CD/DVD Drive esterni per PC
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
CD/DVD Drive esterni per PC
Come sono qualitativamente ?
Non so nemmeno io bene perché, ma quando ho preso il mini-pc per l'impianto ci ho aggiunto 20 euro e ho preso anche il suo lettore/masterizzatore con la slitta per montarglielo sopra.
Probabilmente l'ho fatto perché e un oggetto carino da vedere e riempie meglio lo spazio che avevo a disposizione e poi "può sempre servire".
Infatti non l'ho mai usato nemmeno una volta...
Ma come sono dal punto di vista qualitativo ? Suonano bene i lettori per PC, considerando che alla fine la decodifica la fa il DAC ?
Qualcosa mi dice che potrebbe essere una di quelle cose che sulla carta suona peggio di qualcos'altro, o che non è "hi-fi", ma che se nessuno me lo dice io non me ne accorgo.
Non so nemmeno io bene perché, ma quando ho preso il mini-pc per l'impianto ci ho aggiunto 20 euro e ho preso anche il suo lettore/masterizzatore con la slitta per montarglielo sopra.
Probabilmente l'ho fatto perché e un oggetto carino da vedere e riempie meglio lo spazio che avevo a disposizione e poi "può sempre servire".
Infatti non l'ho mai usato nemmeno una volta...
Ma come sono dal punto di vista qualitativo ? Suonano bene i lettori per PC, considerando che alla fine la decodifica la fa il DAC ?
Qualcosa mi dice che potrebbe essere una di quelle cose che sulla carta suona peggio di qualcos'altro, o che non è "hi-fi", ma che se nessuno me lo dice io non me ne accorgo.
Gumbo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 20.06.22
Numero di messaggi : 328
Provincia : Teramo
Occupazione/Hobby : 4X4 Americane, Meccanica, Falegnameria
Impianto : Sorgente: MiniPC con Foobar + DAC Topping E30
Ampli: Pre Valvolare Dynavox TPR 30 NOS, Finale Valvolare Marshall 9200. Finale Tensai TM2570, Crossover Cabre AS45
Diffusori: Allison One, RCF Pro L18/551+N580/H6422
Piu, PARECCHIA altra roba obsoleta e/o che uso saltuariamente e/o che non fa parte dell'impianto principale...
Re: CD/DVD Drive esterni per PC
Gumbo ha scritto:Come sono qualitativamente ?
Non so nemmeno io bene perché, ma quando ho preso il mini-pc per l'impianto ci ho aggiunto 20 euro e ho preso anche il suo lettore/masterizzatore con la slitta per montarglielo sopra.
Probabilmente l'ho fatto perché e un oggetto carino da vedere e riempie meglio lo spazio che avevo a disposizione e poi "può sempre servire".
Infatti non l'ho mai usato nemmeno una volta...
Ma come sono dal punto di vista qualitativo ? Suonano bene i lettori per PC, considerando che alla fine la decodifica la fa il DAC ?
Qualcosa mi dice che potrebbe essere una di quelle cose che sulla carta suona peggio di qualcos'altro, o che non è "hi-fi", ma che se nessuno me lo dice io non me ne accorgo.
Azz hai aperto un vespaio

Per me se è un lettore di generazione recente ed ha un buon sistema di lettura con buffer di uscita per correzione errori a quel punto è perfettamente indistinguibile da una meccanica in titanio e plutonio rinforzato HiEnd...la resa la fa il DAC
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: CD/DVD Drive esterni per PC
Hai ragione!
Vale la pena osservare la cosa anche al contrario: il mio primo lettore è stato un Musical Fidelity CDt, con l'uscita a tubi come adattatore di impedenza e nulla più.
Costava 1.500.000 lire e suonava mica male. Ma mi ha sempre fatto un po' tribolare la meccanica, così dopo 5 o 6 inutili consegne e attese dal distributore (che non mi ha mai sostituito la meccanica che non tracciava tutti i dischi sotto il suo naso, una vergogna), l'ho aperto io:
nessuno mi convincerà mai che non si trattava di una meccanica di cd portatile, tipo walkman!. Aveva anche lo stesso tipo di chiusura, dall'alto, senza slitta... quattro lamiere piegate e un'ottica grande come una moneta, roba davvero da 2 soldi...
Del resto non vedo perchè i costruttori debbano progettare qulcosa di diverso da ciò che il mercato mette a disposizione: costerebbe molto di più con una resa tutta da verificare. Meglio un prodotto industriale collaudato che offra buone garanzie e siamo a posto.
Perciò sono convinto che i lettori pc di un tempo abbiano equipaggiato quasi tutti i lettori coevi, solo con qualche modifica estetica, ovviamente.
Poi ci sarà anche stata qualche meccanica migliorata all'uopo (mi ricordo una famosa philips), ma costava un botto ed era sicuramente destinata a macchine parimenti dispendiose.
Un minimo di stabilità meccanica e un controllo decente e il gioco è fatto.
Vale la pena osservare la cosa anche al contrario: il mio primo lettore è stato un Musical Fidelity CDt, con l'uscita a tubi come adattatore di impedenza e nulla più.
Costava 1.500.000 lire e suonava mica male. Ma mi ha sempre fatto un po' tribolare la meccanica, così dopo 5 o 6 inutili consegne e attese dal distributore (che non mi ha mai sostituito la meccanica che non tracciava tutti i dischi sotto il suo naso, una vergogna), l'ho aperto io:
nessuno mi convincerà mai che non si trattava di una meccanica di cd portatile, tipo walkman!. Aveva anche lo stesso tipo di chiusura, dall'alto, senza slitta... quattro lamiere piegate e un'ottica grande come una moneta, roba davvero da 2 soldi...
Del resto non vedo perchè i costruttori debbano progettare qulcosa di diverso da ciò che il mercato mette a disposizione: costerebbe molto di più con una resa tutta da verificare. Meglio un prodotto industriale collaudato che offra buone garanzie e siamo a posto.
Perciò sono convinto che i lettori pc di un tempo abbiano equipaggiato quasi tutti i lettori coevi, solo con qualche modifica estetica, ovviamente.
Poi ci sarà anche stata qualche meccanica migliorata all'uopo (mi ricordo una famosa philips), ma costava un botto ed era sicuramente destinata a macchine parimenti dispendiose.
Un minimo di stabilità meccanica e un controllo decente e il gioco è fatto.
TRIPLALLOSCADERE- Affezionato
- Data d'iscrizione : 22.07.13
Numero di messaggi : 177
Località : LODI
Provincia : LO
Occupazione/Hobby : indovinate...
Impianto : Giradischi autocostruito con SME 3009 S2 + DENON 301, SME 309 IIIS + ELAC D796H30 VdH; Thorens TD160 B MK2+ SME 3009 S2 + AudioNote IQ2; Gira CD Primaluna Prologue Premium; Diffusori autocostruiti multiamplificati 4 vie; Finale Cabre AS102; Finale Primaluna Prologue Four; Finale 300B autoc; Finale KT88 autoc; Pre 6h30 autoc; Xover autoc.
Re: CD/DVD Drive esterni per PC
Ma si...poi ci sarà sicuramente qualcuno che ha speso migliaia di euro per una meccanica da paura, e che dice di sentire differenze sul microdettaglio, ma va bene così, oltre un certo limite di esperienze fisiche si entra nel metafisico per cui alzo le mani

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: CD/DVD Drive esterni per PC
root ha scritto:Ma si...poi ci sarà sicuramente qualcuno che ha speso migliaia di euro per una meccanica da paura, e che dice di sentire differenze sul microdettaglio, ma va bene così, oltre un certo limite di esperienze fisiche si entra nel metafisico per cui alzo le mani![]()
Anch'io, anch'io. Per carità, chi ha capacità percettive superiori alle mie avrà le sue idee, nemmeno discuto! Però non ha la mia fortuna, forse... Non so se mi spiego, hifi parlando...
Siccome siete gente male, mi fate andare a spulciare nei cassetti della memoria e poi nell'archivio laggiù in fondo...
Era la Philips CD-PRO 2, 800 euro 20 anni fa. Normalmente si montava la cdm12 che con la stessa cifra compravi lo scatolone da 100...
TRIPLALLOSCADERE- Affezionato
- Data d'iscrizione : 22.07.13
Numero di messaggi : 177
Località : LODI
Provincia : LO
Occupazione/Hobby : indovinate...
Impianto : Giradischi autocostruito con SME 3009 S2 + DENON 301, SME 309 IIIS + ELAC D796H30 VdH; Thorens TD160 B MK2+ SME 3009 S2 + AudioNote IQ2; Gira CD Primaluna Prologue Premium; Diffusori autocostruiti multiamplificati 4 vie; Finale Cabre AS102; Finale Primaluna Prologue Four; Finale 300B autoc; Finale KT88 autoc; Pre 6h30 autoc; Xover autoc.
Re: CD/DVD Drive esterni per PC
TRIPLALLOSCADERE ha scritto:root ha scritto:Ma si...poi ci sarà sicuramente qualcuno che ha speso migliaia di euro per una meccanica da paura, e che dice di sentire differenze sul microdettaglio, ma va bene così, oltre un certo limite di esperienze fisiche si entra nel metafisico per cui alzo le mani![]()
Anch'io, anch'io. Per carità, chi ha capacità percettive superiori alle mie avrà le sue idee, nemmeno discuto! Però non ha la mia fortuna, forse... Non so se mi spiego, hifi parlando...
Siccome siete gente male, mi fate andare a spulciare nei cassetti della memoria e poi nell'archivio laggiù in fondo...
Era la Philips CD-PRO 2, 800 euro 20 anni fa. Normalmente si montava la cdm12 che con la stessa cifra compravi lo scatolone da 100...
Si, le meccaniche Philips erano ottime...c'era il lettore Philips CD-880 quel periodo, che montava una meccanica tutta in metallo bellissima, robustissima, progettata per durare anni e anni...ma è anche vero che se il laser si esauriva la meccanica perdeva utilità...insomma avere un lettore CD ben costruito e progettato è un piacere per chi lo possiede, è concepibile, come una forma di status, ma poi alla fine è il DAC che fa la differenza
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: CD/DVD Drive esterni per PC
I lettori CD/DVD/BD per PC non devono "suonare" bene, ma RIPPARE bene...Gumbo ha scritto:Suonano bene i lettori per PC, considerando che alla fine la decodifica la fa il DAC ?
Re: CD/DVD Drive esterni per PC
Marco Ravich ha scritto:
I lettori CD/DVD/BD per PC non devono "suonare" bene, ma RIPPARE bene...
Si Ok, però...se il CD c'è l'ho perché ripparlo. Se non ce l'ho il problema non si pone, perché casomai lo scarico da qualche parte e probabilmente lo pago anche meno che comprarlo fisicamente.
Sono passati i bei tempi che si condividevano i CD con gli amici per "masterizzarli" (come si diceva una volta).
Comunque tra la roba "obsoleta" ho anche un Philips CD650 con tanto di uscita supplementare digitale, ma chi lo usa mai...
Forse dovrei decidermi a vendere un po' di roba a chi gli darebbe nuova vita.
Gumbo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 20.06.22
Numero di messaggi : 328
Provincia : Teramo
Occupazione/Hobby : 4X4 Americane, Meccanica, Falegnameria
Impianto : Sorgente: MiniPC con Foobar + DAC Topping E30
Ampli: Pre Valvolare Dynavox TPR 30 NOS, Finale Valvolare Marshall 9200. Finale Tensai TM2570, Crossover Cabre AS45
Diffusori: Allison One, RCF Pro L18/551+N580/H6422
Piu, PARECCHIA altra roba obsoleta e/o che uso saltuariamente e/o che non fa parte dell'impianto principale...
Re: CD/DVD Drive esterni per PC
Un motivo per masterizzare alla fine ci sarebbe anche. Con la musica liquida c'è il rischio che la musica faccia la fine delle foto digitali, che ne ho interi hard disk pieni ma e come se non le avessi perché sono troppe, e nonostante abbia provato più volte a catalogarle con metadati ecc. alla fine ho rinunciato in quanto necessiterebbe di un esercito di archivisti per completare il lavoro in un paio di generazioni.
Per non parlare della tragedia e del rimorso di quando si rompe un disco non backuppato dove magari c'erano le foto di un famigliare o di un cane (che è la stessa cosa) scomparso.
Per non parlare della tragedia e del rimorso di quando si rompe un disco non backuppato dove magari c'erano le foto di un famigliare o di un cane (che è la stessa cosa) scomparso.
Gumbo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 20.06.22
Numero di messaggi : 328
Provincia : Teramo
Occupazione/Hobby : 4X4 Americane, Meccanica, Falegnameria
Impianto : Sorgente: MiniPC con Foobar + DAC Topping E30
Ampli: Pre Valvolare Dynavox TPR 30 NOS, Finale Valvolare Marshall 9200. Finale Tensai TM2570, Crossover Cabre AS45
Diffusori: Allison One, RCF Pro L18/551+N580/H6422
Piu, PARECCHIA altra roba obsoleta e/o che uso saltuariamente e/o che non fa parte dell'impianto principale...
Re: CD/DVD Drive esterni per PC
Gumbo ha scritto:Un motivo per masterizzare alla fine ci sarebbe anche. Con la musica liquida c'è il rischio che la musica faccia la fine delle foto digitali, che ne ho interi hard disk pieni ma e come se non le avessi perché sono troppe, e nonostante abbia provato più volte a catalogarle con metadati ecc. alla fine ho rinunciato in quanto necessiterebbe di un esercito di archivisti per completare il lavoro in un paio di generazioni.
Per non parlare della tragedia e del rimorso di quando si rompe un disco non backuppato dove magari c'erano le foto di un famigliare o di un cane (che è la stessa cosa) scomparso.
Eh...ti capisco, è il problema di tutti noi, che abbiamo migliaia di foto sugli HDD a casa...io ho risolto, sembra, con Amazon Photo...sei hai abbonamento Prime lo spazio è illimitato, illimitato, e carichi intere cartelle di foto che poi ti mettono in ordine di data e di persona (riconoscono i volti)
Ora ho tutto ben catalogato ed in ordine, anzi ti arrivano anche le notifiche sul telefono di composizioni fatte con foto fatte anni e anni prima il giorno stesso...per me gran comodità, le hai fisicamente a casaccio a casa sugli HDD e ordinate sul Cloud
Stessa cosa per la musica, ho due HDD pieni di musica divisa per artista, uno nello streamer ed uno nel cassetto del comodino copia perfetta...i CD nello stanzino come ricordo degli anni passati....

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: CD/DVD Drive esterni per PC
Se il player è un PC i CD si DEVONO rippare a prescindere.Gumbo ha scritto:Si Ok, però...se il CD c'è l'ho perché ripparlo.
Re: CD/DVD Drive esterni per PC
Questo che scrivi lascia intendere che il CD player del PC a tuo avviso non abbia una qualità sufficiente "suonando" il CD direttamente ?
Spiega meglio se hai voglia...
Spiega meglio se hai voglia...
Gumbo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 20.06.22
Numero di messaggi : 328
Provincia : Teramo
Occupazione/Hobby : 4X4 Americane, Meccanica, Falegnameria
Impianto : Sorgente: MiniPC con Foobar + DAC Topping E30
Ampli: Pre Valvolare Dynavox TPR 30 NOS, Finale Valvolare Marshall 9200. Finale Tensai TM2570, Crossover Cabre AS45
Diffusori: Allison One, RCF Pro L18/551+N580/H6422
Piu, PARECCHIA altra roba obsoleta e/o che uso saltuariamente e/o che non fa parte dell'impianto principale...
Re: CD/DVD Drive esterni per PC
Esattamente: il 99% dei lettori CD da PC sono di qualità scarsa/bassa e comunque introdurrebbero "complicazioni" (= jitter) nella catena di ascolto che influiscono negativamente sulla qualità.Gumbo ha scritto:Questo che scrivi lascia intendere che il CD player del PC a tuo avviso non abbia una qualità sufficiente "suonando" il CD direttamente ?
Spiega meglio se hai voglia...
Il medesimo lettore però, se utilizzato con software adeguati, è in grado di copiare - con qualità 1:1 certificata - il contenuto dei CD audio in files non compressi/senza perdita.
Questi ultimi, oltre ad essere di più pratica gestibilità col PC, consentono peraltro - rispetto alla riproduzione da lettore CD - il cosiddetto "memory play" che, dal un punto di vista audiofilo, è indubbiamente più performante (qualitativamente parlando).
...senza considerare poi tutti le - opzionali - elaborazioni del segnale che si possono fare in tempo reale (DRC, EQ, ecc.) che è più complicato fare da un supporto fisico.
Re: CD/DVD Drive esterni per PC
Ok, grazie per la spiegazione
Gumbo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 20.06.22
Numero di messaggi : 328
Provincia : Teramo
Occupazione/Hobby : 4X4 Americane, Meccanica, Falegnameria
Impianto : Sorgente: MiniPC con Foobar + DAC Topping E30
Ampli: Pre Valvolare Dynavox TPR 30 NOS, Finale Valvolare Marshall 9200. Finale Tensai TM2570, Crossover Cabre AS45
Diffusori: Allison One, RCF Pro L18/551+N580/H6422
Piu, PARECCHIA altra roba obsoleta e/o che uso saltuariamente e/o che non fa parte dell'impianto principale...

» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 6)
» Antenna FM da interni/esterni
» Settaggio VU meters esterni
» File System: quale utilizzare per HD esterni?
» Consiglio Pen drive 32gb
» Antenna FM da interni/esterni
» Settaggio VU meters esterni
» File System: quale utilizzare per HD esterni?
» Consiglio Pen drive 32gb
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» Emerson eg 600
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» S.M.S.L SU-1
» Revox A77 non sta in STOP
» IRS2092s
» Arcam Alpha 8
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Che musica ascoltate in questo momento?
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor