Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
5 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
Ciao a tutti, in questo momento ho un Rotel A12MKII con diffusori Klipsh RP-500M che effettivamente sparano troppo in alto. La sala è circa 20mq con dimensioni di 4(lato su cui sono disposti i diffusori) per 5Mt.
Il punto d'ascolto è a circa 2.5mt dai diffusori, che distano due metri tra di loro e tre metri dal muro, quindi circa 35cm di spazio tra il retro del diffusore e il muro.
Ascolto un po ' tutti i generi di musica, dalla classica (poca) al jazz, rock, pop e italiana. Volume d'ascolto del rotel con le klipsch intorno a 45, quando alzo arrivo a 60-65, non vado oltre perchè in condominio è praticamente impossibile dato che c'è sempre il rompiscatole.
Delle casse che ho ora mi piacciono i bassi, ma un pò meno gli alti e a lungo andare stanca l'ascolto.
devono essere alte meno di 40cm, per questioni di spazio.
Il budget che sto valutando sono due, intorno ai 1000-1500€ la coppia
In base a questo vi chiedo quali diffusori potete consigliarmi e che sia compatibile con il mio amplificatore.
Ho fatto una piccola ricerca che vi allego ma accetto consigli, aprite tutta la foto perchè non compaiono tutte le scelte, la prima colonna sono i miei diffusori attuali. Non potendo fare altrimenti per ora mi sono basato solo sui numeri. Ovviamente farò in modo di andarli ad ascoltare anche se non è facile in un'unica sessione.
Grazie

Il punto d'ascolto è a circa 2.5mt dai diffusori, che distano due metri tra di loro e tre metri dal muro, quindi circa 35cm di spazio tra il retro del diffusore e il muro.
Ascolto un po ' tutti i generi di musica, dalla classica (poca) al jazz, rock, pop e italiana. Volume d'ascolto del rotel con le klipsch intorno a 45, quando alzo arrivo a 60-65, non vado oltre perchè in condominio è praticamente impossibile dato che c'è sempre il rompiscatole.
Delle casse che ho ora mi piacciono i bassi, ma un pò meno gli alti e a lungo andare stanca l'ascolto.
devono essere alte meno di 40cm, per questioni di spazio.
Il budget che sto valutando sono due, intorno ai 1000-1500€ la coppia
In base a questo vi chiedo quali diffusori potete consigliarmi e che sia compatibile con il mio amplificatore.
Ho fatto una piccola ricerca che vi allego ma accetto consigli, aprite tutta la foto perchè non compaiono tutte le scelte, la prima colonna sono i miei diffusori attuali. Non potendo fare altrimenti per ora mi sono basato solo sui numeri. Ovviamente farò in modo di andarli ad ascoltare anche se non è facile in un'unica sessione.
Grazie

kirkoff- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.03.23
Numero di messaggi : 17
Provincia : Torino
Impianto : Rotel a12 mkii e klipsch RP-500M
Re: Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
Domanda: hai provato ad attenuare gli alti con i toni? Non si rompe nulla.
Nella tua lista ho ascoltato solo qualche coppia e poco attentamente, le mie preferenze vanno a monitor audio Gold e alle Dynaudio, come giustamente dici devi ascoltare di persona..
Nella tua lista ho ascoltato solo qualche coppia e poco attentamente, le mie preferenze vanno a monitor audio Gold e alle Dynaudio, come giustamente dici devi ascoltare di persona..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10771
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
Inoltre, tra dynaudio evoke 10 a 800€ usato e monitor silver 100 a 1000 nuovo cosa scegliereste?
kirkoff- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.03.23
Numero di messaggi : 17
Provincia : Torino
Impianto : Rotel a12 mkii e klipsch RP-500M
Re: Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
Oltre ad essere d’accordo con giucam61, prova anche a inserire nel tubo reflex un po di spugna a poro largo, tipo quelle naturali.
mimmocorvo- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.02.10
Numero di messaggi : 34
Località : napoli
Impianto : ampli: pioneer sa9100 + sx636 + sx838 + vsx d912 + marantz 1070 + NAD 310 + Dayton Audio DTA-100a +
Sansui AU-517 + PIONEER VSX-D912
sorgente : marantz dv12s2 + cocktail Audio X10 + Hybrid_BLOBbox + Humax IRCI 5400 + Samsung dvd HD-860
diffusori :proac tablette 2000 signature + JBL LX22 + YAMAHA yst sw800 + Wharfedale Diamond 9.2 + AIWA SC-E11V
condizionatore di rete droms
ecc.
Re: Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
Per attenuare gli alti? La spugna non serve per i bassi?mimmocorvo ha scritto:Oltre ad essere d’accordo con giucam61, prova anche a inserire nel tubo reflex un po di spugna a poro largo, tipo quelle naturali.
kirkoff- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.03.23
Numero di messaggi : 17
Provincia : Torino
Impianto : Rotel a12 mkii e klipsch RP-500M
Re: Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
Hai ragione scusa ma avevo letto male





mimmocorvo- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.02.10
Numero di messaggi : 34
Località : napoli
Impianto : ampli: pioneer sa9100 + sx636 + sx838 + vsx d912 + marantz 1070 + NAD 310 + Dayton Audio DTA-100a +
Sansui AU-517 + PIONEER VSX-D912
sorgente : marantz dv12s2 + cocktail Audio X10 + Hybrid_BLOBbox + Humax IRCI 5400 + Samsung dvd HD-860
diffusori :proac tablette 2000 signature + JBL LX22 + YAMAHA yst sw800 + Wharfedale Diamond 9.2 + AIWA SC-E11V
condizionatore di rete droms
ecc.
Re: Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
E comunque non hai risposto alla mia domanda...
Te ne faccio un altra, vista la distanza dai muri, dovrebbero essere su stand, perché i vincoli in altezza?
Il tweeter dovrebbe stare circa ad altezza orecchie...
Te ne faccio un altra, vista la distanza dai muri, dovrebbero essere su stand, perché i vincoli in altezza?
Il tweeter dovrebbe stare circa ad altezza orecchie...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10771
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
giucam61 ha scritto:E comunque non hai risposto alla mia domanda...
Si scusa, avevo messo l'ok ma poi è intervenuto un imprevisto e mi sono dimenticato.
Si ho provato, qualcosa fa ma altera anche la sonorità, mi piacerebbe sentirlo in flat.
E comunque il suono rimane un po' confuso.
Anch'io sono orientato su monitor audio, però il silver.
Domanda, tra monitor audio silver 100 a 1000€ e dynaudio evoke 10 a 800€ usato cosa sceglieresti?
Grazie
kirkoff- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.03.23
Numero di messaggi : 17
Provincia : Torino
Impianto : Rotel a12 mkii e klipsch RP-500M
Re: Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
Secondo me hai qualche problema ambientale se il suono è confuso, non credo che cambiando diffusori la "confusione" sparisca.
Ascoltare flat non vuol dire nulla, da casa tua a casa mia lo stesso impianto può avere risposte diversissime...
Non amo molto i minidiffusori, io starei sui Gold, non mi sono dispiaciute le ProAc tablette e delle Fostex di cui non ricordo la sigla, forse 1000..
Ascoltare flat non vuol dire nulla, da casa tua a casa mia lo stesso impianto può avere risposte diversissime...
Non amo molto i minidiffusori, io starei sui Gold, non mi sono dispiaciute le ProAc tablette e delle Fostex di cui non ricordo la sigla, forse 1000..

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10771
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
giucam61 ha scritto:Secondo me hai qualche problema ambientale se il suono è confuso, non credo che cambiando diffusori la "confusione" sparisca.
Ascoltare flat non vuol dire nulla, da casa tua a casa mia lo stesso impianto può avere risposte diversissime...
Non amo molto i minidiffusori, io starei sui Gold, non mi sono dispiaciute le ProAc tablette e delle Fostex di cui non ricordo la sigla, forse 1000..
Grazie per le risposte, provo a vedere anche gli altri diffusori che mi hai indicato
kirkoff- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.03.23
Numero di messaggi : 17
Provincia : Torino
Impianto : Rotel a12 mkii e klipsch RP-500M
Re: Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
Ciao.
Ho visto che hai messo diverse B&W nella lista. Allora ti consiglio di pensare ad una coppia di B&W CDM1 usate. Sono monitor che mi hanno impressionato e le consiglio sempre. Vengono via a 400 euro. Sono pure belle.
Comunque dai la colpa alle casse, ma si ascolta l'impianto nell'ambiente. Potrebbe essere l'ampli o la sorgente (quale usi?) a stuccarti o l'ambiente eccessivamente riverberante, ovvero potresti non risolvere con la sostituzione delle casse.
Ho un cd player musical fidelity che suona più aspro dell'altro e del vinile. Senza confronti avrei potuto dire che le casse sono troppo brillanti...
Ho visto che hai messo diverse B&W nella lista. Allora ti consiglio di pensare ad una coppia di B&W CDM1 usate. Sono monitor che mi hanno impressionato e le consiglio sempre. Vengono via a 400 euro. Sono pure belle.
Comunque dai la colpa alle casse, ma si ascolta l'impianto nell'ambiente. Potrebbe essere l'ampli o la sorgente (quale usi?) a stuccarti o l'ambiente eccessivamente riverberante, ovvero potresti non risolvere con la sostituzione delle casse.
Ho un cd player musical fidelity che suona più aspro dell'altro e del vinile. Senza confronti avrei potuto dire che le casse sono troppo brillanti...
TRIPLALLOSCADERE- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.07.13
Numero di messaggi : 97
Località : LODI
Provincia : LO
Occupazione/Hobby : indovinate...
Impianto : Giradischi autocostruito con SME 3009 S2 + DENON 301, SME 309 IIIS + ELAC D796H30 VdH; Thorens TD160 B MK2+ SME 3009 S2 + AudioNote IQ2; Gira CD Primaluna Prologue Premium; Diffusori autocostruiti multiamplificati 4 vie; Finale Cabre AS102; Finale Primaluna Prologue Four; Finale 300B autoc; Finale KT88 autoc; Pre 6h30 autoc; Xover autoc.
Re: Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
giucam61 ha scritto:Secondo me hai qualche problema ambientale se il suono è confuso, non credo che cambiando diffusori la "confusione" sparisca.
Ascoltare flat non vuol dire nulla, da casa tua a casa mia lo stesso impianto può avere risposte diversissime...
Scusa, ho pasticciato nel messaggio precedente: avevo citato G61 con cui sono d'accordissimo.
TRIPLALLOSCADERE- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.07.13
Numero di messaggi : 97
Località : LODI
Provincia : LO
Occupazione/Hobby : indovinate...
Impianto : Giradischi autocostruito con SME 3009 S2 + DENON 301, SME 309 IIIS + ELAC D796H30 VdH; Thorens TD160 B MK2+ SME 3009 S2 + AudioNote IQ2; Gira CD Primaluna Prologue Premium; Diffusori autocostruiti multiamplificati 4 vie; Finale Cabre AS102; Finale Primaluna Prologue Four; Finale 300B autoc; Finale KT88 autoc; Pre 6h30 autoc; Xover autoc.
Re: Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
TRIPLALLOSCADERE ha scritto:Ciao.
Ho visto che hai messo diverse B&W nella lista. Allora ti consiglio di pensare ad una coppia di B&W CDM1 usate. Sono monitor che mi hanno impressionato e le consiglio sempre. Vengono via a 400 euro. Sono pure belle.
Comunque dai la colpa alle casse, ma si ascolta l'impianto nell'ambiente. Potrebbe essere l'ampli o la sorgente (quale usi?) a stuccarti o l'ambiente eccessivamente riverberante, ovvero potresti non risolvere con la sostituzione delle casse.
Ho un cd player musical fidelity che suona più aspro dell'altro e del vinile. Senza confronti avrei potuto dire che le casse sono troppo brillanti...
Ciao grazie per la risposta.
Il suono pasticciato l'ho sentito, anche in modo più evidente, con lo stesso modello del mio amplificatore anche in negozio. Ho sentito anche le b&w che ho indicato, ma i bassi sono completamente assenti. Sulla gamma bassa i miei diffusori piacciono e anche molto. Il problema sono i alti.
kirkoff- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.03.23
Numero di messaggi : 17
Provincia : Torino
Impianto : Rotel a12 mkii e klipsch RP-500M
Re: Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
Foto dell'ambiente? Aiuterebbero a capire..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10771
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
Stasera le facciogiucam61 ha scritto:Foto dell'ambiente? Aiuterebbero a capire..
kirkoff- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.03.23
Numero di messaggi : 17
Provincia : Torino
Impianto : Rotel a12 mkii e klipsch RP-500M
kirkoff- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.03.23
Numero di messaggi : 17
Provincia : Torino
Impianto : Rotel a12 mkii e klipsch RP-500M
Re: Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
Mah, non mi sembra che ci sia nulla di sbagliato, diffusore in posizione simil libreria visto il mobile sopra, io una ritoccatina con i toni la darei.. ..penserei anche a qualcosa da mettere sotto i diffusori, nel catalogo pro trovi più di una soluzione.
Ultima cosa il mobile è mezzo vuoto? Potrebbe essere lui a risuonare.
Ultima cosa il mobile è mezzo vuoto? Potrebbe essere lui a risuonare.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10771
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
O forse lo squilibrio verso l'alto è dovuto ad una mancanza in basso? Dici che ti piacciono i bassi di questi diffusori...ma se ascolti in flat le frq sotto i 100Hz credo saranno praticamente inesistenti, cosa che ti renderà il medio-alto più presente per assenza del resto...hai provato ad inserire un sub-woofer magari prestato da qualche amico?
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2510
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
Ho regolati i tony come tuo consiglio lasciato i bassi a zero e gli alti a -2 e va molto meglio. I diffusori sono sulle punte, se riesci ad ingrandire le foto dovresti vederli. Il mobile è bello pieno, ci sono tutte le vettovaglie della mogliegiucam61 ha scritto:Mah, non mi sembra che ci sia nulla di sbagliato, diffusore in posizione simil libreria visto il mobile sopra, io una ritoccatina con i toni la darei.. ..penserei anche a qualcosa da mettere sotto i diffusori, nel catalogo pro trovi più di una soluzione.
Ultima cosa il mobile è mezzo vuoto? Potrebbe essere lui a risuonare.



kirkoff- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.03.23
Numero di messaggi : 17
Provincia : Torino
Impianto : Rotel a12 mkii e klipsch RP-500M
Re: Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
Ho provato a misurare con un fonometro (Decibel Meter Pro: Fonometro), scaricato SW per iphone 13 pro, che pur avendo i suoi buoni limiti dovrebbe essere decente. In basso con il rumore rosa sono piatto fino a 50Hz circaroot ha scritto:O forse lo squilibrio verso l'alto è dovuto ad una mancanza in basso? Dici che ti piacciono i bassi di questi diffusori...ma se ascolti in flat le frq sotto i 100Hz credo saranno praticamente inesistenti, cosa che ti renderà il medio-alto più presente per assenza del resto...hai provato ad inserire un sub-woofer magari prestato da qualche amico?
kirkoff- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.03.23
Numero di messaggi : 17
Provincia : Torino
Impianto : Rotel a12 mkii e klipsch RP-500M
Re: Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
root ha scritto:O forse lo squilibrio verso l'alto è dovuto ad una mancanza in basso? Dici che ti piacciono i bassi di questi diffusori...ma se ascolti in flat le frq sotto i 100Hz credo saranno praticamente inesistenti, cosa che ti renderà il medio-alto più presente per assenza del resto...hai provato ad inserire un sub-woofer magari prestato da qualche amico?
Dicono che i Rotel non vanno molto d'accordo con le klipsch e non vorrei essermi fatto influenzare da questo, appunto perchè sparano gli alti.
La sua risposta in frequenza è 48-25k con sensibilità @1M di 93dB, gli ho misurati con il fonometro che ti ho detto e misura intorno ai 91, quindi mi torna.
kirkoff- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.03.23
Numero di messaggi : 17
Provincia : Torino
Impianto : Rotel a12 mkii e klipsch RP-500M
Re: Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
Dicono che i Rotel non vanno molto d'accordo con le klipsch e non vorrei essermi fatto influenzare da questo, appunto perchè sparano gli alti.giucam61 ha scritto:Mah, non mi sembra che ci sia nulla di sbagliato, diffusore in posizione simil libreria visto il mobile sopra, io una ritoccatina con i toni la darei.. ..penserei anche a qualcosa da mettere sotto i diffusori, nel catalogo pro trovi più di una soluzione.
Ultima cosa il mobile è mezzo vuoto? Potrebbe essere lui a risuonare.
kirkoff- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.03.23
Numero di messaggi : 17
Provincia : Torino
Impianto : Rotel a12 mkii e klipsch RP-500M
Re: Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
kirkoff ha scritto:Ho provato a misurare con un fonometro (Decibel Meter Pro: Fonometro), scaricato SW per iphone 13 pro, che pur avendo i suoi buoni limiti dovrebbe essere decente. In basso con il rumore rosa sono piatto fino a 50Hz circaroot ha scritto:O forse lo squilibrio verso l'alto è dovuto ad una mancanza in basso? Dici che ti piacciono i bassi di questi diffusori...ma se ascolti in flat le frq sotto i 100Hz credo saranno praticamente inesistenti, cosa che ti renderà il medio-alto più presente per assenza del resto...hai provato ad inserire un sub-woofer magari prestato da qualche amico?
OK, capisco...non dico altro, ma un woofer da 5" in una cassa da 92dB/W/m di sensibilità dichiarati che scende piatto fino a 50Hz non ci credo, neanche se lo vedo...se con il tuo IPhone lo hai visto piatto fino a 50Hz il microfono del telefono deve essere molto poco lineare, o ci deve essere qualcos'altro che falsa le misure
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2510
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
root ha scritto:kirkoff ha scritto:Ho provato a misurare con un fonometro (Decibel Meter Pro: Fonometro), scaricato SW per iphone 13 pro, che pur avendo i suoi buoni limiti dovrebbe essere decente. In basso con il rumore rosa sono piatto fino a 50Hz circaroot ha scritto:O forse lo squilibrio verso l'alto è dovuto ad una mancanza in basso? Dici che ti piacciono i bassi di questi diffusori...ma se ascolti in flat le frq sotto i 100Hz credo saranno praticamente inesistenti, cosa che ti renderà il medio-alto più presente per assenza del resto...hai provato ad inserire un sub-woofer magari prestato da qualche amico?
OK, capisco...non dico altro, ma un woofer da 5" in una cassa da 92dB/W/m di sensibilità dichiarati che scende piatto fino a 50Hz non ci credo, neanche se lo vedo...se con il tuo IPhone lo hai visto piatto fino a 50Hz il microfono del telefono deve essere molto poco lineare, o ci deve essere qualcos'altro che falsa le misure
Comunque le caratteristiche a datasheet sono quelle
kirkoff- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.03.23
Numero di messaggi : 17
Provincia : Torino
Impianto : Rotel a12 mkii e klipsch RP-500M
Re: Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
kirkoff ha scritto:root ha scritto:kirkoff ha scritto:
Ho provato a misurare con un fonometro (Decibel Meter Pro: Fonometro), scaricato SW per iphone 13 pro, che pur avendo i suoi buoni limiti dovrebbe essere decente. In basso con il rumore rosa sono piatto fino a 50Hz circa
OK, capisco...non dico altro, ma un woofer da 5" in una cassa da 92dB/W/m di sensibilità dichiarati che scende piatto fino a 50Hz non ci credo, neanche se lo vedo...se con il tuo IPhone lo hai visto piatto fino a 50Hz il microfono del telefono deve essere molto poco lineare, o ci deve essere qualcos'altro che falsa le misure
Comunque le caratteristiche a datasheet sono quelle
Sisi..ma non bisogna mai fidarsi ciecamente di quello che scrivono, le caz...te sono sempre in agguato...un woofer da 5" ha una superficie radiante relativamente piccola, riuscire a rendere i 50Hz alla pressione di 92dB con un 1W ad 1 metro non è praticamente possibile, a meno che non utilizzi degli artifici digitali tipo DSP che equalizzano fortemente la risposta, vedi per esempio i boombox BT dei telefonini, che sembra abbiano dei bassi strepitosi...ma sono pesantemente processati, equalizzati, i bassi esaltatissimi, infatti come alzi un po' più del normale vano in crisi e starnazzano
Il tuo sistema è, diciamo, FLAT, i 50Hz se non gli dai un boost con un controllo toni o DSP digitale non li sentirai mai allo stesso livello dei medio-alti
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2510
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Diffusori vandersteen 1c e consiglio generale diffusori intorno ai 1500 euro
» Cerco diffusori Philips ad5056 (8 ohm) e diffusori Philips a 800 ohm
» diffusori
» Diffusori fai da te!
» Diffusori da 200/300€
» Cerco diffusori Philips ad5056 (8 ohm) e diffusori Philips a 800 ohm
» diffusori
» Diffusori fai da te!
» Diffusori da 200/300€
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Amplificatore dal suono molto ricco
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» [RM] - VENDO NAD C658
» Beyma CP25
» Differenze tipologie giradischi
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori
» Calcolo resistenza di carico
» Ho venduto l'Alientek D8 e le casse QAcoustics 3020 e ora?
» Chiarimento DSD
» Mini PC affidabili (dedicato esclusivamente alla lettura di file...)
» Consiglio primo progetto di finale in classe d
» poco esperto , indeciso sull'acquisto