2; Gira CD Primaluna Prologue Premium; Diffusori autocostruiti multiamplificati 4 vie; Finale Cabre AS102; Finale Primaluna Prologue Four; Finale 300B autoc; Finale KT88 autoc; Pre 6h30 autoc; Xover autoc.
Re: Diffusori per giradischi Philips anni 70/80
Ciao e grazie mille intanto per la risposta super dettagliata.
Puntina cambiata. La cinghia devo verificare, idem per i potenziometri. Per i diffusori valuterò se spendere poco o qualcosa in più perche poi rimarrebbero anche in futuro.
Puntina cambiata. La cinghia devo verificare, idem per i potenziometri. Per i diffusori valuterò se spendere poco o qualcosa in più perche poi rimarrebbero anche in futuro.
V_88- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.05.23
Numero di messaggi : 3
Provincia : Padova
Impianto : Philips anni 70/80

» Cerco diffusori Philips ad5056 (8 ohm) e diffusori Philips a 800 ohm
» ritrovamento giradischi Philips.
» giradischi philips f7114
» Ritrovamento giradischi Philips.
» [Help] Come regolare giradischi "Philips GA312" ?
» ritrovamento giradischi Philips.
» giradischi philips f7114
» Ritrovamento giradischi Philips.
» [Help] Come regolare giradischi "Philips GA312" ?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore cd digitale per Fx Audio D802
» Help! convertire con FOOBAR2000
» Lettore mp3 e flac-ape portatile
» Nuovo impianto home cinema
» ONKYO 25c
» woofer per diffusori stampati in 3D
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Sostituzione woofer
» ONKYO A7022
» Audio PC da casse attive - rumore di fondo
» Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
» Fx-Audio D802
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Vendo Diffusori Focal Chorus 816V "Special Edition".
» lenco l75
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» (AR) Naim nap 150x
» REVOX B77 MK2
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» Wiim Amp
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto