Secondo giradischi... ma quale?
+2
valterneri
Maur.hifi
6 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Secondo giradischi... ma quale?
Possiedo un Pro-Ject 2xperience SB, con braccio in carbonio 9cc Evolution, puntina Audio-Technica VM760SLC, ne sono felicissimo e soddisfatissimo, soprattutto ora che la puntina sta dando il meglio di sé dopo l'opportuno rodaggio!
Dopo anni di digitale, penso di aver capito il perché in molti adorano il mondo analogico, e dopo tanti mesi di tentata resistenza alla "voglia", mi sto arrendendo all'idea di un secondo piatto, ma quale?
I Pro-ject mi piacciono molto ed io adoro i kg.... non le chiacchiere, ma hanno le connessioni RCA messe a mio parere in una posizione terribilmente scomoda!
Lettura dopo lettura, per ora sono fermo ai Thorens, mentre guardo e riguardo il TD1500 e poi il costoso TD1601, ma del TD1500 adoro il braccio con attacco SME e soprattutto, discorso valido per entrambi, mi piace molto l'idea dell'uscita XLR....
A parte ciò che ho a casa, non ho nessuna esperienza di giradischi, marche, rapporto qualità/prestazioni...
Non ho esperienza di testine MC perché ho sempre avuto una MM...
Vorrei chiedervi di dare sfogo a tutta la Vs fantasia, considerato che non ho intenzione né possibilità di andare su budget oltre il già folle numero che i due sopracitati Thorens rappresentano
Dopo anni di digitale, penso di aver capito il perché in molti adorano il mondo analogico, e dopo tanti mesi di tentata resistenza alla "voglia", mi sto arrendendo all'idea di un secondo piatto, ma quale?
I Pro-ject mi piacciono molto ed io adoro i kg.... non le chiacchiere, ma hanno le connessioni RCA messe a mio parere in una posizione terribilmente scomoda!
Lettura dopo lettura, per ora sono fermo ai Thorens, mentre guardo e riguardo il TD1500 e poi il costoso TD1601, ma del TD1500 adoro il braccio con attacco SME e soprattutto, discorso valido per entrambi, mi piace molto l'idea dell'uscita XLR....
A parte ciò che ho a casa, non ho nessuna esperienza di giradischi, marche, rapporto qualità/prestazioni...
Non ho esperienza di testine MC perché ho sempre avuto una MM...
Vorrei chiedervi di dare sfogo a tutta la Vs fantasia, considerato che non ho intenzione né possibilità di andare su budget oltre il già folle numero che i due sopracitati Thorens rappresentano
Maur.hifi- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.06.21
Numero di messaggi : 92
Provincia : Firenze
Occupazione/Hobby : Fotografia Astronomica
Impianto : Amplificatore Mcintosh MA9000
Lettore SACD Marantz Saki Ruby
Giradischi Pro-ject SB X2
Diffusori Wilson Sabrina
Amplificatore valvolare Primaluna EVO400
Pre-Phono Gold Note PH1000
Giradischi Thorens TD1500
Diffusori Magnat Quantum 505
Ampli Cuffie Auris HA2 SE e Schiit Audio Mjolnir 2
Cavi Ricable/Mogami XRL quad 2534
Re: Secondo giradischi... ma quale?
Stai spendendo molto, forse più di quanto la lettura di un disco vale,
quindi compra quello che ti piace di più, e non quello che ti consigliano di più.
quindi compra quello che ti piace di più, e non quello che ti consigliano di più.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7472
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Secondo giradischi... ma quale?
valterneri ha scritto:Stai spendendo molto, forse più di quanto la lettura di un disco vale,
quindi compra quello che ti piace di più, e non quello che ti consigliano di più.
Ma tu che faresti?
Sono d'accordo che forse "non ne varrebbe la pena"... è per questo motivo che cerco di trovare la lucidità sufficiente per vedere la cosa nella giusta prospettiva! ... ed infatti non sono per nulla convinto di spendere tutti quei soldi
Maur.hifi- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.06.21
Numero di messaggi : 92
Provincia : Firenze
Occupazione/Hobby : Fotografia Astronomica
Impianto : Amplificatore Mcintosh MA9000
Lettore SACD Marantz Saki Ruby
Giradischi Pro-ject SB X2
Diffusori Wilson Sabrina
Amplificatore valvolare Primaluna EVO400
Pre-Phono Gold Note PH1000
Giradischi Thorens TD1500
Diffusori Magnat Quantum 505
Ampli Cuffie Auris HA2 SE e Schiit Audio Mjolnir 2
Cavi Ricable/Mogami XRL quad 2534
Re: Secondo giradischi... ma quale?
Comprerei quello che più mi piace e che più vorrei avere,
perché da un certo livello in su, parlare di qualità,
è un puro gioco per depressi.
Ma ...
dopo un po' che ce l'hai, il giradischi più bello sarà quello che non hai,
è un gioco al rialzo, perché l'insoddisfazione non è un male curabile con la soddisfazione.
Il mio giradischi preferito tra quelli che ho?
il più semplice!
perché? perché la mia soddisfazione maggiore è quella di poter dire
- si si, grazie! ma non ne ho bisogno -
Alcuni consigli:
1) per ascoltare meglio è sulla puntina che si deve decidere
2) non so come il Thorens realizzi il bilanciamento di uscita, indagherei
3) i giradischi nuovi passano di moda presto, appena uscirà il TDxxxx
il 1500 non lo venderai nemmeno a un quarto del suo prezzo
Quindi?
compra il 1500 o qualunque altro preferisci,
e poi smetti di guardarti attorno per uno migliore,
perché lo troveresti, e tienilo per sempre
in sincerità il mio giradischi preferito tra quelli che ho?
quello che non ho,
quella dell'insoddisfazione è l'unica gara dove vince chi si ferma prima
perché da un certo livello in su, parlare di qualità,
è un puro gioco per depressi.
Ma ...
dopo un po' che ce l'hai, il giradischi più bello sarà quello che non hai,
è un gioco al rialzo, perché l'insoddisfazione non è un male curabile con la soddisfazione.
Il mio giradischi preferito tra quelli che ho?
il più semplice!
perché? perché la mia soddisfazione maggiore è quella di poter dire
- si si, grazie! ma non ne ho bisogno -
Alcuni consigli:
1) per ascoltare meglio è sulla puntina che si deve decidere
2) non so come il Thorens realizzi il bilanciamento di uscita, indagherei
3) i giradischi nuovi passano di moda presto, appena uscirà il TDxxxx
il 1500 non lo venderai nemmeno a un quarto del suo prezzo
Quindi?
compra il 1500 o qualunque altro preferisci,
e poi smetti di guardarti attorno per uno migliore,
perché lo troveresti, e tienilo per sempre
in sincerità il mio giradischi preferito tra quelli che ho?
quello che non ho,
quella dell'insoddisfazione è l'unica gara dove vince chi si ferma prima
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7472
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Secondo giradischi... ma quale?
Maur.hifi ha scritto:valterneri ha scritto:Stai spendendo molto, forse più di quanto la lettura di un disco vale,
quindi compra quello che ti piace di più, e non quello che ti consigliano di più.
Ma tu che faresti?
Sono d'accordo che forse "non ne varrebbe la pena"... è per questo motivo che cerco di trovare la lucidità sufficiente per vedere la cosa nella giusta prospettiva! ... ed infatti non sono per nulla convinto di spendere tutti quei soldi
hai un giradischi musicale e corposo , sicuramente merito anche del buon braccio in carbonio ,inguaiarti con le Mc non ti convine ,fidati già solo ansia della puntina se hai speso un botto......
Le Audio-Technica sono analitiche ma ben si sposano con il carattere del gira ottima scelta
investirei in un buon stadio phono , indaga se il gira abbia qualche criticita da migliorare , attrezzati bene con bilancina per lettura peso e taratura testina fa' una bella differenza ,la mia non la smontero' mai piuuuuu

disco test etc...
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Secondo giradischi... ma quale?
Per me uno è già troppo (il mio prende solo polvere) figuriamoci 2..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11238
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Secondo giradischi... ma quale?
Maur.hifi ha scritto:Possiedo un Pro-Ject 2xperience SB, con braccio in carbonio 9cc Evolution, puntina Audio-Technica VM760SLC, ne sono felicissimo e soddisfatissimo, soprattutto ora che la puntina sta dando il meglio di sé dopo l'opportuno rodaggio!
Dopo anni di digitale, penso di aver capito il perché in molti adorano il mondo analogico, e dopo tanti mesi di tentata resistenza alla "voglia", mi sto arrendendo all'idea di un secondo piatto, ma quale?
I Pro-ject mi piacciono molto ed io adoro i kg.... non le chiacchiere, ma hanno le connessioni RCA messe a mio parere in una posizione terribilmente scomoda!
Lettura dopo lettura, per ora sono fermo ai Thorens, mentre guardo e riguardo il TD1500 e poi il costoso TD1601, ma del TD1500 adoro il braccio con attacco SME e soprattutto, discorso valido per entrambi, mi piace molto l'idea dell'uscita XLR....
A parte ciò che ho a casa, non ho nessuna esperienza di giradischi, marche, rapporto qualità/prestazioni...
Non ho esperienza di testine MC perché ho sempre avuto una MM...
Vorrei chiedervi di dare sfogo a tutta la Vs fantasia, considerato che non ho intenzione né possibilità di andare su budget oltre il già folle numero che i due sopracitati Thorens rappresentano
Domandina di che materiale e' il piatto ??
i bracci si possono aggiungere ,si possono anche costruire non e' cosi difficile
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Secondo giradischi... ma quale?
Valterneri e Dinamanu ... sono TOTALMENTE DACCORDO con le vs riflessioni.
Per completare l'argomento, il piatto è un 30 mm in MDF se ricordo bene... non male, abbastanza massiccio!
Perdonate la domanda esoterica: Esistono bracci esterni ed indipendenti, come so vede per i motori, che si possono affiancare senza trivellare la base in legno esistente del giradischi?
Per completare l'argomento, il piatto è un 30 mm in MDF se ricordo bene... non male, abbastanza massiccio!
Perdonate la domanda esoterica: Esistono bracci esterni ed indipendenti, come so vede per i motori, che si possono affiancare senza trivellare la base in legno esistente del giradischi?
Maur.hifi- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.06.21
Numero di messaggi : 92
Provincia : Firenze
Occupazione/Hobby : Fotografia Astronomica
Impianto : Amplificatore Mcintosh MA9000
Lettore SACD Marantz Saki Ruby
Giradischi Pro-ject SB X2
Diffusori Wilson Sabrina
Amplificatore valvolare Primaluna EVO400
Pre-Phono Gold Note PH1000
Giradischi Thorens TD1500
Diffusori Magnat Quantum 505
Ampli Cuffie Auris HA2 SE e Schiit Audio Mjolnir 2
Cavi Ricable/Mogami XRL quad 2534
Re: Secondo giradischi... ma quale?
Maur.hifi ha scritto:Valterneri e Dinamanu ... sono TOTALMENTE DACCORDO con le vs riflessioni.
Per completare l'argomento, il piatto è un 30 mm in MDF se ricordo bene... non male, abbastanza massiccio!
Perdonate la domanda esoterica: Esistono bracci esterni ed indipendenti, come so vede per i motori, che si possono affiancare senza trivellare la base in legno esistente del giradischi?

esatto , di solito con una freccia in carbonio da 10" che riduce l'errore di tracciabilita'
si riescono a fare degli ottimi unipivot ,avevo preso il bronzo per farmi il contrappeso poi ho cambiato gira e....
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Secondo giradischi... ma quale?
https://www.analog-forum.de/wbboard/cms/index.php?attachment/313363-aaaf9-jpg/
Impressioni e foto dal Forum Analog di Moers 2023 si sono svolte durante il fine settimana
https://www.analog-forum.de/wbboard/index.php?thread/167967-eindr%C3%BCcke-und-fotos-des-forum-in-moers-2023/&action=firstNew
Impressioni e foto dal Forum Analog di Moers 2023 si sono svolte durante il fine settimana
https://www.analog-forum.de/wbboard/index.php?thread/167967-eindr%C3%BCcke-und-fotos-des-forum-in-moers-2023/&action=firstNew
saltonm73- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 747
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: ADCOM GTP-500 II - Tube Amp : Bewitch 6550 version Saltonm73. DIY Mono Amp: Symasym by Saltonm73. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A409 - altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi - Dual 1246 - Thorens TD280mkII - Lettori CD : Vincent CD S2 - DAC : Cambridge DAC MagicPlus - mini DSP 2x4 HD Dirac Live - e tanto altro.
Re: Secondo giradischi... ma quale?
C'è un aspetto che avete sottolineato che secondo me meriterebbe un approfondimento separato e di riguardo, ovvero che il prodotto più è di fascia alta, più il prezzo del nuovo sarà alto, ma il prezzo dell'usato quando uscirà il suo "aggiornamento tecnologico e di modello ", sarà teoricamente basso in proporzione al prezzo di acquisto.
Quindi, due le soluzioni:
1) aquistare un prodotto NUOVO al prezzo di un usato... tipo ex-demo o semplicemente "colpo di culo" a prezzo super conveniente
2) aquistare un USATO tenuto da un soggetto come me, ovvero "non usato ma collaudato " ... semi nuovo, ma anche qui si tratterebbe di "colpo di culo" !
A volte succede che qualcuno che possiede tanti soldini, faccia girare l'economia (bontà sua e massimo apprezzamento da parte mia) e decida di cambiare solo perché si è stufato e vuole provare prodotti nuovi... bisogna avere fortuna e farsi trovare al posto giusto al momento giusto... ovvero insisto sul "colpo di culo" !!!
Quindi ora la domanda si trasforma in: che prodotto acquistereste che ha valore perché confermato da un ottima qualità ed ottima rivendibilita' ?
Quindi, due le soluzioni:
1) aquistare un prodotto NUOVO al prezzo di un usato... tipo ex-demo o semplicemente "colpo di culo" a prezzo super conveniente
2) aquistare un USATO tenuto da un soggetto come me, ovvero "non usato ma collaudato " ... semi nuovo, ma anche qui si tratterebbe di "colpo di culo" !
A volte succede che qualcuno che possiede tanti soldini, faccia girare l'economia (bontà sua e massimo apprezzamento da parte mia) e decida di cambiare solo perché si è stufato e vuole provare prodotti nuovi... bisogna avere fortuna e farsi trovare al posto giusto al momento giusto... ovvero insisto sul "colpo di culo" !!!
Quindi ora la domanda si trasforma in: che prodotto acquistereste che ha valore perché confermato da un ottima qualità ed ottima rivendibilita' ?
Maur.hifi- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.06.21
Numero di messaggi : 92
Provincia : Firenze
Occupazione/Hobby : Fotografia Astronomica
Impianto : Amplificatore Mcintosh MA9000
Lettore SACD Marantz Saki Ruby
Giradischi Pro-ject SB X2
Diffusori Wilson Sabrina
Amplificatore valvolare Primaluna EVO400
Pre-Phono Gold Note PH1000
Giradischi Thorens TD1500
Diffusori Magnat Quantum 505
Ampli Cuffie Auris HA2 SE e Schiit Audio Mjolnir 2
Cavi Ricable/Mogami XRL quad 2534
Re: Secondo giradischi... ma quale?
No! è un approccio sbagliato!Maur.hifi ha scritto:... ottima qualità e ottima rivendibilità?
Diventi un investitore, non un amatore.
Non mercificare mai ciò che ti piace,
perché poi non ti piacerà.
Compra quel che ti piace e non pensare mai
che un giorno lo rivenderai,
altrimenti sta già cominciando a non piacerti.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7472
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Secondo giradischi... ma quale?
Se proprio vuoi un secondo giradischi, devi importi di ascoltare musica, e non di passare il tempo a switchare da uno all'altro per capire chi suona meglio, perché questo rischio è grande...
Suonerà sempre meglio (a questi livelli, visto che già hai una buona macchina) quello con la testina e prephono migliore.
Detto questo, visto che hai un cinghia, perché non provare un DD..
Technics, ovviamente, 1200 GR o, potendo 1200 G
Se stai sul GR, puoi investire sul prephono, ce ne sono molti, alcuni di costo stratosferico, ma un Lemhann cube è già un' ottima soluzione senza svenarsi.
Ci attaccherei una buona MC come la AT33PTG2, o, potendo, una Hana ML
Suonerà sempre meglio (a questi livelli, visto che già hai una buona macchina) quello con la testina e prephono migliore.
Detto questo, visto che hai un cinghia, perché non provare un DD..
Technics, ovviamente, 1200 GR o, potendo 1200 G
Se stai sul GR, puoi investire sul prephono, ce ne sono molti, alcuni di costo stratosferico, ma un Lemhann cube è già un' ottima soluzione senza svenarsi.
Ci attaccherei una buona MC come la AT33PTG2, o, potendo, una Hana ML
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 832
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Secondo giradischi... ma quale?
valterneri ha scritto:No! è un approccio sbagliato!Maur.hifi ha scritto:... ottima qualità e ottima rivendibilità?
Diventi un investitore, non un amatore.
Non mercificare mai ciò che ti piace,
perché poi non ti piacerà.
Compra quel che ti piace e non pensare mai
che un giorno lo rivenderai,
altrimenti sta già cominciando a non piacerti.
Si, tutto vero e tutto sacrosanto! questo è un hobby che dovrebbe rimanere solo alimentato dall'amore per la musica ed il suo ascolto, solo che a volte cerco anche di pormi dei freni e dei limiti attraverso il cercare un sano raziocinio
Maur.hifi- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.06.21
Numero di messaggi : 92
Provincia : Firenze
Occupazione/Hobby : Fotografia Astronomica
Impianto : Amplificatore Mcintosh MA9000
Lettore SACD Marantz Saki Ruby
Giradischi Pro-ject SB X2
Diffusori Wilson Sabrina
Amplificatore valvolare Primaluna EVO400
Pre-Phono Gold Note PH1000
Giradischi Thorens TD1500
Diffusori Magnat Quantum 505
Ampli Cuffie Auris HA2 SE e Schiit Audio Mjolnir 2
Cavi Ricable/Mogami XRL quad 2534
Re: Secondo giradischi... ma quale?
Quaiozi! ha scritto:Se proprio vuoi un secondo giradischi, devi importi di ascoltare musica, e non di passare il tempo a switchare da uno all'altro per capire chi suona meglio, perché questo rischio è grande...
Suonerà sempre meglio (a questi livelli, visto che già hai una buona macchina) quello con la testina e prephono migliore.
Detto questo, visto che hai un cinghia, perché non provare un DD..
Technics, ovviamente, 1200 GR o, potendo 1200 G
Se stai sul GR, puoi investire sul prephono, ce ne sono molti, alcuni di costo stratosferico, ma un Lemhann cube è già un' ottima soluzione senza svenarsi.
Ci attaccherei una buona MC come la AT33PTG2, o, potendo, una Hana ML
Si... provare un DD è un consiglio che ho ricevuto da molti... potrebbe essere un idea!
Su Pre-phono penso di possedere già il miglior prodotto del mondo, conquistato più che acquistato, con un " colpo di culo elevato al cubo" ... un classico allineamento planetario unico nel millennio: il Goldnote PH1000, che è una macchina di tale qualità che mi fa venire voglia di fare una recensione su youtube per il semplice fatto che ti fa venire voglia di condividere con gli altri le gioie ed i piaceri che ti dona, che non puoi e non devi tenere solo per te !!!
Ho conosciuto personalmente il progettista del PH1000 e quando incontri certe persone, e da elettrotecnico-elettronico... riesci ad instaurare un piacevolissimo e sereno dialogo di analisi e confronto... capisci tante cose, ma qui mi fermo!
Sulle MC, lo ripeto, non ho la minima esperienza, non ne ho mai provata una... forse hai ragione, dovrei cercare il modo di provare quelle che suggerisci, per capire nella sostanza che significa
Maur.hifi- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.06.21
Numero di messaggi : 92
Provincia : Firenze
Occupazione/Hobby : Fotografia Astronomica
Impianto : Amplificatore Mcintosh MA9000
Lettore SACD Marantz Saki Ruby
Giradischi Pro-ject SB X2
Diffusori Wilson Sabrina
Amplificatore valvolare Primaluna EVO400
Pre-Phono Gold Note PH1000
Giradischi Thorens TD1500
Diffusori Magnat Quantum 505
Ampli Cuffie Auris HA2 SE e Schiit Audio Mjolnir 2
Cavi Ricable/Mogami XRL quad 2534
Re: Secondo giradischi... ma quale?
Hai un prephono definitivo, allo stato attuale, difficile, molto difficile fare meglio del ph1000, grande flessibilità, grande suono.
Le MC sono più delicate delle MM, ma mediamente sono superiori, il loro vantaggio sta nella minor massa dell'equipaggio mobile di lettura, sono quindi più veloci nel seguire i solchi, più analitiche, più granitiche.
Le MC sono più delicate delle MM, ma mediamente sono superiori, il loro vantaggio sta nella minor massa dell'equipaggio mobile di lettura, sono quindi più veloci nel seguire i solchi, più analitiche, più granitiche.
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 832
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Secondo giradischi... ma quale?
Maur.hifi ha scritto:Quaiozi! ha scritto:Se proprio vuoi un secondo giradischi, devi importi di ascoltare musica, e non di passare il tempo a switchare da uno all'altro per capire chi suona meglio, perché questo rischio è grande...
Suonerà sempre meglio (a questi livelli, visto che già hai una buona macchina) quello con la testina e prephono migliore.
Detto questo, visto che hai un cinghia, perché non provare un DD..
Technics, ovviamente, 1200 GR o, potendo 1200 G
Se stai sul GR, puoi investire sul prephono, ce ne sono molti, alcuni di costo stratosferico, ma un Lemhann cube è già un' ottima soluzione senza svenarsi.
Ci attaccherei una buona MC come la AT33PTG2, o, potendo, una Hana ML
Si... provare un DD è un consiglio che ho ricevuto da molti... potrebbe essere un idea!
Su Pre-phono penso di possedere già il miglior prodotto del mondo, conquistato più che acquistato, con un " colpo di culo elevato al cubo" ... un classico allineamento planetario unico nel millennio: il Goldnote PH1000, che è una macchina di tale qualità che mi fa venire voglia di fare una recensione su youtube per il semplice fatto che ti fa venire voglia di condividere con gli altri le gioie ed i piaceri che ti dona, che non puoi e non devi tenere solo per te !!!
Ho conosciuto personalmente il progettista del PH1000 e quando incontri certe persone, e da elettrotecnico-elettronico... riesci ad instaurare un piacevolissimo e sereno dialogo di analisi e confronto... capisci tante cose, ma qui mi fermo!
Sulle MC, lo ripeto, non ho la minima esperienza, non ne ho mai provata una... forse hai ragione, dovrei cercare il modo di provare quelle che suggerisci, per capire nella sostanza che significa

Perdonami ma non sopporto proprio chi chiami macchina un amplificatore o un phono , non hanno ne le ruote ne il volante

A riperdonami ma mi sembra un prodotto costoso ed inutilmante complicato ,sai dirmi se sia a stato solido e che tipo di riaa abbia ? Grazie
certo con alimentazione smtp meanwell anche se vedo ben filtrata e ingenerizzata per il mio metro parte male
con un phono top come il tuo almeno una koetsu......
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Secondo giradischi... ma quale?
Dinamanu, fatti un salto sul sito Gold Note, e poi vedere da te le curve a disposizione, oltre la RIAA con le sue declinazioni, quelle immediatamente accessibili e pronte dal menù sono 18, più altre 4 che puoi tenerti memorizzate in base al tuo parco dischi ed implementabili da un database di circa altre 150 complessive, che annoverano l'intera storia della discografia
Maur.hifi- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.06.21
Numero di messaggi : 92
Provincia : Firenze
Occupazione/Hobby : Fotografia Astronomica
Impianto : Amplificatore Mcintosh MA9000
Lettore SACD Marantz Saki Ruby
Giradischi Pro-ject SB X2
Diffusori Wilson Sabrina
Amplificatore valvolare Primaluna EVO400
Pre-Phono Gold Note PH1000
Giradischi Thorens TD1500
Diffusori Magnat Quantum 505
Ampli Cuffie Auris HA2 SE e Schiit Audio Mjolnir 2
Cavi Ricable/Mogami XRL quad 2534
Re: Secondo giradischi... ma quale?
Maur.hifi ha scritto:Dinamanu, fatti un salto sul sito Gold Note, e poi vedere da te le curve a disposizione, oltre la RIAA con le sue declinazioni, quelle immediatamente accessibili e pronte dal menù sono 18, più altre 4 che puoi tenerti memorizzate in base al tuo parco dischi ed implementabili da un database di circa altre 150 complessive, che annoverano l'intera storia della discografia
.

.
quella e' delle curve e' una storia che non serve a nulla in pratica ......intendevo se fosse una riaa LCR a filtraggio induttivo tipo pulltec ,@valterneri gli fischiano le orecchie

operazionali o discreti gli stadi di guadagno ?
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Secondo giradischi... ma quale?
dinamanu ha scritto:
.
.
quella e' delle curve e' una storia che non serve a nulla in pratica ......intendevo se fosse una riaa LCR a filtraggio induttivo tipo pulltec ,@valterneri gli fischiano le orecchie, della Tango ma anche alternative ora le fanno un po' tutti.....
operazionali o discreti gli stadi di guadagno ?
Sono andato a dare una occhiata ,e' mia personale opinione che certe aziende dovrebbero fallire ,cercare di rifilare un inutile stadio buffer a valvole da 4500€ @lello64 per ADD SOME WARMTH e' una truffa !
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Secondo giradischi... ma quale?
devi decidere se vuoi un giradischi buono o un giradischi prestigioso,Maur.hifi ha scritto:Si... provare un DD è un consiglio che ho ricevuto da molti... potrebbe essere un'idea!
non sono la stessa cosa
sto lavorando a un modernissimo stadio riaa da mettere dentro a un Lenco,dinamanu ha scritto:... intendevo se fosse una riaa LCR a filtraggio induttivo tipo pulltec,
@valterneri gli fischiano le orecchie...
lo schema è questo (è della telefunken)

ho un po' paura dell'alimentazione, 28 Volt sono tanti!
io ho una certa esperienza solo nelle dinamo delle biciclette da donna
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7472
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Secondo giradischi... ma quale?
valterneri ha scritto:devi decidere se vuoi un giradischi buono o un giradischi prestigioso,Maur.hifi ha scritto:Si... provare un DD è un consiglio che ho ricevuto da molti... potrebbe essere un idea!
non sono la stessa cosasto lavorando a un modernissimo stadio riaa da mettere dentro a un Lenco,dinamanu ha scritto:... intendevo se fosse una riaa LCR a filtraggio induttivo tipo pulltec,
@valterneri gli fischiano le orecchie...
lo schema è questo (è della telefunken)
ho un po' paura dell'alimentazione, 28 Volt sono tanti!
io ho una certa esperienza solo nelle dinamo delle biciclette da donna
Anfatti sarà un po troppo moderno e pericoloso ? i


dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7472
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5533
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Secondo giradischi... ma quale?
dinamanu ha scritto:dinamanu ha scritto:
.
.
quella e' delle curve e' una storia che non serve a nulla in pratica ......intendevo se fosse una riaa LCR a filtraggio induttivo tipo pulltec ,@valterneri gli fischiano le orecchie, della Tango ma anche alternative ora le fanno un po' tutti.....
operazionali o discreti gli stadi di guadagno ?
Sono andato a dare una occhiata ,e' mia personale opinione che certe aziende dovrebbero fallire ,cercare di rifilare un inutile stadio buffer a valvole da 4500€ @lello64 per ADD SOME WARMTH e' una truffa !
Non so dirti con quale tipo di circuito esattamente realizzino l'equalizzazione RIAA, inutile azzardare mie personali conclusioni ... potresti però chiedere direttamente a Goldnote attaverso i canali di richiesta chiarimenti a disposizione nel sito.
Ora ... mi dici che sei andato a dare un occhiata, sarei curioso di sapere dove hai guardato e cosa hai trovato ... tanto da farti dire che " ".
Spiegami perchè, ti sono o ti sono diventati, tanto antipatici
Maur.hifi- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.06.21
Numero di messaggi : 92
Provincia : Firenze
Occupazione/Hobby : Fotografia Astronomica
Impianto : Amplificatore Mcintosh MA9000
Lettore SACD Marantz Saki Ruby
Giradischi Pro-ject SB X2
Diffusori Wilson Sabrina
Amplificatore valvolare Primaluna EVO400
Pre-Phono Gold Note PH1000
Giradischi Thorens TD1500
Diffusori Magnat Quantum 505
Ampli Cuffie Auris HA2 SE e Schiit Audio Mjolnir 2
Cavi Ricable/Mogami XRL quad 2534
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Quale giradischi acquistare ???
» Nuovo giradischi - quale?
» Quale giradischi tra questi?
» Solita storia - secondo giradischi nuovo o vintage (pareri)
» quale giradischi per un neofita?
» Nuovo giradischi - quale?
» Quale giradischi tra questi?
» Solita storia - secondo giradischi nuovo o vintage (pareri)
» quale giradischi per un neofita?
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165